Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2017, 09:07   #1
Mr me
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Quale bridge kodak scegliere?

buongiorno, potreste darmi una mano nella scelta di una fotocamera bridge, avendo un budget molto ristretto e non avendo nessuna cultura in materia ho individuato prendendo come riferimento il prezzo due macchine:

- KODAK Pixpro AZ252

- KODAK Pixpro AZ252BK

sapreste indicarmi le differenze tra le due e quale converrebbe acquistare considerata la differenza di prezzo molto contenuta?
avendo un budget di 150 euro o qualcosa in più, ci sono altre macchine equivalenti o migliori?
grazie e buona giornata
Mr me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:17   #2
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
è la stessa fotocamera, la sigla "BK" indica che si tratta del modello nero, poichè la commercializzano anche bianca e grigia (a livello internazionale non so qui da noi). per quella cifra non troverai altro di meglio se ti serve quello zoom. ovviamente non aspettarti grandissima qualità di immagine.
puoi provare al massimo avedere se c'è qualche offerta sulle panasonic della serie TZ, che dispongono di zoom esteso ( a seconda del modello) comandi manuali e dimensioni contentute. la grandezza del sensore è la medesima. poi ci sono le sony HX. cerca in rete magari trovi qualcosa intorno ai 150 euro.

Ultima modifica di egoiste1 : 16-09-2017 alle 09:20.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:22   #3
Mr me
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
egoiste1 ti ringrazio per la risposta, ma a tuo parere è una macchina che senza troppe pretese e considerato il prezzo fa foto (non dico eccellenti) ma abbastanza positive? il dubbio è che non vorrei acquistare una macchina che faccia le foto identiche ad una digitale da 70 euro, purtroppo acquistare una mirrorless o una reflex non posso un pò per la spesa un pò anche per l'utilizzo

qualche store online abbastanza affidabile?
Mr me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:33   #4
Mr me
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
è la stessa fotocamera, la sigla "BK" indica che si tratta del modello nero, poichè la commercializzano anche bianca e grigia (a livello internazionale non so qui da noi). per quella cifra non troverai altro di meglio se ti serve quello zoom. ovviamente non aspettarti grandissima qualità di immagine.
puoi provare al massimo avedere se c'è qualche offerta sulle panasonic della serie TZ, che dispongono di zoom esteso ( a seconda del modello) comandi manuali e dimensioni contentute. la grandezza del sensore è la medesima. poi ci sono le sony HX. cerca in rete magari trovi qualcosa intorno ai 150 euro.
egoiste1 ti ringrazio per la risposta, ma a tuo parere è una macchina che senza troppe pretese e considerato il prezzo fa foto (non dico eccellenti) ma abbastanza positive? il dubbio è che non vorrei acquistare una macchina che faccia le foto identiche ad una digitale da 70 euro, purtroppo acquistare una mirrorless o una reflex non posso un pò per la spesa un pò anche per l'utilizzo

qualche store online abbastanza affidabile?
Mr me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:26   #5
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
guarda, potrei sbagliarmi poichè queste nuove kodak non sono molto diffuse,ma direi che oggi come oggi le fotocamere entro un certo range di prezzo fanno foto più o meno uguali. la differenza la vedi su alcuni modelli che hanno lenti in vetro di qualità, o un migliore processore di immagine, o un buon esposimetro. diciamo che quella kodak potrebbe essere una fotocamera da 70 (come tu la chiami) con uno zoom esteso e controlli manuali, che è già una buona differenza. il sensore è sempre quello delle superzoom (che costano anche 300 euro) grande 1/2,3". detto questo ti consiglio di cercare sul web foto fatte con questa fotocamera. io oltre al mio corredo reflex, posseido anche una opnestissima sony hx-60V. sensore come quello indicato da 20Mpixel, ottime lenti sony G LENS, e zoom che arriva 720mm equivalenti. la uso solo quelle sporadiche volte in cui mi serve il superzoom (che su reflex userei una volta l'anno e costerebbe un botto). ti dico che le foto non sono male,sono bene esposte, quando c'è il peino sole hanno anche un buon dettaglio. ma guai ad ingrandire...........un acquerello! quindi le foto sono ottime se le usi a pieno fotogramma, magari avendo 20 mega pixel un pò ingrandisci, croppi col suo termine, ma molto limitattamente. e stiamo parlando di una fotocamera che costava 350 euro qualche tempo fa. a te lo zoom serve così esteso?
comunque ti consiglio di farti un bel giretto sul sito photgraphyblog(punto)com nella sezione "review" dove ci sono molte recensioni piuttosto veritiere su molti modelli così ti fai un'idea dei risultati.

Ultima modifica di egoiste1 : 16-09-2017 alle 10:39.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:49   #6
Mr me
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
guarda, potrei sbagliarmi poichè queste nuove kodak non sono molto diffuse,ma direi che oggi come oggi le fotocamere entro un certo range di prezzo fanno foto più o meno uguali. la differenza la vedi su alcuni modelli che hanno lenti in vetro di qualità, o un migliore processore di immagine, o un buon esposimetro. diciamo che quella kodak potrebbe essere una fotocamera da 70 (come tu la chiami) con uno zoom esteso e controlli manuali, che è già una buona differenza. il sensore è sempre quello delle superzoom (che costano anche 300 euro) grande 1/2,3". detto questo ti consiglio di cercare sul web foto fatte con questa fotocamera. io oltre al mio corredo reflex, posseido anche una opnestissima sony hx-60V. sensore come quello indicato da 20Mpixel, ottime lenti sony G LENS, e zoom che arriva 720mm equivalenti. la uso solo quelle sporadiche volte in cui mi serve il superzoom (che su reflex userei una volta l'anno e costerebbe un botto). ti dico che le foto non sono male,sono bene esposte, quando c'è il peino sole hanno anche un buon dettaglio. ma guai ad ingrandire...........un acquerello! quindi le foto sono ottime se le usi a pieno fotogramma, magari avendo 20 mega pixel un pò ingrandisci, croppi col suo termine, ma molto limitattamente. e stiamo parlando di una fotocamera che costava 350 euro qualche tempo fa. a te lo zoom serve così esteso?
comunque ti consiglio di farti un bel giretto sul sito photgraphyblog(punto)com nella sezione "review" dove ci sono molte recensioni piuttosto veritiere su molti modelli così ti fai un'idea dei risultati.
grazie per l'esaustiva risposta, vedrò il sito che mi hai consigliato, concludo dicendo che l'utilizzo della macchina sarà molto ma molto amatoriale..grazie ancora
Mr me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 11:09   #7
Mr me
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Polaroid ix6038..pareri

la macchina presenta un prezzo competitivo
20 megapixel
zoom 6ox

sulla base della vostra esperienza è migliore della kodak AZ252
grazie
Mr me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v