|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#97181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Visto che la distanza dal cabinet si differenzia poco rispetto la centrale, forse le inferiori prestazioni sono dovute alla minore potenza di trasmissione rispetto all'adsl? Se fosse stato in rigida allora i risultati sarebbero stati piu' o meno simili immagino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1825
|
Quote:
https://www.dropbox.com/s/2geg9upod2...6.23c.png?dl=0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97183 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Si molto probabile che sia così.
Un fino a 300Mb FTTC potrebbero anche darlo (a chi è sotto i 300m), ma per garantire una soglia di 180Mb devi avere per forza il vectoring, altrimenti di fatto il grosso dei clienti potrà andarsene quando vuole a costo zero perché la maggior parte di quelli over 150m sarà sicuro sotto i 180Mbps quando la diafonia salirà. Quindi era solo il profilo 300Mb FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#97184 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quote:
In questa maniera la PSD ovvero la densita' di potenza spettrale viene mantenuta costante e la trasmissione a -8 e' giustificata dato che si distribuisce ad appena mezzo mhz di spettro. Fra l'altro non ho mai visto parlare di tale paramentro in vdsl (ma neanche ho mai studiato qualche documento sul come funziona) e non mi aspetto che sia costante ma venga aumentata all'aumentare della frequenza per compensare l'attenuazione al salire della frequenza. In tal caso se su una linea da 100-200mt collegassi all'onu una resistenza di carico (per uniformare piu' possibile il carico in tutto lo spettro) e poi misurassi con l'analizzatore mi aspetterei di vedere una curva che sale all'aumentare della frequenza. Dato che alle frequenze piu' basse meno attenuate la PSD sarebbe la minima, allora diventa lecito che la potenza effettiva sia solo quella normalmente utilizzata a quelle frequenze e quindi la riduzione a -8, in fondo non e' previsto che l'onu stia vicino alla centrale e nel profilo caricato non e' prevista la possibilita' di incrementare la PSD in quanto si assume che nessuno venga connesso a distanze simili, altrimenti tanto valeva configurare l'onu per diventare compatibile con l'adsl, anzi forse solo in quest'ultimo caso sarebbe previsto di aumentarlo e le prestazioni sarebbero diventate equivalenti come ci aspettavamo. In breve il PSD sarebbe un valore costante pescato da una tabella (edit: o calcolato con una formuletta) che non prende in considerazione la distanza oppure contiene dei limiti massimi. Tradotto in termini non tecnici per chi ci segue, la potenza viene distribuita su un largo spettro arrivando a 14.5dbm su 17mhz, quindi 30mw che pero' se fosse equamente distribuita (dubito) sarebbero 1,8mw/mhz o -20dbm di media a portante, mentre in adsl sono 100mw distribuiti su 2.2mhz quindi 45mw/mhz o -7dbm di media a portante, ma con 600 m in piu'. edit: TI spiega come in adsl il psd sia variabile per ogni portante e nella procedura per misurarlo ......tolto il resto perche' a conti fatti vengono fuori valori senza senso. Cisco dice che il PSD e' variabile e deve essere contenuto entro una maschera; forse e' questa che provoca il problema. Ultima modifica di Busone di Higgs : 04-08-2017 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97187 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 124
|
Quote:
Visti i valori pessimi dovuti alla lontananza dalla cabinet, il tecnico che mi ha montato la fibra mi ha consigliato di provare a chiedere il downgrade alla 30mb, io non ho grandissime pretese mi basterebbe andare sui 7-10 mega secondo voi e possibile? o meglio tornare alle adsl normale con cui andavo a 4.8mb? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Sul motivo per cui la tua ADSL andasse meglio ho il forte dubbio che accada perché hanno sbagliato a configurarti la VDSL. Al limite dovresti andare come in ADSL, ma con i vantaggi sulla stabilità e latenza dati dal G.INP e un profilo a 6dB invece che a 12. Sto facendo alcuni calcoli anche per rispondere a Busone. Abbi pazienza ancora qualche ora se sei curioso... Se però disperi rispetto al fatto che mai riuscirai a farti mettere a posto la tua VDSL attuale, apparentemente l'unica soluzione è quella di tornare in ADSL (sperando che non risbaglino). A te la scelta. Magari potresti insistere basandoti sulla potenza in ricezione che ha un valore davvero strano (-8dBm non si sono mai visti in DS). Vedi tu cosa ti senti di fare...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97189 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 124
|
Per adesso hanno aperto la segnalazione tecnica e dovrebbero andare a vedere in centrale entro lunedi. Anche a loro sembra strano nonostante la lontananza dovrei andare un po più veloce pero non sa se riesce a risolvere.
In ogni caso continuava a dirmi che forse e meglio se torno alla adsl normale... io provo ad aspettare lunedì per vedere se si risolve qualcosa, la latenza e l'upload e migliorato dall'adsl speravo che migliorasse anche il download di qualcosina. Ma loro non fanno controlli sulla linea se è possibile fare il passaggio a fibra?invece di farla e poi dire tanto hai tempo 15 giorni per disdire tutto gratuitamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#97190 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
Dopo l'attivazione della 200 mega devo rimandare indietro il modem bianco. Sapete a quale indirizzo? Grazie.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#97191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97192 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
Grazie
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#97193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
|
Procedura di restituzione per la massima tranquillità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=96327 L'ho seguita anch'io ed ho ricevuto telefonata anonima dal 187 di conferma ricezione modem da parte loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3711
|
Quote:
A me dissero che non c'era bisogno... Si deve rimandare o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() Si, il modem va rispedito.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4203
|
Fatta richiesta online il 2 agosto per l'attivazione della Fibra Smart Plus, sono coperto dalla 200 mega.
Tempi di come avviene il tutto? Per adesso ho solo ricevuto una mail di conferma "ordine" e di controllare su MyTim lo stato di attivazione, ma nella mia sezione non c'è traccia di nulla. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#97197 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Se la formula è noleggio o comodato d'uso gratuito, visto che l'apparecchio è di loro proprietà, implica che vada restituito. Se la formula è invece vendita, allora visto che è stato pagato è chiaramente di proprietà del cliente che può tenerselo e farne ciò che vuole. Poi, potrebbero esserci altre clausole più specifiche nei casi del noleggio, in cui magari dopo un tot di rate e/o mesi di noleggio, l'apparecchio diviene di proprietà del cliente. Tutto questo IMHO, poi se si vuole avere certezza, ci vuole sempre una comunicazione scritta ufficiale di TIM se questa parte non è prevista dal contratto stipulato in sede di acquisto dell'offerta comprendente il modem. Quote:
Una volta messo in contatto con l'operatore, gentilissimo peraltro rispetto a tutti/e gli/le altri/e che ho avuto modo di contattare in precedenza, mi è stato assegnato il numero di telefono e la pratica sembra aver preso la svolta giusta. ETA: 10 giorni circa. EDIT: l'operatore che mi ha assegnato il numero ha fatto una loscata assurda: mi ha attivato a tradimento la stessa offerta dal canale telefonico, senza specificarmelo, ma con un costo ben diverso da quello online! Ho dovuto disdire subito, speriamo non ci siano intoppi in merito.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 04-08-2017 alle 16:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
|
Quote:
__________________
Trattative Positive Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97199 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Avete provato, come dicevo in un post precedente, ad inserire i dati dell'indirizzo scrivendo tutto in maiuscole invece che le sole iniziali?
Nel mio caso (nuovo impianto), inserendo la denominazione della via usando solo la prima lettera maiuscola (es. Ugo Foscolo) mi offriva solo ADSL fino a 7 Mbit, invece quando ho digitato la denominazione interamente in maiuscolo (UGO FOSCOLO) ecco che il sistema ha parsato correttamente l'indirizzo e mi ha offerto la FTTC come previsto dalle verifiche su Lido/Planetel/Fibermap/Fibra.click e file XLS Wholesale di Telecom. Fateci sapere!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97200 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 14
|
Profilo bloccato dopo riparazione guasto VDSL2
Sapete come sia possibile sollecitare a TIM il ripristino del profilo 17a ?
Sono bloccato su un profilo 12a o inferiore dopo una riparazione guasto effettuata da TIM. A luglio ho effettuato il rientro in Telecom da Fastweb, mi hanno proposto la 200 Mbps visto che avevo già da 3 anni il servizio Fastweb a 100 Mbps. Il servizio Fastweb è andato sempre sui 50-55 Mpbs (25-30 Mbps in up) poi nel mese di giugno ha cominciato a calare con il ritmo di circa 5 Mbps a settimana...assurdo!!!...e quando ho chiesto assistenza mi hanno risposto che per loro poteva scendere pure fino a 20 MBps e non sarebbero intervenuti... Cmq il 21 luglio, dopo il cambio contratto in favore di TIM smart fibra, arriva il tecnico TIM e installa il modem, e la connessione si allinea a circa 62 MBps (meglio dei 40 Mbps o meno a cui stava scendendo Fastweb...) e a 20 in up. Le portanti attivate erano fino a 4096... e qui la prima stranezza... si vede dal grafico che erano nettamente troncate, cioè il profilo al massimo era il 17a e non il 35 b....(che invece deve essere attivo per sfruttare la 200 MBps) In ogni caso il servizio 62/20 ha funziona correttamente e stabilmente con questi parametri per 6 gg, poi il 26 luglio all'improvviso distacco totale: niente linea telefonica e niente portante Internet per 10 gg, cioè fino ad oggi...quando con una serie di interventi riescono a ripristinare entrambe ma... 1) Dal grafico si vede che le portanti ora sono troncate a meno di 2000 2) E ovviamente il bitrate crolla... l'up scende a 7 Mbps e il down a circa 50 Mbps 3) Il profilo è sicuramente il 12a quindi sottoutilizza pesantemente la mia linea !!! 4) dall'assistenza commerciale vengo a sapere che mi è stata venduta la 200 Mbps laddove nel Cabinet questa non è disponibile ma lo è solo la 100 MBps !!! Ora , premesso che dovrò fare una battaglia con la sezione amministrativa, per tutti questi disservizi e per avermi venduto un servizio che non è disponibile alla mia utenza, vorrei almeno ripristinare la situazione al 21 luglio, cioè prima del guasto quando il tecnico TIM mi installò il Modem e fece configurare il profilo 17a che, compatibile con la smart fibra 100 Mbps, almeno mi permetteva di usare le portanti fino a 4000 e di avere quindi dei valori (leggi sopra) decisamente migliori di upload e download del 12a... Scusate se mi sono dilungato e/o se ho sbagliato sezione ma pur leggendo gli altri topics, anche quelli sui profili, non sono riuscito a capire come far ripristinare il profilo 17a che aveva perfettamente funzionato per la prima settimana. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.