Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2017, 05:51   #95161
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3257
Rimozione fusibili dalla borchia

La presa telecom (3 poli) di entrata nell'appartamento è del tipo con fusibili:



Però i fili dell'impianto interno e quelli dell'impianto esterno sono (ciascun polo separatamente) serrati sullo stesso morsetto (mi sembra AU e BF rispettivamente) sembrerebbe quindi che i fusibili sarebbero già esclusi, o forse erano operativi solo per un eventuale telefono connesso esternamente tramite spina.

Cosa ne pensate? Lascio tutto come è?

Al limite come controprova potrei togliere i fusibili e vedere se la linea resta in piedi...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 06:52   #95162
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Volevo soprassedere al tuo messaggio proprio per limitare l'entropia di questo forum, ma visto l'andazzo dico la mia:

Prendiamo la mia solita tabella.

Guardando la colonna delle lunghezze dello 0.6 (ossia la trecciola di casa più comune) possiamo vedere che ad esempio tra 240 e 320 metri, ossia in 80 metri, la prestazione massima cala da 357 a 315 Mbit/s, cioè di 42 Mbit/s: fanno circa 0.5Mbit/s al metro. Anche tra 480 e 560 metri la prestazione cala di 40Mbit/s, sempre di 0.5Mbit/s al metro. Ergo 25m in più fanno 12.5Mbit/s in meno. I conti tornano, mi pare.

Se poi in casa la trecciola è di quella piccola (0.4mm) le cose vanno anche peggio. I 40Mbit/s si perdono in 50m, ergo 25m fanno perdere 20Mbit/s, ben 0.8Mbit/s al metro.

I dati c'erano già tutti, bastava prestare orecchio alle cose dette e ridette. Diciamo che il tuo post ha puntato i riflettori su questo dato di fatto.

Ora se vediamo invece cosa accadeva in 17a possiamo calcolare una perdita tra 0.1 e 0.2 Mbit/s al metro (dipende un po' dalla prestazione totale). Beh, c'è anche da pensare che in 17a avere 100Mbit/s poteva essere "facile" sino ai 200m di distanza. Certo che se me ne aggiungi 25, stai allungando il collegamento del 12.5%. Non è che perché sono in casa quei metri non contino, anche in 17a.

Se poi volete divertirvi un po' a vedere le attenuazioni di 25 metri di trecciola da 0.6mm e da 0.4mm nelle varie bande, ecco qui un grafico:



Attenuazioni per differenti lunghezze possono essere facilmente calcolate con una banale proporzione. L'attenuazione cresce in modo lineare con la lunghezza. Le righe verticali punteggiate sono i confini tra le varie bande DS e US (US2 e US3 sono contigue e qui chiamate per semplicità US2). Date anche una occhiata a quanto il DS3 sia stato esteso dal passaggio tra 17a e 35b. In 17a era largo 3.6MHz, in 35b è largo 21.2MHz: è quasi sestuplicato! Eccerto che poi gli effetti di piccole variazioni sul DS3 sono più sensibili in 35b di quanto fossero in 17a: saranno 6 volte più sensibili anche solo per la sua nuova enorme estensione. Più chiaro adesso il perché?

P.S: non badate alle ondulazioni della attenuazione del grafico. Sono dovute al leggero disadattamento di impedenza della trecciola su 100 ohm sulla breve distanza, e spartiscono all'aumentare della lunghezza.
Sapresti dirmi se esistono in commercio trecciole piu' grandi di 0.6 mm.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 06:53   #95163
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
Che mi dici se invece della trecciola ho un doppino aka piattina da 10m che parte dalla presa al muro e va al modem? Ho fatto test sia con piattina da 30cm che 10m e il massimo che faccio negli speedtest è sempre 94-96mb.
Beh, intanto ti direi di togliere comunque quall'obbrobrio di piattina, non tanto per la sua attenuazione ma per la sua cattiva reiezione dei disturbi, e sostituirlo con un cavetto rotondo, che trovi nel reparto telefonia di qualsiasi supermercato ben fornito.

Poi ti direi di non valutare MAI le prestazioni del tuo collegamento VDSL con uno speed test, esattamente come non valuteresti la velocità massima della tua auto dal tempo medio che ci metti ad andare da Milano centro a Palermo centro. L'indice giusto delle prestazioni del tuo VDSL è la massima velocità di linea che ti da il modem nella pagina delle statistiche.

A parte questo (e a parte il fatto che doppino e piattina non sono sinonimi) la risposta te la sei già data da solo. Dato che non vai a più di 94Mbit/s, ammesso che questo limite sia dato dalla massima velocità del modem e tu abbia verificato di essere davvero in 35b, come già detto altre volte, semplicemente la attenuazione del tuo collegamento in DS3 è troppo alto perché il 35b possa darti grandi benefici. Questo spiega anche perché 30cm o 10m di cavetto non facciano differenze di rilievo: aumentare la attenuazione là dove è già troppa non cambia più nulla.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 06:58   #95164
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Sapresti dirmi se esistono in commercio trecciole piu' grandi di 0.6 mm.Grazie
Esistono di sicuro cavi con coppie di diametro anche superiori al millimetro, che ovviamente attenuano meno dello 0.6mm. Se siano reperibili in commercio al minuto proprio non saprei, ma penso che una breve ricerca con Google possa rispondere facilmente alla domanda. Tieni conto anche del fatto che un cavetto del genere non è facilmente terminabile con degli RJ11...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 07:14   #95165
Garese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Comacchio
Messaggi: 57
Oggi, a una settimana dalla richiesta di attivazione, ho ricevuto la mail da TIM con le condizioni contrattuali dell'upgrade 200M.

Ancora niente modem, però...
Garese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 07:39   #95166
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31705
Qui da me per l'upgrade a 200 del mio armadio si va per le lunghe, peccato perché circa metà armadi della zona li hanno upgradati subito, l'altra metà NO e per ora manco son pianificati.... ormai i files son sempre la ripetizione dei soliti dati settimana per settimana.... a sto punto speriamo bene magari entro fine anno.....

Pure l'armadio fastweb nuovo di zecca installato mesi fa è sempre vuoto dentro.... ( ecco questo magari è bene che di sicuro mi porta diafonia ).

__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 07:39   #95167
don felice62
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 172
salve a tutti,ieri ho montato il modem della 200mega,questi i valori:

Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
12hours 55minutes 21seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
38.19 Mbps 102.19 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 100.11 Mbps
Dati trasferiti
300.99 MBytes 2601.15 MBytes
Potenza
-6.5 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di liea
3.3, 19.1, 30.8, 36.0 dB 9.9, 24.8, 50.3 dB
Noise Margin
13.7 dB 6.1 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID



prima scaricavo a 74 e adesso a 94, vorrei sapere se mi hanno messo il nuovo profilo o se sono ancora col 100 mega?
don felice62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:02   #95168
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Quote:
Originariamente inviato da don felice62 Guarda i messaggi

prima scaricavo a 74 e adesso a 94, vorrei sapere se mi hanno messo il nuovo profilo o se sono ancora col 100 mega?
Vedi Come capire se il profilo 35b è attivato QUI.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:08   #95169
Aniron
Senior Member
 
L'Avatar di Aniron
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: In una proiezione
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Semplice: non si attivano sessanta utenza, ma sempre al massimo quaranta. Una coppia può portare solo una utenza. Il vantaggio è che una coppia su una derivata può essere utilizzata o su una chiostrina o sull'altra, e lo si decide alla bisogna, mentre una coppia non in derivata può essere utilizzata solo sulla chiostrina di arrivo, e se per caso non dovessero esserci richieste, quella coppia rimane inutilizzata.



La parola chiave nel trafiletto è "elasticità" nel senso che l'armadio raggiunge effettivamente 60 posizioni diverse... di cui solo quaranta potranno essere utilizzate, ma in molte combinazioni diverse: ad esempio 20 sulla prima chiostrina, 10 sulla seconda e 10 sulla terza, ma anche 15 sulla prima chiostrina, 13 sulla seconda e 12 sulla terza, e via discorrendo...
Buongiorno ironmark99 e grazie per le delucidazioni in merito al caso. In effetti per logica ero arrivato alla stessa conclusione ovvero che se un doppino permette una sola attivazione le varie derivazioni se non quella effettivamente in uso restano vuote.

Ora considerando che la mia derivazione è mia da circa vent'anni e che la seconda diramazione è appunto inutile penso che TIM potrebbe tranquillamente rimuoverla cosi da permettermi di avere una linea vdsl decente.

Ovviamente immagino che come tutte le cose non sia fattibile.
Aniron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:19   #95170
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14789
Domanda banale!
Ma come faccio a sapere se la trecciola che mi arriva in casa è di 0,4mm o di 0,6mm? Lo chiedo perchè essendo sui 450m di cavo a me cambierebbe molto in termini di prestazioni avere la 0,6mm.

In garage ho una scatolina dove arriva il cavo interrato di telecom più di 40 anni fa (guaina con dentro la treccia con i due fili) devo misurare il calibro di...??
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 30-06-2017 alle 08:23.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:22   #95171
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Quote:
Originariamente inviato da Aniron Guarda i messaggi
...cut...

Ora considerando che la mia derivazione è mia da circa vent'anni e che la seconda diramazione è appunto inutile penso che TIM potrebbe tranquillamente rimuoverla cosi da permettermi di avere una linea vdsl decente.

Ovviamente immagino che come tutte le cose non sia fattibile.
Praticamente è quello che hanno fatto alla mia linea derivata con tre rami (adesso con due permettendomi di agganciare l'upload pieno ed ora a 180m dall'ARL si allinea a 200Mbps con il nuovo profilo 35b) ma, ragazzo mio, ti auguro ogni bene per riuscirci. Nel mio caso davvero sono intervenuti i tecnici veri di Tim (dopo un'infinita trafila di quelli delle ditte) ma probabilmente perchè c'era stato un problema sistemico anche sulla chiostrina e su altre utenze che stavano attivando la VDSL. Ho dovuto dare le schermate ottenute con il modemreader di ironmark99 per convincerli della dinamica nel corso del tempo della linea, la continua degradazione forse dovuta a problemi di isolamento del box chiostrina, delle disconnessioni...ed ogni altro genere di problema. E con tanto di status di linea non esercibile ottenuto durante uno dei tanti interventi. Sarà anche fattibile ma con tanto lavoro diplomatico e...

Ultima modifica di giovanni69 : 30-06-2017 alle 08:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:34   #95172
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Domanda banale!
Ma come faccio a sapere se la trecciola che mi arriva in casa è di 0,4mm o di 0,6mm? Lo chiedo perchè essendo sui 450m di cavo a me cambierebbe molto in termini di prestazioni avere la 0,6mm.

In garage ho una scatolina dove arriva il cavo interrato di telecom più di 40 anni fa (guaina con dentro la treccia con i due fili) devo misurare il calibro di...??
Tanto non ti serve a nulla, perchè non puoi di certo sostituire il cavo dall'armadio fino alla chiostrina, visto che è interrato o aereo all'interno del multicoppia e poi della decade.

Non puoi nemmeno cambiare (da solo) il cavo dalla chiostrina a casa tua, oltre al fatto che sarebbe inutile perchè la distanza chiostrina-casa è cosi poca da non influire quasi nulla, rispetto a tutto il resto di cavo armadio-chiostrina.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:34   #95173
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Beh, intanto ti direi di togliere comunque quall'obbrobrio di piattina, non tanto per la sua attenuazione ma per la sua cattiva reiezione dei disturbi, e sostituirlo con un cavetto rotondo, che trovi nel reparto telefonia di qualsiasi supermercato ben fornito.

Poi ti direi di non valutare MAI le prestazioni del tuo collegamento VDSL con uno speed test, esattamente come non valuteresti la velocità massima della tua auto dal tempo medio che ci metti ad andare da Milano centro a Palermo centro. L'indice giusto delle prestazioni del tuo VDSL è la massima velocità di linea che ti da il modem nella pagina delle statistiche.

A parte questo (e a parte il fatto che doppino e piattina non sono sinonimi) la risposta te la sei già data da solo. Dato che non vai a più di 94Mbit/s, ammesso che questo limite sia dato dalla massima velocità del modem e tu abbia verificato di essere davvero in 35b, come già detto altre volte, semplicemente la attenuazione del tuo collegamento in DS3 è troppo alto perché il 35b possa darti grandi benefici. Questo spiega anche perché 30cm o 10m di cavetto non facciano differenze di rilievo: aumentare la attenuazione là dove è già troppa non cambia più nulla.
Ciao, il fatto è che tale cavo deve passare sotto la porta della mia camera, visto che parte dal corridoio e quindi non potevo proprio permettermi un cavo rotondo. L'alternativa sarebbe stata al massimo di mettere il modem in entrata e far passare 10m di cavo eth cat7 sempre piatto. Comunque io sto in 17a ancora (non ho l'armadio upgradato o pianificato) e aggancio il massimo di portante, però nonostante agganci 108 gli speedtest sono sempre stati intorno ai 94-96Mb/s di media.
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:36   #95174
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
Ciao, il fatto è che tale cavo deve passare sotto la porta della mia camera, visto che parte dal corridoio e quindi non potevo proprio permettermi un cavo rotondo. L'alternativa sarebbe stata al massimo di mettere il modem in entrata e far passare 10m di cavo eth cat7 sempre piatto. Comunque io sto in 17a ancora (non ho l'armadio upgradato o pianificato) e aggancio il massimo di portante, però nonostante agganci 108 il massimo che ho sempre fatto è 94Mbit/s.
Cavo cat7 piatto? Non può esistere!

I cavi devono essere rotondi! Cavi che nascono rotondi in versione piatta diventano roba di poca qualità, figurati se rispetta la categoria 7! Non penso che un cavo piatto possa rispettare neanche la cat6!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:39   #95175
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14789
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Tanto non ti serve a nulla, perchè non puoi di certo sostituire il cavo dall'armadio fino alla chiostrina, visto che è interrato o aereo all'interno del multicoppia e poi della decade.

Non puoi nemmeno cambiare (da solo) il cavo dalla chiostrina a casa tua, oltre al fatto che sarebbe inutile perchè la distanza chiostrina-casa è cosi poca da non influire quasi nulla, rispetto a tutto il resto di cavo armadio-chiostrina.
Ma ovviamente, mica volevo cambiarlo!

Però da me stanno facendo i lavori per la Fttc, quindi ancora non ho modo di sapere quanto aggancerò, siccome sui 450metri cambia tanto tra un tipo di cavo e l'altro, volevo togliermi il dubbio di sapere a quale colonna della tabella di Ironmark devo fare riferimento!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:40   #95176
Aniron
Senior Member
 
L'Avatar di Aniron
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: In una proiezione
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Praticamente è quello che hanno fatto alla mia linea derivata con tre rami (adesso con due) ma, ragazzo mio, ti auguro ogni bene per riuscirci. Nel mio caso davvero sono intervenuti i tecnici veri di Tim (dopo un'infinita trafila di quelli delle ditte) ma probabilmente perchè c'era stato un problema sistemico anche sulla chiostrina e su altre utenze che stavano attivando la VDSL. Ho dovuto dare le schermate ottenute con il modemreader di ironmark99 per convincerli della dinamica nel corso del tempo della linea, la continua degradazione forse dovuta a problemi di isolamento del box chiostrina, delle disconnessioni...ed ogni altro genere di problema. Sarà anche fattibile ma con tanto lavoro diplomatico e...
Nel mio caso la situazione non sarebbe poi cosi impossibile, al livello pratico , in quanto la seconda derivazione nella quale sono collegato esiste praticamente soltanto per servire me poiché l'edificio in cui è apposto il box è inagibile da circa quindici anni. La prima derivazione ha vari collegamenti in qua e la ma ritengo che al massimo servano un paio di utenze. Nel mio paesello la linea fissa la usano in pochi ormai.

Per quanto riguarda il giunto penso si trovi direttamente in cabina il che renderebbe le cose più semplici per eliminare la derivazione.
Ho provato a convincere un tecnico di zona, mio amico, ma ha risposto di no..

Domandina.. Ma avevi problemi anche in adsl lato disconnessioni ecc?

P.S. La mia ragazza sta in derivata e quando feci l'attivazione agganciava 87000. Nel corso di un anno si ritrovo con portante max a 54000.
Mi auguro di non fare la stessa fine.

Dimenticavo... Beh dai avrai anche insistito ma avere una linea su doppia derivata ed agganciare 200M è tanta roba.. Ci metterei la firma al volo. :P
Aniron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:49   #95177
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Domanda banale!
Ma come faccio a sapere se la trecciola che mi arriva in casa è di 0,4mm o di 0,6mm? Lo chiedo perchè essendo sui 450m di cavo a me cambierebbe molto in termini di prestazioni avere la 0,6mm.

In garage ho una scatolina dove arriva il cavo interrato di telecom più di 40 anni fa (guaina con dentro la treccia con i due fili) devo misurare il calibro di...??
Immagino che i 450m siano la distanza tra armadio e casa, e certo farebbe una certa differenza avere uno 0.4mm o uno 0.6mm, anche se saperlo è più per curiosità, dato che di cambiare cavo non se ne parla (a parte i pochi metri in casa, eventualmente). Ma tu hai già una VDSL? Una 100/20 o una 200/20?

Comunque gli 0.4 o 0.6mm sono il diametro del singolo filo di rame, isolante escluso... In casa avrai una trecciola con un filo bianco e uno rosso (tipicamente) che può essere contenuta in una guaina grigia oppure no. Questa è la parte che (se fosse molto lunga e ne valesse dunque la pena) potresti pensare di cambiare. Sappi però che, dato che piove sempre sul bagnato, nel caso potresti avere vantaggi se già hai una buona velocità massima della linea, mentre se sei scarso probabilmente non varrebbe la pena di fare quel lavoro...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:52   #95178
don felice62
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vedi Come capire se il profilo 35b è attivato QUI.
ti ringrazio ma non lo capisco lo stesso.
don felice62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:55   #95179
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
Quote:
Originariamente inviato da Aniron Guarda i messaggi
Domandina.. Ma avevi problemi anche in adsl lato disconnessioni ecc?
No perchè evidentemente le bande impegnate non la mettevano in crisi.
diaretto mi scrisse: P.S: non ti comparivano [gli errori] perchè probabilmente essendo le frequenze molto più basse, magari avevi un SNR e un buon cavo isolato bene e quindi non ne risentivi. Adesso questo prezzo si paga maggiormente in VDSL. Non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena, vuoi più banda, sei più sensibile ai disturbi, non si può fare assolutamente niente per questo. -cit

Quote:
Originariamente inviato da Aniron Guarda i messaggi
Dimenticavo... Beh dai avrai anche insistito ma avere una linea su doppia derivata ed agganciare 200M è tanta roba.. Ci metterei la firma al volo. :P
La fortuna aiuta gli audaci! Ma sappiamo bene che la diafonia è oltremodo in agguato sul 35b (Prepararsi alla mazzata della diafonia sul 35b della Smart Fibra Plus).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:56   #95180
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Esistono di sicuro cavi con coppie di diametro anche superiori al millimetro, che ovviamente attenuano meno dello 0.6mm. Se siano reperibili in commercio al minuto proprio non saprei, ma penso che una breve ricerca con Google possa rispondere facilmente alla domanda. Tieni conto anche del fatto che un cavetto del genere non è facilmente terminabile con degli RJ11...
Si trovano, io ho sostituito i 20 metri di 0.6 con questo da 1 mm

Filo rigido di Bronzo (senza Cadmio)
MASSIMA RESISTENZA IN CC a 20C: 37,5 Ohm/Km
MINIMA RESISTENZA DI ISOLAMENTO: 10.000 Mohm/Km
PROVA DI TENSIONE: (in cc) 9kV per 2s
CAPACITA' MUTUA (in aria/in tubo) 55 / 66nF/km

ma non è cambiato assolutamante niente.
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v