Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2017, 12:38   #1
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
FTTC su lunghe distanze (>1000 metri dal cabinet)

Apro questo topic per raccogliere le vostre testimonianze di clienti TIM e di altri VULA che hanno attivato la vdsl FTTC con distanze dal cabinet importanti.
Visto che in futuro saranno sempre più frequenti i casi di "case sparse" che avranno queste problematiche vi chiedo:

- rispetto ai grafici teorici quali sono le portanti reali di queste linee?
- sono diffusi alla maggior parte delle adsl residue i problemi di diafora che sono stati segnalati in altri topic in questo forum a seguito di attivazione di FTTC?
- qual'è la probabilità che le utenze vicine "distruggano" definitivamente le adsl residue più lontane? Per capirci, adsl che adesso prendono 5 mega a 3 km dalla centrale rischiano di avere velocità dimezzate a causa della diafora?
- Esiste ancora il limite minimo di 40 Megait per l'attivazione, che renderebbe quindi non vendibile l'upgrade alla vdsl e il cliente adsl in balia dei disturbi di altri clienti?

Ringrazio chi è già coperto per le risposte e spero che questo topic possa aiutare chi vuole capirne di più chi e si trova lontano dal cabinet.
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 16:07   #2
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Se può esserti utile, questi sono i dati riportati su planetel:

Dist. cabinet da centrale: 1270m
Dist. utente dal cabinet: 958m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 16.75/1.69

Non so nemmeno io come, sarà un miracolo, ma i valori della mia portante sono:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 51562 [kbps]

Massimo bit rate ottenibile
26110 [kbps] / 54781 [kbps]

Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 16:48   #3
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Se può esserti utile, questi sono i dati riportati su planetel:

Dist. cabinet da centrale: 1270m
Dist. utente dal cabinet: 958m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 16.75/1.69

Non so nemmeno io come, sarà un miracolo, ma i valori della mia portante sono:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 51562 [kbps]

Massimo bit rate ottenibile
26110 [kbps] / 54781 [kbps]

Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
Alla fine ci sta, se la tratta è buona e non ci sono disturbanti il valore è teoricamente accettabile!

Certo l'upload pieno è meraviglioso
Mi lascia ben sperare visto che sono a 800 mt dal cabinet
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 17:07   #4
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Roma in area bianca con fastweb:

Dist. cabinet da centrale: 1350m
Dist. utente dal cabinet: 1091m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 14.28/1

Tipo:VDSL2
Velocità di download:17317 Kbps
Velocità di upload:5461 Kbps
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 18:01   #5
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Degrada molto di più di quanto dovrebbe fare in teoria.
Inizio a credere che sopra i 1500 metri proprio non ha senso attivarla... Ma soffrite di Diadora?
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 18:24   #6
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da thecas Guarda i messaggi
Degrada molto di più di quanto dovrebbe fare in teoria.
Inizio a credere che sopra i 1500 metri proprio non ha senso attivarla... Ma soffrite di Diadora?
A quella distanza la diafonia è relativa dato che tantissime frequenze su cui il cavo dovrebbe andare in diafonia non vengono proprio utilizzate..
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 20:18   #7
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
A quella distanza la diafonia è relativa dato che tantissime frequenze su cui il cavo dovrebbe andare in diafonia non vengono proprio utilizzate..
Sui 35 MHz previsti quanti ne vengono usati ?
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 20:28   #8
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da thecas Guarda i messaggi
Sui 35 MHz previsti quanti ne vengono usati ?
Dai 17 ai 35 MHz sicuramente nulla, ma gia molto.prima dei 17 MHz ovviamente
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 20:30   #9
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Alla fine ci sta, se la tratta è buona e non ci sono disturbanti il valore è teoricamente accettabile!

Certo l'upload pieno è meraviglioso
Mi lascia ben sperare visto che sono a 800 mt dal cabinet
A livello squisitamente teorico basterebbero due MHz per avere un downstream di 16 megabit.. sarebbe bello vedere uno di quei modem nuovi cosa dice come allocazione di bit..
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 13:42   #10
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Se può esserti utile, questi sono i dati riportati su planetel:

Dist. cabinet da centrale: 1270m
Dist. utente dal cabinet: 958m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 16.75/1.69

Non so nemmeno io come, sarà un miracolo, ma i valori della mia portante sono:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 51562 [kbps]

Massimo bit rate ottenibile
26110 [kbps] / 54781 [kbps]

Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
Cavoli, gran bella portante per essere a quella distanza, linea fantastica, quando mi arriverà la fibra in FTTC potrò ben sperare allora, io sono a 900m esatti
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 10:59   #11
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Ragazzi a 1,8 km dal cabinet si si può aspettare una 10-20 Mega?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 11:18   #12
Nunu00
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 79
Io il 12 luglio attiverò la 200 mega e planetel mi da una distanza dal cabinet di 853m. Appena sarà attiva posterò le statistiche del modem
Nunu00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 11:23   #13
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Nunu00 Guarda i messaggi
Io il 12 luglio attiverò la 200 mega e planetel mi da una distanza dal cabinet di 853m. Appena sarà attiva posterò le statistiche del modem
Ottimo, anche io sono pressoché a quella distanza
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:49   #14
MrXaros
Senior Member
 
L'Avatar di MrXaros
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Terronia nord occidentale
Messaggi: 2048
Planetel mi riporta:

Dist. cabinet da centrale: 1063m
Dist. utente dal cabinet: 950m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 18.58/2.22


Attualmente con questi criminali di Tim sono con una 2mb e da almeno 10 mesi ho dimenticato cosa significhi giocare online visto che il ping (prima stabilissimo) adesso mi riporta tra i 50-90% di packet loss verso qualsiasi server.

18mb sarebbe uno schifo di fibra ma sicuramente meglio che 2mb. Telefono quotidianamente a Tim e continuano a sostenere che non sono raggiunto da fibra. Come devo comportarmi secondo voi?

Piccola parentesi: ho due ripartilinee ancora senza il famoso tettino rosso ed alimentazione a fianco a circa 400-500m da oltre due anni.
__________________
MrXaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 19:06   #15
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Devi verificare da planato il numero dell'armadio rispetto ai tetti Rossi che hai in zona.
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 20:24   #16
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da MrXaros Guarda i messaggi
Planetel mi riporta:

Dist. cabinet da centrale: 1063m
Dist. utente dal cabinet: 950m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 18.58/2.22


Attualmente con questi criminali di Tim sono con una 2mb e da almeno 10 mesi ho dimenticato cosa significhi giocare online visto che il ping (prima stabilissimo) adesso mi riporta tra i 50-90% di packet loss verso qualsiasi server.

18mb sarebbe uno schifo di fibra ma sicuramente meglio che 2mb. Telefono quotidianamente a Tim e continuano a sostenere che non sono raggiunto da fibra. Come devo comportarmi secondo voi?

Piccola parentesi: ho due ripartilinee ancora senza il famoso tettino rosso ed alimentazione a fianco a circa 400-500m da oltre due anni.
2 Km di distanza dalla centrale quindi? C'è qualcosa che non va con quei 2Mb, sono troppo pochi, in azienda aggancio 12 Mega a 2,1Km, dopo aver rifatto l'impianto ovviamente Con quello degli anni 80 andava a malapena a 6
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 20:46   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Sono a 900mt stradali dall' armadio:
Velocità effettiva: 25 mbps in download / 4 mbps in upload
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 20:48   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Nunu00 Guarda i messaggi
Io il 12 luglio attiverò la 200 mega e planetel mi da una distanza dal cabinet di 853m. Appena sarà attiva posterò le statistiche del modem
La 200mbs a questa distanza é ininfluente...
30/35 mbps a naso
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 20:50   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
Più che miracolo sarei dell'idea che hai un armadio più vicino di quanto indichi planetel...
Nella condizione migliore teorica sono velocità per distanza sotto gli 800mt

Ultima modifica di azi_muth : 27-06-2017 alle 20:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 20:50   #20
MrXaros
Senior Member
 
L'Avatar di MrXaros
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Terronia nord occidentale
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
2 Km di distanza dalla centrale quindi? C'è qualcosa che non va con quei 2Mb, sono troppo pochi, in azienda aggancio 12 Mega a 2,1Km, dopo aver rifatto l'impianto ovviamente Con quello degli anni 80 andava a malapena a 6
Eh, solite storie:
- il doppino
- centrale satura
- le cavallette
- l'allineamento dei pianeti

Comunque proprio non posso fare nulla per farmi passare su fibra che magari anche a 10mb riuscirei ad andare? Sopra i 5-600m da quel che ho capito non vogliono rischiare loro.
__________________
MrXaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v