Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2017, 12:06   #141
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Ah non lo sapevo! Grazie dell'info, allora lo stacco di sicuro. Seguirò alla lettera le tue indicazioni, spero di farcela.
Appena apro il pacco ti scrivo tutta la configurazione ufficiale, comunque sia come mobo dovrei aver preso la a320m pro4.
Grazie anche per avermi spiegato perché non fare quelle cose!
Nel bios vai in Boot Screen e cerca la voce CSM (compatibility support module). Ci clicchi e ti apre un sotto menù con varie voci. La prima, CSM, è su enable, basta che la metti su disable e sei a posto. Lui carica solo periferiche compatibili con UEFI
Pagina 66 del tuo manuale
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:59   #142
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Zappy credo che la scelta sia ricaduta su questa configurazione perché volevo il processore amd di ultima generazione. Mi sembra comunque una buona soluzione quella che mi hanno consigliato.

MisterD grazie mille, addirittura la pagina del manuale non potevo chiedere di più!
Appena mi sento meglio ci provo, non vedo l'ora di applicarmici! Ovviamente riscriverò di nuovo perché sicuramente avrò bisogno di altro supporto!
Nel frattempo posso chiederti una cosa di carattere generale? Attaccato ad una ciabatta il pc andrà bene o meglio attaccarlo direttamente ad una presa?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 13:30   #143
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Zappy credo che la scelta sia ricaduta su questa configurazione perché volevo il processore amd di ultima generazione. Mi sembra comunque una buona soluzione quella che mi hanno consigliato.

MisterD grazie mille, addirittura la pagina del manuale non potevo chiedere di più!
Appena mi sento meglio ci provo, non vedo l'ora di applicarmici! Ovviamente riscriverò di nuovo perché sicuramente avrò bisogno di altro supporto!
Nel frattempo posso chiederti una cosa di carattere generale? Attaccato ad una ciabatta il pc andrà bene o meglio attaccarlo direttamente ad una presa?
Va uguale se la ciabatta è buona (biticino, vimar, ecc) ed è collegata lei al muro senza altri sdoppiatori in mezzo. Non cambia nulla in quanto il collegamento avviene per parallelo che è fatto apposta per mantenere la tensione (differenza di potenziale) costante per tutte le prese della ciabatta e quello che viene diviso è la i la corrente che a seconda del carico dell'utilizzatore sarà convogliata più in una o nell'altra presa della ciabatta. Rudimenti di elettrotecnica
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 13:35   #144
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Va uguale se la ciabatta è buona (biticino, vimar, ecc) ed è collegata lei al muro senza altri sdoppiatori in mezzo. Non cambia nulla in quanto il collegamento avviene per parallelo che è fatto apposta per mantenere la tensione (differenza di potenziale) costante per tutte le prese della ciabatta e quello che viene diviso è la i la corrente che a seconda del carico dell'utilizzatore sarà convogliata più in una o nell'altra presa della ciabatta. Rudimenti di elettrotecnica
Ottimo allora, io ho una bticino quindi lascerò quella. Grazie mille!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 15:53   #145
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19783
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Zappy credo che la scelta sia ricaduta su questa configurazione perché volevo il processore amd di ultima generazione. Mi sembra comunque una buona soluzione quella che mi hanno consigliato. ..
fra non molto usciranno le APU basate su Zen... cmq ok
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 16:23   #146
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
fra non molto usciranno le APU basate su Zen... cmq ok
Tra gli ultimi rumors e le ultime info ufficiali da amd le apu basate su ZEN, raven ridge (di cui stanno girando diversi ES), verranno prima portate sul mobile e poi sul desktop e per le date il range è tra settembre e gennaio 2018. Io mi aspetto raven mobile per settembre e gennaio per il desktop.
Alla fine per me il grosso problema è aver lasciato bristol ridge (unica apu con excavator e supporto per ddr4 compatibile con am4) solo per gli OEM. Io l'avrei resa disponibile anche nel canale retail in modo che molti potevano scegliere di prendersi già la piattaforma am4 nuova con l'apu con i core basati sull'ultima iterazione di buldozer. Non sarebbe stato poi così male visto che tra un po' di IPC e una frequenza simile ai godavari (con core steamroller) e una belle riduzione del tdp (da 95 a 65 watt) sarebbero stati interessanti e più appetibili del vecchio socket fm2+, in attesa della venuta delle nuove APU. Peccato ma immagino che con tutte le cose che avevano da lanciare per il 2018 (ryzen, epyc, threadripper, raven ridge, refresh polaris e vega) hanno optato per questa soluzione
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:20   #147
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Ciao! Oggi finalmente mi sto mettendo a scartare e sistemare il pc!
Prima di tutto ecco la mia configurazione:
CPU - AMD R5 1400
MOBO - A320M Pro4
GPU - RX 550 2Gb Sapphire
PSU - CX450M
SSD - Samsung 250Gb
RAM - D4 8Gb 2666 c15 Kingston
Più le altre cose ma che non credo siano fondamentali da elencare. (In caso contrario le aggiungo!)
Ora mi accingo a seguire le dritte che mi hai dato Mister D.
Speriamo bene!!!
Aggiorno il post appena ho concluso qualcosa, o al primo inceppamento!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 15:25   #148
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
No vabbè come non detto..
Mi manca il cavo hdmi per lo schermo perché nella confezione c'era solo il vga e attaccandolo alla presa della scheda madre non va.
Adesso prendo su Amazon il cavo hdmi così poi collego direttamente lo schermo alla scheda video!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 18:43   #149
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134064
Eh sì per forza HDMI perché non c'è la scheda video integrata sulla scheda madre e in ogni caso oramai sono un po' di anni che non ci sono più le uscite VGA sulle schede video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 19:25   #150
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Eh sì per forza HDMI perché non c'è la scheda video integrata sulla scheda madre e in ogni caso oramai sono un po' di anni che non ci sono più le uscite VGA sulle schede video
Eh già cacchio non ci ho proprio pensato prima!
Così alla fine ho rimandato tutto a domani confidando in Amazon. Che agonia sto pc! Ahahaha
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 19:29   #151
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Eh già cacchio non ci ho proprio pensato prima!
Così alla fine ho rimandato tutto a domani confidando in Amazon. Che agonia sto pc! Ahahaha
Una domanda stupida.. perchè c'è la porta vga sulla scheda madre quando la scheda video non è integrata? A che serve?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 19:43   #152
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Una domanda stupida.. perchè c'è la porta vga sulla scheda madre quando la scheda video non è integrata? A che serve?
Non è una domanda stupinda, bensì pertinente ed evidenzia veramente una buona logica! Complimenti non è da tutti!
E per la risposta: AMD ha deciso di unificare i socket am3+ (per le sole cpu) con quello per le sole APU FM2+ (non tenendo conto delle cpu athlon x4 che sono delle apu con gpu disattivata), nel nuovo socket am4. L'unico problema è che per ora sono uscite solo le cpu basate su zen, summit ridge aka ryzen, mentre le apu basate su zen usciranno più avanti (raven ridge). Per ore la uniche APU che si possono mettere sono quelle bristol ridge basate sul "canto del cigno" excavator, ultima iterazione della passata architettura buldozer in comune per gli fx e le apu a4,a6,a8,a10,a12, ma sfortunatamente queste sono solo per il mercato OEM e difficilmente si trovano in vendita anche nel canale retail. Se vedi nelle specifiche delle scheda madri am4 troverai anche il supporto a bristol ridge e al supporto massimo per le ram a 2400 con quelle apu.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 20:10   #153
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non è una domanda stupinda, bensì pertinente ed evidenzia veramente una buona logica! Complimenti non è da tutti!
E per la risposta: AMD ha deciso di unificare i socket am3+ (per le sole cpu) con quello per le sole APU FM2+ (non tenendo conto delle cpu athlon x4 che sono delle apu con gpu disattivata), nel nuovo socket am4. L'unico problema è che per ora sono uscite solo le cpu basate su zen, summit ridge aka ryzen, mentre le apu basate su zen usciranno più avanti (raven ridge). Per ore la uniche APU che si possono mettere sono quelle bristol ridge basate sul "canto del cigno" excavator, ultima iterazione della passata architettura buldozer in comune per gli fx e le apu a4,a6,a8,a10,a12, ma sfortunatamente queste sono solo per il mercato OEM e difficilmente si trovano in vendita anche nel canale retail. Se vedi nelle specifiche delle scheda madri am4 troverai anche il supporto a bristol ridge e al supporto massimo per le ram a 2400 con quelle apu.
Ahahah credo proprio che mi sopravvaluti!
Grazie mille per la spiegazione dettagliata, ora ho capito (più o meno).
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 18:46   #154
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Ciao! Finalmente oggi ho potuto configurare il PC! Ho seguito le dritte e ora è acceso e funzionante! Grazie ancora di tutto!
Come al solito ho dei dubbi..
Mi è crashato una volta con l'errore clock watchdog, è grave?
La stringa per disabilitare l'ibernazione non ha funzionato, ho provato anche come amministratore ma non so se ha funzionato o meno perché non ho ricevuto "risposta".
Poi due o tre volte mi si è impuntato e ho dovuto riavviare ma presumo sia colpa della tastiera e del mouse WiFi.
Consigli per me?
Grazie mille!
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 19:38   #155
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Arthemidae Guarda i messaggi
Ciao! Finalmente oggi ho potuto configurare il PC! Ho seguito le dritte e ora è acceso e funzionante! Grazie ancora di tutto!
Come al solito ho dei dubbi..
Mi è crashato una volta con l'errore clock watchdog, è grave?
La stringa per disabilitare l'ibernazione non ha funzionato, ho provato anche come amministratore ma non so se ha funzionato o meno perché non ho ricevuto "risposta".
Poi due o tre volte mi si è impuntato e ho dovuto riavviare ma presumo sia colpa della tastiera e del mouse WiFi.
Consigli per me?
Grazie mille!
Credi che la cosa sia più grave di quanto pensassi e che non dipenda dalla tastiera e mouse.
Mi si blocca il pc e tastiera e mouse non danno segni di vita e devo riavviare. Mi sta succedendo sempre più frequentemente.
Adesso mi si è spento da solo con messaggio di errore clock watchdog timeout.
Che devo fare?
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 20:06   #156
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134064
che verisone di windows ci hai messo su?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 20:08   #157
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
che verisone di windows ci hai messo su?
Ho messo windows 10 pro
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 20:32   #158
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
Quell'errore può capitare con un windows non aggiornato o corrotto. Dove lo hai scaricato e che versione è? Intendo la build. Usa il comando winver per capirlo. Con lanniversary update non dovresti avere problemi ma con una più vecchia è probabile.
Altra possibilità è che il bios non aggiornato dia problemi con le ram. Verifica da bios o con cpu-z che versione hai. La 2.50 è l'ultima e se devi aggiornare fallo da bios con chiavetta e prima di farlo usa il comando da bios load optimized default che carica i settaggi ottimizzati del bios. Poi salvi e rientri e procedi con l'aggiornamento del bios. Con questa procedura eviti problemi ulteriori.

Per ora vedi queste cose e poi vediamo. Ah installa i driver di amd del chipset e non installare le utilty di asrock perché a volte possono essere quei programmi a far casino
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 20:47   #159
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134064
il primo indagato e quello
potresti reinstallare x vedere se la prima volta qualcosa nn e andato storto, sia il sistema stesso che i vari driver potrebbero essere corrotti da qualche parte
dopodiche guarderei nel bios se le ram hanno i settaggi giusti, in termini di frequenza, timing e voltaggio, ed in generale se nn ce qualceh aprametro sballato, potresti anche direttametne fare un reset e reimpostarla alle impostazioni di fabbrica eventualmente
dopo testerei cmq le ram facendo un memtest, un chip di ram fallato puo dare quel problema
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 22:03   #160
Arthemidae
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 122
Ok, grazie ad entrambi!
La build è 10240. Ahimè ho messo le utility di asrock. Adesso, o al massimo domani, verifico bios e i settaggi della ram e vi aggiorno.
Arthemidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v