Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2017, 08:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Galaxy S8, il crack della scansione dell'iride è servito

mercoledì 24 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
Gli hacker del Chaos Computer Club prendono di mira il "supersicuro" sistema biometrico dei nuovi cellulari Samsung, un meccanismo di sicurezza che in realtà si bypassa con una semplice foto della vittima e una lentina a contatto. Samsung avvia le indagini del caso


Roma - Galaxy S8, la nuova generazione di smartphone hi-end a cui Samsung ha assegnato la missione di rilancio del marchio dopo la debacle delle batterie esplosive dell'S7, offre un sistema di autenticazione basato su dati biometrici che non passa i test degli hacker del Chaos Computer Club (CCC). Basta poco, un'immagine e qualche centinaio di euro, per bucare un meccanismo che Samsung sta pubblicizzando come a prova di compromissione.

Il collettivo di hacker europei ha preso ancora una volta di mira la presunta sicurezza del riconoscimento biometrico, individuando nel Galaxy S8 un obiettivo piuttosto ghiotto, visto che si tratta del primo prodotto a offrire la possibilità di sbloccare un gadget mobile tramite la "lettura" delle caratteristiche individuali dell'iride.

Il risultato, neanche a dirlo, è imbarazzante per Samsung: gli hacker hanno scattato una fotografia dell'occhio del proprietario del cellulare-bersaglio, hanno stampato (per colmo dell'ironia) l'immagine con una laser-jet Samsung e poi hanno applicato una lente a contatto sulla stampa dell'iride: lo sblocco del terminale "super-sicuro" tramite il foglio così realizzato è avvenuto all'istante.

L'uso della modalità di scatto notturna della macchina fotografica o la rimozione dei filtri infrarossi possono aiutare a rendere lo sblocco ancora più efficace, dicono gli esperti del CCC. Nella peggiore delle ipotesi basterebbe scaricare una foto da Internet della vittima per bypassare il nuovo sistema di riconoscimento dei Galaxy next-gen.

Il collettivo di hacker del CCC ha da tempo intrapreso una vera e propria "missione" contro l'uso (anzi l'abuso) dei dati biometrici a scopo di autenticazione, e che si tratti di impronte digitali o di iride non ha fin qui sbagliato un colpo. La biometria sembra essere una pessima scelta per la sicurezza degli utenti, come i casi di questi anni hanno dimostrato. Per quanto riguarda Samsung e il Galaxy S8, infine, la corporation sudcoreana dice di aver sviluppato la tecnologia di riconoscimento dell'iride svolgendo "test rigorosi" e di essere pronta a chiudere una qualsiasi potenziale vulnerabilità individuata nel sistema.

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v