Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2017, 09:27   #1
Rafama
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 19
I processori "invecchiano" o li fanno "invecchiare" i software sempre più "pesanti"?

Ciao ragazzi,
molti di voi come me su notebook o mac hanno probabilmente velocizzato macchine di 5-10 anni fa mettendo un SSD eppure ho notato che ormai, non so a voi, ma anche tenere semplicemente aperte più pagine facebook, rallentano notevolmente il pc e il processore è quasi sempre impegnato.

Da qui nasce il mio ragionamento, i processori elementi che vanno incontro a poche rotture invecchiano o vengono costretti all'invecchiamento dai programmi e software che chiedono sempre più risorse? O forse sono i sistemi operativi ultimi Windows 10, Maverick per Mac che succhiano potenza di calcolo? Perché la Ram di 8 giga sulle macchine basta e avanza, SSD li ho su entrambe le macchine sia Win che Mac eppure i processori:
- amd e-450 apu with radeon hd graphics 1.65 ghz
- Intel 2.4 GHz Core 2 Duo (P8600)

sento che fanno una fatica tremenda anche a gestire più pagine browser aperte contemporaneamente....
Rafama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 09:45   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
l'hardware non invecchia
è il software che va avanti
richiedendo sempre maggiori risorse
o
istruzioni particolari che, se assenti, per l'emulazione richiedono molte risorse

p.s. anche una reinstallazione da zero del sistema operativo aiuta
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 10:07   #3
Pkdrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
edit

Ultima modifica di Pkdrone : 16-05-2020 alle 13:12.
Pkdrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 10:17   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
semplicemente sono i software ad essere sempre più pesanti e a chiedere una potenza di calcolo e risorse sempre maggiori.
e questo processo che va sempre avanti fa si che un sistema nato oggi fra qualche anno sarà obsoleto o cmq inadeguato per le esigenze della maggior parte delle utenze.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 13:09   #5
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Non sono solo i software più pesanti.
È che nel 2017 chi diavolo se le sbatte le palle ad ottimizzare un programma, o un SO o un videogioco per una CPU uscita 10 anni fa?!?!
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 23:33   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Rafama Guarda i messaggi
- amd e-450 apu with radeon hd graphics 1.65 ghz
- Intel 2.4 GHz Core 2 Duo (P8600)
Questi sono processori a basso consumo per portatili, uno molto economico, l'altro molto vecchio.
Da sempre le CPU mobili hanno prestazioni ridotte per contenere i consumi.

Ad esempio l'E-450 è del 2011 ... lo montavano netbook da 4-500 euro ... se allora avessi comprato un ultrabook da 1200 euro con Core i7-2637M andrebbe ancora bene. Se spendi la metà devi aspettarti la metà, anche in vita utile!

Oppure se avessi un desktop con un Phenom II X4 (es.955) che è del 2009 faresti ancora girare tutto alla grande! Soffrirebbero solo con carichi veramente pesanti.

Secondo me il fenomeno della pesantezza del software d'uso comune si è notevolmente ridotto negli ultimi anni.
Nel tuo caso il problema è che pretendi troppo da una CPU mobile del 2008 ormai vetusta e da una del 2011 decisamente economica.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 01:25   #7
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ovviamente è colpa dei software e delle pagine web sempre più pesanti, mentre le prestazioni dell'hardware sono più o meno sempre quelle finchè non si rompe

Inoltre con il passare del tempo le prestazioni del sistema operativo tendono a peggiorare, perciò ogni tanto si consiglia di formattare e reinstallare tutto daccapo...

Comunque sono d'accordo sul fatto che negli ultimi tempi il problema della pesantezza del software si è molto ridotto, perchè c'è una maggiore attenzione degli sviluppatori all'ottimizzazione e al risparmio energetico.

Infatti sul Pentium 4 HT in firma con 2 Gb di RAM (che utilizzo ancora come PC fisso principale ) è possibile installare molti programmi recenti per utilizzo domestico basilare (browser web, player audio/video, client di posta elettronica, software di videoscrittura) e le prestazioni sono decenti anche su internet, se si aprono poche schede nel browser, si utilizza un adblock per filtrare i banner pubblicitari e si evita lo streaming dei video in hd, cosa che mette a dura prova le vecchie CPU single-core.

Invece 15-20 anni fa i computer dovevano essere cambiati molto più spesso perchè i nuovi sistemi operativi e programmi erano ottimizzati per l'hardware recente e mettevano letteralmente KO anche macchine di soli 5-6 anni prima!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 15-05-2017 alle 01:30.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 11:12   #8
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
boh, il mio vecchio note con c2d t8100 co un ssd sopra va quanto il pc fisso con un i5 dell anno sorsu sulla navigazione web e office
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 02:21   #9
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Il notebook core duo 2 ghz. È rinato con Windows 10 mentre col 7 era sempre piantato.
Mai formattato e fatto solo aggiornamento a Windows10.
Messo adblock, pulizia regolare con ccleaner e periodica scansione per malaware.
Ancora va alla grande.
Idem per l'athlon x2 5600+ del muletto.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 16-05-2017 alle 09:16.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 09:48   #10
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Come dice Roland74Fun , la pulizia e manutenzione allunga la vita e performer di ogni pc.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:17   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
boh, il mio vecchio note con c2d t8100 co un ssd sopra va quanto il pc fisso con un i5 dell anno sorsu sulla navigazione web e office
dipende dalla gpu che monta, altrimenti al primo video YT ti saluto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:36   #12
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dipende dalla gpu che monta, altrimenti al primo video YT ti saluto...
I pc che uso al lavoro sono tutti schegge con SSD.
L'E5600, il Pentium G3820, l'i3 2100, l'i5 4460.
Facendo opportune prove con video a 1080p i primi due saturano abbastanza in fretta. L'i5 regge quasi bene fino a 3 video a 1080 in contemporanea prima di arrivare in full, dipende dal bitrate comunque.
Niente a che vedere ovviamente coi 9 video in contemporanea con accelerazione hardware disattivata, del mio PC casalingo.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:13   #13
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dipende dalla gpu che monta, altrimenti al primo video YT ti saluto...
na vecchia hd2600 ati
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 23:51   #14
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dipende dalla gpu che monta, altrimenti al primo video YT ti saluto...
Beh insomma...dipende come sempre dalla risoluzione, bit-rate e dal codec utilizzato

Per esempio...sul P4 HT in firma si riescono a vedere in maniera fluida i video fino a 480p in H.264 con Chrome (tramite l'estensione h264ify) anche a tutto schermo, anche se la gpu è molto scarsa e non accelera praticamente nulla in streaming.
Già a questa risoluzione però il processore risulta molto impegnato e il PC rallenta parecchio se nel frattempo si eseguono altre attività.
I video in hd invece vanno tutti più o meno a scatti (dipende molto anche dal bit-rate), con CPU fissa al 100%, ma overcloccando intorno ai 4 Ghz, la situazione migliora molto per i filmati a 720p@30 fps, che si vedono in maniera molto più fluida

Ultimamente ho fatto delle prove sul notebook di un conoscente (Acer Aspire 5735Z) che ho aggiornato da Vista a Seven.
Qui la CPU (Intel dual-core T3400 2.16 GHz) è già molto più prestante del P4 e riesce a decodificare senza problemi i video fino a 720p@30 fps, anche se è montata una scheda video integrata di infima qualità

Diciamo che senza accelerazione hardware un vecchio C2D desktop di fascia media (ad esempio l'E6600) dovrebbe riuscire a riprodurre bene anche i video in streaming a 1080p@30 fps, mentre ho qualche dubbio per quelli a 60 fps
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 16-05-2017 alle 23:56.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v