Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2017, 15:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...nte_index.html

Il passaggio verso il cloud computing non è solo foriero di benefici e nuove opportunità, ma anche di pericoli, rischi e minacce: le aziende devono sapere come prepararsi per ridurre il rischio di incidenti alla sicurezza delle informazioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 16:01   #2
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
La maggioranza delle aziende ha personale tecnologicamente totalmente impreparato... e soprattutto disinteressato alla sicurezza dei dati.

Voglio tutti solo la comodità
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 19:38   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E' ovvio che tenere dati nel cloud è pericoloso, è sempre stato pericoloso, da quando sono nati questi servizi on line .

Ci sono dati molti importanti di molte aziende che devono stare attente a......

I dati che vengono immagazzinati nel cloud, secondo me, che che ne dicano questi servizi di cloud, i dati sono al sicuro, nessuno li vede............vengono letti da qualcuno, non è che metti xy di dati cosi tanto per...anche perchè chi ospita i dati, deve sapere che tipo dati metti....o sbaglio ?

il cloud è e sarà sempre di più la gallina dalle uova d’oro dei criminali del web.

E' come se rubassero in banca dentro la cassaforte, senza essere visti............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 22:21   #4
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
La maggioranza delle aziende ha personale tecnologicamente totalmente impreparato... e soprattutto disinteressato alla sicurezza dei dati.

Voglio tutti solo la comodità
Personalmente il cloud lo odio, ma non ne nego la comodità: basterebbe non appoggiare sul cloud dati sensibili ed avere comunque un duplicato locale; ma allora a che servirebbe il cloud stesso, tento vale uno dei tanti servizi a basso (o zero) costo di condivisione dati!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 08:08   #5
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Bè comunque basta vedere dopo 1 giorno, solo 3 commenti a questo thread

Se la gente legge nel titolo della news le parole Cloud e sicurezza ... ne stà ben alla larga. Sicurezza? ma figuriamoci se butto tempo a leggere la news... ho da parlare di calcio su WA
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 09:09   #6
biXel
Senior Member
 
L'Avatar di biXel
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4852
...ma ci sono servizi cloud che hanno la criptazione, zero-knowledge e end-to-end tanto per citarne un paio.
Questi non sono già ottimi metodi per prevenire grattacapi?
biXel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 09:34   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Personalmente il cloud lo odio, ma non ne nego la comodità: basterebbe non appoggiare sul cloud dati sensibili ed avere comunque un duplicato locale; ma allora a che servirebbe il cloud stesso, tento vale uno dei tanti servizi a basso (o zero) costo di condivisione dati!
quoto!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 09:45   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21697
io non vedo particolari differenze tra infrastrutture cloud e infrastrutture on premise dal punto di vista della sicurezza se utilizzate nel modo corretto, nel senso che il focus principale non è il cloud di per se ma l'esposizione dei servizi che il server offre verso l'esterno (che ormai sono imprescindibili in ottica IoT, industria 4.0 ecc ecc)
anzi sul cloud vedo il vantaggio (per le piccole pmi) di non dover gestire il sw di base delle macchine che viene aggiornato dal provider che (si spera) ha sysadmin sicuramente più skillato del classico "ragazzo del computer" presente nella classica pmi italiana
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:03   #9
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
L'articolo è abbastanza approssimativo e con varie mancanze, attualmente il cloud (di aziende serie e fatto bene) è molto più sicuro di un ambiente on-premise, dove per svariati motivi non ci sono quasi mai dei sistemi e policy di sicurezza adeguate, come crittografia su ogni layer (hardware, database, middleware e applicazioni), data masking e altri tools per avere un controllo in real time su quello che succede nel cloud a livello di sicurezza.
Certe aziende sono degli scolapasta e con i dati sempre in chiaro, già con una crittografia seria i vari ransomware sono inutili, sia on-premise sia nel cloud, come sempre la sicurezza la fa chi amministra i sistemi, non il sistema in sè.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:03   #10
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io non vedo particolari differenze tra infrastrutture cloud e infrastrutture on premise dal punto di vista della sicurezza se utilizzate nel modo corretto, nel senso che il focus principale non è il cloud di per se ma l'esposizione dei servizi che il server offre verso l'esterno (che ormai sono imprescindibili in ottica IoT, industria 4.0 ecc ecc)
anzi sul cloud vedo il vantaggio (per le piccole pmi) di non dover gestire il sw di base delle macchine che viene aggiornato dal provider che (si spera) ha sysadmin sicuramente più skillato del classico "ragazzo del computer" presente nella classica pmi italiana
Esattamente quello che ho scritto poco fa
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:49   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Cloud e sicurezza?
Ah ah ah che barzelletta.
Tra criminali illegali e criminali legali (leggi Governi vari) fanno a gara a chi fà peggio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 11:25   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
La maggioranza delle aziende ha personale tecnologicamente totalmente impreparato... e soprattutto disinteressato alla sicurezza dei dati.
Il personale preparato costa, le aziende preferiscono spendere i soldi in tablet da dare alla dirigenza e risparmiare sul personale tecnico

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io non vedo particolari differenze tra infrastrutture cloud e infrastrutture on premise dal punto di vista della sicurezza se utilizzate nel modo corretto, nel senso che il focus principale non è il cloud di per se ma l'esposizione dei servizi che il server offre verso l'esterno (che ormai sono imprescindibili in ottica IoT, industria 4.0 ecc ecc)
Dipende da che servizi hai in cloud, ma tieni presente che su una rete interna puoi limitare l' esposizione dei server verso l' esterno, su cloud tutto è praticamente su Internet

Un tema che non vedo nell' articolo ma che sta diventando pressante è anche la protezione dei dati dall' accesso da parte delle agenzie governative
Con servizi cloud spesso gestiti da società USA, che sottostanno a una legislazione diversa da quella UE in tema di trattamento di dati personali, diventa possibile un eventuale accesso a dati sensibili effettuato in maniera non rispettosa della legislazione e quindi ci si espone a una possibile azione legale da parte degli utenti.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 13:20   #13
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dipende da che servizi hai in cloud, ma tieni presente che su una rete interna puoi limitare l' esposizione dei server verso l' esterno, su cloud tutto è praticamente su Internet
Se parliamo di servizi per aziende (come da articolo), i datacenter danno la possibilità di gestire il livello di apertura allo stesso modo (o anche meglio) delle strutture on premise, e in più danno VPN o connessioni dirette (perciò senza passare da reti pubbliche), cosa che è praticamente simile ad avere i server in outsourcing o in housing, pratiche che si fanno da anni senza generare lo scalpore dei servizi cloud


Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Un tema che non vedo nell' articolo ma che sta diventando pressante è anche la protezione dei dati dall' accesso da parte delle agenzie governative
Con servizi cloud spesso gestiti da società USA, che sottostanno a una legislazione diversa da quella UE in tema di trattamento di dati personali, diventa possibile un eventuale accesso a dati sensibili effettuato in maniera non rispettosa della legislazione e quindi ci si espone a una possibile azione legale da parte degli utenti.
Come sopra, si possono scegliere dei datacenter con sede in EU o in certi casi anche in Italia dove non c'è il problema del patrioct act

C'è ancora molta disinformazione sul cloud
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 13:36   #14
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
la soluzione:

non avere soldi, spendere tutto in donne e birra il prima possibile

edit: seriamente:

nelle grosse aziende multinazioniali dove ho lavorato i sistemi critici sono completamente offline da internet
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 13:41   #15
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
L'articolo è abbastanza approssimativo e con varie mancanze, attualmente il cloud (di aziende serie e fatto bene) è molto più sicuro di un ambiente on-premise, dove per svariati motivi non ci sono quasi mai dei sistemi e policy di sicurezza adeguate, come crittografia su ogni layer (hardware, database, middleware e applicazioni), data masking e altri tools per avere un controllo in real time su quello che succede nel cloud a livello di sicurezza.
Certe aziende sono degli scolapasta e con i dati sempre in chiaro, già con una crittografia seria i vari ransomware sono inutili, sia on-premise sia nel cloud, come sempre la sicurezza la fa chi amministra i sistemi, non il sistema in sè.
vero
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 14:09   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se parliamo di servizi per aziende (come da articolo), i datacenter danno la possibilità di gestire il livello di apertura allo stesso modo (o anche meglio) delle strutture on premise, e in più danno VPN o connessioni dirette (perciò senza passare da reti pubbliche), cosa che è praticamente simile ad avere i server in outsourcing o in housing, pratiche che si fanno da anni senza generare lo scalpore dei servizi cloud
Se hai una connessione diretta sei praticamente in housing
Le vpn invece hanno i loro punti deboli

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Come sopra, si possono scegliere dei datacenter con sede in EU o in certi casi anche in Italia dove non c'è il problema del patrioct act
Il fatto che il datacenter sia fisicamente in EU non ti protegge se l' azienda che lo gestisce ha sede in USA
http://pro.hwupgrade.it/news/softwar...oud_37640.html
http://www.corrierecomunicazioni.it/...-dagli-usa.htm
Devi scegliere un' azienda che abbia sede nella UE
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 21:29   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io non vedo particolari differenze tra infrastrutture cloud e infrastrutture on premise dal punto di vista della sicurezza se utilizzate nel modo corretto, nel senso che il focus principale non è il cloud di per se ma l'esposizione dei servizi che il server offre verso l'esterno (che ormai sono imprescindibili in ottica IoT, industria 4.0 ecc ecc)
anzi sul cloud vedo il vantaggio (per le piccole pmi) di non dover gestire il sw di base delle macchine che viene aggiornato dal provider che (si spera) ha sysadmin sicuramente più skillato del classico "ragazzo del computer" presente nella classica pmi italiana
vai a dirlo a realtà che fanno del loro core buiseness l'informazione, una volta che permetti agli utenti di mettere documenti e applicazioni sul "cloud" sei fottuto
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 14:38   #18
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Cloud = dare le monetine al Gatto e alla Volpe

....questa maniera "romantica" di chiamare nuovola un sistema per metere i propri dati su server di terzi è la favoletta da raccontare al pinocchio di turno per fregargli i soldini....
In un epoca dove chiunque offra servizi di "storage dati" lo fa per rivendere profilazioni "anonimizzate ( hahahaha ) è quanto meno singolare parlare di "sicurezza" !!!!
PS per fortuna leggo che molti sono alineati a non credere alle fandonie della pubblicità
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 11:52   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Era scontato che finisse così.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1