Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2017, 19:26   #1
zungiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 15
i7700k vs AMD 1700x vs i7350K (x CAM processing)

Ciao a tutti, devo studiare una configurazione ottimale per un sistema CAD CAM che lavora quasi esclusivamente su singolo core.
Ho cercato un po' di info e sembra che le CPU in oggetto siano quelle più performanti per le applcianzioni che utilizzano 1 singolo core del processore.

Ho letto anche che le MB più recenti (z170 e z270 per intel, B350 per AMD) supportano una sorta auto overclock che regola la frequenza in funzione di temperatura e carico di lavoro, ma non ho capito se questo incrememento di potenza di calcolo sia realmente fruibile...

Mi spiego meglio: attualmente un processo richiede 15 minuti di calcolo con un solo processore al 90% su un i5 quadcore di un paio di anni fa (non ricordo il modello) e io vorrei ridurre questo tempo a circa 4-5 minuti.
Mi conviene scegliere un processore overcloccabile? E' scontato che l'applicazione benefici dell'incremento frequenza riducendo i tempi di calcolo?
zungiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 19:37   #2
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da zungiu Guarda i messaggi
Ciao a tutti, devo studiare una configurazione ottimale per un sistema CAD CAM che lavora quasi esclusivamente su singolo core.
Ho cercato un po' di info e sembra che le CPU in oggetto siano quelle più performanti per le applcianzioni che utilizzano 1 singolo core del processore.

Ho letto anche che le MB più recenti (z170 e z270 per intel, B350 per AMD) supportano una sorta auto overclock che regola la frequenza in funzione di temperatura e carico di lavoro, ma non ho capito se questo incrememento di potenza di calcolo sia realmente fruibile...

Mi spiego meglio: attualmente un processo richiede 15 minuti di calcolo con un solo processore al 90% su un i5 quadcore di un paio di anni fa (non ricordo il modello) e io vorrei ridurre questo tempo a circa 4-5 minuti.
Mi conviene scegliere un processore overcloccabile? E' scontato che l'applicazione benefici dell'incremento frequenza riducendo i tempi di calcolo?
i7700k per CAD su singolo core è il migliore.
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 21:58   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140360
Ciao
Un processore che ti dia quei risultati nn esiste
Vedi che differenza ce fra cpu recenti e modelli più vecchi
http://images.anandtech.com/graphs/graph10968/85150.png
Tu cerchi il 300% di prestaizoni ma se va bene si riesce a fare un 60% in più
Piuttosto hai pensato di usare due istanze diverse o addiritturra due pc?

Ultima modifica di celsius100 : 13-04-2017 alle 14:48.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 07:55   #4
zungiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 15
Beh un 60% in più equivale circa alla riduzione di un terzo dei tempi di calcolo, che sarebbe già qualcosa.
Non posso invece usare più istanze (è un PC in officina, usato da una persona alla volta, ognuno per un singolo calcolo) né più PC per via del costo esorbitante della licenza (15k euro).

L'idea di usare una MB che permetta l'overclock automatico è sensata, oppure in ambito lavorativo è troppo rischiosa?
zungiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 08:47   #5
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Ciao.

Quote:
Originariamente inviato da zungiu Guarda i messaggi
.....attualmente un processo richiede 15 minuti di calcolo con un solo processore al 90% su un i5 quadcore..... ed io vorrei ridurre questo tempo a circa 4-5 minuti.
Il che significherebbe che se il core fosse veloce il doppio (+100%) ci metterebbe 7,5 minuti. E un processore che ha al doppio (+100%)del tuo ancora non c'e. Se hai un haswell con sky/kabylake è molto meno (circa il 25%)
Per arrivare a 5 minuti servirebbe ancora più potenza da 7,5 a 4 minuti devi quasi raddoppiare la potenza rispetto al raddoppio precedente.

Comunque l'i3 è molto potente sul singolo core come l'i7 se li metti alla stessa frequenza.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 12-04-2017 alle 09:11.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 10:15   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140360
Adesso che processore scheda madre e ram hai?
Cmq come dice Roland, x dimezzare devi avere il 100% di prestazioni in piu rispetto a prima
Con il 50-60% diminuisce di un quarto il tempo, ma devi spendere piu di 500 euro, nn mi sembra proprio conveniente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 07:59   #7
zungiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 15
Su CPU e scheda madre vi aggiorno domani che vado in officina, per quanto riguarda i costi, in 5-6 mesi sarebbero completamente compensati dal risparmio in termini di ore-uomo.

Ma invece Ryzen non lo consiglia nessuno?
Su questo sito scrivono che sia meglio del 7700k anche in modalità single core.
Non dicono però a quale voltaggio sia stato eseguito il test e io in ogni caso dovrei optare per un auto overclock "conservativo"
zungiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 09:47   #8
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da zungiu Guarda i messaggi
Ma invece Ryzen non lo consiglia nessuno?
Su questo sito scrivono che sia meglio del 7700k anche in modalità single core.
Il test di CPUz non è che sia il massimo giusto un'indicazione sommaria.
I più veloci sono i kabilake e più alto è il clock più sono veloci.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 14:55   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140360
si il 7700k e la cpu piu spinta sul singolo core ma nn ha molto senso pagare 550 euro x usare un singolo core di quello x guadagnare 3 o 4 minuti francamente
ce l'I3 7320 oppure il ryzen 1500X che vanno un po di meno ma sono piu veloci del tuo vecchio i5, il problema e che anche li spenderesti dai 350 euro in su x risparmaire forse 3 minuti, nn mi sembra un gran aggiornamento
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 18:23   #10
zungiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 15
CPU attuale: i5 4460
MB attuale: asustek P5g6t

Mi rendo conto che 4 minuti sembrino poca cosa, ma il costo orario di un operatore è alto e ogni mese si risaprmierebbero tra 50 e 100 euro per postazione.
zungiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 22:13   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140360
Sicuro che sia quella la scheda madre se ci dici il modello preciso possiamo anche vedere se potresti montare un altro processore sempre su quella scheda che magari ti fa risparmiare un minuto facendo una spesa del solo cambiò di processore
Comunque non ho capito perché non potresti avviare due istanze
Mentre il pc parte con il calcolo Un addetto non può andare a lavorare su un altro progetto lasciando in background il primo?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 14:26   #12
zungiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 15
Grazie a tutti per le risposte.
Proveremo a utilizzare due istanze da due macchine diverse, con teamviewer e vedremo se funziona. Se fosse troppo scomodo, proveremo il 7700k e vi farò sapere le differenze prestazionali.
zungiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 14:47   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140360
ok facci sapere
senno fra qualche mese escono cpu piu veloci di quell'I7 x cui puoi dargli un'occhiata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 22:54   #14
Halaster86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 36
software CAD che non beneficia di più di un core?

Non ti serve un processore. Cambia software.
Halaster86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v