Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2017, 16:36   #21
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
'azzo! toscana 3°!

wow!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 17:07   #22
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Qui non siamo ad un congresso della Lega o del SVP, non buttiamola in caciara, altrimenti tocca andare a vedere quandi fondi ricevono certe regioni autonome, per spegnere le velleità di indipendentismo.
Quei capitoli di spesa UE hanno una ben determinato scopo, esistono da sempre, e servono proprio a ridurre le distanze tra le diverse regioni.
Niente a che vedere con congressi e politica. E' solo un dato di fatto.
Capisco l'esigenza di "ridurre le distanze tra regioni", ma si poteva ripartire il tutto un pò più in modo equilibrato invece di avere regioni al 40-50% e altre, tra cui il mio Trentino AA e Piemonte al 2% o meno.
La Lombardia che è il motore dell'Italia neanche arriva al 9%, il Veneto cal 23%..
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 17:11   #23
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
almeno guardando il primo bando infratel appena assegnato andrà proprio a riequilibrare questo digital divide questa volta a sfavore del nord
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 18:29   #24
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Niente a che vedere con congressi e politica. E' solo un dato di fatto.
Capisco l'esigenza di "ridurre le distanze tra regioni", ma si poteva ripartire il tutto un pò più in modo equilibrato invece di avere regioni al 40-50% e altre, tra cui il mio Trentino AA e Piemonte al 2% o meno.
La Lombardia che è il motore dell'Italia neanche arriva al 9%, il Veneto cal 23%..
Guarda che non è un complotto...è solo che buona parte dei finanziamenti vengono da fondi europei di coesione per lo sviluppo rurale agricolo e al sud c'era maggiore capienza...per ragioni ben note.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 19:42   #25
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il problema principale è che danno un comune coperto anche con l'installazione di un armadio nonostante ci siano centinaia di armadi per ogni paesello da 70k abitanti.

Di bene in meglio, se basta un armadio.....


@ david-1 La Lombardia ha 1531 comuni e 10.000.000 di abitanti contro i 409 comuni e i 2.000.000 di abitanti della Calabria. Tralasciando l'ovvio(maggiori finanziamenti e diversa orografia) direi che la questione si commenti da sola.

EDIT: per ulteriori comparative(Lombardia 25% a 100Mbit, Calabria 3,4% a 100Mbit) -> http://bandaultralarga.italia.it/

Ultima modifica di Emin001 : 10-03-2017 alle 22:21.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 00:57   #26
hellkiken
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
Se prendo l'esempio della mia connessione domestica, è vero che al sud c'è la migliore copertura (anche se abito in una isola, più vicina al centro che non al sud). Lo speed test mi da 96mbts in dl e 17mbts in ul con un ping che varia fra i 60 e i 50. E in quasi tutto il capoluogo (36 mila abitanti) c'è la copertura dei 100 mega (gli altri con la 20 mega hanno sempre una media di 16mbps).
hellkiken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 07:53   #27
jekofx
Junior Member
 
L'Avatar di jekofx
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Aosta
Messaggi: 3
Ma dove hanno preso i dati?!?

In Valle d'Aosta è vero che è coperta solo una piccola percentuale di comuni, ma raggiunge quasi il 50% della popolazione totale (circa 60mila persone su 120mila)! Inoltre la connettività è FTTC a 50 mega quasi ovunque (sebbene la velocità media si assesta sui 45mega). I dati di sostariffe sono falsissimi!
jekofx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 17:04   #28
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
Sono Calabrese residente in un piccolo paesino (6000 abitanti).... ho recentemente ricevuto un'offerta dalla Telecom che ho accettato. Siccome sono un pò più informato rispetto alla meda degli utenti ho subito chiesto se fosse FTTC o FTTH ma era tanto per fare il puntiglioso perché tanto avrei accettato comunque viste le condizioni VERGOGNOSE delle linee ADSL. Solo gli abitanti di piccoli paesini sperduti o di regioni in cui non vengono fatti investimenti capiranno, però guardate che è frustrante non riuscire a caricare una pagina web e scoprire che viaggi a 54K perché all'armadietto al quale si allaccia la tua linea ADSL ci sono il doppio degli abbonati che questo può sostenere.

Io dubito che uno di Milano o di Roma si sia trovato in queste situazioni tanto spesso quanto capita a chi sta in molise, in calabria ecc... quindi è giusto investire da noi perché anche noi facciamo parte del paese. Poi a me ha sempre fatto inca***re vedere che la TIM offriva il massimo delle velocità SOLO a Milano, nemmeno a ROma! Ho capito che Milano è sede dell'alta finanza italiana e di molte società ma se investi sempre negli stessi posti non credo che il paese si sviluppi!
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 19:07   #29
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Niente a che vedere con congressi e politica. E' solo un dato di fatto.
Capisco l'esigenza di "ridurre le distanze tra regioni", ma si poteva ripartire il tutto un pò più in modo equilibrato invece di avere regioni al 40-50% e altre, tra cui il mio Trentino AA e Piemonte al 2% o meno.
La Lombardia che è il motore dell'Italia neanche arriva al 9%, il Veneto cal 23%..
Non si possono "riequilibrare", hanno una destinazione d'uso precisa, abbiamo dato qualcosa come 60 miliardi di Eur alla Polonia, in Germania esiste ancora la tassa di solidarietà per l'Est.
Per altro, quella tabella è più che mediocre, per non dire altro, perchè non mostra la popolazione coperta, ma il numero di comuni. Come si può immaginare, non è proprio la statistica più significativa di tutte.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 20:08   #30
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
Anche la FTTC è fibra. Anche nel peggiore dei casi il pacchetto che viaggia su filamento ottico trasporta MOLTI più dati che non quello che viaggia su rame.

Ma siccome bisogna fare i fighetti allora si sminuisce la FTTC dicendo che non è fibra, FACENDO finta di dimenticare che fino a un anno fa, facevate fatica ad arrivare a 15 mega in down e 1 in up.

Siamo in Italia e, a malincuore, dobbiamo accontentarci di quello che ci offre la principale compagnia telefonica, monopolista di infrastrutture di accesso: una connessione composta mediamente dal 75% di fibra e da 25% di rame.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 21:59   #31
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Anche la FTTC è fibra. Anche nel peggiore dei casi il pacchetto che viaggia su filamento ottico trasporta MOLTI più dati che non quello che viaggia su rame.

Ma siccome bisogna fare i fighetti allora si sminuisce la FTTC dicendo che non è fibra
no mi spiace, non e' fibra e lo dimostra quello che e' successo in francia e germania dove gli operatori sono stati obbligati a specificarlo, non e' questione di fighetteria e' questione di usare i termini tecnici giusti e di non prendere in giro la gente... perché altrimenti a questo punto anche l'adsl possiamo definirla fibra visto che le centrali sono collegate in fibra

Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
FACENDO finta di dimenticare che fino a un anno fa, facevate fatica ad arrivare a 15 mega in down e 1 in up.
mi spiace nuovamente ma questo e' una frase senza senso, nessuno mette in dubbio che la vdsl e' migliore dell'adsl... ma non e' fibra, punto

Ultima modifica di san80d : 11-03-2017 alle 22:02.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1