Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2017, 19:16   #1
Lycanthropy
Member
 
L'Avatar di Lycanthropy
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 148
NAS per ufficio - consigli acquisto

Buonasera ragazzi,

come da titolo, avrei bisogno di un NAS "semplice" da ufficio.

Mi spiego meglio: ci servirebbe collegarci ovunque noi siamo (compreso ufficio cn 5 postazioni) per poter lavorare/accedere alle risorse anche con un software che acceda ai dati presenti nel NAS.
Sto pensando a 2 bay, con hard disk da massimo 1 tera (anche se 500gb andrebbero bene).

Sul budget, si vorrebbe spendere il meno possibile, rimanendo però sul concetto di prodotto affidabile e longevo con buon supporto e facilità d'uso della vpn per collegarsi.

Mi sapreste consigliare qualcosa?

Ringrazio in anticipo

Ultima modifica di Lycanthropy : 01-03-2017 alle 19:25.
Lycanthropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 20:15   #2
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
Synology ds216...una sicurezza e un ottimo prodotto ....semplice da gestire tramite il suo o.s. ( lo puoi provare la live demo sul sito synology) e fa tutto ciò che chiedi.

p.s. puoi valutare anche qnap stesso prezzo, ma non so dirti altro ( anche qui poi provare la live demo del suo s.o.) .

Ultima modifica di giaccaz : 01-03-2017 alle 20:20.
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 09:26   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Salve, per un ufficio io consiglierei di evitare un modello che non abbia la ram espandibile. In questo modo si ha una versatilità di utilizzo superiore, specialmente quando poi si scopre che il nas non si limita solo a deposito di dati e backup ma può eseguire servizi e applicazioni che ad un ufficio possono tornare utili (videosorveglianza, server radius, gestore di posta, web server, eccetera). I modelli a 2 HD con ram espandibile meno costosi sono quelli di Qnap.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 12:05   #4
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve, per un ufficio io consiglierei di evitare un modello che non abbia la ram espandibile. In questo modo si ha una versatilità di utilizzo superiore, specialmente quando poi si scopre che il nas non si limita solo a deposito di dati e backup ma può eseguire servizi e applicazioni che ad un ufficio possono tornare utili (videosorveglianza, server radius, gestore di posta, web server, eccetera). I modelli a 2 HD con ram espandibile meno costosi sono quelli di Qnap.
Se si devono collegare in 5 per accedere i dati non serve chissà quale ram.
In azienda il server radius non lo farei certo fare al NAS. E per tutte le altre cose mi aspetto che abbiano un server dedicato.

La richiesta è semplice: accedere ai file in remoto. Non ha senso proporre nas con chissà quali caratteristiche tanto per. E' giusto che uno compri in base alle esigenze.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 14:55   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se si devono collegare in 5 per accedere i dati non serve chissà quale ram.
In azienda il server radius non lo farei certo fare al NAS. E per tutte le altre cose mi aspetto che abbiano un server dedicato.

La richiesta è semplice: accedere ai file in remoto. Non ha senso proporre nas con chissà quali caratteristiche tanto per. E' giusto che uno compri in base alle esigenze.
Non so, forse bisognerebbe capire meglio le esigenze dell'ufficio. L'utente in prima battuta ha parlato di "ci servirebbe collegarci ovunque noi siamo (compreso ufficio con 5 postazioni", poi ha accennato ad una vpn. Supporre che il nas potrebbero impiegarlo anche per altro (se sapessero che può fare altre cosette carine - intendendo con carine utili in ambito office -) non ha così poco senso come ritieni
Il server radius lo ho citato per esempio, magari è qualcosa che non implementerebbero neppure se avessero 50 postazioni. Dipende appunto dalla loro realtà. Un nas dual bay con ram espandibile e processore x64 non costa una fucilata in più rispetto ad uno con cpu Arm e ram saldata, e per questo io lo prenderei in considerazione. La mia umile opinione.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 18:58   #6
Lycanthropy
Member
 
L'Avatar di Lycanthropy
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non so, forse bisognerebbe capire meglio le esigenze dell'ufficio. L'utente in prima battuta ha parlato di "ci servirebbe collegarci ovunque noi siamo (compreso ufficio con 5 postazioni", poi ha accennato ad una vpn. Supporre che il nas potrebbero impiegarlo anche per altro (se sapessero che può fare altre cosette carine - intendendo con carine utili in ambito office -) non ha così poco senso come ritieni
Il server radius lo ho citato per esempio, magari è qualcosa che non implementerebbero neppure se avessero 50 postazioni. Dipende appunto dalla loro realtà. Un nas dual bay con ram espandibile e processore x64 non costa una fucilata in più rispetto ad uno con cpu Arm e ram saldata, e per questo io lo prenderei in considerazione. La mia umile opinione.
Buonasera gente, anzitutto grazie per gli interventi!

Al fine di fare la scelta migliore per noi, puoi pormi qualche domanda mirata cosicchè possa risponderti?
Lo chiedo perchè magari le mie richieste sono vaghe dato che non mi intendo di NAS e affini.
Preciso solo che per il discorso delle 5 postazioni, intendevo che in orario lavorativo, siamo al massimo in 5 che accediamo alle risorse condivise del NAS (direttamente in ufficio).

Grazie ancora
Lycanthropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 09:46   #7
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Lycanthropy Guarda i messaggi
Buonasera gente, anzitutto grazie per gli interventi!

Al fine di fare la scelta migliore per noi, puoi pormi qualche domanda mirata cosicchè possa risponderti?
Lo chiedo perchè magari le mie richieste sono vaghe dato che non mi intendo di NAS e affini.
Preciso solo che per il discorso delle 5 postazioni, intendevo che in orario lavorativo, siamo al massimo in 5 che accediamo alle risorse condivise del NAS (direttamente in ufficio).

Grazie ancora
Le esigenze che come ufficio già sapete di aver bisogno di coprire con il nas, possono comunque essere meglio comprese dando una occhiata alle pagine web dei nas a 2 hdd di Qnap e Synology (e magari scaricando i manuali). Là vengono illustrati in modo abbastanza dettagliato i servizi che possono essere attivati. Stesso discorso per prendere cognizione di cosa potrebbe essere utile implementare in più, qualcosa a cui magari non avevate neppure pensato, perché non credevate fosse possibile da parte di un semplice nas.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 03-03-2017 alle 09:48.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 12:00   #8
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Lycanthropy Guarda i messaggi
Buonasera gente, anzitutto grazie per gli interventi!

Al fine di fare la scelta migliore per noi, puoi pormi qualche domanda mirata cosicchè possa risponderti?
Lo chiedo perchè magari le mie richieste sono vaghe dato che non mi intendo di NAS e affini.
Preciso solo che per il discorso delle 5 postazioni, intendevo che in orario lavorativo, siamo al massimo in 5 che accediamo alle risorse condivise del NAS (direttamente in ufficio).

Grazie ancora
Le domande che posiamo fare sono:
Lo dovete usare solo per tenere i dati che servono agli utenti in ufficio?
Pensate di caricarci sopra un sito web?
Pensate di fargli fare da recorder per video sorveglianza?
Il numero massimo di utenti è sempre più o meno lo stesso?
Pensate di fargli fare cose particolari?

Se la risposta alla prima domanda è si allora basta un modello basico, di marche come qnap e synolgy che sono le più affidabili.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v