Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2017, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...sso_66647.html

La compagnia di Elon Musk ha affrontato con estremo successo la sua ultima missione: portare nell'orbita bassa 10 satelliti per conto di Iridium. C'è positività intorno all'ultimo risultato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 13:38   #2
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Con il suo ritorno, lo stesso può essere infatti riutilizzato ancora alcune volte prima di essere smantellato.
Questo, per ora, sulla carta. Che io sappia nessuno dei booster recuperati è stato fatto volare nuovamente, o riutilizzato per test di accensione a terra. È un progetto che deve ancora concretizzarsi in tutte le sue fasi: vedremo se saranno capaci di arrivare fino in fondo e se questa idea darà profitto.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 13:51   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Questo, per ora, sulla carta. Che io sappia nessuno dei booster recuperati è stato fatto volare nuovamente, o riutilizzato per test di accensione a terra. È un progetto che deve ancora concretizzarsi in tutte le sue fasi: vedremo se saranno capaci di arrivare fino in fondo e se questa idea darà profitto.
Il booster della missione JCSAT-14, quello recuperato nelle peggiori condizioni data l'orbita target, ha completato una decina di full hot fire in Texas.

https://www.youtube.com/watch?v=SZQY902xQcw

Il primo booster che sarà riutilizzato è quello della missione CRS8 e si trova già a Cape Canaveral per il lancio di SES10.
Lancio in Febbraio-Marzo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 14:00   #4
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il primo booster che sarà riutilizzato è quello della missione CRS8 e si trova già a Cape Canaveral per il lancio di SES10.
Lancio in Febbraio-Marzo.
Interessante. Sono curioso di vedere se riusciranno a "rientrare" con i bilanci e a stabilire un ruolino di marcia. Hanno obiettivi ambiziosi (in stile Musk, giustamente).
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 14:39   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7059
E' anche normale, ricerca e sviluppo li paghi subito ma li spalmi sul prodotto. In 10 voli era impensabile rientrare, forse in 25-30 voli è ragionevole, ma questi conti li fanno benissimo da soli.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 14:42   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In assenza di ulteriori passi falsi, non ci saranno problemi dal punto di vista finanziario.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 18:05   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Interessante. Sono curioso di vedere se riusciranno a "rientrare" con i bilanci e a stabilire un ruolino di marcia. Hanno obiettivi ambiziosi (in stile Musk, giustamente).
Per ora sono in vantaggio su tutti i concorrenti "nuovi" e quelli presenti sul mercato da prima di loro tra poco perderanno l'ultimo vero vantaggio che hanno nel settore dei lanciatori pesanti.

Quest'anno dovrebbero fare il primo lancio "sperimentale" del Falcon Heavy (quello con tre primi stadi Falcon 9 accoppiati).

Da li in avanti l'unico vero limite per SpaceX sarà la capacità produttiva ( e quanto saranno riutilizzabili i primi stadi) visto che per espandersi devono assumere personale già specializzato e poi "superspecializzarlo" gradualmente (perdendo produttività nella fase di formazione perche la formazione viene fatta dal loro stesso personale già "rodato" che dovrà pure verificare il lavoro dei niubbi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 20:53   #8
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da AndreDZ Guarda i messaggi
Per ora no, il piatto piange e parecchio. Ma ben venga gente che investe soldi e ricerca in queste cose
Non è proprio così. Certo, SpaceX non è una macchina genera-soldi. Ma i loro lanci se li fanno pagare bene, e clienti non ne mancano. È vero che nel 2015 hanno avuto una perdita di 260 milioni USD, questo perché a giugno hanno avuto un incidente che li ha costretti a stare a terra per tutto il resto dell'anno. Hanno comunque finito l'anno (2015) con 1.3 miliardi USD di liquidi. Sono in una situazione dove a seconda dell'anno fanno piccole perdite o piccoli utili, ma intanto continuano a crescere con sempre nuovi investimenti.

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
l'ultimo lancio crea positività sull'esito delle prossime missioni [...] SpaceX potrebbe infatti aiutare la ISS per i rifornimenti
È dal 2012 che SpaceX rifornisce la ISS (stazione spaziale internazionale)...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1