Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2017, 19:25   #61
MichyPrima
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
però 60 euro per 1400km tanta roba! considerando che con la mia un pieno da 75 euro mi basta a stento per 950km
la spesa al km è esattamente la metà!!
mica tanto... con la mia golf a metano basta un cinquantone per fare 1400km (400km ogni pieno da 15€) e sebbene non presentissimi ci sono sempre più stazioni a metano che supercharger, senza contare che in 10 minuti la riempi.

siamo ancora lontani dai motori a scoppio non c'è niente da fare
__________________
CPU: Intel i7 2600k @4ghz (Mugen 2 single fan) | MB: Asrock Pro3 Z68 | RAM: Kit 4x4 corsair dominator @ 1600mhz | VGA: Asus GTX670 | PSU: Seasonic X-460
HD: OCZ Vertex 3 120gb (x2) | Case: CM Silencio | Monitor: Asus VG278H
MichyPrima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:35   #62
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Ma per il sound hanno più risolto in qualche modo o sembra ancora di andare su una peg perego?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 19:39   #63
MichyPrima
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Kri3g Guarda i messaggi
Ma per il sound hanno più risolto in qualche modo o sembra ancora di andare su una peg perego?
se vuoi vengo io a fare vroom vroooom!
__________________
CPU: Intel i7 2600k @4ghz (Mugen 2 single fan) | MB: Asrock Pro3 Z68 | RAM: Kit 4x4 corsair dominator @ 1600mhz | VGA: Asus GTX670 | PSU: Seasonic X-460
HD: OCZ Vertex 3 120gb (x2) | Case: CM Silencio | Monitor: Asus VG278H
MichyPrima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 22:24   #64
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da MichyPrima Guarda i messaggi
mica tanto... con la mia golf a metano basta un cinquantone per fare 1400km (400km ogni pieno da 15€) e sebbene non presentissimi ci sono sempre più stazioni a metano che supercharger, senza contare che in 10 minuti la riempi.
siamo ancora lontani dai motori a scoppio non c'è niente da fare
Mi unisco al coro, io con la Peugeot GPL nel ciclo misto e pestando sul gas faccio 400km con un 22€ quindi 1400km con un 77€ ci escono. Mettetemi però in autostrada ed i 1400km ve li faccio con molto meno e stiamo parlando di un motore con quasi 8 anni sulle spalle.

P.S. Non ho capito la storia dei 15 minuti per fare il pieno di gas quando io ce ne impiego 3 o 4, me la potete spiegare?
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 22:27   #65
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da MichyPrima Guarda i messaggi
se vuoi vengo io a fare vroom vroooom!
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:01   #66
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Le tesla sono le Ferrari per gli ecologisti ...
Straquoto.
Inoltre parlano di Model 3 come di una rivoluzione, quando già oggi è possibile acquistare una full electric dalla Fiat, Volkswagen, BMW...

Tutti sono capaci di fare una macchina full electric da 35000€ in su. Nessuno riesce a farla sotto i 20000€
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:12   #67
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Oggettivamente bruttarella? Rispetto alla Bolt, che è inguardabile, Model 3 è un pezzo d'arte e son convinto che l'entusiasmo attorno al modello parli da solo. Hai visto forse formarsi fila per prenotare la Golf Elettrica? Please.



Non c'è neanche paragone.

Quanto ai Supercharger europei, sono vaporware finché non iniziano la costruzione. Inoltre la Opel non supporta ricariche a tripla cifra di kW, quindi non può neanche competere in partenza con i SuperCharger attuali da 145kW di Tesla, né con quelli futuri.
Non mi sorprenderebbe invece se i nuovi battery pack di Tesla, con Heat Pipe cooling e le nuove celle cilindriche, fossero in grado di supportare ben oltre i 200kWh per la terza Gen di Supercharger.
la model 3 assomiglia alla cougar di 20 anni fa... linea totalmente anonima
blobb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 23:43   #68
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Okok,
parlate tutti di confrontare con le auto, i costi sui consumi...etc..

ma nessuno pensa che quella Tesla (scomodo per le stazioni di ricarica) non inquina un caxxo?
Un golf tdi 1.9 di un tempo consuma (come detto da un utente) 14€ in più rispetto una Tesla, un turbodiesel?!? non riesco a togliermi i ricordi delle fumate nere...

Personalmente, sono disposto a spendere qualche soldo in più, accostare nelle stazioni di servizio e, nell'attesa, conosco qualche morosa (si fa per dire, ho la mia fidanzata! )

Via inquinamenti sarebbe già un passo verso la liberazione.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 00:35   #69
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
la model 3 assomiglia alla cougar di 20 anni fa... linea totalmente anonima


Bè, il prezzo è praticamente identico. Vedremo cosa deciderà il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Straquoto.
Inoltre parlano di Model 3 come di una rivoluzione, quando già oggi è possibile acquistare una full electric dalla Fiat, Volkswagen, BMW...

Tutti sono capaci di fare una macchina full electric da 35000€ in su. Nessuno riesce a farla sotto i 20000€
L'obiettivo è realizzare Full Eletric con range decente, macchine che non vende Fiat, VW o BMW.
Realizzare BEV con 300km di autonomia a 20k€ è impossibile allo stato attuale, per il costo delle batterie.

Ultima modifica di RaZoR93 : 14-01-2017 alle 00:41.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 03:37   #70
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Al costo della ricarica elettrica, io aggiungerei quello della batteria che costa di media 12.000 dollari e si butta dopo 1000 cicli di ricarica

15000$ / 250000km (considerando anche il fattore degrado di carica)
Abbiamo altri 50cent ogni 10km..
Solo di batteria costa gia' piu' del consumo di un'auto a gas.

Alla faccia dell'ecologia, e senza parlare dello smaltimento di batterione al litio da 600kili.

Giocattoli senza senso per ricconi.

Ma datemi una bella Panda ultimo tipo multijet... costa poco, ci viaggi comodissimo con 2 spicci e la ripari pure con 2 spicci. E' questa la vera economia/ecologia.

Ultima modifica di jined : 14-01-2017 alle 03:51.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 08:36   #71
ziosavo78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Corinaldo
Messaggi: 31
All'inizio dell'avventura "tesla" ho fatto 2 conti e per avere un effettivo beneficio rispetto a veicoli tradizionali la model s p90d dovrebbe costare attorno ai 50000€ considerando tutto, costi di ricarica casalinga (non tutti hanno un supercharger sotto casa) garanzia e durata delle batterie, revisioni periodiche, assicurazione ecc... Ciao
ziosavo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 08:55   #72
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da MichyPrima Guarda i messaggi
mica tanto... con la mia golf a metano basta un cinquantone per fare 1400km (400km ogni pieno da 15€) e sebbene non presentissimi ci sono sempre più stazioni a metano che supercharger, senza contare che in 10 minuti la riempi.

siamo ancora lontani dai motori a scoppio non c'è niente da fare

Eccone un altro. Tesla e Golf a metano
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 09:09   #73
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Eccone un altro. Tesla e Golf a metano
E perche' no? L'automobile ha un solo scopo primario, portarti da un punto A a un punto B. Gli altri fattori di comparazione possono essere?

1) Quale lo fa in maniera piu' confortevole?
2) Quale e' piu' potente (inutile usare il termine "veloce" fuori dalle piste)
3) Quale lo fa a costo minore?
4) Quale da piu' affidabilita'?
5) Quale e' esteticamente piu' bella?
6) Quale e' piu' ecologica?
7) Quale e' piu' facilmente riparabile?
8) Quale e' tecnologicamente piu' avanzata?
9) Quale ha materiali piu' di pregio?
10) Quale ha un moglior rapporto q/p?

Oppure improvvisamente si smettono di fare comparazioni di categoria perche' si possono fare solo comparazioni di segmento?

No perche' la Golf, vince a man bassa su almeno 5 punti su 10.

Ultima modifica di jined : 14-01-2017 alle 09:13.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 09:31   #74
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
L'obiettivo è realizzare Full Eletric con range decente, macchine che non vende Fiat, VW o BMW.
Realizzare BEV con 300km di autonomia a 20k€ è impossibile allo stato attuale, per il costo delle batterie.
Sono perfettamente d'accordo, ad oggi non c'è la tecnologia per un BEV, ad esclusioni di nicchie di mercato che in quanto tali non fanno testo.

Infatti le case che ho citato prima, lo hanno fatto solo per essere conformi alle leggi degli stati della California.
Le macchine elettriche di oggi suonano come gli incentivi al FV, finchè c'erano gli incentivi, convenivano. Quando sono cessati, si è scoperto che la tecnologia economicamente non si riusciva ad autosostenersi e quindi il mercato si è nettamente ridimensionato e spostato su investimenti economicamente ed ecologicamente più convenienti.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 09:35   #75
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Eccone un altro. Tesla e Golf a metano
Se le paragoni in senso di macchine, hai ragione non ha senso. Ma se invece le confronti dal punto di vista delle emissioni, è un paragone che ha perfettamente senso. Ed è quì che casca il castello delle macchine elettriche... (news)
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 09:36   #76
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
60 euro x 1400km

con la punto aziendale 1.3mjet mi servono circa 80 euro x fare la stessa strada

pero con i restanti 50.000 euro di differenza sul prezzo potrei fare quasi 1 milione di km , x essere precisi 884.615

certo se fossi ricco un Audi R8 E-tron me la farei . quella che si vede alla fine di Iron man 3
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 14-01-2017 alle 10:02.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 10:03   #77
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Al costo della ricarica elettrica, io aggiungerei quello della batteria che costa di media 12.000 dollari e si butta dopo 1000 cicli di ricarica

15000$ / 250000km (considerando anche il fattore degrado di carica)
Abbiamo altri 50cent ogni 10km..
Solo di batteria costa gia' piu' del consumo di un'auto a gas.

Alla faccia dell'ecologia, e senza parlare dello smaltimento di batterione al litio da 600kili.

Giocattoli senza senso per ricconi.

Ma datemi una bella Panda ultimo tipo multijet... costa poco, ci viaggi comodissimo con 2 spicci e la ripari pure con 2 spicci. E' questa la vera economia/ecologia.
La longevità della batteria dipende da una vasta gamma di fattori, fra i quali la chimica stessa delle celle. I dati mostrano una degradazione moderata e indicano che è possibile andare ben oltre i 1000 cicli di ricarica.

Questo è quello che mostrano i dati empirici :



Tesla ha stimato che la batteria avrebbe una degradazione inferiore al 20% dopo 800.000km, cosa che rende il calcolo sul costo della batteria abbastanza insensato.
Considerando che Tesla passerà alle nuove celle, con chimica differente e cooling migliorato, questi dati sono pessimistici.

Ultima modifica di RaZoR93 : 14-01-2017 alle 10:15.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 10:11   #78
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La longevità della batteria dipende da una vasta gamma di fattori, fra i quali la chimica stessa delle celle. I dati mostrano una degradazione moderata e indicano che è possibile andare ben oltre i 1000 cicli di ricarica.

Questo è quello che mostrano i dati empirici :



Considerando che Tesla passerà alle nuove celle, con chimica differente e cooling migliorato, questi dati sono pessimistici.
sarebbe da considerare anche il fattore tempo , cioe se uno fa 100.000k in 3 anni e se uno invece li fa in 10 anni... penso che dopo 10 anni la degradazione delle batterie sia cmq superiore
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 10:17   #79
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
sarebbe da considerare anche il fattore tempo , cioe se uno fa 100.000k in 3 anni e se uno invece li fa in 10 anni... penso che dopo 10 anni la degradazione delle batterie sia cmq superiore
Su quello non saprei commentare e ovviamente non ci sono dati, dal momento che le prime Model S sono state vendute nel 2012, tuttavia credo sia abbastanza improbabile che il tempo sia un fattore rilevante. Molto più rilevante sono i cicli di ricarica e il rate di ricarica.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 10:22   #80
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
Okok,
parlate tutti di confrontare con le auto, i costi sui consumi...etc..

ma nessuno pensa che quella Tesla (scomodo per le stazioni di ricarica) non inquina un caxxo?
Un golf tdi 1.9 di un tempo consuma (come detto da un utente) 14€ in più rispetto una Tesla, un turbodiesel?!? non riesco a togliermi i ricordi delle fumate nere...

Personalmente, sono disposto a spendere qualche soldo in più, accostare nelle stazioni di servizio e, nell'attesa, conosco qualche morosa (si fa per dire, ho la mia fidanzata! )

Via inquinamenti sarebbe già un passo verso la liberazione.
Mi sa che sgasavi un po' troppo! Fortunatamente la mia ancora non fuma per niente.
A parte gli scherzi, io sono assolutamente d'accordo col fatto che l'auto elettrica ovviamente non ha emissioni e quindi non inquina, infatti ho specificato che il paragone era riferito solo ad un confronto di risparmio sui consumi.
Oltre quello però gli svantaggi superano ancora di troppo i vantaggi, alcuni già citati.
Il costo troppo alto rispetto ad auto "più normali" con costi di ricarica che sembra non si discostino da un rifornimento di un diesel che non beva troppo, tempi ancora troppo lunghi per la ricarica, distributori inesistenti. E non dimentichiamo che l'auto elettrica non è che sia ecologica al 100%, è vero che non ha emissioni ma verso l'ambiente ha un debito, la produzione e lo smaltimento dei pacchi batteria hanno un certo impatto (finchè non riusciranno ad usare qualcosa di più amico dell'ambiente).

Pure io se dovessi cambiare macchina sarei felice di prenderla elettrica ma poi rimarrei a piedi... mi tengo stretta la mia finchè resiste e spero che nei prossimi anni qualcosa si muova.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1