Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2017, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-...rzo_66584.html

Nelle note di una sessione tecnica prevista per il GDC di San Francisco conferma indirettamente come il lancio delle CPU AMD Ryzen avverrà entro il 3 di Marzo, ultimo giorno della conferenza americana

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:33   #2
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Sono mesi che si parla di queste CPU come l'avvento del nuovo messia.
Sono state presentate schede madri che le supportano, adattati i sistemi di raffreddamento per interfacciarcisi e annunciate previsioni di quanto verrà impiegata questa architettura da AMD nei prossimi anni.
Il prodotto oramai dovrebbe essere pronto... Il fatto che non lo annuncino mi fa pensare che abbiano riscontrato problemi di qualche tipo oppure che non riescono a ottenere con nessun test pilotato le caratteristiche che vogliono (li fanno tutti, primi fra tutti intel eh)
Trovo difficile che il marketing abbia deciso che tediare il mercato ritardando l'uscita sia la strategia vincente, soprattutto perché stai invecchiando le CPU.... mah
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:40   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
speriamo sia la volta buona e ne parlo da utente entusiasto delle cpu intel.
L'i7 7xxx mi ha deluso non poco. miglioramenti insignificanti rispetto alla serie 6xxx e prezzi invece sempre eccessivi.
daje!
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:13   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Sono mesi che si parla di queste CPU come l'avvento del nuovo messia.
Sono state presentate schede madri che le supportano, adattati i sistemi di raffreddamento per interfacciarcisi e annunciate previsioni di quanto verrà impiegata questa architettura da AMD nei prossimi anni.
Il prodotto oramai dovrebbe essere pronto... Il fatto che non lo annuncino mi fa pensare che abbiano riscontrato problemi di qualche tipo oppure che non riescono a ottenere con nessun test pilotato le caratteristiche che vogliono (li fanno tutti, primi fra tutti intel eh)
Trovo difficile che il marketing abbia deciso che tediare il mercato ritardando l'uscita sia la strategia vincente, soprattutto perché stai invecchiando le CPU.... mah
Costruire una nuova CPU con una nuova architettura non si fa dall'oggi al domani.
Anche con l'HW pronto sul tavolo servono una serie di attività collaterali affinché il prodotto funzioni, non dico adeguatamente, ma che funzioni proprio.
Serve che siano disponibili compilatori che ottimizzino per quella CPU. Serve che gli OS vengano patchati per quella CPU, quindi serve il supporto di terze parti (ammettiamo per assurdo che MS abbia problemi a fare la patch di Windows 7,8 e 10 per questa CPU, non puoi lanciare il prodotto che ne risulterebbe azzoppato al day one).
Serve che vi siano le schede madri con i chipset pronti.
Serve che vi siano i driver adeguati per i chipset onde evitare che al day one metà dei sistemi venduti non funzioni per esempio (ed è solo un esempio) con le schede grafiche di una marca o l'altra.
Serve che tutto l'ambiente che sta intorno alla CPU sia perfettamente funzionante. Solo allora puoi immettere la tua CPU sul mercato.

Sapendo che AMD sta puntando la sua sopravvivenza su questo prodotto, è necessario che il lancio sia perfetto, a costo di ritardarlo di 3 mesi per un nuovo spin di silicio se serve a migliorare di 200MHz le prestazioni (d'altronde Intel ci ha appena fatto una generazione nuova con la fotocopia di quella vecchia + miglioramenti del silicio).

Io credo molto in questo prodotto. Spero che non sia una delusione come fu Bulldozer (che doveva spalare via tutto, da qui il nome). Tra un paio di anni potrei dover aggiornare il PC e poter avere delle CPU con > 4 core + HT senza dover dar fondo al conto in banca potrebbe essere una ottima cosa.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:27   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Serve che gli OS vengano patchati per quella CPU, quindi serve il supporto di terze parti (ammettiamo per assurdo che MS abbia problemi a fare la patch di Windows 7,8 e 10 per questa CPU,
cosi come per l'ultima serie intel anche le cpu amd non saranno compatibili ufficialmente se non con win 10
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:45   #6
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Costruire una nuova CPU con una nuova architettura non si fa dall'oggi al domani.
Anche con l'HW pronto sul tavolo servono una serie di attività collaterali affinché il prodotto funzioni, non dico adeguatamente, ma che funzioni proprio.
Serve che siano disponibili compilatori che ottimizzino per quella CPU. Serve che gli OS vengano patchati per quella CPU, quindi serve il supporto di terze parti (ammettiamo per assurdo che MS abbia problemi a fare la patch di Windows 7,8 e 10 per questa CPU, non puoi lanciare il prodotto che ne risulterebbe azzoppato al day one).
Serve che vi siano le schede madri con i chipset pronti.
Serve che vi siano i driver adeguati per i chipset onde evitare che al day one metà dei sistemi venduti non funzioni per esempio (ed è solo un esempio) con le schede grafiche di una marca o l'altra.
Serve che tutto l'ambiente che sta intorno alla CPU sia perfettamente funzionante. Solo allora puoi immettere la tua CPU sul mercato.

Sapendo che AMD sta puntando la sua sopravvivenza su questo prodotto, è necessario che il lancio sia perfetto, a costo di ritardarlo di 3 mesi per un nuovo spin di silicio se serve a migliorare di 200MHz le prestazioni (d'altronde Intel ci ha appena fatto una generazione nuova con la fotocopia di quella vecchia + miglioramenti del silicio).

Io credo molto in questo prodotto. Spero che non sia una delusione come fu Bulldozer (che doveva spalare via tutto, da qui il nome). Tra un paio di anni potrei dover aggiornare il PC e poter avere delle CPU con > 4 core + HT senza dover dar fondo al conto in banca potrebbe essere una ottima cosa.
Speriamo che dopo tutto questo ambaradan siano veramente all'altezza. Intel ha bisogno di una batosta per evitare altre tristi uscite come il Kaby Lake.

Certo che è dal 2012 che ci lavorano e nel 2015 (secondo wiki) "In November 2015 a source inside AMD reported that Zen microprocessors had been tested and "met all expectations" with "no significant bottlenecks found"

Speriamo che marzo sia la volta buona
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:53   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Speriamo che dopo tutto questo ambaradan siano veramente all'altezza. Intel ha bisogno di una batosta per evitare altre tristi uscite come il Kaby Lake.

Certo che è dal 2012 che ci lavorano e nel 2015 (secondo wiki) "In November 2015 a source inside AMD reported that Zen microprocessors had been tested and "met all expectations" with "no significant bottlenecks found"

Speriamo che marzo sia la volta buona
hanno avuto problemi con il silicio come tutti gli altri; i piani inizialmente erano differenti e si sono dovuti adattare.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 17:51   #8
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Sono mesi che si parla di queste CPU come l'avvento del nuovo messia.
Sono state presentate schede madri che le supportano, adattati i sistemi di raffreddamento per interfacciarcisi e annunciate previsioni di quanto verrà impiegata questa architettura da AMD nei prossimi anni.
Il prodotto oramai dovrebbe essere pronto... Il fatto che non lo annuncino mi fa pensare che abbiano riscontrato problemi di qualche tipo oppure che non riescono a ottenere con nessun test pilotato le caratteristiche che vogliono (li fanno tutti, primi fra tutti intel eh)
Trovo difficile che il marketing abbia deciso che tediare il mercato ritardando l'uscita sia la strategia vincente, soprattutto perché stai invecchiando le CPU.... mah
Sinceramente la mia impressione è che siano più che altro gli utenti a generare l'hype... AMD non mi sembra abbia mai spinto più di tanto.
I test ufficiali sono di qualche mese fa, le schede madri di qualche giorno fa... anche le schede intel vengono annunciate settimane prima.

In ogni caso l'hype è del tutto giustificato visto che si tratta della prima vera nuova cpu in casa AMD da mezzo decennio. Se rispetterà le promesse sarà uno scossone positivo al mercato x86 impigrito da una intel che ormai sforna ogni anno processori irrilevanti.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 01:54   #9
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
cosi come per l'ultima serie intel anche le cpu amd non saranno compatibili ufficialmente se non con win 10

Questa poi non la sapevo: vuoi dire che, almeno ufficialmente, le CPU X86 prodotte d'ora in avanti non funzionaranno con Win < 10?
Mi sembra semplicemente assurdo; oltretutto se qualche "vecchia" istruzione macchina sarà volutamemte sconosciuta al nuovo HW (solo così mi spiegherei l'incompatibilità), figuriamoci se nessuno troverà il modo di adattare il microcode o firmware che sia...
Se invece, secondo buon senso, si tratta solo di non poter sfruttare nuove (mirabolanti?) features HW perchè sconosciute ai precedenti SO Win, che M$ si guarderà bene dall'aggiornare (mi pare giusto), pazienza, sarà un motivo in più per passare a Linux, che queste limitazioni pro Win 10 non se le porrà di certo.

Mi dirai: no problem, basta adottare Win 10.
Ti risponderò: decido io che SO voglio usare, non M$.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 07:04   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
La stessa Intel sta dicendo che essere legacy con la parte più vecchiea dell'ISA toglie prestazioni e silicio utile (tanto da pensare di fare o una virtual machine o un coprocessore).
Qui parliamo invece di incompatibilità di tecnologia applicata: Scheduler e livello d'interazione driver sono incompatibili rispetto a prima e quell'hw potrebbe essere realmente penalizzato nell'essere usato con vecchie architetture sw.

E non ci si fermerà qui...
Alcuni "appunti" parlano di OS capaci di gestire più CPU, di diversa tipologia e prestazioni, all'unisono e/o di poter passare da l'una all'altra senza discontinuità (se non per le proprietà prestazionali e, logicamente, di consumo.
Probabile che tra qualche anno l'OS non solo sceglierà il miglior core della CPU per operare al meglio una specifica tipologie di calcolo, ma anche che gli stessi core saranno funzionalmente simili, ma specificamente diversi, oltre al fatto che potresti passare da un X86 ad un ARM, montati sulla stessa macchina, a seconda del compito, od avere una CPU che ha integrata direttamente una logica ARM...
Quindi viviamo già nell'antichità ed usiamo cose arcaiche... Perché impressionarci per un'incompatibilità con OS usati ancora dalla gente, ma ormai fuori dai programmi di aggiornamento?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 09:22   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Questa poi non la sapevo: vuoi dire che, almeno ufficialmente, le CPU X86 prodotte d'ora in avanti non funzionaranno con Win < 10?
funzioneranno anche con win95, vuol dire semplicemente che quando verranno introdotte nuove funzioni, Microsoft non rilascera nessuna sorta di aggiornamento per farle sfruttare dai vecchi SO.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 09:42   #12
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quindi rimango l'unico a prevedere Ryzen nel Q2?
Bene così
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 18:36   #13
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Il rullo di tamburi piu` lungo del mondo!
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 20:04   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
La stessa Intel sta dicendo che essere legacy con la parte più vecchiea dell'ISA toglie prestazioni e silicio utile (tanto da pensare di fare o una virtual machine o un coprocessore).
No, pensa di togliere (SE le voci che circolano risultassero vere) quelle parti dell'ISA che sono ormai inutilizzate, o usate poco.

Niente coprocessore o virtual machine, dunque. Al massimo quelle istruzioni verranno emulate in software (ma molto lentamente, ovviamente).
Quote:
E non ci si fermerà qui...
Alcuni "appunti" parlano di OS capaci di gestire più CPU, di diversa tipologia e prestazioni, all'unisono e/o di poter passare da l'una all'altra senza discontinuità (se non per le proprietà prestazionali e, logicamente, di consumo.
Probabile che tra qualche anno l'OS non solo sceglierà il miglior core della CPU per operare al meglio una specifica tipologie di calcolo, ma anche che gli stessi core saranno funzionalmente simili, ma specificamente diversi, oltre al fatto che potresti passare da un X86 ad un ARM, montati sulla stessa macchina, a seconda del compito, od avere una CPU che ha integrata direttamente una logica ARM...
Non lo trovo plausibile. Il costo di integrare core eterogenei che possono essere usati ogni tanto, quando capita il momento giusto, non giustifica la complessità sia dell'hardware sia del s.o..
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1