Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2016, 15:42   #41
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
dove vado a prendere le capsule nespresso funziona già così, c'è un rfid su ogni confezione da 10 capsule quindi basta metterle in borsa poi arrivare alla cassa automatica e pagare

già la possibilità di passare il barcode con un app su smartphone e pagare direttamente con quello sarebbe ottimo e i supermercati tradizionali non penso ci metterebbero molto a implementare la cosa visto che hanno già i pistolotti del pronto spesa...
a nespresso... buonissimo! peccato che costa tipo 70€ al KG (quelle meno buone) e peccato anche che la nestlè praticamente non si interessa minimamente di come viene coltivato quel caffè. sai, potresti trovarci di tutto: anche prodotti fitosanitari che modificano geneticamente le nostre cellule.
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
una cifra che permetta una sopravvivenza e che sia uguale per tutti, poi per chi vuole di più si cerca un lavoro per integrare.
ma questo quando? prima o dopo la guerra? (ancora non mi è chiaro)
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:43   #42
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non è un esempio al limite. E' esattamente il tipo di problema che le future generazioni si troveranno ad affrontare.. ed è proprio per questo che ho detto che è necessario un NUOVO MODELLO ECONOMICO.
Un modello che preveda appunto di gestire il reddito prodotto da macchine automatiche che chiaramente non necessitano ne di paga nè di altri beni.

Una possibilità (per esempio) potrebbe essere l'sitiuzione di un reddito base fisso per ogni cittadino che è generato dal lavoro prodotto non più dal cittadino stesso ma dalle macchine nelle fabbriche.
In altri termini.. tuo nipote in futuro prenderà uno "stipendio di base" in quanto cittadino italiano, senza dover lavorare per questo.
Come avere la pensione ma da subito. Questo perchè i contributi li versano le macchine che lavorano al nostro posto.
Il tuo ragionamento per me ha una falla, perchè non credo che i robot potranno sostituire al 100% il lavoro umano.
Quindi chi deciderebbe chi lavora e chi no? Questo per me è solo il primo dei problemi.
L'economia è un mondo, anzi un universo, dubito basti il reddito di cittadinanza. La prima cosa che mi viene in mente è come gestire inflazione e deflazione in un mondo in cui nessuno lavora. Si hai i soldi, ma quante cose in meno ti servirebbero?
Perchè dovrei avere 3 macchine a famiglia come è la media italiana ora (se non più alta)? Perchè dovrei cambiare il cellulare ogni anno? Chi svilupperebbe i videogiochi? E l'hardware?
Inoltre i robot non possono fare ricerca oppure chi farebbe il chirurgo? Boh io vedo solo un mondo in cui potrebbe essere sempre più netta la distinzione tra ricchi e poveri, con questi ultimi che diventerebbero solo fornitori a bassissimo costo, schiavi praticamente, di risorse.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:45   #43
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
State basando tutto sul fatto che qualcuno deciderà quanto guadagnerai, senza nemmeno darti la possibilità di scegliere un lavoro piuttosto che un altro.

Considerate le "menti" attuali, non la vedo una cosa molto positiva.

Inoltre ci sarebbero MOLTE meno tipologie di lavoro disponibili.
stiamo parlando di un ipotetico mondo alla Wall-E

Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 16:03   #44
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 887
innanzi tutto è bene precisare che non esiste un lavoro che in futuro un robot non potrà fare.. persino quelli apparentemente impossibili come il medico/chirurgo.

poi in una società basata sulle risorse, il denaro ovviamente non avrebbe senso di esistere, diverrebbe solo carta da riciclare... semplicemente alla gente spetterebbe tutto ciò di cui ha bisogno senza utilizzare niente in cambio...
ti serve cibo? vai e lo prendi.. ti servono vestiti? vai e li prendi.. ti servono oggetti vari? vai e li prendi...

ovviamente un modello simile presuppone che: i robot dovranno fare ogni genere di lavoro, gli umani sarebbero così liberi di occuparsi solo delle proprie passioni/hobby, che quindi lo farebbero solo perchè lo vorranno...
ad esempio una persona si dedicherebbe all'arte, alla musica, al canto, al ballo, alla recitazione, o allo sviluppo di videogiochi, ecc. non per campare, quello lo avrà assicurato dalla nascita, ma perchè sarà la sua passione, quindi lo farà per sè, per la fama, per la gloria, per divertirsi, ecc...

questo modello chiaramente è quello finale, che si raggiungerà quando la tecnologia lo permetterà... nel frattempo sicuramente ci saranno un sacco di sfumature diverse parlando di paradigmi e modelli economici... probabilmente si passerà per delle guerre, instabilità politiche e sociali, tentativi disperati di tenere un modello ispirato al capitalismo, cambiamenti epocali di culture e tradizioni, ecc...
ma mi piace pensare che non saranno talmente gravi da portare l'umanità quasi all'estinzione..
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 16:06   #45
Jules78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 46
non lo vedo facilmente applicabile
Jules78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 16:06   #46
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento per me ha una falla, perchè non credo che i robot potranno sostituire al 100% il lavoro umano.
Quindi chi deciderebbe chi lavora e chi no? Questo per me è solo il primo dei problemi.
L'economia è un mondo, anzi un universo, dubito basti il reddito di cittadinanza. La prima cosa che mi viene in mente è come gestire inflazione e deflazione in un mondo in cui nessuno lavora. Si hai i soldi, ma quante cose in meno ti servirebbero?
Perchè dovrei avere 3 macchine a famiglia come è la media italiana ora (se non più alta)? Perchè dovrei cambiare il cellulare ogni anno? Chi svilupperebbe i videogiochi? E l'hardware?
Inoltre i robot non possono fare ricerca oppure chi farebbe il chirurgo? Boh io vedo solo un mondo in cui potrebbe essere sempre più netta la distinzione tra ricchi e poveri, con questi ultimi che diventerebbero solo fornitori a bassissimo costo, schiavi praticamente, di risorse.
Una volta soddisfatti i bisogni primari per tutti, si potrebbe incentivare lo sviluppo umano con del salario extra, chi non lo vuole vive lo stesso, chi vuole stare meglio partecipa allo sforzo.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 16:32   #47
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
questa robotizzazzione accelerata non mi piace per niente a quando i robot alla finestra del mcdonalds pick and drive?

i giovani studenti che lavoro faranno? i commessi scompariranno a breve e altre categorie

sparirano i tassisti i taxi a guida autonoma li chiami con la app fra qualche anno..
Quanti mestieri nella storia umana sono scomparsi o si sono drasticamente ridotti?

Quanti maniscalchi vedi in giro? Carbonai? Scrivani? Stagnini? Lampionai? Lattai? Tagliatori di ghiaccio? Centraliniste?

Non saranno i primi e nemmeno gli ultimi mestieri a scomparire. Se ne creeranno altri.

Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
Visto quanto vengono pagati i "giovani studenti" e quanto paghi i taxi , sono uno di quelli che non vedo l'ora che vengano sostituito entrambi da robot
Concordo. Specie per quanto riguarda i taxi... hanno costi allucinanti, almeno in italia.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 16:48   #48
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Le modernità, quando investono la sfera monetaria, vanno sempre osservate/testate con attenzione.

Chi di voi è abituato a fare qualche conto a mente quando va a fare la spesa?

A me, NON DI RADO (mi capita da anni, anche se solo in italia, mai per esempio in Baviera), capita che quando prendo vari prodotti che espongono un determinato prezzo negli scaffali, ne hanno uno superiore quando vengono "scansionati" alla cassa. In tali situazioni ho sempre stoppato il cassiere/cassiera, i quali andavano poi a verificare di persona, dandomi ovviamente ragione; ma niente da fare, dopo anni capita continuamente perché sono certo che i responsabili penseranno "tanto è solo lui o pochi altri come lui, la maggior parte non se ne accorge/non se ne preoccupa/bla bla bla".

Che mettano tutta la modernità che vogliono ma devono sempre dare al consumatore l'opportunità di verificare il prezzo esposto da quello poi realmente accreditato per poi permettere i giusti rimborsi.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 16:50   #49
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
innanzi tutto è bene precisare che non esiste un lavoro che in futuro un robot non potrà fare.. persino quelli apparentemente impossibili come il medico/chirurgo.

poi in una società basata sulle risorse, il denaro ovviamente non avrebbe senso di esistere, diverrebbe solo carta da riciclare... semplicemente alla gente spetterebbe tutto ciò di cui ha bisogno senza utilizzare niente in cambio...
ti serve cibo? vai e lo prendi.. ti servono vestiti? vai e li prendi.. ti servono oggetti vari? vai e li prendi...

ovviamente un modello simile presuppone che: i robot dovranno fare ogni genere di lavoro, gli umani sarebbero così liberi di occuparsi solo delle proprie passioni/hobby, che quindi lo farebbero solo perchè lo vorranno...
ad esempio una persona si dedicherebbe all'arte, alla musica, al canto, al ballo, alla recitazione, o allo sviluppo di videogiochi, ecc. non per campare, quello lo avrà assicurato dalla nascita, ma perchè sarà la sua passione, quindi lo farà per sè, per la fama, per la gloria, per divertirsi, ecc...

questo modello chiaramente è quello finale, che si raggiungerà quando la tecnologia lo permetterà... nel frattempo sicuramente ci saranno un sacco di sfumature diverse parlando di paradigmi e modelli economici... probabilmente si passerà per delle guerre, instabilità politiche e sociali, tentativi disperati di tenere un modello ispirato al capitalismo, cambiamenti epocali di culture e tradizioni, ecc...
ma mi piace pensare che non saranno talmente gravi da portare l'umanità quasi all'estinzione..
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Una volta soddisfatti i bisogni primari per tutti, si potrebbe incentivare lo sviluppo umano con del salario extra, chi non lo vuole vive lo stesso, chi vuole stare meglio partecipa allo sforzo.
Si ma bisogna pensare pure al durante, non a quando la situazione sarà definitiva. Nel frattempo ho i brividi al solo pensiero.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 16:51   #50
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento per me ha una falla, perchè non credo che i robot potranno sostituire al 100% il lavoro umano.
Quindi chi deciderebbe chi lavora e chi no? Questo per me è solo il primo dei problemi.
L'economia è un mondo, anzi un universo, dubito basti il reddito di cittadinanza. La prima cosa che mi viene in mente è come gestire inflazione e deflazione in un mondo in cui nessuno lavora. Si hai i soldi, ma quante cose in meno ti servirebbero?
Perchè dovrei avere 3 macchine a famiglia come è la media italiana ora (se non più alta)? Perchè dovrei cambiare il cellulare ogni anno? Chi svilupperebbe i videogiochi? E l'hardware?
Inoltre i robot non possono fare ricerca oppure chi farebbe il chirurgo? Boh io vedo solo un mondo in cui potrebbe essere sempre più netta la distinzione tra ricchi e poveri, con questi ultimi che diventerebbero solo fornitori a bassissimo costo, schiavi praticamente, di risorse.
Per carità, non sono un economista quindi non ho modo di sapere nel dettaglio come funziona la cosa.
Era un esempio di come potrebbe funzionare a grandi linee.
Ovvio che poi il 100% non si otterrà mai, si partirà dal basso dove si meccanizzeranno i lavori più umili e semplici. I vertici decisionali resteranno comunque in mano a dirigenti umani.. e così tanti altri lavori creativi.
Saranno però attività fatte soprattuto per passione e saranno meno le attività fatte solo per sbarcare il lunario
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 17:15   #51
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Le modernità, quando investono la sfera monetaria, vanno sempre osservate/testate con attenzione.

Chi di voi è abituato a fare qualche conto a mente quando va a fare la spesa?

A me, NON DI RADO (mi capita da anni, anche se solo in italia, mai per esempio in Baviera), capita che quando prendo vari prodotti che espongono un determinato prezzo negli scaffali, ne hanno uno superiore quando vengono "scansionati" alla cassa. In tali situazioni ho sempre stoppato il cassiere/cassiera, i quali andavano poi a verificare di persona, dandomi ovviamente ragione; ma niente da fare, dopo anni capita continuamente perché sono certo che i responsabili penseranno "tanto è solo lui o pochi altri come lui, la maggior parte non se ne accorge/non se ne preoccupa/bla bla bla".

Che mettano tutta la modernità che vogliono ma devono sempre dare al consumatore l'opportunità di verificare il prezzo esposto da quello poi realmente accreditato per poi permettere i giusti rimborsi.
vero. l'ho notato anch'io da un pò di anni a questa parte. quindi in germania non lo fanno? interessante

fanno anche altri ''giochetti''. te ne sei accorto?

occhio che quando ne parli con persone che non afferrano il concetto, ti prendeno per alieno
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 06-12-2016 alle 17:23.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 19:03   #52
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
vero. l'ho notato anch'io da un pò di anni a questa parte. quindi in germania non lo fanno? interessante

fanno anche altri ''giochetti''. te ne sei accorto?
Le cose furbette le fanno molti stati ma ti assicuro che fino ad ora non ho mai visto niente come in Italia (in Germania ci sono nato, a Monaco, ma conosco bene anche la Scozia e gli USA), gli altri sono senza alcun dubbio più corretti (soprattutto quando hai a che fare con le istituzioni), per esempio mai pagato l'iva sulle tasse, vodafone tedesca non mi ha mai attivato niente che io non avessi richiesto (in italia mi hanno attivato un piano a pagamento per contratto dati non solo senza che io l'avessi MAI richiesto ma PERFINO non applicabile al mio semplice piano voce gsm per il mio cellulare non smart), servizi bancari immensamente migliori e onesti nelle varie operazioni, assicurazioni auto idem, ecc.. Pensa poi che in Italia ci sono tantissimi prodotti che costano più che in Germania NONOSTANTE il reddito pro-capite tedesco sia all'incirca il doppio di quello italiano (quindi un euro in italia pesa ben di più di un euro in germania).

Edit: ah, qua in Italia ci sono state anche truffe legalizzate ad opera dei governi (se vuoi faccio alcuni esempi totalmente sconosciuti in altri stati civilizzati)

Ultima modifica di Nui_Mg : 06-12-2016 alle 19:08.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 19:42   #53
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Le cose furbette le fanno molti stati ma ti assicuro che fino ad ora non ho mai visto niente come in Italia (in Germania ci sono nato, a Monaco, ma conosco bene anche la Scozia e gli USA), gli altri sono senza alcun dubbio più corretti (soprattutto quando hai a che fare con le istituzioni), per esempio mai pagato l'iva sulle tasse, vodafone tedesca non mi ha mai attivato niente che io non avessi richiesto (in italia mi hanno attivato un piano a pagamento per contratto dati non solo senza che io l'avessi MAI richiesto ma PERFINO non applicabile al mio semplice piano voce gsm per il mio cellulare non smart), servizi bancari immensamente migliori e onesti nelle varie operazioni, assicurazioni auto idem, ecc.. Pensa poi che in Italia ci sono tantissimi prodotti che costano più che in Germania NONOSTANTE il reddito pro-capite tedesco sia all'incirca il doppio di quello italiano (quindi un euro in italia pesa ben di più di un euro in germania).

Edit: ah, qua in Italia ci sono state anche truffe legalizzate ad opera dei governi (se vuoi faccio alcuni esempi totalmente sconosciuti in altri stati civilizzati)
No, ma che dici? in germania la roba costa di meno?
piano piano, sennò qualcuno ci rimane secco
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 19:42   #54
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3390
E' l'unico modo per battere i pensionati del sabato mattina!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 20:40   #55
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
E' l'unico modo per battere i pensionati del sabato mattina!
Non ci giurerei, sono sempre di più gli anziani tecnologici
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 20:55   #56
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3390
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Non ci giurerei, sono sempre di più gli anziani tecnologici
Maledetti! Sempre un passo avanti!!!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 22:14   #57
vidal1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Ok signori ma avete visto i prezzi della roba?
Domanda: a voi anche su di un Amzon Prime Now i prezzi sembrano "sensati" per far spesa continuativamente durante tutto l'anno?
Cosa ci vuole per far spesa qua sopra? 1000€ a testa al mese solo per mangiare + pulizia personale e della casa?
E tutto il resto per campare e vivere?
Sono domande non provocazioni
Non so dove vivi tu, ma i prezzi saranno in linea con il paese ed i relativi stipendi medi. Avendo vissuto a NYC e Sydney, per me son normali. Ma anche restando più vicini, quando andai a vivere da solo per la prima volta, la mia famiglia non credeva che a Padova riuscissi a far la spesa "con poco", e son di Venezia, 40km... ma la vita costa il doppio!
vidal1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 22:20   #58
ruicardo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
il problema è che quando ci sarà un bug poi vaglielo a spiegà che non ti devono scalare 5mila euro dal conto...
ruicardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 06:34   #59
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da vidal1986 Guarda i messaggi
Non so dove vivi tu, ma i prezzi saranno in linea con il paese ed i relativi stipendi medi. Avendo vissuto a NYC e Sydney, per me son normali. Ma anche restando più vicini, quando andai a vivere da solo per la prima volta, la mia famiglia non credeva che a Padova riuscissi a far la spesa "con poco", e son di Venezia, 40km... ma la vita costa il doppio!


I prezzi sono sempre allineati agli stipendi medi?

Ci sono Market in Italia come ad esempio i Carrefour Market/Express ma come anche Esselunga ( uno dei supermercati più cari) che se non stai attento a cosa metti nel carrello, ovvero se si fa la spesa ad capzum, quando si va alla cassa gli si lascia giù 200€ e si è comprata roba per circa 5-6 giorni. Idem ( se non peggio) per Amazon Prime Now Online che viene tanto pubblicizzato sul Web etc.

Circa 1000€ al mese a testa solo per la spesa di casa sarebbe una spesa consona per il target medio dello stipendio Italiano che si attesta sui 1200-1300€ al mese?

La gente oggi compra solo col volantino sconti ( -30, -40, -50%) ogni 10 giorni ( oramai sono dei giornali) tutta la roba che rimane sul groppone a livello produzione ..e che i grossi produttori contrattano a lotti con le grandi catene per far girare i soldi e far fuori ( visto gli alimentari hanno anche delle scadenze)

Per tutto il resto il grosso della gente ( non certamente i ricchi o molto benestanti o gli ereditieri etc) altrimenti di cosa vivrebbe? Di aria e barricata in casa non uscendo mai per non poter spendere altri soldi, considerando deve anche pagare affitto o mutuo, bollette, Internet, spese condominiali, farmacia, spese impreviste, automobile etc etc etc ..e se ha anche figli da mantenere sono altri dolori?

Ultima modifica di LorenzAgassi : 07-12-2016 alle 15:19.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 07:35   #60
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Maledetti! Sempre un passo avanti!!!
ah ah quanto è vero! quando sto un gita con la girl tengo sempre sott'occhio i movimenti dei gruppi dei pensionati in vacanza! dove mangiano loro magio io, quello che vanno a vedere loro vado a vedere io, come si muovono loro mi muovo io
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1