Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2016, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...sco_65947.html

L'aggressore ha chiesto un riscatto di circa 70 mila dollari per consentire il ripristino del funzionamento delle macchine per l'erogazione dei biglietti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 12:52   #2
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
beh, anche economico direi....70k $ son pure pochi per il disservizio causato

poi vabbeh deve anche mettere in conto una fuga dagli US per un bel pezzo
non saprei, mi sembrano troppo pochi
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 13:02   #3
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Certo che l'hacker poteva impegnarsi un po' di più...
Cioè, almeno nelle stazioni dei pullman, una bella scritta "All your bus are belong to us" poteva mettercela.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 13:04   #4
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Certo che l'hacker poteva impegnarsi un po' di più...
Cioè, almeno nelle stazioni dei pullman, una bella scritta "All your bus are belong to us" poteva mettercela.
quoto, senza trolling è un atto insipido
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 13:42   #5
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
questo finirà a Guantanamo, almeno lo spero.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 14:41   #6
foggypunk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 198
è stata Ubisoft per pubblicizzare il lancio di Watch Dogs 2 su PC :P
foggypunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 17:12   #7
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
beh, anche economico direi....70k $ son pure pochi per il disservizio causato

poi vabbeh deve anche mettere in conto una fuga dagli US per un bel pezzo
non saprei, mi sembrano troppo pochi
Infatti lì la perdita maggiore sta nei passeggeri che hanno viaggiato gratis.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 18:04   #8
slytry
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
L'uso del termine "hacker" non è errato in questo caso?
Non dovrebbe parlarsi di "cracker" piuttosto?
slytry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 20:58   #9
chico_ve
Member
 
L'Avatar di chico_ve
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 61
Ah, windows

Finché utilizzeranno ancora windows, dovranno accettare anche questo.
chico_ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 13:53   #10
chico_ve
Member
 
L'Avatar di chico_ve
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 61
" L'uso del termine "hacker" non è errato in questo caso?
Non dovrebbe parlarsi di "cracker" piuttosto? "

Infatti, oramai il significato del termine è stato trasformato in negativo. Colpa dei media? Stallman ne avrebbe da dire anche su questo. :-)
chico_ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 14:58   #11
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da chico_ve Guarda i messaggi
Finché utilizzeranno ancora windows, dovranno accettare anche questo.
quoto.
ma possibile che pure gli americani nel fornire i servizi usano quel colabrodo di OS?
nella pubblica amministrazione imho dovrebbe essere vietato l'uso di OS closed
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 11:31   #12
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quoto.
ma possibile che pure gli americani nel fornire i servizi usano quel colabrodo di OS?
Non riesco a capire una cosa.
Un ransomware generalmente fa danni solo dove può far danni l'utente che lo lancia. Vuol dire che per sfiga hanno beccato l'unico utente che aveva accesso amministrativo a... Più o meno tutto?

Se sì, il problema non è l'OS, è l'utente (o, probabilmente, chi gli ha dato i privilegi da admin).
Perché anche su Ubuntu se lancio roba col sudo rischio di fare danno eh.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 11:42   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Se sì, il problema non è l'OS, è l'utente (o, probabilmente, chi gli ha dato i privilegi da admin).
Perché anche su Ubuntu se lancio roba col sudo rischio di fare danno eh.
Con l'enorme differenza che su linux tu devi esplicitamente immettere un comando per ottenere diritti amministrativi mentre su windows no, di default sei con account amministratore e con uac attivo ma in una modalità di default che lascia aperto un buco enorme e famosissimo (che più o meno va avanti dall'introduzione di uac su vista), di cui si è ampiamente parlato anche su questo sito.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 12:42   #14
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Con l'enorme differenza che su linux tu devi esplicitamente immettere un comando per ottenere diritti amministrativi mentre su windows no, di default sei con account amministratore e con uac attivo ma in una modalità di default che lascia aperto un buco enorme e famosissimo (che più o meno va avanti dall'introduzione di uac su vista), di cui si è ampiamente parlato anche su questo sito.
No ma infatti intendevo proprio che l'utente (anche un sistemista o altro del reparto IT) per me di default non dovrebbe essere amministratore né sul suo PC né altrove (e in un mondo ideale, avrebbe anche dei "paletti" che indicano chiaramente cosa può scrivere in rete e dove può farlo, ma spesso in ambiente SOHO/piccole aziende 'sta cosa non è minimamente considerata).
Se serve di fare qualcosa che "esula" dal normale uso, chi di dovere ha l'utenza e la password di admin da usare.

Se diamo a tutti l'accesso da admin (è vero che le applicazioni vengono di solito lanciate non elevate anche se hai l'utenza admin, ma come hai detto tu è vero anche che questa cosa può essere aggirata) poi non possiamo dare solo la colpa all'OS se fanno danno.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 02-12-2016 alle 12:47.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 15:06   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da chico_ve Guarda i messaggi
Finché utilizzeranno ancora windows, dovranno accettare anche questo.
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quoto.
ma possibile che pure gli americani nel fornire i servizi usano quel colabrodo di OS?
nella pubblica amministrazione imho dovrebbe essere vietato l'uso di OS closed
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Con l'enorme differenza che su linux tu devi esplicitamente immettere un comando per ottenere diritti amministrativi mentre su windows no, di default sei con account amministratore e con uac attivo ma in una modalità di default che lascia aperto un buco enorme e famosissimo (che più o meno va avanti dall'introduzione di uac su vista), di cui si è ampiamente parlato anche su questo sito.
Su windows con uac attivo l'utente di default non è amministratore ma un utente standard del gruppo amministratore con diritti limitati (ecco perché si chiama Administrator ma è limitato non è paragonabile al root che invece in windows si chiama super-administrator e necessita di autorizzazione uac) e infatti quando c'è bisogno di accedere a parti sensibili dell'os o di installare qualcosa appare la finestra di uac. Di sicuro l'utente di default di windows non ha privilegi elevati da super amministratore (o root).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
O mi è sfuggito qualcosa?

Ultima modifica di Alfhw : 03-12-2016 alle 15:28.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 17:31   #16
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
O mi è sfuggito qualcosa?
Nelle discussioni su windows, come è stato detto più volte e complice anche il fatto che MS ha deciso di (il vero account admin) nasconderlo (cosa positiva), quando si parla di account admin non si intende il vero root dei tempi pre-vista, ma appunto quello "admin" disponibile subito e di default all'utente a fine installazione e con uac (mal settato) attivo.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 19:48   #17
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Nelle discussioni su windows, come è stato detto più volte e complice anche il fatto che MS ha deciso di (il vero account admin) nasconderlo (cosa positiva), quando si parla di account admin non si intende il vero root dei tempi pre-vista, ma appunto quello "admin" disponibile subito e di default all'utente a fine installazione e con uac (mal settato) attivo.
Sì d'accordo, è quello che ho detto io ma non ho capito quale sarebbe l'uac attivo ma in una modalità di default che lascia aperto un buco enorme e famosissimo. Cioè l'uac che di default è a livello 2 (con livello 1 quello max) che buco avrebbe? E a livello max il buco c'è ancora?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 20:17   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Cioè l'uac che di default è a livello 2 (con livello 1 quello max) che buco avrebbe? E a livello max il buco c'è ancora?
Cerca cerca, ne abbiamo parlato fino allo sfinimento (io ne ho parlato perfino ANNI fa).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 21:16   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Cerca cerca, ne abbiamo parlato fino allo sfinimento (io ne ho parlato perfino ANNI fa).
Ho trovato qualcosa qui in tuo post del 2015 (purtroppo la ricerca in questo forum non è un granché): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=27

Non sapevo della differenza di group policy e user space diversi tra utente standard e utente Admin (non super Admin). Comunque è bene che con l'uac a livello max quel buco non c'è. Allora non è tanto win a essere un colabrodo (come scritto da altri) ma sono le sue impostazioni di default a essere un po' lasche... Io oltre a uac al livello max ci aggiungerei anche l'obbligo di inserire la password (in win 7 si poteva fare modificando il registro) per evitare che la gente clicchi sempre su sì senza pensare. Sarebbe ora di aggiornare le impostazioni di default ma forse MS teme che poi gli utonti disabilitino del tuo uac...

Se ho capito bene l'utente standard con uac di win corrisponde all'utente standard linux con sudo mentre il super-admin di win corrisponde all'utente root di linux. Invece l'utente admin di win dovrebbe essere una sorta di via di mezzo per far girare alcuni programmi che non possono girare con l'utente standard. Correggimi se ho sbagliato.
Mi domando se ciò è dovuto a mal progettazione oppure per motivi di retrocompatibilità come già successo in passato.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 12:49   #20
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
uac o non uac (inutile), il sistema di sicurezza dei trasporti in francisco ha
fatto la solita figura di chi si mette nelle mani di OS buggati e closed.
ribadisco il consiglio a questi sprovveduti di cambiare OS;
qualsiasi purchè non closed..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1