Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 19:22   #201
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
I box da 150 euro sono un pacco, a ben cercare si trovano a meno

Inviato dal mio Zenfone 2
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 19:44   #202
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Io ho comprato per 40euro un MXQ Pro+ da Gear***t, in offerta. Per ora va bene, io ancora non ci ho lavorato sopra, l'ho usato come mediacenter con tutto di default.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 09:21   #203
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
ma quel negozio offre la garanzia ? ricordavo di no.... io ho preferito averla.
cmq tornando in topic - Odroid c2 probabilmente è anche più potente di questi box cinesi, il problema è che al momento sopratutto il C2 nello specifico ha ancora un costo alto perchè molto recente, senza contare che chi come me non ha tempo e voglia di mettersi a installare, configurare, smanettare ecc gli passa la voglia. magari in futuro, se lo trovo in offerta ci posso pensare... ora come ora con un bimbo piccolo preferisco un box già pronto
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 21:53   #204
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Per quanto riguarda lo scaricamento via torrent io non sono mai riuscito a farlo funzionare sul C1. Appena avviato il client partiva tutto normalmente e sembrava funzionare ma dopo poco tempo la velocità andava a zero e non risaliva più. Ho letto di altri con questo problema ma non ho trovato soluzione.
Appena ho un po' di tempo lo riesumo, attualmente è lì a prendere polvere.
Ho visto che hanno rilasciato da poco anche Ubuntu 16.04 per il C1, le varie distro basate su Debian mi sembrano abbandonate a loro stesse. Arch non sono mai riuscito ad installarlo a causa della mancanza del puntatore e muoversi alla cieca per configurarla è follia pura.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 07-09-2016 alle 21:56.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 11:44   #205
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Con Odrobian lo faceva di sicuro, con Ubuntu non ricordo se avevo provato ma mi pare di sí. qBittorrent ma ho provato anche Deluge e Trasmission senza risultati.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 07:15   #206
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2445
Quote:
Originariamente inviato da sgress Guarda i messaggi
salve, dopo anni di utilizzo del raspberry pi b ho iniziato a trovare in rete file h265 720p e 1080p che ovviamente il raspy non legge.
Stavo valutando una scheda con supporto h265 e la piu popolare sembra la odroid c2, ho molti dubbi sul supporto ad openelec, ho visto dal sito di kodi e dal forum di hard kernel che c'è una rom non ufficiale, volevo sapere da voi se la distro in questione funziona bene perchè mi trovo benissimo con openelec, se ci sono problemi a riprodurre gli h265 anche perchè rappresentano il motivo per cui intendo cambiare scheda, l utilizzo con ubuntu android eccetera per me è secondario, l'importante è che funga bene da mediacenter, che funzioni il cec e che legga gli h265.
Ecco diciamo che ho le stesse tue esigenze... Col rasp mi servo della usb della tv per alimentarlo e soprattutto uso il telecomando della tv grazie ad hdmi cec... Ecco non vorrei perdere queste 2 feature e leggere h265... Che dite odroid c2 fa al caso mio (rasp era a prova di moglie!)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 09:01   #207
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
In sti giorni ci ho rimesso mano. Allora, come sospettavo, il problema dei drop della velocità dei torrent che partono ad una velocità sostenuta per poi andare a zero nel giro di poco tempo e risalire per poi riscendere è legata al fatto che volevo utilizzare una chiavetta usb per lo storage. Nonostante sia usb 3.0 e collegandola al pc ottenga delle buone velocità, con l'Odroid non ci sta dietro.
Finchè tengo in download un singolo file funziona, a velocità non ottimali ma funziona. Quando ne metto in download diversi si ripresenta la situazione iniziale.
Ho collegato un WD Mybook da 3 TB e finalmente ha cominciato a funzionare anche se in questo caso la velocità di download era abbastanza altalenante e non era legata alle fonti dei file.
Sono da poco passato a FTTC e in download al massimo scarico a 7,50 MB/s in situazioni ottimali, con l'Odroid e diversi file con parecchie fonti in download sono arrivato a 5 MB/s ma mediamente si teneva sui 3-4 MB/s ma con velocità altalenante.
Se avessi lanciato gli stessi download su pc sicuramente avrei raggiunto la velocità massima e sostenuta nel tempo.
Ho notato che mentre alcuni si mantenevano a velocità pressochè costante, altri salivano e scendevano, altri ancora andavano a zero per poi ripartire come nella situazione iniziale, segno che è proprio un problema legato all'hardware utilizzato ma tutto sommato il risultato è buono.
Mentre scarico, l'upload è praticamente inesistente perchè anch'esso sale e scende, tra l'altro arrivando a poco più di un quinto del suo reale potenziale.
Stanotte l'ho lasciato acceso. Stamattina ho trovato tutti i download completatati (6 su 7) e con l'unico torrent ancora attivo in download (100 KB/s circa) la velocità di upload si manteneva sui 2-2,5 MB/s piuttosto stabili.

Se con l'Odroid si ottengono queste prestazioni, non oso immaginare con il Raspberry ed il controller del bus usb condiviso con l'ethernet...

*Odroid C1, utilizzo cpu sotto il 50%.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 17-09-2016 alle 09:09.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 22:28   #208
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
Se ti piace smanettare si, sempre devi usatelo come player prendi un ottimo box con quei soldi

Inviato dal mio Zenfone 2
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 06:17   #209
Lyko
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 22
Sto valutando l'acquisto di un C2 da utilizzare come download station (torrent/mulo/jdownloader) utilizzando un hdd usb esterno autoalimentato.

Qualcuno ha già sperimentato?

Edit: dal rivenditore tedesco c'è un bundle con la eMmc da 8gb, è sufficiente per farvi girare ubuntu?

Ultima modifica di Lyko : 24-10-2016 alle 06:21.
Lyko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 06:47   #210
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Appena sopra...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 11:46   #211
enrydgl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
Ecco diciamo che ho le stesse tue esigenze... Col rasp mi servo della usb della tv per alimentarlo e soprattutto uso il telecomando della tv grazie ad hdmi cec... Ecco non vorrei perdere queste 2 feature e leggere h265... Che dite odroid c2 fa al caso mio (rasp era a prova di moglie!)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Su Odroid C2 c'è la distribuzione Libreelec. E' sempre Kodi ed è sempre CEC compatibile.
Diciamo che il C2 è un po' sprecato come mediaplayer per H265, anche perchè non sono ancora così diffusi. Inoltre il rasp ha una community più vasta, quindi se hai un problema sicuramente c'è chi lo risolve.

Cmq ecco qua il link per il tuo Librelec per Odroid C2
Libreelec C2
enrydgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 09:04   #212
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Buongiorno ho da poco acquistato anch'io un c2. Volevo sapere quale versione di libreelec conviene installare perché sul forum ce ne sono varie e non capisco se alcune sono meno stabili di altre.
Inoltre vorrei capire se é possibile accendere il c2 dal telecomando della tv o del mio sinto amplificatore.
Mi spiego: vorrei accendere il c2 tramite il suo ricevitore a infrarossi per poi comandare kodi tramite il cec. É possibile?
Ho questo dubbio perche mi pare strano che da spento il c2 riesca a decodificare il tasto di accensione di un qualsiasi telecomando.
Per realizzare questa cosa sul mio raspberry avevo costruito un ricevitore tramite arduino che rimane quindi sempre acceso.

Ho anche altre perplessita:

1-dove posso acquistare ad un prezzo decente il case del c2?

2-Per un utilizzo come mediacenter e lettura dei film sul mio nas conviene acquistare una memoria emmc?
Se si, dove trovo una emmc ad un prezzo ragionevole senza spese di dogana?

3-Ubuntu debian android eccetera girano bene alla stregua di un pc atom z8300 o di smartphone android di fascia media?

4-Per un utilizzo come pc da automobile esistono kit di montaggio e distro dedicate?

5- per utilizzarlo a mo' di arduino il linguaggio di programmazione piu diffuso qual é? E quali sono gli altri linguaggi maggiormente diffusi?

6- il pinout delle gpio é equivalente a quello di raspberry?posso collegare le shield del raspberry come ad esempio il display di wavehare 3.2" 320x240?

Grazie
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 10:17   #213
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Grazie della risposta, appena mi arriva ti faccio sapere, finora ho usato 2 raspberry l 1 ed il 3 ma con gli h265 niente da fare per cui ho preso il c2 che puntavo da tempo, solo che ero perplesso sul suopporto che potesse avere come mediacenter, ora l ho trovato usato a 55 euro spedito e ho visto che le varie distro sono aumentate e con la disponibilità di libreelec non avevo scuse.
Inoltre cosi mi si libera il rapberry pi 1 che usero per smanettare.
Comunque se un altra versione di libreelec dovesse aggradarci piu di quella che hai proposto si potra benissimo intervenire comandando l accensione mediante un ricevitore arduino installato ad hoc con conseguente gratificazione personle
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 12:23   #214
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
Ciao a tutti,
dovrei utilizzare un box android con una pellicola touchscreen. Ho letto che per farlo devo aggiungere i driver al kernel.
Sto testando un Minix Neo U1 ma dal supporto tecnico mi hanno risposto che non possono farmi scaricare il kernel né hanno alternative valide e non possono aiutarmi.
Con altri dongle la pellicola viene rilevata ma rileva i tocchi in modo errato ed è inutilizzabile e anche qui non rilasciano niente.
Alla fine quasi per caso ho scoperto Odroid quasi per caso da questo sito... in questo modo dite che è fattibile quello che ho in mente?

Grazie e ciao a tutti!
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 12:11   #215
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Mi pare che il C2 si possa alimentare anche dalla micro-usb. Gli altri solo con il connettore proprietario.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 19:55   #216
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Io ce l ho e lo alimento tramite micro usb. Tra latro puoi alimentarlo oltre che col connettore cilindrico anche saldando 2 fili direttamente sulla scheda. I pin mi pare si chiamino j8.
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 23:29   #217
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Beh, ovvio che senza case la temperatura sia più bassa anche perchè la dissipazione è passiva.
Serve solo per motivi estetici o appunto per proteggerlo ma non ne ha bisogno. Direi più la prima.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 14:53   #218
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Voi che rom state usando? Comunque vanno bene i case del raspberry pi 3 che si trovano tra 2 e 5 euro.. Io sul case ho fissato il tasto di accensione.
__________________
scheda madre asrock z68 extreme4 ram 8 giga (4x2) corsair 1866 processore i5 2500k ssd crucial m4 scheda video crossfire 7870
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 21:50   #219
RedSnap
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 231
Necessito di un dispositivo che mi permetta il download di torrent h24 su un HDD esterno messo in condivisione con gli altri dispositivi che ho in casa.
Per questo utilizzo è più appropriato Odroid C2 oppure Raspberry Pi3?
RedSnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 22:35   #220
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da sgress Guarda i messaggi
Voi che rom state usando? Comunque vanno bene i case del raspberry pi 3 che si trovano tra 2 e 5 euro.. Io sul case ho fissato il tasto di accensione.
Attualmente sto usando Ubuntu 16.04, le distro non ufficiali Debian mi sembrano abbandonate.
Arch tuttora non riesco ad installarla a causa del solito problema con l'indicatore invisibile nella shell.
L'ho tenuto acceso diversi giorni con Deluge configurato con scheduling per scaricare solo nelle ore notturne ed ha sempre funzionato.
Il problema è che utilizzando il browser (sia Firefox che Chromium) dopo un po' si pianta e devo togliergli l'alimentazione.
Tra l'altro ho come l'impressione che appena acquistato fosse più veloce. Adesso a volte per eseguire alcune operazioni, come ad esempio gli aggiornamenti, ci mette una vita.

Quote:
Originariamente inviato da RedSnap Guarda i messaggi
Necessito di un dispositivo che mi permetta il download di torrent h24 su un HDD esterno messo in condivisione con gli altri dispositivi che ho in casa.
Per questo utilizzo è più appropriato Odroid C2 oppure Raspberry Pi3?
Pagina precedente. Se le prestazioni sono queste con l'Odroid (C1), col Raspberry sarà sicuramente peggio senza nemmeno provare, considerato il bus condiviso tra ethernet e usb.
Tra i due, Odroid C2 ad occhi chiusi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 16-11-2016 alle 22:37.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v