Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2016, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...nux_65606.html

Spotify scriverebbe un quantitativo molto elevato di dati sull'hard-disk in tempistiche limitate, fattore che potrebbe provocare un brusco accorciamento del ciclo di vita della stessa unità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 08:46   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ot 'razziale', visto che e' di moda... ma, i pc sono solo windows mo?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:08   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
boh..

io uso saltuariamente spotify sul pc ma non ho mai riscontrato questa scrittura selvaggia sul disco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:13   #4
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Anche se si tratta di personal computer in entrambi i casi da sempre si usa l'espressione "PC" come alternativa a "Mac", la stessa Apple in passato produsse una serie di spot "Mac vs PC", per evidenziare le differenze tra i due.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:19   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Anche se si tratta di personal computer in entrambi i casi da sempre si usa l'espressione "PC" come alternativa a "Mac", la stessa Apple in passato produsse una serie di spot "Mac vs PC", per evidenziare le differenze tra i due.
Giusto per fare i pignoli:
Forse andava bene agli albori quando ancora non si sapeva bene cosa fosse e cosa facesse un "Personal Computer" di diverso da una scheda elettronica..
Ma nei tempi moderni, quello nel titolo è un errore e basta, non ci sono scusanti, soprattutto in una testata di informazione tecnologica.

PS: anche perchè leggendo il titolo all'inizio pensavo che, con una virgola di troppo, la notizia fosse che Spotify rovinava l'hard disk solo di sistemi Mac e Linux, e non quelli Windows (pensando fosse a questo punto un problema di filesystem).
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:31   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Io l'ho tirato giu subito ben prima che si sapesse il fatto degli ad compromessi.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:39   #7
sster
Member
 
L'Avatar di sster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Giusto per fare i pignoli:
Forse andava bene agli albori quando ancora non si sapeva bene cosa fosse e cosa facesse un "Personal Computer" di diverso da una scheda elettronica..
Ma nei tempi moderni, quello nel titolo è un errore e basta, non ci sono scusanti, soprattutto in una testata di informazione tecnologica.

PS: anche perchè leggendo il titolo all'inizio pensavo che, con una virgola di troppo, la notizia fosse che Spotify rovinava l'hard disk solo di sistemi Mac e Linux, e non quelli Windows (pensando fosse a questo punto un problema di filesystem).
Mi sembra di ricordare che una volta gli utenti Apple si offendevano se chiamavi il loro computer PC; pc si usava solo per i computer PC-IBM (che molto probabilmente era un marchio registrato) e compatibili. Oggi in effetti la distinzione sembra essere andata in disuso, ma il redattore dell titolo forse si ricorda come me quei tempi.
sster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:47   #8
kalgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 104
confermo tutto. io uso linux, e avevo il programma spotify che scriveva mb su mb nella sua cartella. usandolo pochissimo ero arrivato ad oltre un giga in due settimane (ma usandolo davvero poco). cosa assurda, dalle impostazioni avanzate che permettevano di spostare la cartella della cache, anche cambiando il path della directory (il mio os è su ssd e la cosa delle scritture mi dava fastidio, ergo spostavo la cartella su un altro hdd del mio pc), la modifica, seppure convalidata dalla gui di spotify non veniva praticamente effettuata. quindi mb su mb di scrittura. alla fine risolsi spostando la cache in ram (non si perdevano le informazioni, ad ogni avvio dell'applicazione i preferiti venivano ricaricati). ma poi ho mandato tutto a quel paese e disinstallato il programma, usando il web player. ora non uso nemmeno più spotify.
kalgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:49   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da sster Guarda i messaggi
Mi sembra di ricordare che una volta gli utenti Apple si offendevano se chiamavi il loro computer PC; pc si usava solo per i computer PC-IBM (che molto probabilmente era un marchio registrato) e compatibili. Oggi in effetti la distinzione sembra essere andata in disuso, ma il redattore dell titolo forse si ricorda come me quei tempi.
Non che wikipedia sia la bibbia, ma:

https://it.wikipedia.org/wiki/PC_IBM
Leggi in modo particolare il paragrafo Il termine "personal computer"

Associare le parole PC alla parola Windows è come associare fuoristrada a Jeep. Lo fanno in molti ma è sbagliato; o qualche anno fa Ipod a lettore MP3 (ancora peggio, visto che l'ipod non leggeva il formato mp3 )
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 09:58   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Giusto per fare i pignoli:
Forse andava bene agli albori quando ancora non si sapeva bene cosa fosse e cosa facesse un "Personal Computer" di diverso da una scheda elettronica..
Ma nei tempi moderni, quello nel titolo è un errore e basta, non ci sono scusanti, soprattutto in una testata di informazione tecnologica.

PS: anche perchè leggendo il titolo all'inizio pensavo che, con una virgola di troppo, la notizia fosse che Spotify rovinava l'hard disk solo di sistemi Mac e Linux, e non quelli Windows (pensando fosse a questo punto un problema di filesystem).
Giusto per fare i pinoli: la significazione è un processo legato alla convenzione tra il mittente del segno e il suo destinatario.

Se tutte le auto ti vengono incontro in autostrada, non vai a dire "perché guidano tutti contromano?????"

avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 10:03   #11
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 582
Casualmente avevo già adottato di mio il workaround che viene suggerito sulla community spotify, ovvero creare un collegamento/giunzione alla cartella su un secondo hard disk.
Esiste un programmino che si chiama Link Shell Extension che è comodissimo per questo ed altri tipi di operazioni simili
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 11:20   #12
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Proprio ora è arrivata la 1.0.42 che tra l'altro fixa l'overlay vomitevole su win10
(la .41 è stata una chiavica di versione )
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 11:56   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Giusto per fare i pignoli:
Forse andava bene agli albori quando ancora non si sapeva bene cosa fosse e cosa facesse un "Personal Computer" di diverso da una scheda elettronica..
Ma nei tempi moderni, quello nel titolo è un errore e basta, non ci sono scusanti, soprattutto in una testata di informazione tecnologica.
Dovete esservi persi gli anni '80
"personal computer" è una cosa "PC" un' altra
Con PC ( per esteso "IBM PC compatibile" ) si intende un personal computer di piattaforma wintel
Oggi che c' è solo Apple la distinzione sembra poco significativa, ma una volta le piattaforme erano PC, Amiga, Mac, Apple II etc.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 11:58   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Giusto per fare i pinoli: la significazione è un processo legato alla convenzione tra il mittente del segno e il suo destinatario.

Se tutte le auto ti vengono incontro in autostrada, non vai a dire "perché guidano tutti contromano?????"

questo ci puo pure stare (facendo l'avvocato del diavolo sottolineo), resta il fatto che, e vai di pignoleria, non esiste un client 'spotify per pc', ma esiste un client 'spotify per windows'

sono dettagli, e non voglio rompere le balle a nessuno, pero' se si fa informazione contano imho
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 12:04   #15
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dovete esservi persi gli anni '80
"personal computer" è una cosa "PC" un' altra
Con PC ( per esteso "IBM PC compatibile" ) si intende un personal computer di piattaforma wintel
Oggi che c' è solo Apple la distinzione sembra poco significativa, ma una volta le piattaforme erano PC, Amiga, Mac, Apple II etc.
appunto, fatto salvo che negli anni '80 in un pc-ibm ci potevi mettere sono un os, mentre adesso no. e quindi indentificare come pc e' impreciso

edit: in realta' a fine '80 gia' era uscito os/2. ad ogni modo, la piattaforma e' x86, sempre per la precisione

Ultima modifica di s-y : 11-11-2016 alle 12:51.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 14:50   #16
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Non che wikipedia sia la bibbia, ma:

https://it.wikipedia.org/wiki/PC_IBM
Leggi in modo particolare il paragrafo Il termine "personal computer"
Già che siamo in vena di link wikipedia, io posto questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer
Quindi PC può benissimo essere l'abbreviazione.
I mac non sarebbero PC, visto che loro stessi gli hanno dato un altro nome, diciamo che è un PC particolare modificato e bloccato
Linux è su PC così come windows, e qui infatti che ci sarebbe, a mio avviso, l'errore o imprecisione se vogliamo essere moderati

Per il topic, boh non uso il servizio, ma se un hard disk si guasta semplicemente usandolo secondo me o fa immensamente schifo o era già difettoso.
E non capisco un'altra cosa, come fa a emergere prima il problema dei guasti piuttosto che il problema delle prestazioni che penso diventino molto ridotte...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 15:27   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dovete esservi persi gli anni '80
"personal computer" è una cosa "PC" un' altra
Con PC ( per esteso "IBM PC compatibile" ) si intende un personal computer di piattaforma wintel
Oggi che c' è solo Apple la distinzione sembra poco significativa, ma una volta le piattaforme erano PC, Amiga, Mac, Apple II etc.
COSA????

PC è proprio l'abbreviazione di "Personal Computer"!
E "PC IBM Compatibile" (non come hai scritto tu IBM PC Compatibile) significa proprio "Personal computer compatibile con l'architettura IBM".
Sottinteso, significa che di PC ce ne possono essere di molti tipi, alcuni di questi sono compatibili con lo standard IBM.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 15:32   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
appunto, fatto salvo che negli anni '80 in un pc-ibm ci potevi mettere sono un os, mentre adesso no. e quindi indentificare come pc e' impreciso

edit: in realta' a fine '80 gia' era uscito os/2. ad ogni modo, la piattaforma e' x86, sempre per la precisione
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
COSA????

PC è proprio l'abbreviazione di "Personal Computer"!
PC non è l' abbreviazione di "personal computer"
PC è la contrazione di "IBM-PC compatibile"
che il "PC" nella frase contratta sia una ulteriore abbreviazione è irrilevante, perchè con PC (rigorosamente in maiuscolo) non si intende solo un processore x86, ma tutta la componentistica attorno e un BIOS standard che permette di far girare un So secondo specifiche ben definite
A rigore avrebbero dovuto abbreviarlo in IPCC, ma l' uso della parola PC si è imposto

Comunque su IBM-PC del 1983 si potevano usare ben 4 OS
PC-DOS ( MS-DOS)
CP/M
UCSD
XENIX
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 11-11-2016 alle 15:36.
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 15:32   #19
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Ma che senso ha arrovellarsi sul significato di PC? sappiamo tutti cosa letteralmente voglia dire, ma da sempre, per comodità è sinonimo di computer con su Windows.

Quindi quando categorizziamo in PC/Mac/Linux sappiamo tutti cosa realmente voglia dire, fare la punta al ca##o che anche i Mac sono PC e sui PC ci va pure Linux serve solo ad occupare qualche minuto di una noiosa giornata.


Piuttosto, io uso Spotify sempre su iOS (iPhone/iPad), anche li rischia di schiantarmi la memoria flash?

Ultima modifica di Simonex84 : 11-11-2016 alle 15:34.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 15:36   #20
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Giusto per fare i pinoli: la significazione è un processo legato alla convenzione tra il mittente del segno e il suo destinatario.

Se tutte le auto ti vengono incontro in autostrada, non vai a dire "perché guidano tutti contromano?????"

Il giorno in cui TUTTI useranno PC come sinonimo di "personal computer con processore X86 e sistema operativo Microsoft" allora saprò che starò andando contromano.
Fino ad allora utilizzerò la PC come diminutivo di "personal computer", e quindi sinonimo di "personal computer".
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1