Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2016, 17:15   #1
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Windows 10 e driver hd intel graphics

Ogni tanto Windows 10 sembra cercare in tutti i modi di farsi mandare a quel paese...

Ho Windows 10, con tutti i driver aggiornati alle ultime versioni ufficiali scaricabili dai vari siti. Oggi ho fatto un passaggio di Windows update e tra gli aggiornamenti segnalati, ci sono anche quelli per intel hd graphics 4600... La cosa strana, oltre al fatto che i driver della gpu integrata nel processore sono aggiornati all'ultima versione del sito intel, e' che io ho disabilitato la rilevazione automatica dei driver nell'impostazione del pannello di controllo. Chiaramente ho staccato immediatamente la connessione internet ed ho evitato di proseguire. Questa cosa e' capitata a qualcun altro?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 19:58   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, per far si che non vengano installati i driver, prova a dare un' occhiata >

[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9419
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 12:21   #3
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Niente da fare non cambia nulla. Ho sia seguito la guida che hai indicato, scegliendo l'opzione drastica (tutto non solo quello basato dull'id hw), sia attivando l'opzione "disattiva ricerca driver di dispositivo in Windows update", ma alla successiva ricerca degli aggiornamenti in Windows update mi ritrovo
"intel corporation driver update for intel hd graphics 4600"
e la cosa ancora piu' ridicola e' che questa ricerca mi e' venuta fuori con la gpu integrata disabilitata, quindi di fatto come se non ci fosse.
Inoltre io tengo i driver aggiornati scaricandoli periodicamente dai siti dei produttori: non c'e' NESSUN driver presente, finale o beta, sul sito intel per hd4600 superiore a quello che ho attualmente installato.

Dulcis in fundo WU non da NESSUNA informazione per capire che cosa vuole scaricare ed installare (versione del driver ad esempio) per cui non posso nemmeno cercare di capire se e' effettivamente un aggiornamento, o solo schifezze o peggio malware.

E' davvero inaccettabile che questi imbecilli non permettano ad utenti avanzati di scegliere quali maledetti aggiornamenti installare o no.

Sai per caso dove vanno ad inserire i file scaricati da Windows update? Magari analizzando i file capisco di che minxxxa si tratta.

Ultima modifica di xatrius : 04-11-2016 alle 12:35.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 19:52   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
I file scaricati, dovrebbero essere nella cartella > C:\Windows\winsxs e hanno dei nomi del tipo > C:\Windows\winsxs\x86_Microsoft-Windows-servicing......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 21:01   #5
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
I file scaricati, dovrebbero essere nella cartella > C:\Windows\winsxs e hanno dei nomi del tipo > C:\Windows\winsxs\x86_Microsoft-Windows-servicing......
Ok. Dopo ci do un'occhiata. Comunque 'sti update automatici hanno rotto la min...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 21:14   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se un utente vuole, può disabilitare gli update, digitando Servizi o services.msc da Start/Cerca e disabilita la voce relativa .

Ultima modifica di tallines : 04-11-2016 alle 21:18.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 21:44   #7
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
La cartella che mi hai indicato sopra comunque non e' giusta.

Io non voglio togliere TUTTI gli update, ma solo quelli dei driver, che faccio manualmente dai siti vari. Inoltre come ho gia' detto questo driver sul sito INTEL NON ESISTE.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:21   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Gli aggiornamenti per venir disinstallati, non vengono disinstallati, andando a cercarli nella cartella e una volta trovati cancelli l' aggiornamento........ma andando in Pannello di controllo/Programmi e funzionalità/Aggiornamenti installati .

Prova a vedere in C/Windows/SoftwareDistribution/Download .

Per i driver, puoi disinstallarli andando in Gestione dispositivi e poi installi quelli della casa madre .

Se per Intel non c'è il driver......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 13:00   #9
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Gli aggiornamenti per venir disinstallati, non vengono disinstallati, andando a cercarli nella cartella e una volta trovati cancelli l' aggiornamento........ma andando in Pannello di controllo/Programmi e funzionalità/Aggiornamenti installati .

Prova a vedere in C/Windows/SoftwareDistribution/Download .

Per i driver, puoi disinstallarli andando in Gestione dispositivi e poi installi quelli della casa madre .

Se per Intel non c'è il driver......
Forse non mi sono spiegato bene... Intanto la prima cosa che vorrei e' NON INSTALLARE mai il driver da Windows update. Per farlo installare e poi disinstallarlo manualmente non avevo certo bisogno di chiederlo su un forum... Fermo restando che te sai meglio di me che Windows update e' bastardo: se faccio in questo modo (installo da win update e poi tolgo manualmente), alla prossima ricerca mi reinstallera' il driver da capo...

E poi la mia situazione e' questa: ricerca driver da Windows update di Windows 10 evitata in OGNI MODO TROVATO sul web (anche quello che mi hai segnalato te).
Driver UFFICIALI aggiornati costantemente e manualmente scaricandoli dai siti dei produttori.
NESSUN NUOVO DRIVER presente sul sito intel corrispondente alla mia gpu integrata (intel hd graphics 4600).

Ciononostante: faccio Windows update e mi trovo che lui vuole installare un presunto "Intel Corporation driver update for Intel(R) HD Graphics 4600". (di cui peraltro non posso vedere la versione)

Chiaramente per le ragioni di cui sopra (il mio driver e' sicuramente aggiornato) non lo faccio certo installare a Windows update in quanto e' probabile che si tratti ne piu' ne meno di una schifezza. Anche perché la prima volta che mi ha individuato questo presunto driver, la gpu integrata era disattiva (ed infatti il driver "ufficiale intel" non e' attivo in questi casi).

Ultima modifica di xatrius : 07-11-2016 alle 13:24.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 13:36   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mi spiace che una volta disinstallati i driver, poi te li riproponga, non so perchè facendo la procedura di cui sopra, a te non funziona .

Stessa tua domanda >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20171

Risultato >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20173

Altrimenti prova con il tool della stessa Microsoft, a far si che non vengano più installati un determinato tipo di aggiornamenti, il link è del 2015....non so se il tool funziona anche per W10 AU >

http://www.windowsblogitalia.com/201...ome-bloccarli/

Ne parlano anche qui >

Gennaio 2016 > METODO 3 – DISATTIVARE AGGIORNAMENTI CON TOOL UFFICIALE MICROSOFT
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 15:16   #11
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Grazie. Dopo provo anche questi magari riesco a risolvere.

Intanto visto che parliamo di Windows update c'era un'altra cosa che volevo sapere da parecchio tempo: quando si fanno gli aggiornamenti di office sempre da Windows update viene fuori un elenco di roba molto spesso riguardanti prodotti non presenti sul sistema (che so, l'aggornamento di access o di skype for business, benche' non siano installati). Mi sono sempre chiesto (e non ho mai trovato una risposta adeguata su internet): ma questi update per software non installati, ha senso scaricarli? Servono a qualcosa o se ne puo' fare a meno (su Windows 7, dove e' ancora, per fortuna, possibile selezionare cosa mettere da win update e cosa no)?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 17:13   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Grazie. Dopo provo anche questi magari riesco a risolvere.
Speriamo che riesci a risolvere .
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Intanto visto che parliamo di Windows update c'era un'altra cosa che volevo sapere da parecchio tempo: quando si fanno gli aggiornamenti di office sempre da Windows update viene fuori un elenco di roba molto spesso riguardanti prodotti non presenti sul sistema (che so, l'aggornamento di access o di skype for business, benche' non siano installati). Mi sono sempre chiesto (e non ho mai trovato una risposta adeguata su internet): ma questi update per software non installati, ha senso scaricarli?
No, non ha nessun senso, ma come sai, la Microsoft ti manda una miriade di aggiornamenti.........
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Servono a qualcosa o se ne puo' fare a meno (su Windows 7, dove e' ancora, per fortuna, possibile selezionare cosa mettere da win update e cosa no)?
Se non hai installato access o.....è inutile installarli .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 11:12   #13
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mi spiace che una volta disinstallati i driver, poi te li riproponga, non so perchè facendo la procedura di cui sopra, a te non funziona .

Stessa tua domanda >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20171

Risultato >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20173

Altrimenti prova con il tool della stessa Microsoft, a far si che non vengano più installati un determinato tipo di aggiornamenti, il link è del 2015....non so se il tool funziona anche per W10 AU >

http://www.windowsblogitalia.com/201...ome-bloccarli/

Ne parlano anche qui >

Gennaio 2016 > METODO 3 – DISATTIVARE AGGIORNAMENTI CON TOOL UFFICIALE MICROSOFT
Non serve che continui a citarmi casi di persone a cui funziona il metodo di blocco dei driver. Anche a me se vogliamo funziona: nel pc non ho certo la solo gpu integrata che necessita di driver. Anche la scheda video nvidia ad esempio aveva bisogno del driver aggiornato, driver che nel momento in cui WU si e' inventato questi fantomatici driver intel non mi ha messo in elenco (infatti li ho aggiornati io manualmente). In piu'... alla fine di tutte le prese per i fondelli, gli ho fatto finire la procedura, compresa il download dei "driver" intel (ma con i criteri di gruppo sempre bloccati); risultato: mi ha tolto i VECCHI driver intel che avevo messo manualmente o forse li ha addirittura corrotti in quanto l'icona era presente, ma la gpu grafica non funzionava ed ovviamente, per i criteri di gruppo di cui sopra non ha installato le schifezze sue... PAZZESCO!!!!

Il tool che mi segnali, gia' lo conoscevo, pero' c'e' una cosa che credo di aver capito: funziona solo quando si CONOSCONO gli update da non far installare. Per cui, se ne ho capito bene il funzionamento, per i driver (ad esempio nvidia) attuali 375.70 si potrebbero bloccare, ma quando ne esce una nuova versione, quei driver non saranno bloccati... e dato che Windows update si avvia quando vuole lui e fa la ricerca (e download ed installazione) quando piu' gli gira... siamo da capo... Dico bene?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 17:21   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Non serve che continui a citarmi casi di persone a cui funziona il metodo di blocco dei driver. Anche a me se vogliamo funziona: nel pc non ho certo la solo gpu integrata che necessita di driver. Anche la scheda video nvidia ad esempio aveva bisogno del driver aggiornato, driver che nel momento in cui WU si e' inventato questi fantomatici driver intel non mi ha messo in elenco (infatti li ho aggiornati io manualmente). In piu'... alla fine di tutte le prese per i fondelli, gli ho fatto finire la procedura, compresa il download dei "driver" intel (ma con i criteri di gruppo sempre bloccati); risultato: mi ha tolto i VECCHI driver intel che avevo messo manualmente o forse li ha addirittura corrotti in quanto l'icona era presente, ma la gpu grafica non funzionava ed ovviamente, per i criteri di gruppo di cui sopra non ha installato le schifezze sue... PAZZESCO!!!!
Ma se funziona il blocco dei driver, non dovrebbe proporteli .
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Il tool che mi segnali, gia' lo conoscevo, pero' c'e' una cosa che credo di aver capito: funziona solo quando si CONOSCONO gli update da non far installare. Per cui, se ne ho capito bene il funzionamento, per i driver (ad esempio nvidia) attuali 375.70 si potrebbero bloccare, ma quando ne esce una nuova versione, quei driver non saranno bloccati... e dato che Windows update si avvia quando vuole lui e fa la ricerca (e download ed installazione) quando piu' gli gira... siamo da capo... Dico bene?

Da un certo punto di vista si .

Anche se, quando esce una versione dei driver, dovrebbe apparirti, tramite il tool e la blocchi, avviandolo ogni giorno il tool....se no arrivano prima gli aggiornamenti.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 12:11   #15
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Sono sempre stato un fanboy Microsoft, pero' stavolta hanno davvero superato la misura...

Comunque sia, credo (spero) di aver risolto in questo modo:
-disabilitato il download dei driver dall'apposita opzione
-Bloccato il download automatico dei driver secondo il criterio di gruppo segnalato
-Usato hide update per nascondere gli update che rompono le balle (in questo caso specifico quelli di office)

Per ora va bene, speriamo di non dover ricominciare tutto da capo...

Nota: la cosa comica dopo tutto questo e' che hide update mi indica un driver per il monitor disponibile, che io effettivamente vorrei installare, in quanto non ce n'e' traccia sul sito ufficiale. Ho cercato di forzarne il download in tutti i modi: niente, non appare mai quando vado a cercare gli aggiornamenti (ma viene elencato sempre e comunque in hide update)...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 18:06   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Bene che hai risolto, sperando che continui a tenere .

Per provare a installare l' aggiornamento che ti appare in hide update, prova ad attivare i due primi punti, che hai scritto, quando hai detto come hai risolto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v