Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2016, 13:03   #79261
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
Boh 6 a 400 metri in linea "TEORICA" dovrestii avere un portale di 80 30
In assenza di diafonia:
se arriva un altro utente sulla stessa decade e ti disturba per 400 metri perdi una cifra, con due o tre hai anche di meno a quella distanza.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:14   #79262
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo Guarda i messaggi
Questa cosa sta accadendo a diverse persone compresi due miei amici. A parte il fatto che loro sul contratto firmato hanno il profilo 100/20 , c'è anche il fatto che a me non risulta che ci sia ancora il profilo 50/10.

Vi posso dire come è andata al mio amico che ha risolto in un ora circa. Ha chiamato prima il 1949 (vi preavviso che era venerdì pomeriggio presto) dove gli hanno confermato che il modem era effettivamente impostato, da chi aveva fatto l'installazione, sul profilo 50/10 e che essendo questa una cosa "commerciale" loro non potevano fare nulla; gli segnalano comunque che in download l'SNR disponibile non consentirà dir aggiungere i 20 Mb. Allora chiama il 187, ma solo alla terza chiamata (3 è un numero magico che si ripete ) trova un operatore che capisce qualcosa (i primi due operatori gli avevano chiesto di inoltrare un reclamo alla direzione mandando una fotocopia del contratto e dandogli un numero di fax) e gli dice che purtroppo stanno accadendo fatti del genere perchè nei sistemi TIM c'è un disallineamento e specie i negozi, spesso per errore, inseriscono il profilo 50/10 che in realtà non esiste più. Gli conferma di aver aperto "lui" la richiesta di trasformazione a 100/20, cosa che non richiederà nessun intervento in loco, e lo invita a pazientare visto che ormai era venerdi. Verso metà del pomeriggio al mio amico cade il router che rimane giù per circa 10 minuti, luce della telegestione che lampeggia a lungo e quando torna su tutto era a posto, aveva una 100/20 con un download un bel 107 di aggancio e in upload un 16 (per probabili problemi in casa sua).
Io personalmente credo poco all'errore e penso ad altro ma evito di parlarne senza prove.
Un saluto
Io ho fatto l'ordine sul sito Online, dove c'era CHIARAMENTE scritto 100/20. Pero' nel PDF di ricevuta non c'e' nulla su 100/20 (e neanche 50/10, solo un generico "FIBRA").
E quando ho sollecitato via twitter TIM il cambio da 50/10 a 100/20, mi ha chiesto copia dell'ordine, che gli ho inviato, e l'utente Twitter Tim mi ha risposto
"Ciao, per poter attivare il profilo 100/20 è necessario attivare l'opzione Superfibra, come da scontrino d'ordine tale voce non è presente. Se vuoi posso attivarla io entro il 30 Ottobre è gratuita. Fammi sapere, buona giornata."

L'opzione "superfibra" non era una voce richiedibile al momento dell'ordine (proprio inesistente), ma solo la TIM SMART FIBRA 100/20.

O fanno i furbetti o sono disorganizzatissimi, in entrambi i casi si nota come sia una azienda sgangherata ... comportamenti non da multinazionale, ma piu' da rigattieri di piccolo taglio.


p.s. ovviamente su twitter gli ho risposto di attivarla, tipo 2/3 giorni fa, ma ancora niente

Ultima modifica di Itager : 29-10-2016 alle 13:30.
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:31   #79263
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
Boh 6 a 400 metri in linea "TEORICA" dovrestii avere un portale di 80 30
che intendi per 6?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:36   #79264
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
comportamenti non da multinazionale, ma piu' da rigattieri di piccolo taglio.
multinazionale per modo di dire...e secondo me un rigattiere è molto più organizzato altroché! per il pm ti aggiorno tra un po'
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:50   #79265
fanfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
Ancora niente, altra chiamata al 1949 e mi hanno detto che risulta tutto attivo ma non arriva nessun segnale.

Hanno aperto la segnalazione al tecnico, speriamo bene

Ma secondo voi cosa può essere? Fino all'altro giorno navigavo tranquillamente in ADSL con il router Sercomm

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Terza chiamata al 1949, questa volta mi dicono che il problema è il router (il nuovo smart modem Sercomm) che non rilascia l'IP. Ma non potevano dirmelo subito quando ho chiamato la prima volta invece di lasciarmi senza linea per 4 giorni (più altri due fino a Lunedì pomeriggio quando viene il tecnico a sostituirlo)?

Speriamo di risolvere questa faccenda
fanfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 14:01   #79266
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Niente, dopo diversi interventi tecnici, e varie verifiche, sembra che i tecnici non siano in grado di risolvermi il problema, non so più cosa fare, a questo punto mi resta tenermi la linea così, e chiedere un rimborso poiché il servizio non funziona come dovrebbe...Sempre sperando che venga coperto da FTTH presto.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 14:09   #79267
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
che intendi per 6?
sei come verbo essere
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 14:17   #79268
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Ieri ho scoperto di avere una cabina per la fibra FTTC entro 100-150 metri da casa. Fra una settimana dovrei fare l'upgrade a VDSL2. In teoria a questa distanza dovrei avere il massimo della banda per la fibra TIM 100/20, giusto?

Tuttavia al momento in ADSL2+ ad un'altra cabina a circa 350 metri dalla mia abitazione mi connetto solitamente entro 17500-18500 kbps (Alice 20 mega, valore portante massimo del dslam=22240 kbps). Non ho ancora effettuato verifiche approfondite, ma suppongo che qualcosa si potrebbe migliorare dal punto di vista dell'impianto telefonico della mia abitazione.

Dati questi presupposti e senza cambiare nulla ipotizzate che prendere la banda piena per la fibra sia comunque possibile?

(riconosco che mettere mano all'impianto telefonico sia comunque qualcosa da eventualmente fare)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 29-10-2016 alle 14:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 14:27   #79269
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
ho chiamato il 187 e mi hanno detto che l'errore W8 significa che non posso accedere a nessuno sconto delle offerte online (nemmeno i 120€ a rate), tranne il costo del modem ridotto a 1,19€ mese invece che 3,8€. Ottimo trattamento per un cliente attivo dal 1979.
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 14:51   #79270
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ieri ho scoperto di avere una cabina per la fibra FTTC entro 100-150 metri da casa. Fra una settimana dovrei fare l'upgrade a VDSL2. In teoria a questa distanza dovrei avere il massimo della banda per la fibra TIM 100/20, giusto?

Tuttavia al momento in ADSL2+ ad un'altra cabina a circa 350 metri dalla mia abitazione mi connetto solitamente entro 17500-18500 kbps (Alice 20 mega, valore portante massimo del dslam=22240 kbps). Non ho ancora effettuato verifiche approfondite, ma suppongo che qualcosa si potrebbe migliorare dal punto di vista dell'impianto telefonico della mia abitazione.

Dati questi presupposti e senza cambiare nulla ipotizzate che prendere la banda piena per la fibra sia comunque possibile?

(riconosco che mettere mano all'impianto telefonico sia comunque qualcosa da eventualmente fare)
non si può fare alcuna stima prima dell'attivazione, mi pare che sia stato detto centinaia di volte. Io sto a 50 metri dall'armadio e prendo 85 mega, altri a 350 metri prendono portante piena.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 14:59   #79271
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
....cut...

Dati questi presupposti e senza cambiare nulla ipotizzate che prendere la banda piena per la fibra sia comunque possibile?

(riconosco che mettere mano all'impianto telefonico sia comunque qualcosa da eventualmente fare)
Ciao s12a,
in realtà proprio il tuo impianto è la variabile su cui hai il maggior controllo per agire e spremere al meglio la tua futura FTTC. Vedi anche le considerazioni da 80001 in poi.
Dubito che con 18 Mbps a quella distanza tu sia su una derivazione ma rimane sempre - come per tutti - la spada di Damocle della diafonia.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 15:07   #79272
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
ho chiamato il 187 e mi hanno detto che l'errore W8 significa che non posso accedere a nessuno sconto delle offerte online (nemmeno i 120€ a rate), tranne il costo del modem ridotto a 1,19€ mese invece che 3,8€. Ottimo trattamento per un cliente attivo dal 1979.
io e' tanto che non sono piu' cliente attivo da lungo tempo.

Se sei cliente:
- ti trattano male;
- ti fanno pagare di piu';
- non ti riservano mai offerte buone in automatico (e spesso non ci sono proprio offerte migliorative).

Se non sei cliente:
- ti trattano benissimo;
- ti fanno offerte molto migliori dei loro clienti;
- fanno spesso nuove offerte (una meglio dell'altra).

Perche' rimanere clienti fedeli?

p.s. non vale solo per Tim, ma per quasi tutte le utility Italiane

Ultima modifica di Itager : 29-10-2016 alle 15:09.
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 15:11   #79273
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Ma perchè continuate a dire di non mettere lo splitter? In linea teorica potrà anche essere vero, in pratica non è detto. Io invece dico: provate sulla vostra linea.
A me rende la connessione più stabile, soprattutto in upload, infatti ora ho meno cali, prima dovevo riavviare il router ogni tot per riagganciare la portante piena.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:34   #79274
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma perchè continuate a dire di non mettere lo splitter? In linea teorica potrà anche essere vero, in pratica non è detto. Io invece dico: provate sulla vostra linea.
A me rende la connessione più stabile, soprattutto in upload, infatti ora ho meno cali, prima dovevo riavviare il router ogni tot per riagganciare la portante piena.
Scusa, saresti in grado di farci uno schemino di come e dove metti quale splitter? Vorrei capire cosa accade alle prestazioni della tua linea con e senza questo oggetto. Avresti voglia di postare le tue statistiche con e senza?

Perché, dato che mettere lo splitter, per come intendiamo in genere questa operazione, è dannoso (senza ombra di dubbi) perché ti aggiunge una linea derivata che altrimenti non ci sarebbe, mi viene il dubbio che non stiamo dicendo la stessa cosa.

Mettere o non mettere lo splitter, per come lo intendo io (e credo la maggioranza di chi scrive su questo forum) è la differenza tra avere effettuato il "sezionamento" dell'impianto (no splitter) oppure il "ribaltamento" (con splitter). Il semplice ribaltamento lascia il tuo impianto telefonico in parallelo al doppino entrante, e dunque lo aggiunge come linea derivata. Ciò causa dei buchi nella attenuazione della linea, che se tale impianto telefonico è più lungo di un paio di metri cascano nella banda dello spettro VDSL, e bene non fanno.

Poi può anche essere che il tuo caso sia molto particolare, e per purissimo caso tu abbia dei disturbi a radiofrequenza che i buchi causati dallo splitter cancellano. Ma è un purissimo caso che quei buchi siano proprio alle frequenze disturbate, e se solo tu aggiungessi 1 metro di doppino al tuo impianto telefonico tutto cambierebbe, e anche tu avresti il peggioramento.

Oppure (orribile dubbio) NON hai un impianto telefonico e connetti tutti i tuoi telefoni in DECT direttamente al modem, e allora non stai aggiungendo nulla al doppino che ti arriva da fuori, quindi non hai danni... ciò non spiega comunque il miglioramento che dichiari.

In generale il consiglio di non usare lo splitter è un po' come il consiglio di non andare in autostrada in contromano. Può anche essere che se ti dice bene non accade nulla, e magari risparmi pure 500 metri di strada, ma è comunque una cosa che non suggerirei mai a nessuno, meno che mai su un forum.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 29-10-2016 alle 16:55.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:35   #79275
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
In una linea solo dati (visto che la fonia è voip) lo splitter, bene che vada, è indifferente. Male che vada introduce disturbi.
edit: quoto in toto ironmark, che ha scritto contemporaneamente al mio messaggio
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps

Ultima modifica di seesopento : 29-10-2016 alle 16:39.
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:41   #79276
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
In una linea solo dati (visto che la fonia è voip) lo splitter, bene che vada, è indifferente. Male che vada introduce disturbi.
edit: quoto in toto ironmark, che ha scritto contemporaneamente al mio messaggio
Esattamente
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:58   #79277
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Ho scoperto con orrore di avere una "suoneria metallica" SIP accanto ad una delle prese del telefono. A questo punto non posso che pensare che ci siano anche fusibili/condensatori in tutte le tripolari e chissà quale altra porcheria a devastare l'ADSL da 10+ anni (e, presto, a infastidire la Fibra).

Non volendo intervenire io personalmente non capendone nulla, come posso fare a richiedere l'intervento rapido di un tecnico TIM (anche a pagamento)? Vorrei pulire la linea subito dopo l'attivazione della fibra, isolando le prese secondarie e togliendo tutti i disturbanti.

Qualche consiglio?
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 17:02   #79278
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Scusa, saresti in grado di farci uno schemino di come e dove metti quale splitter? Vorrei capire cosa accade alle prestazioni della tua linea con e senza lo splitter. Avresti voglia di postare le tue statistiche con e senza?

Perché, dato che mettere lo splitter, per come intendiamo in genere questa operazione, è dannoso (senza ombra di dubbi) perché ti aggiunge una linea derivata che altrimenti non ci sarebbe, mi viene il dubbio che non stiamo dicendo la stessa cosa.

Mettere o non mettere lo splitter, per come lo intendo io (e credo la maggioranza di chi scrive su questo forum) è la differenza tra avere effettuato il "sezionamento" dell'impianto (no splitter) oppure il "ribaltamento" (con splitter). Il semplice ribaltamento lascia il tuo impianto telefonico in parallelo al doppino entrante, e dunque lo aggiunge come linea derivata. Ciò causa dei buchi nella attenuazione della linea, che se tale impianto telefonico è più lungo di un paio di metri cascano nella banda dello spettro VDSL, e bene non fanno.

Poi può anche essere che il tuo caso sia molto particolare, e per purissimo caso tu abbia dei disturbi a radiofrequenza che i buchi causati dallo splitter cancellano. Ma è un purissimo caso che quei buchi siano proprio alle frequenza disturbate, e se solo tu aggiungessi 1 metro di doppino al tuo impianto telefonico tutto cambierebbe, e anche tu avresti il peggioramento.

Oppure (orribile dubbio) NON hai un impianto telefonico e connetti tutti i tuoi telefoni in VoIP direttamente al modem, e allora non stai aggiungendo nulla al doppino che ti arriva da fuori, quindi non hai danni... ciò non spiega comunque il miglioramento che dichiari.

In generale il consiglio di non usare lo splitter è un po' come il consiglio di non andare in autostrada in contromano. Può anche essere che se ti dice bene non accade nulla, e magari risparmi pure 500 metri di strada, ma è comunque una cosa che non suggerirei mai a nessuno, meno che mai su un forum.
L'ho scritto diverse volte, riquotandomi con tutte le prove che ho effettuato.
La situazione attuale è la seguente: doppino Telecom, splitter SAVP120, meno di un metro di cavo twistato che porta la connessione dallo splitter alla presa rj11 a muro, cavo telefonico fino al router.
Per quanto riguarda il cavo dalla presa a muro al router se utilizzo quello fornito col router TIM ho zero errori CRC e pochi errori FEC, se utilizzo un cavo CAT7 fatto da me crimpando due rj11 ai terminali, gli errori FEC aumentano, i CRC rimangono a zero ma aggancio ancora più portante, sia nel massimo ottenibile, sia nella velocità reale.
Parlo di 2,5-3 MB/s reali (quindi ottenuti facendo uno speedtest o scaricando un file) in più sui 60-61 MB/s reali che ottengo col cavo fornito col router.
Non sarà sto granchè ma non li butto di certo.

Poco sopra ho scritto anche che ho provato, giusto per curiosità, a collegare un telefono allo splitter all'uscita per il telefono e le prestazioni sono peggiorate drasticamente.
Attualmente utilizzo i telefoni forniti da TIM collegati su una delle due porte del router e sulla seconda ho effettuato il collegamento diretto dell'impianto domestico per poter utilizzare tutti gli altri telefoni, collegati alle prese senza filtri (ma pure prima erano così dato che utilizzavo lo splitter per separare la fonia dalla linea internet).

Ripeto, può essere la mia personale situazione, sarò la mosca bianca ma a me lo splitter migliora le prestazioni, anche in upload se pur di poco (ma io non butto via niente).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=78842

Probabilmente mi direte che sono oscillazioni talmente risicate da risultare irrilevanti ma non è possibile che ottenga sempre gli stessi risultati ogni volta che collego/scollego lo splitter, qualcosa fa e in meglio per quanto riguarda la mia particolare situazione. Per questo dicevo di provare a mettere lo splitter (magari se già in possesso) per vedere se anche ad altri può migliorare la situazione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post44038377

Questo invece era il post delle prime prove che avevo effettuato.
Ora raggiungo proprio i 63 Mbit/s che ottenevo inizialmente, senza sto sui 60 Mbit/s e, ripeto nuovamente, l'upload è molto più stabile oltre ad agganciare qualcosa in più.
Senza splitter dovevo riavviarlo il giorno seguente altrimenti la velocità in upload diminuiva, ora rimane pressocchè costante.

PS Utilizzando del semplice cavo elettrico non twistato e di grossa sezione che andava dal doppino Telecom alla presa rj11 ottenevo una miriade di errori FEC ma anche CRC. Sostituendolo con il cavo twistato i CRC sono praticamente spariti e i FEC sono notevolmente diminuiti, ma variano appunto in base al cavo patch che utilizzo dalla presa a muro al router.
Lo so è un po' difficile seguire tutto, fatto sta che lo splitter, lo ripeto nuovamente nel caso non si fosse capito, a me apporta miglioramenti.
Quelli che ho postato qui sono solo una minima parte degli screen che ho fatto. Avevo il desktop completamente pieno di screenshot con, bene o male, gli stessi risultati in base alle condizioni di partenza ma ovviamente non li ho postati tutti.
Rileggendomi capisco a malapena io che ho eseguito le prove.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Poi può anche essere che il tuo caso sia molto particolare, e per purissimo caso tu abbia dei disturbi a radiofrequenza che i buchi causati dallo splitter cancellano. Ma è un purissimo caso che quei buchi siano proprio alle frequenze disturbate, e se solo tu aggiungessi 1 metro di doppino al tuo impianto telefonico tutto cambierebbe, e anche tu avresti il peggioramento.
Può essere per questo motivo che utilizzando il CAT7 al posto del cavo piatto fornito col router cambi la velocità in download (seppur di poco)?
Ho fatto talmente tante di quelle prove che non saprei nemmeno ricapitolare tutto, l'unica cosa certa è che lo splitter mi fa andare meglio.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 29-10-2016 alle 17:56.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 17:40   #79279
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Perche' rimanere clienti fedeli?

p.s. non vale solo per Tim, ma per quasi tutte le utility Italiane
Perchè ti vincolano con le penali...
Perchè non si vuole andare incontro a disservizi e perdite di tempo
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 17:41   #79280
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ieri ho scoperto di avere una cabina per la fibra FTTC entro 100-150 metri da casa. Fra una settimana dovrei fare l'upgrade a VDSL2. In teoria a questa distanza dovrei avere il massimo della banda per la fibra TIM 100/20, giusto?
mica detto che tu sia collegato a quell'armadio. qua in zona da me di solito c'e' sempre un armadio vicino e poi si scopre che si e' collegati a uno ben piu' lontano

inoltre, dipende molto dai disturbi piu' che dalla distanza
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v