|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16361 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
|
@DMJ: Se hai un modem/router con porta WAN di tua fiducia è meglio che usi quello per gestire tutto il routing, mettendolo in brigde come router only e tenendoti il baffo ADB come modem-only. Probabilmente avrai un risultato complessivo più stabile ed efficiente.
Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2016 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16362 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
|
Ci avevo pensato, ma non vorrei avere un ulteriore dispositivo, tenuto conto anche della dimensione inutilmente abnorme del modem Tim.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16363 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quote:
In piu' l'agcombo ha un'elettronica ridotta e alcune limitazioni (un solo modulo per la pstn, niente dect, neinte scheduler, etc). Qualche volta forse sarebbe piu' utile mettere un access point a se stante con la sua antenna, magari un AP a pannello da esterni che sicuramente ha un'antenna adeguata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16365 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16366 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 947
|
Firmware AGVTF_5.3.3. w10 pc acer v3-772g.
Navigo correttamente, se entro sul router da browser riesco a muovermi tra le sue pagine. Ma se da windows esplora risorse voglio entrare sul router, mi dà, dopo un bel po' : Diagnostica di rete Windows Dettagli autore Problemi trovati Impossibile comunicare con il dispositivo o la risorsa (MODEMTELECOM)Impossibile comunicare con il dispositivo o la risorsa (MODEMTELECOM) È disponibile, ma non risponde ai tentativi di connessione. È possibile che un firewall o un criterio di sicurezza di rete nel computer remoto blocchi la connessione sulla porta "risorsa di condivisione di file e stampanti". Rilevato Rilevato Verificare che il dispositivo o la risorsa (MODEMTELECOM) consenta le connessioni in ingresso per Condivisione file e stampanti Operazione completata e da allora in poi diventa quasi impossibile la navigazione anche da browser sempre sul router. Telecom dice che è un problema sw mio e mi propone l'assistenza a pagamento. Che puo essere secondo voi? Chi lo usa con W10 ha settato qualcosa? Il problema si presenta sia con la stampante connessa USB al router (che è il motivo per cui la cosa è problematica per me), sia con la stampante staccata. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16367 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
|
I firmware AGVAF_5.1.1 e AGVTF_5.3.3 sono versioni differenti per lo stesso hardware o sono di due modem differenti?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16368 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Il primo firmware e' per l'Adb e il secondo e' per il technicolor; hanno la stessa scocca e la pagina web di amministrazione ha pochissime differenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Ciao a tutti, oggi mi hanno attivato la TIM FIBRA 100mbit, e mi hanno dato questo router.
Il firmware è versione AGVTF_5.3.3. La mia domanda è....questo router è adatto per il mio profilo ? Non capisco come mai non riesca a superare i 43mbit in download. Mi sembra un pò pochino. NOn mi aspettavo i 100, ma almeno 60. Ma non e che questi furbetti mi hanno rifilato un router che gestisce solo il profilo 30 e non 100, e mi ritrovo la linea col freno a mano ? ![]() Ultima modifica di StIwY : 12-10-2016 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16370 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
|
Ok, grazie, quindi per l'ADB il più recente è il 5.1.1.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16371 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
|
@ StIwY:
posta la schermata completa con i dettagli della tua linea presi dal modem. Di certo non è il modem il problema: semmai ti hanno attivato sul profilo 50/10 e dovrai sbatterti un po' per chiedere l'upgrade gratuito al profilo 100/20. E' successo a molti. Chiama il 187, il 1949 non può far nulla. Certo è che quel 43 è sospetto perchè dovresti almeno ad arrivare ai 50+ del profilo 50/10. Anche se parli di test in download non di valori di portante. Se devi fare un test di velocità scaricamento con cavo: http://stat.ngi.it/test.zip Ma non serve a nulla se non si hanno prima idea dello status della tua linea. >NOn mi aspettavo i 100, ma almeno 60.> In ogni caso non è garantito nè 60 e nè 100... e nè 40, valore tuttavia al di sotto del quale puoi chiedere la disdetta senza penali. Ma prima verifica di aver ottimizzato 'impianto di casa per il passaggio da ADSL a VDSL. Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16372 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16373 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
|
Sembra che manchi un pezzo.
Comunque sia viaggi a 73/21 e quindi hai già il profilo 100/20 attivo. Se poi hai fatto test in wi-fi...no stupirti se scarica a 43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Quote:
Comunque io ho già fatto delle prove: 1) tolto i filtri ADSL da TUTTE le prese 2) Staccati i due telefoni di casa fissi (guadagnando circa 1mbit ma non oltre Il tecnico ha fatto questa scatoletta bianca con due RJ11: Il cavo nero riguarda i telefoni, Se lo stacco, non funzionano più, mentre il grigio è la pura linea internet. Speedtest: http://www.speedtest.net/my-result/5708437133 Ecco la foto: https://s13.postimg.org/bd681pbwn/IM...012_WA0004.jpg L'armadietto è distante da me circa mezzo chilometro. Non è vicinissimo lo so. ![]() ![]() Non c'è molto da fare, secondo te, per migliorare la situazione ? Se mi sbarazzassi del router di TIM e ne prendessi uno di fascia alta ? Grazie ancora. Ultima modifica di StIwY : 12-10-2016 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
|
Ci sarà pure la parte con le attenuazioni, SNR, valori del max bit rate, ecc.
Cambiare modem non serve a nulla, visto che quelli Tim sono i modelli che tendono ad agganciare di più. Che poi a valle tu voglia aggiungere anche un router a parte per la gestione di DMZ, QoSm wi-fi, ecc è altra storia e non c'entra nulla con i valori di aggancio. Staccare i telefoni fissi non serve a nulla. Le istruzioni parlano di collegamenti dalla presa principale alle secondarie. Leggi bene quei links e sottolinks.. Lo speedtest di quel tipo non ha il valore indicativo che credi. Vedi qui. Per questo usa quel link di ngi e magari un'utility tipo questa visualizzando il grafico (show Graph) mentre scarichi. Ovviamente in wi-fi non contano nulla. Se poi vuoi una maggiore velocità in wifi è altra storia e si torna alla prima riga. Se stai facendo test wifi (e non vedo cavo ethernet nella foto), stiamo solo buttando parole al vento. Stiamo valutando la tua linea fisica, via cavo. Per capire se ha senso aggiungere un router solo per il wifi AC più potente vedi qui. A guardare dalla foto sembra che tu abbia una configurazione con ribaltamento. Controlla che sia secondo lo schema logico indicato in uno dei link sopra: non basta attaccare i doppini grigio e nero nei due plug delle presa ed voilà è tutto perfetto. Se il ribaltamento non è stato fatto davvero dal tecnico (ma spero proprio di no, non c'è ragione di pensarlo), succede quanto indicato sopra. Comunque a 500m (che devono essere reali di cavo fisico, non aerei) forse, quello è quanto puoi agganciare. Anzi, a spanne ti sta andando pure di lusso. Ultima modifica di giovanni69 : 01-12-2016 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16376 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
|
Il test ha validità se lo effettui con un dispositivo collegato con il cavo LAN.
In wifi la velocità che rilevi potrebbe essere limitata dal wifi stesso. Io ad esempio su LAN rilevo 90/95 Mbps, con dispositivo wifi 5 GHz rilevo 85/90 GHz, con dispositivo wifi 2.4 GHz rilevo 55/75 Mbps.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Scusatemi, ecco la schermata con i dettagli:
Quote:
Ho solo il mio smartphone che support ai 5ghz, ma è ben lungi dall'essere attendibile. Comunque, riguardo i valori, secondo voi, come sono messo ? Grazie Ultima modifica di StIwY : 12-10-2016 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16378 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
|
Ripeto, di lusso. Hai una velocità max di trasmissione che è fuori dal mondo, con valori di SNR ben sopra al profilo.
Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16379 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Scusate, avrei bisogno di altre delucidazioni. Questo router si può mettere in cascata con un altro ? Le prestazioni di questo router in WiFi, sono scarse, e non riesco più a coprire interamente tutta la casa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.