Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2016, 15:59   #16361
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
@DMJ: Se hai un modem/router con porta WAN di tua fiducia è meglio che usi quello per gestire tutto il routing, mettendolo in brigde come router only e tenendoti il baffo ADB come modem-only. Probabilmente avrai un risultato complessivo più stabile ed efficiente.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2016 alle 16:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 16:06   #16362
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
Ci avevo pensato, ma non vorrei avere un ulteriore dispositivo, tenuto conto anche della dimensione inutilmente abnorme del modem Tim.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 18:29   #16363
MietiHW
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Un solo appunto da parte mia; fai uno speedtest prima di collegare i powerline e poi rifallo, diciamo, un'ora dopo che li hai collegati, anche se questi non stanno facendo traffico.
Ci sono stati dei casi di comportamento anomalo del modem con i powerline ma sono molto rari e a volte difficili da diagnosticare.
Grazie mille, provvederò. Quindi se non ci fossero problemi con la powerline potrei considerare la questione modem conclusa o dovrei comunque pensare allo smart modem?
MietiHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 19:27   #16364
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da MietiHW Guarda i messaggi
Grazie mille, provvederò. Quindi se non ci fossero problemi con la powerline potrei considerare la questione modem conclusa o dovrei comunque pensare allo smart modem?
Non so dirti se vale la pena, sono troppe le variabili in gioco per fare una previsione; poi c'e' da dire che l'agcombo ha il wireless 5ghz di tecnologia AC (e' un AC1200 per la precisione) e per sfruttarlo con le sue potenzialita' occorre che anche il client usi la stessa tecnologia altrimenti ripiega automaticamente sul wireles N e le antenne non e' che siano poi tanto migliori dei modem precedenti.
In piu' l'agcombo ha un'elettronica ridotta e alcune limitazioni (un solo modulo per la pstn, niente dect, neinte scheduler, etc).

Qualche volta forse sarebbe piu' utile mettere un access point a se stante con la sua antenna, magari un AP a pannello da esterni che sicuramente ha un'antenna adeguata.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 20:21   #16365
MietiHW
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non so dirti se vale la pena, sono troppe le variabili in gioco per fare una previsione; poi c'e' da dire che l'agcombo ha il wireless 5ghz di tecnologia AC (e' un AC1200 per la precisione) e per sfruttarlo con le sue potenzialita' occorre che anche il client usi la stessa tecnologia altrimenti ripiega automaticamente sul wireles N e le antenne non e' che siano poi tanto migliori dei modem precedenti.
In piu' l'agcombo ha un'elettronica ridotta e alcune limitazioni (un solo modulo per la pstn, niente dect, neinte scheduler, etc).

Qualche volta forse sarebbe piu' utile mettere un access point a se stante con la sua antenna, magari un AP a pannello da esterni che sicuramente ha un'antenna adeguata.
Ok Grazie Mille! Se tutto va bene allora tengo il mio setup, se poi la telecom dovesse fare qualche upgrade sulle linee allora a cambiare modem ci sono sempre.
MietiHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:10   #16366
contenitore21
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 947
Firmware AGVTF_5.3.3. w10 pc acer v3-772g.
Navigo correttamente, se entro sul router da browser riesco a muovermi tra le sue pagine.
Ma se da windows esplora risorse voglio entrare sul router, mi dà, dopo un bel po' :
Diagnostica di rete Windows Dettagli autore

Problemi trovati
Impossibile comunicare con il dispositivo o la risorsa (MODEMTELECOM)Impossibile comunicare con il dispositivo o la risorsa (MODEMTELECOM)
È disponibile, ma non risponde ai tentativi di connessione. È possibile che un firewall o un criterio di sicurezza di rete nel computer remoto blocchi la connessione sulla porta "risorsa di condivisione di file e stampanti". Rilevato Rilevato
Verificare che il dispositivo o la risorsa (MODEMTELECOM) consenta le connessioni in ingresso per Condivisione file e stampanti Operazione completata


e da allora in poi diventa quasi impossibile la navigazione anche da browser sempre sul router. Telecom dice che è un problema sw mio e mi propone l'assistenza a pagamento. Che puo essere secondo voi? Chi lo usa con W10 ha settato qualcosa? Il problema si presenta sia con la stampante connessa USB al router (che è il motivo per cui la cosa è problematica per me), sia con la stampante staccata.
grazie
contenitore21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:21   #16367
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
I firmware AGVAF_5.1.1 e AGVTF_5.3.3 sono versioni differenti per lo stesso hardware o sono di due modem differenti?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:51   #16368
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Il primo firmware e' per l'Adb e il secondo e' per il technicolor; hanno la stessa scocca e la pagina web di amministrazione ha pochissime differenze.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 16:10   #16369
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Ciao a tutti, oggi mi hanno attivato la TIM FIBRA 100mbit, e mi hanno dato questo router.



Il firmware è versione AGVTF_5.3.3.

La mia domanda è....questo router è adatto per il mio profilo ? Non capisco come mai non riesca a superare i 43mbit in download. Mi sembra un pò pochino. NOn mi aspettavo i 100, ma almeno 60.

Ma non e che questi furbetti mi hanno rifilato un router che gestisce solo il profilo 30 e non 100, e mi ritrovo la linea col freno a mano ?

Ultima modifica di StIwY : 12-10-2016 alle 16:31.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 16:25   #16370
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Il primo firmware e' per l'Adb e il secondo e' per il technicolor; hanno la stessa scocca e la pagina web di amministrazione ha pochissime differenze.
Ok, grazie, quindi per l'ADB il più recente è il 5.1.1.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:12   #16371
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
@ StIwY:
posta la schermata completa con i dettagli della tua linea presi dal modem.
Di certo non è il modem il problema: semmai ti hanno attivato sul profilo 50/10 e dovrai sbatterti un po' per chiedere l'upgrade gratuito al profilo 100/20. E' successo a molti. Chiama il 187, il 1949 non può far nulla. Certo è che quel 43 è sospetto perchè dovresti almeno ad arrivare ai 50+ del profilo 50/10. Anche se parli di test in download non di valori di portante. Se devi fare un test di velocità scaricamento con cavo: http://stat.ngi.it/test.zip
Ma non serve a nulla se non si hanno prima idea dello status della tua linea.
>NOn mi aspettavo i 100, ma almeno 60.> In ogni caso non è garantito nè 60 e nè 100... e nè 40, valore tuttavia al di sotto del quale puoi chiedere la disdetta senza penali.
Ma prima verifica di aver ottimizzato 'impianto di casa per il passaggio da ADSL a VDSL.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 17:26.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:31   #16372
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@ StIwY:
posta la schermata completa con i dettagli della tua linea presi dal modem.
Di certo non è il modem il problema: semmai ti hanno attivato sul profilo 50/10 e dovrai sbatterti un po' per chiedere l'upgrade gratuito al profilo 100/20. E' successo a molti. Chiama il 187, il 1949 non può far nulla. Certo è che quel 43 è sospetto perchè dovresti almeno ad arrivare ai 50+ del profilo 50/10. Anche se parli di test in download non di valori di portante. Se devi fare un test di velocità scaricamento con cavo: http://stat.ngi.it/test.zip
Ma non serve a nulla se non si hanno prima idea dello status della tua linea.
>NOn mi aspettavo i 100, ma almeno 60.> In ogni caso non è garantito nè 60 e nè 100... e nè 40, valore tuttavia al di sotto del quale puoi chiedere la disdetta senza penali.
Ma prima verifica di aver ottimizzato 'impianto di casa per il passaggio da ADSL a VDSL.
Grazie eccola schermata:

Quote:
Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1617RAST9
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.3
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 73577kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:36   #16373
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Sembra che manchi un pezzo.
Comunque sia viaggi a 73/21 e quindi hai già il profilo 100/20 attivo. Se poi hai fatto test in wi-fi...no stupirti se scarica a 43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:41   #16374
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sembra che manchi un pezzo.
Comunque sia viaggi a 73/21 e quindi hai già il profilo 100/20 attivo. Se poi hai fatto test in wi-fi...no stupirti se scarica a 43.
Manca una parte ma non mostra altri dettagli sula linea.... forse sbaglio schermata ? Non trovo quella che parla del margine rumore..ecc ecc....

Comunque io ho già fatto delle prove:

1) tolto i filtri ADSL da TUTTE le prese

2) Staccati i due telefoni di casa fissi (guadagnando circa 1mbit ma non oltre



Il tecnico ha fatto questa scatoletta bianca con due RJ11:

Il cavo nero riguarda i telefoni, Se lo stacco, non funzionano più, mentre il grigio è la pura linea internet.


Speedtest:

http://www.speedtest.net/my-result/5708437133



Ecco la foto:

https://s13.postimg.org/bd681pbwn/IM...012_WA0004.jpg



L'armadietto è distante da me circa mezzo chilometro. Non è vicinissimo lo so. . Però attualmente sono l'unico della zona allacciato

Non c'è molto da fare, secondo te, per migliorare la situazione ? Se mi sbarazzassi del router di TIM e ne prendessi uno di fascia alta ? Grazie ancora.

Ultima modifica di StIwY : 12-10-2016 alle 17:52.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:59   #16375
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Ci sarà pure la parte con le attenuazioni, SNR, valori del max bit rate, ecc.

Cambiare modem non serve a nulla, visto che quelli Tim sono i modelli che tendono ad agganciare di più. Che poi a valle tu voglia aggiungere anche un router a parte per la gestione di DMZ, QoSm wi-fi, ecc è altra storia e non c'entra nulla con i valori di aggancio.

Staccare i telefoni fissi non serve a nulla. Le istruzioni parlano di collegamenti dalla presa principale alle secondarie. Leggi bene quei links e sottolinks..

Lo speedtest di quel tipo non ha il valore indicativo che credi. Vedi qui.
Per questo usa quel link di ngi e magari un'utility tipo questa visualizzando il grafico (show Graph) mentre scarichi. Ovviamente in wi-fi non contano nulla.
Se poi vuoi una maggiore velocità in wifi è altra storia e si torna alla prima riga. Se stai facendo test wifi (e non vedo cavo ethernet nella foto), stiamo solo buttando parole al vento. Stiamo valutando la tua linea fisica, via cavo.

Per capire se ha senso aggiungere un router solo per il wifi AC più potente vedi qui.


A guardare dalla foto sembra che tu abbia una configurazione con ribaltamento. Controlla che sia secondo lo schema logico indicato in uno dei link sopra: non basta attaccare i doppini grigio e nero nei due plug delle presa ed voilà è tutto perfetto. Se il ribaltamento non è stato fatto davvero dal tecnico (ma spero proprio di no, non c'è ragione di pensarlo), succede quanto indicato sopra.

Comunque a 500m (che devono essere reali di cavo fisico, non aerei) forse, quello è quanto puoi agganciare. Anzi, a spanne ti sta andando pure di lusso.

Ultima modifica di giovanni69 : 01-12-2016 alle 12:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 18:01   #16376
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5771
Il test ha validità se lo effettui con un dispositivo collegato con il cavo LAN.
In wifi la velocità che rilevi potrebbe essere limitata dal wifi stesso.

Io ad esempio su LAN rilevo 90/95 Mbps, con dispositivo wifi 5 GHz rilevo 85/90 GHz, con dispositivo wifi 2.4 GHz rilevo 55/75 Mbps.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 18:04   #16377
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Scusatemi, ecco la schermata con i dettagli:

Quote:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 41225
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74975
SNR Upstream (dB): 15.5
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): 6.9
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73577
Up time: 22261
Total FEC Errors: 251620
Total CRC Errors: 0
Comunque credo abbiate ragione. Serve un PC con l'ethernet per poter provare. Sfortunatamente non ho modo di farlo a casa, perhcè non ho un portatile con l'ethernet......

Ho solo il mio smartphone che support ai 5ghz, ma è ben lungi dall'essere attendibile.

Comunque, riguardo i valori, secondo voi, come sono messo ? Grazie

Ultima modifica di StIwY : 12-10-2016 alle 18:27.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 18:29   #16378
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Ripeto, di lusso. Hai una velocità max di trasmissione che è fuori dal mondo, con valori di SNR ben sopra al profilo.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 18:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 18:30   #16379
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ripeto, di lusso.
Grazie

Appena potrò, aggiornerò la situazione.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 20:00   #16380
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Scusate, avrei bisogno di altre delucidazioni. Questo router si può mettere in cascata con un altro ? Le prestazioni di questo router in WiFi, sono scarse, e non riesco più a coprire interamente tutta la casa.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v