Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 15:42   #4501
66Marco
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da 66Marco Guarda i messaggi
Ciao.
Gentilmente vorrei da Voi un commento su un eventuale acquisto:

EPSON Expression Home XP-335
Presa.
Grazie del consiglio.
66Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 15:21   #4502
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Che commento si può esprimere senza sapere alcun requisito che hai rispetto ad un apparato in termini di uso, requisiti consumabili, fascia di prezzo, collegamenti, ecc..
Magari scrivi tu una recensione, ora che ce l'hai.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 15:23   #4503
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da Megabobbin Guarda i messaggi
consigli su queste due stampanti laser?
HP Officejet 3830 56€
HP Officejet 5740 76€

Alla fine hanno tutto quello che mi interessa wifi fax e possibilita di usare solo il nero.
Il prezzo xkè è cosi basso?
Forse è partita una delle campagne che spesso HP lanciata a fine anno.
Controlla il costo dei consumabili se rispettano le tue esigenze e/o valuta se esistono compatibili.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 22:50   #4504
schumi84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
Ragazzi, ho una hp x476dw, un mostro in velocità e qualità. Finite le cartucce ororiginali, ho preso le compatibili anche da diversi produttori, ma niente dopo un po non vengono più riconosciute e sono ancora piene. Ho preso un kit cartucce trasparenti e non le riconosce. Che cavolo le fanno se poi non le riconosce?

L'ho in ufficio e per ora la sta sostituendo una da 50€....assurdo. Qualcuno mi consiglia una multi funzione veloce (non pensò esistano veloci come la x476) e che per caricare le cartucce non ci siano problemi? Non ho budget, non 1000€. 😀...e non laser!
Grazie
schumi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 17:40   #4505
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buonasera, dovrei acquistare una stampante laser a colori e stavo valutando anche se mi conviene prendere una multifunzione.

Mi serve che sia con connessione LAN, se ha WiFi meglio ma non è essenziale come la LAN.

Che sia economica nella gestione, che abbia consumabili a poco, sia toner che rullo, ecc.

Ho visto la HP-m176n.

C'è altro da valutare?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 18:36   #4506
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Vedi questo post, se può indirizzarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4506
P.S. non ho idea quanto possa costare un rullo/tamburo.
Magari valuta perchè vuoi una laser vs inkjet: c'è chi è abituato ad usare laser perchè le ha in ufficio pronte e poi per la casa fa lo stesso dovendo stampare... 30 pagine al mese, il che potrebbe non aver senso... finisci un colore e deve spendere 50 eur per un toner..

Ultima modifica di giovanni69 : 13-09-2016 alle 19:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 19:31   #4507
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da schumi84 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho una hp x476dw, un mostro in velocità e qualità. Finite le cartucce ororiginali, ho preso le compatibili anche da diversi produttori, ma niente dopo un po non vengono più riconosciute e sono ancora piene. Ho preso un kit cartucce trasparenti e non le riconosce. Che cavolo le fanno se poi non le riconosce?

L'ho in ufficio e per ora la sta sostituendo una da 50€....assurdo. Qualcuno mi consiglia una multi funzione veloce (non pensò esistano veloci come la x476) e che per caricare le cartucce non ci siano problemi? Non ho budget, non 1000€. 😀...e non laser!
Grazie
Hai provato con le OfficeWorld che si trovano a 93 EUR e ti danno tutti e 4 i colori? quindi costo a circa 21 eur/ l'una.

Temo che non laser non troverai nulla che faccia 40/50 ppm!
E cambiando produttore tipo Canon andresti sulla serie imageRUNNER ADVANCE 5000 series che va oltre i 1000 eur.

Purtroppo il tuo concetto di velocità è troppo elevato e saresti deluso da una stampante injket che ti stampa ad es. a 10 ppm (quando va veloce).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 21:27   #4508
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vedi questo post, se può indirizzarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4506
P.S. non ho idea quanto possa costare un rullo/tamburo.
Magari valuta perchè vuoi una laser vs inkjet: c'è chi è abituato ad usare laser perchè le ha in ufficio pronte e poi per la casa fa lo stesso dovendo stampare... 30 pagine al mese, il che potrebbe non aver senso... finisci un colore e deve spendere 50 eur per un toner..
Ciao grazie per il commento.

Mi serve laser a colori perché devo stampare delle etichette adesive enon devono scolorire con l'umidità di un frigo ad esempio.
Le stampre fatte con le inkjet domestiche scoloriscono, almeno quelle che ho potuto provare io.

Che faccia F/R non è essenziale.

Per quanto riguarda quale parte della multifunzione mi interessa posso risponderti senza ombra di dubbio tutti, nel senso che non me ne serve uno in particolar modo eccellente.

Budget intorno ai 200€ se meno ancora meglio.

Grazie ancora e spero di aver colmato le lacune nella richiesta...
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 16:51   #4509
sufrtlwba
 
Messaggi: n/a
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di una stampante laser a colori. L'uso è 70% per documenti e fatture e l'altro 30% misto (non ho bisogno di una qualità professionale per le immagini). Stampo in media 20 pagine al mese, ma capitano mesi in cui non la utilizzo e mesi in cui stampo più di 200 fogli.
Le funzioni richieste sono le seguenti:
-stampa fronte/retro automatica;
-connessione wifi;
-collegamento a servizi di cloud per la scannerizzazione (l'uso dello scanner è per documenti vari);
-funzione di copia.

Aggiungo infine che più bassi sono i costi dei ricambi, meglio è.

Leggendo le ultime pagine del thread e cercando in rete ho trovato questo modello: Brother DCP-9020CDW al prezzo di 240€. Il mio budget si aggira intorno ai 300€, ma preferirei rimanere vicino al prezzo della Brother. Grazie in anticipo per l'aiuto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 01:48   #4510
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ciao a tutti.
Sono molto indeciso tra due Canon: MX925 e MG7750.
Ho sentito parlar bene di entrambe; tutte e due stampano su dvd (potrebbe tornarmi utile).
La prima è piuttosto nota, costa un pochino meno e forse anche gli inchiostri compatibili sono più a buon mercato, tuttavia ha un paio d'anni in più e soprattutto una stazza notevolmente maggiore (circa una volta e mezza l'altra).
Cosa mi consigliereste? Una delle due ha caratteristiche in più?

In particolare vorrei capire il discorso inchiostri: se ho ben inteso MX925 monta cartucce 551, più diffuse ed economiche, mentre MG7750 monta 571 che a una prima ricerca costano di più (parlando sempre delle compatibili).
Mi confermate questo punto?
Grazie!


Edit:
Aggiungo qualche differenza, info trovate sul sito Canon.
interessante - poco interessante - non interessante

Solo nella MX925:
  • funzionalità fax
  • maggiore rendimento degli inchiostri
  • alimentatore di documenti e scansione automatica fronte/retro
  • funzionalità Windows RT
  • dimensioni: 491 x 396 x 231 mm - peso: 11,7 kg
Solo nella MG7750:
  • stampa su carta speciale Fine Art
  • 6 cartucce invece di 5 (presenza del grigio, oltre ai 3 colori + 2 neri)
  • display più grande e touchscreen
  • collegamento diretto a smartphone
  • scansione e stampa da cloud
  • NFC
  • dimensioni: 435 x 370 x 148 mm - peso: 7,9 kg

Ultima modifica di Spider Baby : 15-09-2016 alle 09:59. Motivo: aggiunte caratteristiche
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 10:29   #4511
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
...cut..

In particolare vorrei capire il discorso inchiostri: se ho ben inteso MX925 monta cartucce 551, più diffuse ed economiche, mentre MG7750 monta 571 che a una prima ricerca costano di più (parlando sempre delle compatibili).
Mi confermate questo punto?
Grazie!
Esatto, data la situazione di mercato delle cartucce ricaricabili il rapporto di costo è circa 4 (mod. 570/571) a 1 (mod. 550/551). Ecco perchè la vecchia MG7550 è parecchio preziosa, a trovarla ad un prezzo decente (e non folle) mentre costa di più che una MG7750.

Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
... una stazza notevolmente maggiore (circa una volta e mezza l'altra).
Non sono sicuro che 5/8 cm di differenza per lato voglia dire una volte e mezza. La MX925 ha uno scanner duplex ADF che la MG7750 non ha e questo contribuisce a renderla più alta.

Del rendimento inchiostri teorico o reale che sia non ti importa quando usi delle compatibili. Non sono certo la finezza del punto che è di 1 picolitro per la MG7750 sia la stessa anche su MX925.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-09-2016 alle 11:28.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 13:02   #4512
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esatto, data la situazione di mercato delle cartucce ricaricabili il rapporto di costo è circa 4 (mod. 570/571) a 1 (mod. 550/551). Ecco perchè la vecchia MG7550 è parecchio preziosa, a trovarla ad un prezzo decente (e non folle) mentre costa di più che una MG7750.
Grazie per la tua risposta, che chiarisce il punto più spinoso!
Io stavo propendendo per la MG7750, vedendo le caratteristiche che ho inserito alla fine e che indicano come più moderno questo apparecchio (anche se sono poco utili, NFC touchscreen e cloud fanno intendere che sia più proiettata al futuro).
Per il resto, consigli tra le due (o eventualmente altre Canon molto simili)?


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non sono sicuro che 5/8 cm di differenza per lato voglia dire una volte e mezza. La MX925 ha uno scanner duplex ADF che la MG7750 non ha e questo contribuisce a renderla più alta.
Dicevo una volta e mezza basandomi sulla massa di circa 12kg contro 8kg. In effetti come volume la MX925 è quasi il doppio della MG7750: 44,9l contro 23,8l!
Chiaro che l'ADF aggiunge parecchio sia nelle dimensioni sia nell'utilità.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 13:25   #4513
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Consigli tra MG7550 vs MG7750? La prima che ho detto! Sono identiche e la gestione costa molto meno.
Questo era l'annuncio Canon in sede di sostituazione della generazione "5".
Con la MX925 non è direttamente confrontabile visto che fanno cosa in parte diverse che sono state evidenziate.
Chiaro il discorso della massa

Ultima modifica di giovanni69 : 15-09-2016 alle 13:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 14:10   #4514
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Consigli tra MG7550 vs MG7750? La prima che ho detto! Sono identiche e la gestione costa molto meno.
Questo era l'annuncio Canon in sede di sostituazione della generazione "5".
Intendevo tra le due 7750 e 925, ma ho capito cosa vuoi dire.
Magari in futuro le cartucce 570/571 caleranno di prezzo... spero. Essendo per i miei genitori (che avevano puntato la 7750, sono io ad aver messo la pulce della 925 nell'orecchio) forse è più sicuro andare sulla prima, anche a discapito del prezzo dell'inchiostro (non stampano moltissimo).
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 15:14   #4515
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Se il consumo è limitato, tutto dipende dalla funzioni specifiche della MX925 (scanner adf, fax..) vs MG7750 (definizione foto..).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 18:14   #4516
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Ciao a tutti, sono arrivato anche al fatidico momento di comprare una stampante per casa. Le idee sono ancora confuse ma diciamo che ho dei "Must" e dei "Nice to Have". L'utilizzo sarà di un centinaio di stampe/mese, forse anche qualcosa meno, egualmente distribuite tra B/N e colori

Must:
- Wireless o cavo
- Scanner con ADF
- Fronte-retro
- cartucce compatibili ad un prezzo accessibile
- possibilità di stampare B/N anche con cartucce colore in esaurimento

Nice to have:
- Borderless print
- Stare entro i 100€
- Cartucce colore separate (magari è ormai un concetto superato ma boh)

"Non me ne frega":
- NFC
- Cloud Print (tanto entro sulla stampante via VPN)
- Fax
- Della marca, purche funzioni

Ho anche dei limiti di dimensione che però sono abbastanza generosi guardando in generale gli spazi, 79cm di larghezza e 39cm di profondità, niente limiti di altezza

Grazie
__________________

HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti
Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 18:20   #4517
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Non è chiaro se quel Fronte-retro si riferisce alla stampa oppure allo scanner.. comunque sì ormai ce l'hanno quasi tutte, Canon MX925 appena discussa sopra ma andrai di 25 EUR oltre i 100 anche se li recupererai al primo cambio cartucce quando ti costeranno 1 EUR l'una per ogni colore, in media.
Magari per altre idee ed opinioni rileggi le ultime 15 pagine del thread, specie per "possibilità di stampare B/N anche con cartucce colore in esaurimento"

Ultima modifica di giovanni69 : 15-09-2016 alle 18:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 18:44   #4518
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è chiaro se quel Fronte-retro si riferisce alla stampa oppure allo scanner.. comunque sì ormai ce l'hanno quasi tutte, Canon MX925 appena discussa sopra ma andrai di 25 EUR oltre i 100 anche se li recupererai al primo cambio cartucce quando ti costeranno 1 EUR l'una per ogni colore, in media.
Magari per altre idee ed opinioni rileggi le ultime 15 pagine del thread, specie per "possibilità di stampare B/N anche con cartucce colore in esaurimento"
Chiedo scusa effettivamente si riferiva alla stampa, ho letto che su scanner è merce molto più rara
Le pagine le ho lette, ma tolto questo confronto (sul quale a dire il vero mi sono documentato solo oggi), in tutti gli altri contesti non ci vedevo le caratteristiche che cercavo (per svariati motivi).

Diciamo che contrariamente ad altro hardware dove conosco bene i produttori, qui sono molto niubbo (ho sempre stampato in ufficio alla bisogna). Arrivo da una Pixma a cui si è cimita la cinghia del carrello, prima avevo una Epson e che ho buttato dalla disperazione, volevo provare Brother ma nel budget con le mie richieste non ci sta e mi resta solo HP che non so ma sarà che fa talmente tanta roba che mi viene difficile pensare che possa fare qualcosa veramente bene...Sembra nessuno sia esente da problemi ma capire chi ne da meno è dura

Grazie comunque!
__________________

HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti
Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 19:37   #4519
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Tieni conto che di Pixma esistono le IP, MX e le MG. E dato che sono vendute in milioni di pezzi, troverai sempre dei problemi, statisticamente parlando, come per la telefonia, internet, ecc.. Idem per altri produttori.
Comunque come avrai visto il problema di stampare 'solo in nero', è un non-problema. ciao
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 14:28   #4520
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Ragazzi buon dì,
Vorrei acquistare una stampante multifunzione con le seguenti caratteristiche:
- Stampa veloce e f/r
- ottima qualità dello scanner
- wifi per poterla utilizzare con diversi dispositivi anche smartphone
- gestione economica
- supporto/compatibilità con Linux perché verrà utilizzato sia con win che con linux.

L'utilizzo è da studente quindi tanta stampa e tanto scan....diciamo una media di 200pp al mese.
Stamperò solo in BN.
Cos'è l'ADF?
Prezzo sotto i 120 nel nuovo ma nn escludo l'acquisto nell'usato.
Propenderei per la laser ma accetto consigli diversi.
Grazie in anticipo.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v