Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2016, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...int_63815.html

Microsoft presenta le più recenti novità introdotte in Office 365 che spaziano dai nuovi strumenti per la revisione e la ricerca di contenuti da inserire nei documenti Word, a quelli che rendono più dinamiche le presentazioni PowerPoint e permettono di individuare i contenuti più rilevanti in Outlook.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 18:52   #2
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...int_63815.html

Microsoft presenta le più recenti novità introdotte in Office 365 che spaziano dai nuovi strumenti per la revisione e la ricerca di contenuti da inserire nei documenti Word, a quelli che rendono più dinamiche le presentazioni PowerPoint e permettono di individuare i contenuti più rilevanti in Outlook.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutto bello, per carità, ma tutto assolutamente non richiesto dal normale utente, che ha bisogno di concretezza ed immediatezza, anzichè perdersi in cambiamenti più o meno fumosi.
Una volta che ci sono le funzioni (di Office e non solo) che realmente servono, perchè non ci lasciano inalterato il prodotto? Se poi vogliono fare i fighi con una ridda di opzioni che solo qualcuno userà, che si sbizzarriscano pure sull'evoluzione e sull'aderenza a nuovi favolosi dettami, però che lo facciano come nuovo prodotto (purchè si adottino formati retrocompatibili, mannaggia), nuovo prodotto col quale si andrà a scornare chi lo vorrà adottare; ma che lascino in santa pace quelli che si trovano benissimo con quel che già hanno!

A proposito, dove è finito Outlook Express, gratuito preinstallato sintetico immediato efficiente intuitivo ... pur avendo una serie di opzioni di cui molti di noi non hanno mai avuto bisogno, e sopratutto che ha sempre funzionato molto meglio di tanti altri malloppi M$?

Mannaggia doppia!

Ultima modifica di rockroll : 27-07-2016 alle 19:05.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 19:06   #3
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Tutto bello, per carità, ma tutto assolutamente non richieste dal normale utente, che ha bisogno di concretezza ed immediatezza.
Una volta che ci sono le funzioni (di Office e non solo) che realmente servono, perchè non ci lasciano inalterato il prodotto? Se poi vogliono fare i fighi con una ridda di opzioni che solo qualcuno userà, che si sbizzarriscano pure sull'evoluzione e sull'aderenza a nuovi dettami, però che lo faccano come nuovo prodotto (purchè adotti formati retrocompatibili, mannaggia) col quale si scornerà chi lo vorrà adottare, ma che lascino in santa pace quelli che si trovano benissimo con quel che già hanno!

A proposito, dove è finito Outlook Express, gratuito preinstallato sintetico efficiente intuitivo ... pur avendo una serie di opzioni di cui molti di noi non hanno mai avuto bisogno, e sopratutto che ha sempre funzionato molto meglio di tanti altri malloppi M$?

Mannaggia doppia!
Se hai Windows 7 il migliore è Thunderbird, che da Outlook express ha preso molti spunti, oltre essere semplice ed immediato.
Windows 10 ha la sua applicazione di posta già presente nel S.O. ma anche qui funziona benissimo Thunderbird di Mozilla, secondo me rimane il miglior client di posta gratuito.
Outlook presente in Office ha 30.000 funzioni che un utilizzatore home non userà mai...poi è a pagamento.
Comunque condivido che Outlook Express era ottimo, ..non so perchè lo hanno abbandonato

Ultima modifica di Pier2204 : 27-07-2016 alle 19:09.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 19:15   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3768
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Se hai Windows 7 il migliore è Thunderbird, che da Outlook express ha preso molti spunti, oltre essere semplice ed immediato.
Windows 10 ha la sua applicazione di posta già presente nel S.O. ma anche qui funziona benissimo Thunderbird di Mozilla, secondo me rimane il miglior client di posta gratuito.
Outlook presente in Office ha 30.000 funzioni che un utilizzatore home non userà mai...poi è a pagamento.
Comunque condivido che Outlook Express era ottimo, ..non so perchè lo hanno abbandonato
Thunderbird ha una gestione da anni '90.... l'ultima volta che ho provato non supportava le conversazioni direttamente, c'era da installare un plugin, che però faceva schifo.
Il client gmail è 600 volte meglio IMHO.

Conosci qualcosa che sia competitivo oltre TB? Sistema target W7.
Grazie
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 19:29   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Thunderbird ha una gestione da anni '90.... l'ultima volta che ho provato non supportava le conversazioni direttamente, c'era da installare un plugin, che però faceva schifo.
Il client gmail è 600 volte meglio IMHO.

Conosci qualcosa che sia competitivo oltre TB? Sistema target W7.
Grazie
Mi hanno parlato molto bene di questo http://www.emclient.com/ somiglia molto ad outlook e un mix tra funzioni e semplicità, però sinceramente non l'ho mai provato, anche perchè sia a casa che in ufficio ormai siamo abituati con Outlook di Office.
Anche se ormai la posta personale è da qualche anno che uso quella Web...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 19:34   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3768
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi hanno parlato molto bene di questo http://www.emclient.com/ somiglia molto ad outlook e un mix tra funzioni e semplicità, però sinceramente non l'ho mai provato, anche perchè sia a casa che in ufficio ormai siamo abituati con Outlook di Office.
Anche se ormai la posta personale è da qualche anno che uso quella Web...
Lo proverò, grazie mille!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1