|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15461 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3228
|
Ragazzi ma quindi per cambiare modem e usufruire comunque dei telefoni voip solo il fritz box 7490 va bene? caspita costa 200€...
__________________
Trilioni di feedback e di vendite e scambi con gli anni ormai ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15462 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 13
|
non conoscco ADB, ho il serecom, unico problema che ho riscontrato e' la difficolta' ad effettuare il beckup delle impostazioni, per il resto va bene, il wifi a 2,4ghz non supera i 50 mega mentre con il 5 ghz supero i 90 mega anche in una stanza adiacente a quella dove ho il modem. ho un appartamento da 120 mq il modem e' al centro della casa e con il 5ghz la copro interamente senza problemi.
Mio figlio ha la ps4, con il collegamento ppoe via cavo e con nat 1 aveva difficolta' a giocare online perche' ogni tanto durante le partita a fifa 16 veniva disconnesso, ho configurato la ps4 dandogli ip fisso e dmz ed ora non ha problemi, sono a circa 40 metri dall'armadio ed ho banda piena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15464 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Alternative per modem/ router con opzioni voip TP-Link TD-VG5612
Quote:
Quote:
TP-Link TD-VG5612 http://www.tp-link.it/products/details/TD-VG5612.html Il prezzo in sterline è simile a quello del W9980 quindi potrebbe essere attorno agli 85 EUR. E' già completo di uscite voip: ![]() e secondo il simulatore ha tutto ciò che dovrebbe servire per impostare la sipkey ed outbound proxy (avendoli disponibili): ![]() Inoltre tra le opzioni, per chi ne ha bisogno (come nel mio caso), esiste anche la regolazione SRA: ![]() Impostazioni custom per VDSL Tim: ![]() Ultimo firmare appena rilasciato (luglio 2016): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=206 Predisposto per vectoring: ITU-T G.993.2 ITU-T G.993.5 (G.vector) ITU-T G.998.4 (G.INP) http://www.tp-link.it/products/detai...specifications E' disponibile anche sorgente: http://www.tplink.com/resources/gpl/GPL_VG5612V1.tar.gz Unico difetto pare essere la mancanza di porte gigabit per ethernet. .. e che non si trova ancora su baia o amazon. Visto che non si trova facilmente, magari rompete le scatole a TP-Link anche voi... http://www.tp-link.it/contact.html ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 13:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15465 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
E' appena uscito nella primavera di quest'anno; sarà anche castrato ma se funzionasse come alternativa completa di voip, non avendo bisogno di wireless super o gigabit...
Se poi sei invece in grado di abbinare un Asus AC56U con un Cisco spa112 batti un colpo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1577 C'ha provato anche NEOMAICOL (vedi suoi recenti post) ma ha desistito. Se non si trova un combo modem/voip come i pochi modelli disponibili oltre al baffo, il problema di fondo è abbinare un ATA voip esterno: se qualche esperto ci mettesse la mani poi si avrebbe la flessibilità di utilizzare altri modem/router compatibili VDSL come l'Asus AC56U, Netgear D7000, Tp-link W9980, ecc. Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
Vedi la domanda e risposta dello shop da te citato. Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 11:34. Motivo: G993.2 Annex B per VDSL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15467 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
![]() La scelta di utilizzare un R7000 presuppone che l'utilità sia 'solo' quella di aver bisogno di un routing più sofisticato e di non aver bisogno di gestire linee problematiche smanettando nella sezione modem. Oppure si sceglie uno dei 3/4 router che potrebbero funzionare come all-in-one: 7490, Zyxel, questo VG5612, quel VR200v (se e quando sarà ok) e non so quali pochi altri. Mettendo invece un modem/router di propria scelta a monte e trovando un ATA voip da configurare si ha la max flessibilità possibile sia dal lato modem, routing che voip. Quote:
Inoltre dal feedback di quell'unico compratore il firmware pare essere ancora in tedesco. Nella sezione download del sito global non si trovano firmware alternativi: http://www.tp-link.com/en/download/A....html#Firmware Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 11:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Era Annex A nella G992.5 (ADSL2+)
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15469 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Grazie ironmark!
Non sapevo che fosse cambiato l'Annex passando da ADSL2+ a VDSL. Ho editato il mio post sopra. Quindi è necessario fare ancor più attenzione quando l'Annex non è chiaramente specificato per ADSL vs. VDSL nella descrizione generale degli shop online. Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 12:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15470 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
Ho appena ricevuto una nuova attivazione Business (30/3 , sigh); il modem / router è il technicolor e la versione è la 5.3.3
Vorrei utilizzare il mio modem/router (Netgear D6300) come puro router ma non trovo nella schermata di configurazione del Technicolor il modo di disabilitare la connessione automatica. Ho controllato in Impostazioni Base -> Stato Connessione ma non c'è alcun pulsante in basso... è forse stata tolta in questa versione firmware del Technicolor? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
fattela disattivare al 1949, oppure usa le credenziali dedicate pppoe con un altra sessione pppoe nel router accodato.
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15472 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
|
grazie DYNAMIC+ , sempre gentile ed efficiente.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
Quanto ad 'interfaccia migliore' è anche estremamente semplificata, al punto che almeno personalmente non ho trovato la sezione per gestire i dati che servono per attivare il voip (la tua schermata è quella base per i telefoni che ha anche il baffo). http://www.tp-link.de/resources/simu...200v/index.htm Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15475 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
|
Quote:
Quote:
![]() E su questo ci sono pochi dubbi, cosa non risolvibile rimanendo sul baffo dal lato modem dato che non si riesce a toccare nemmeno con telnet. Che dirti? speriamo che funzioni, altrimenti è un casino almeno per quel che mi riguarda. Quote:
Quote:
![]() Vedi anche questo: https://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/vr200v Sono pienamente d'accordo che un router puro offre tutte le flessibilità del mondo ma il punto si fa più articolato quando si tratta di sostituire anche il lato modem e per di più volendo mantenere il voip Tim. Nel caso dell'utente che aveva posto la domanda inziale credo che sia il VG5612 che il VR200v possano essere dei candidati, ammesso di trovarli in versioni funzionanti per il mercato italiano e di poterli testare. Edit: ho appena chiamato TP-link e l'assistenza commerciale mi ha detto che il VR200v è al momento previsto solo per il mercato tedesco. Del resto se non esiste nemmeno in altri mercati maggiori... Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 16:42. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
998E17-M2x-NUS0 che è quello in uso in Italia, che non usa US0 e in cui DS1 parte da 138kHz. 998ADE17-M2x-A, ossia quello in uso nei paesi che hanno la telefonia POTS come la nostra, che però usano US0, in cui il DS1 parte da 138kHz. Questo profilo è anche detto "compatibile con 992.5 Annex A". Ma in questo caso la dicitura Annex A si riferisce allo standard in uso nel paese per le ADSL sui cavi adiacenti. 998ADE17-M2x-B, quello in uso nei paesi che utilizzano telefonia ISDN sulla stessa coppia (tipo la Germania), in cui il DS1 parte da 276kHz. In questo caso la dicitura Annex B si riferisce allo standard delle ADSL sui cavi adiacenti. Tutti e tre questi profili (ad altri) sono definiti nell'Annex B della 993.2. Nella 993.2 Annex A (nord America) il profilo 17a usa US0, e presenta alcune differenze rispetto al nostro nelle maschere di PSD. Se ti interessa approfondire trovi a questo link la G.993.2.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 10-02-2020 alle 08:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15477 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
|
Chi usa l'applicazione telefono Android può dirmi perchè se qualcuno mi chiama non sentono la mia voce, mentre io sento? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#15478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Gli Annex in una normativa sono come delle note a fine paragrafo. Ogni norma ha le sue, che si riferiscono ad argomenti diversi da norma a norma, così come le note a fine paragrafo sono tra loro diverse da libro a libro, anche se si chiamano sempre Nota1, Nota2 etc. Non è che tutte le AnnexA parlino delle stesse cose. Quindi, ricapitolando, in VDSL va settato per noi l'AnnexB, profilo 17a, con US0 disabilitato e DS1 compatibile POTS, ossia compatibile con l'ADSL AnnexA della norma ADSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15479 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
Velocità massima in ricezione
Una curiosità!!!
La velocità massima in ricezione riportata dalle statistiche del technicolor può superare i 108.000 Kbps o questo è il limite massimo ? Chiedo perchè se non ricordo male, avevo letto qui nel 3d che per 100/20 di TIM quello è il limite massimo e mi piacerebbe capire se le mie statistiche sono affette da un bug del modem o del dslam o nulla di tutto ciò ![]() ![]() Grazie
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit Ultima modifica di papillon56 : 26-07-2016 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15480 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
|
Dal technicolor quando ti mostra gli account SIP, controlla che il tuo numero di casa sia presente e corretto. Se manca è il motivo per cui non va. Prova a cancellarlo e ricrearlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.