Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2016, 16:54   #15461
foglius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3228
Ragazzi ma quindi per cambiare modem e usufruire comunque dei telefoni voip solo il fritz box 7490 va bene? caspita costa 200€...
__________________
Trilioni di feedback e di vendite e scambi con gli anni ormai
foglius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 18:22   #15462
ecreti
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Meglio Serecom o ADB??
non conoscco ADB, ho il serecom, unico problema che ho riscontrato e' la difficolta' ad effettuare il beckup delle impostazioni, per il resto va bene, il wifi a 2,4ghz non supera i 50 mega mentre con il 5 ghz supero i 90 mega anche in una stanza adiacente a quella dove ho il modem. ho un appartamento da 120 mq il modem e' al centro della casa e con il 5ghz la copro interamente senza problemi.
Mio figlio ha la ps4, con il collegamento ppoe via cavo e con nat 1 aveva difficolta' a giocare online perche' ogni tanto durante le partita a fifa 16 veniva disconnesso, ho configurato la ps4 dandogli ip fisso e dmz ed ora non ha problemi, sono a circa 40 metri dall'armadio ed ho banda piena.
ecreti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 07:39   #15463
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da ecreti Guarda i messaggi
non conoscco ADB, ho il serecom, unico problema che ho riscontrato e' la difficolta' ad effettuare il beckup delle impostazioni, per il resto va bene, il wifi a 2,4ghz non supera i 50 mega mentre con il 5 ghz supero i 90 mega anche in una stanza adiacente a quella dove ho il modem. ho un appartamento da 120 mq il modem e' al centro della casa e con il 5ghz la copro interamente senza problemi.
Mio figlio ha la ps4, con il collegamento ppoe via cavo e con nat 1 aveva difficolta' a giocare online perche' ogni tanto durante le partita a fifa 16 veniva disconnesso, ho configurato la ps4 dandogli ip fisso e dmz ed ora non ha problemi, sono a circa 40 metri dall'armadio ed ho banda piena.
da quale aggiornamento è disponibile il DMZ?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 09:55   #15464
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Alternative per modem/ router con opzioni voip TP-Link TD-VG5612

Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
o un qualsiasi router da mettere in cascata, ma quelli buoni non costano molto di meno eh
Quote:
Originariamente inviato da foglius Guarda i messaggi
Ragazzi ma quindi per cambiare modem e usufruire comunque dei telefoni voip solo il fritz box 7490 va bene? caspita costa 200€...
Qualche novità si sta profilando:
TP-Link TD-VG5612
http://www.tp-link.it/products/details/TD-VG5612.html

Il prezzo in sterline è simile a quello del W9980 quindi potrebbe essere attorno agli 85 EUR.

E' già completo di uscite voip:



e secondo il simulatore ha tutto ciò che dovrebbe servire per impostare la sipkey ed outbound proxy (avendoli disponibili):



Inoltre tra le opzioni, per chi ne ha bisogno (come nel mio caso), esiste anche la regolazione SRA:



Impostazioni custom per VDSL Tim:



Ultimo firmare appena rilasciato (luglio 2016): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=206

Predisposto per vectoring:
ITU-T G.993.2
ITU-T G.993.5 (G.vector)
ITU-T G.998.4 (G.INP)
http://www.tp-link.it/products/detai...specifications

E' disponibile anche sorgente:
http://www.tplink.com/resources/gpl/GPL_VG5612V1.tar.gz


Unico difetto pare essere la mancanza di porte gigabit per ethernet.
.. e che non si trova ancora su baia o amazon.

Visto che non si trova facilmente, magari rompete le scatole a TP-Link anche voi... http://www.tp-link.it/contact.html

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 13:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 10:15   #15465
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
E' appena uscito nella primavera di quest'anno; sarà anche castrato ma se funzionasse come alternativa completa di voip, non avendo bisogno di wireless super o gigabit...

Se poi sei invece in grado di abbinare un Asus AC56U con un Cisco spa112 batti un colpo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1577

C'ha provato anche NEOMAICOL (vedi suoi recenti post) ma ha desistito.

Se non si trova un combo modem/voip come i pochi modelli disponibili oltre al baffo, il problema di fondo è abbinare un ATA voip esterno: se qualche esperto ci mettesse la mani poi si avrebbe la flessibilità di utilizzare altri modem/router compatibili VDSL come l'Asus AC56U, Netgear D7000, Tp-link W9980, ecc.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 13:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 10:45   #15466
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
ma hai trovato un VR200v compatibile Annex B per VDSL?

Vedi la domanda e risposta dello shop da te citato.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 11:34. Motivo: G993.2 Annex B per VDSL
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 11:17   #15467
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
perchè fare questa scelta? cioè perchè usare un D7000 + ATA esterno quando si può usare un Technicolor + R7000? ha molto più senso.

usare il Technicolor per la parte voip e modem, usando poi un router per la connessione dati.. dovendo scegliere la strada dei due dispositivi preferirei quest'ultima piuttosto che usare un Cisco per il Voip e star a spendere ulteriori soldi quando il Technicolor lo fa già decentemente e gratuitamente.
..perchè se metti un D7000 in cascata a valle ed hai bisogno di toccare la parte modem (ad es. modifica SRA, tweaks SNR, ecc) non lo puoi fare

La scelta di utilizzare un R7000 presuppone che l'utilità sia 'solo' quella di aver bisogno di un routing più sofisticato e di non aver bisogno di gestire linee problematiche smanettando nella sezione modem. Oppure si sceglie uno dei 3/4 router che potrebbero funzionare come all-in-one: 7490, Zyxel, questo VG5612, quel VR200v (se e quando sarà ok) e non so quali pochi altri.

Mettendo invece un modem/router di propria scelta a monte e trovando un ATA voip da configurare si ha la max flessibilità possibile sia dal lato modem, routing che voip.

Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
se non supporta l'Annex A (che scelta infelice per TP-Link ) allora c'è poco da fare, comunque bisogna vedere se per il mercato italiano sia Annex A, il tizio mi pare lo abbia comprato in Germania.. è da valutare insomma
Già si tratta sempre di contattare TP-link e capire perchè il link nel dominio italiano del loro sito riporta ancora info in inglese, il che mi farebbe pensare che siamo distanti da una commercializzazione nel nostro mercato.

Inoltre dal feedback di quell'unico compratore il firmware pare essere ancora in tedesco.
Nella sezione download del sito global non si trovano firmware alternativi:
http://www.tp-link.com/en/download/A....html#Firmware

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 11:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 11:19   #15468
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
se non supporta l'Annex A (che scelta infelice per TP-Link ) allora c'è poco da fare, comunque bisogna vedere se per il mercato italiano sia Annex A, il tizio mi pare lo abbia comprato in Germania.. è da valutare insomma
Scusate se mi intrometto, ma in VDSL la specifica corretta per l'Italia è la G993.2 Annex B. L'Annex A è per il Nord America.

Era Annex A nella G992.5 (ADSL2+)
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 11:30   #15469
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Grazie ironmark!
Non sapevo che fosse cambiato l'Annex passando da ADSL2+ a VDSL. Ho editato il mio post sopra.
Quindi è necessario fare ancor più attenzione quando l'Annex non è chiaramente specificato per ADSL vs. VDSL nella descrizione generale degli shop online.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 12:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:08   #15470
ce4ever
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
Ho appena ricevuto una nuova attivazione Business (30/3 , sigh); il modem / router è il technicolor e la versione è la 5.3.3
Vorrei utilizzare il mio modem/router (Netgear D6300) come puro router ma non trovo nella schermata di configurazione del Technicolor il modo di disabilitare la connessione automatica.
Ho controllato in Impostazioni Base -> Stato Connessione ma non c'è alcun pulsante in basso... è forse stata tolta in questa versione firmware del Technicolor?
ce4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:12   #15471
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da ce4ever Guarda i messaggi
Ho appena ricevuto una nuova attivazione Business (30/3 , sigh); il modem / router è il technicolor e la versione è la 5.3.3
Vorrei utilizzare il mio modem/router (Netgear D6300) come puro router ma non trovo nella schermata di configurazione del Technicolor il modo di disabilitare la connessione automatica.
Ho controllato in Impostazioni Base -> Stato Connessione ma non c'è alcun pulsante in basso... è forse stata tolta in questa versione firmware del Technicolor?
sulle business (teoricamente) non si può fare.

fattela disattivare al 1949, oppure usa le credenziali dedicate pppoe
con un altra sessione pppoe nel router accodato.
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:19   #15472
ce4ever
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
grazie DYNAMIC+ , sempre gentile ed efficiente.
Ciao
ce4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:31   #15473
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
resta che sia obsoleto, è molto migliore come scelta il VR200V che è più moderno, con una interfaccia migliore e che ha sia il 5ghz che gigabit.
Concordo sul lato wireless, questione non indifferente per molti, e porte gigabit. Ed in effetti il prezzo stimato è circa il 30% in più del VG5612.
Quanto ad 'interfaccia migliore' è anche estremamente semplificata, al punto che almeno personalmente non ho trovato la sezione per gestire i dati che servono per attivare il voip (la tua schermata è quella base per i telefoni che ha anche il baffo).

http://www.tp-link.de/resources/simu...200v/index.htm

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 13:34.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:56   #15474
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Ottimo!
Grazie

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 14:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 14:04   #15475
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
se poi veramente si cerca un dispositivo che faccia tutto allora quelle poche scelte esistono, ma non in fascia bassa, quindi se uno vuol smanettare può ma non comprando un tp-link da 80€.
L'utente chiede alternativa al 7490 ed il VG5612 potrebbe essere appunto nella fascia medio bassa per un all-in-one. Chiaro, ci sono i compromessi visti.

Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
l'andare a giocare con i parametri della linea è una cosa che non ha nulla a che vedere con questo tipo di dispositivi: disabilitare l'SRA, cercare di abbassare l'SNR, sperare che un chipset diverso agganci meglio, son tutte cose old school che si facevano col 834gt e simili all'epoca, ora è tutto lato armadio. e anche se imposti una cosa lato modem capace che la linea ignori il parametro (come già succede con il 7490 per esempio)..
Per niente old school. Disabilitare SRA è proprio uno dei possibili modi per sistemare la mia linea VDSL problematica
E su questo ci sono pochi dubbi, cosa non risolvibile rimanendo sul baffo dal lato modem dato che non si riesce a toccare nemmeno con telnet.
Che dirti? speriamo che funzioni, altrimenti è un casino almeno per quel che mi riguarda.


Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
e poi esiste sempre il problema di recuperare i dati per configurarlo l'ATA, e configurarlo in maniera corretta facendo in modo che funzioni..
Chiaro che è un presupposto più volte citato in questo thread. Niente di nuovo. Ma è necessario poi avere sia l'interfaccia per inserire i dati che le uscite RJ11 per collegarci i telefoni se non si vuole utilizzare softphone e basta tipo xlite o zoiper. E questo restringe i modelli possibili se non si vuole cercare la via dell'ATA voip esterno. Ma sono appunto queste le strade per mantenere il voip Tim. Altro discorso se si vogliono voip da gestire con softphones.

Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
non esistono firmware alternativi per modem/router, non sono mai esistiti; non esistono i sorgenti
Che è dunque il sorgente che ho postato sopra?

Vedi anche questo:
https://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/vr200v

Sono pienamente d'accordo che un router puro offre tutte le flessibilità del mondo ma il punto si fa più articolato quando si tratta di sostituire anche il lato modem e per di più volendo mantenere il voip Tim.

Nel caso dell'utente che aveva posto la domanda inziale credo che sia il VG5612 che il VR200v possano essere dei candidati, ammesso di trovarli in versioni funzionanti per il mercato italiano e di poterli testare.

Edit: ho appena chiamato TP-link e l'assistenza commerciale mi ha detto che il VR200v è al momento previsto solo per il mercato tedesco. Del resto se non esiste nemmeno in altri mercati maggiori...

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2016 alle 16:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 15:28   #15476
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
ehm, ma io in VDSL2 TIM però ho impostato Annex A sul Fritzbox.
Non so a cosa si riferisca il parametro che hai settato ad Annex A nel Fritzbox. Esistono differenti profili 17a nello standard europeo (Annex B) con differenti bande US0 e DS1:

998E17-M2x-NUS0 che è quello in uso in Italia, che non usa US0 e in cui DS1 parte da 138kHz.
998ADE17-M2x-A, ossia quello in uso nei paesi che hanno la telefonia POTS come la nostra, che però usano US0, in cui il DS1 parte da 138kHz. Questo profilo è anche detto "compatibile con 992.5 Annex A". Ma in questo caso la dicitura Annex A si riferisce allo standard in uso nel paese per le ADSL sui cavi adiacenti.
998ADE17-M2x-B, quello in uso nei paesi che utilizzano telefonia ISDN sulla stessa coppia (tipo la Germania), in cui il DS1 parte da 276kHz. In questo caso la dicitura Annex B si riferisce allo standard delle ADSL sui cavi adiacenti.

Tutti e tre questi profili (ad altri) sono definiti nell'Annex B della 993.2.

Nella 993.2 Annex A (nord America) il profilo 17a usa US0, e presenta alcune differenze rispetto al nostro nelle maschere di PSD.

Se ti interessa approfondire trovi a questo link la G.993.2.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 10-02-2020 alle 08:19.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 15:36   #15477
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Chi usa l'applicazione telefono Android può dirmi perchè se qualcuno mi chiama non sentono la mia voce, mentre io sento? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 16:46   #15478
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
da quel che sapevo io la differenza tra Annex A e B è che B viaggiasse su linea digitale mentre A su analogica, infatti il 7490 in Germania viaggia su B perchè son tutte linee ISDN mentre da noi su A le classiche PSTN..
Si, ma quello è l'ADSL...

Gli Annex in una normativa sono come delle note a fine paragrafo. Ogni norma ha le sue, che si riferiscono ad argomenti diversi da norma a norma, così come le note a fine paragrafo sono tra loro diverse da libro a libro, anche se si chiamano sempre Nota1, Nota2 etc. Non è che tutte le AnnexA parlino delle stesse cose.

Quindi, ricapitolando, in VDSL va settato per noi l'AnnexB, profilo 17a, con US0 disabilitato e DS1 compatibile POTS, ossia compatibile con l'ADSL AnnexA della norma ADSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 23:57   #15479
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Velocità massima in ricezione

Una curiosità!!!
La velocità massima in ricezione riportata dalle statistiche del technicolor può superare i 108.000 Kbps o questo è il limite massimo ?
Chiedo perchè se non ricordo male, avevo letto qui nel 3d che per 100/20 di TIM quello è il limite massimo
e mi piacerebbe capire se le mie statistiche sono affette da un bug del modem o del dslam o nulla di tutto ciò



Grazie
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit

Ultima modifica di papillon56 : 26-07-2016 alle 00:09.
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 07:38   #15480
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Chi usa l'applicazione telefono Android può dirmi perchè se qualcuno mi chiama non sentono la mia voce, mentre io sento? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dal technicolor quando ti mostra gli account SIP, controlla che il tuo numero di casa sia presente e corretto. Se manca è il motivo per cui non va. Prova a cancellarlo e ricrearlo.
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v