Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2016, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ato_index.html

In occasione dell'evento di presentazione, abbiamo avuto modo di scattare qualche foto con un esemplare (ancora non definitivo) della prima mirrorless medio formato al mondo: la Hasselblad X1D.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 13:02   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21792
E ok.
Il fatto che avesse delle prestazioni mostruose credo non sorprenda nessuno.. del resto si parla di un sensore MF.

Resto dubbioso sullo scenario di utilizzo di una macchina come questa.
Nel senso, serve davvero una medio formato fatta così?

Mettendo tutto sul piatto, tra costi e benefici conviene davvero rispetto da una FF di buon livello?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:18   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto che avesse delle prestazioni mostruose credo non sorprenda nessuno.. del resto si parla di un sensore MF.
tra l'altro sensore già ampiamente testato e famoso appunto per le sue ottime caratteristiche
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Resto dubbioso sullo scenario di utilizzo di una macchina come questa.
Nel senso, serve davvero una medio formato fatta così?
se serviva la sua sorella da 20mila euro vuoi che non serva questa che costa meno della metà?

...l'unica cosa che servirebbe davvero sapere è come vanno le nuove ottiche e come si comportano le vecchie con l'adattatore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:28   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21792
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se serviva la sua sorella da 20mila euro vuoi che non serva questa che costa meno della metà?
Si beh, per chi lavora in studio va bene..
Più che altro mi riferivo al paragone tra questa e una meno costosa reflex FF.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:52   #5
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Se devo essere sincero non mi sembrano prestazioni cosi lontane dalla A7R II.
Se metti insieme una a7r ii e una lente GM o otus si hanno praticamente gli stessi risultati (o comunque vicinissimi).

Certo,non è roba economica nemmeno quella (3000 euro di fotocamera e 2000 di lente) ma visto che qui parliamo di un sistema da quasi 10.000 euro direi che mi aspettavo molto di più.

Poi certo,il vantaggio del sensore più grande sta sicuramente nella profondità di campo ridotta,cosa che non si può emulare su un sensore più piccolo,ma la tecnologia mi sembra perfettamente allineata con quella delle FF di fascia alta.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:56   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Più che altro mi riferivo al paragone tra questa e una meno costosa reflex FF.
al di la del prezzo questa hassy è una fotocamera molto particolare, di certo non è per tutti, per quanto mi riguarda il suo punto di forza sta nell'otturattore centrale presente in tutte le sue ottiche: se non serve allora una "normale" reflex ff dovrebbe/potrebbe bastare a chiunque
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 15:02   #7
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Non so se rendo l'idea, ma ha un "rapporto dimensioni/qualita' dell'immagine" pazzesco, almeno finche' si usano obiettivi non troppo ingombranti


TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 18:46   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io spero che questo primo modello abbia un numero di vendite adeguato in modo da consentire sia uno sviluppo di ottiche native ed anche miglioramenti lato AF.

L'adattatore, presumibilmente, avrà dimensioni importanti quindi non la vedrei come un qualcosa di pratico.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 19:55   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
L'adattatore, presumibilmente, avrà dimensioni importanti quindi non la vedrei come un qualcosa di pratico.
è perfetto per chi vuole prendersi un secondo corpo a prezzo "stracciato", di certo possedere solo la x1d e usarla poi con l'adattatore potrebbe avere poco senso, ma non conosco il catalogo completo hassy quindi magari qualche lente che merita la fatica c'è lo stesso, quantomeno in attesa del corrispettivo per ml
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 06:55   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
Se devo essere sincero non mi sembrano prestazioni cosi lontane dalla A7R II.
Se metti insieme una a7r ii e una lente GM o otus si hanno praticamente gli stessi risultati (o comunque vicinissimi)
Perchè quel sensore che ci rifilano come "medio formato", in realtà è medio formato solo nel nome e solo per definizione più o meno tecnica (più grande del 36x24).

44x33 è poco più grande del 36x24, provate a fare due calcoli. La differenza FF -> 44x33 è la stessa, identica che c'è tra aps-h e FF (aps-h, quello delle 1D senza la s e non più prodotto), non è nulla di trascendentale.

Qualcosa in più farà, ma le differenze saranno per forza di cose ridotte.

Che poi la spesa valga l'impresa o meno è del tutto soggettivo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 07:46   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dato i costi particolarmente elevati delle lenti per medio formato penso che l'adattatore avrà qualche senso solo per chi dispone di un corredo (1) piuttosto che pensare di usare questo sistema in attesa che il nuovo parco ottiche sia pronto.
Tra l'altro, almeno inizialmente, l'adattatore non supporterà neanche l'AF.

Detto questo trovo assurdo che non abbiano previsto come terza ottica, di imminente uscita, un macro piuttosto che pensare ad un grandangolare.
Spero, per loro, che con la storia della maggiore portabilità non tentino di limitare concorrenze interne con approcci non lungimiranti.

1) Ma siccome questo tipo di utenza è molto tradizionalista dubito che in questa prima fase vogliano davvero contribuire a questo modello.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1