Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2016, 12:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ify_63466.html

Gli avvocati di Apple rispondono a tono alle pesanti accuse di Spotify mosse qualche giorno fa. Secondo i legali di Cupertino non ci sono i requisiti per denunciare una violazione delle norme vigenti negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:12   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Io ancora non ho capito una cosa: esistono altre applicazioni sull'App Store che non offrono la possibilità di acquisti in app ma che offrono abbonamenti/acquisti premium al di fuori dello store?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:17   #3
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
qui spotify ha torto.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:22   #4
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Spotify ha torto, e quella lettera pubblica che cercava di infangare Apple e' stata una porcata.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:28   #5
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Su AppStore le regole sono molto chiare e valgono per tutti, dagli sviluppatori indipendenti, alle gigantesche software house come Microsoft ed Adobe.
Spotify sta sbagliando.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:31   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Il bello poi è che Spotify non può permettersi neanche di togliersi dallo store perchè ci smenerebbe di più lei stessa, quindi non ha in mano nessuna arma per "minacciare" Apple per ottenere ciò che vuole, deve sottostare alle regole come tutti gli altri.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:30   #7
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Il fatto che le regole siano quelle non significa che Spotify abbia torto. Questo è il genere di questioni che hanno portato a interventi in altri settori, come ad esempio la separazione della proprietà dei binari da quella dei treni.
Apple Music dovrebbe essere una società separata e dovrebbe pagare le commissioni ad Apple, come fa Spotify.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:51   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Concordo con gavazza.
Spotify avrebbe sicuramente torto se tali regole valessero per tutti, ma in realtà non valgono per tutti. Anzi, in particolare, non valgono per un diretto concorrente: Apple, con il suo Apple Music.
Essendo Apple Music di Apple, questo servizio non è penalizzato dal fatto di dover pagare ad Apple la quota dello store, rendendo la competizione iniqua.

PS: qual'è la differenza di prezzo tra spotify sull'App Store e sul loro sito?
PPS: qualcuno sa rispondere alla domanda che ho fatto sopra? (post #2 o risposta #1)

Ultima modifica di calabar : 04-07-2016 alle 22:55.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:54   #9
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Concordo con gavazza.
Spotify avrebbe sicuramente torto se tali regole valessero per tutti, ma in realtà non valgono per tutti. Anzi, in particolare, non valgono per un diretto concorrente: Apple, con il suo Apple Music.
Essendo Apple Music di Apple, questo servizio non è penalizzato dal fatto di dover pagare ad Apple la quota dello store, rendendo la competizione iniqua.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

PS: qual'è la differenza di prezzo tra spotify sull'App Store e sul loro sito?
PPS: qualcuno sa rispondere alla domanda che ho fatto sopra?
9,99 contro 12,99
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 20:49   #10
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non ha tutti i torti.
In pratica Apple propone un servizio di streaming musicale e prende la percentuale sugli abbonamenti dei servizi concorrenti.

In teoria e' un pratica anticoncorrenziale scorretta, visto che c'e' un confilitto di interesse.

Dovrebbero per lo meno lasciare la possibilita' , in caso di un servizio simile a quello offerto da Apple, di linkare al sito con le offerte. Impedire questo e' un po al limite.
Però è una regola per tutti, chi propone un'app che include un servizio a pagamento deve passare tramite Apple, non sarebbe corretto per gli altri produttori concedere un trattamento diverso alle app di streaming musicale.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 21:53   #11
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Le regole imposte da Apple per l'app store non possono violare le leggi pero'.

Secondo me non si puo fare una cosa del genere.
Non puoi vendere un servizio musicale e nello stesso tempo:
1) prendere una percentuale sugli abbonamenti dei concorrenti.
2) Impedire al concorrente (a cui prendi la %) di promuovere le proprie offerte.

Non mi pare tanto regolare sta cosa..
e perchè no?
1)In un supermercato ci sono sia i prodotti a marchio proprio che i grandi marchi
2)Apple non impedisce di effettuare offerte. Ma se queste violano le policy è giusto bloccare tutto.

Non mi pare che altri servizio di streaming audio si lamentino, o ad esempio Netflix.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 22:55   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Però è una regola per tutti, chi propone un'app che include un servizio a pagamento deve passare tramite Apple, non sarebbe corretto per gli altri produttori concedere un trattamento diverso alle app di streaming musicale.
Non è una regola per tutti, è una regola per tutti gli altri.
I servizi offerti da Apple cioè non sono penalizzati dal dover pagare la quota sui ricavi ad Apple.

Nel momento in cui ti poni in concorrenza con altri servizi, non puoi farlo da una posizione di vantaggio simile. É lesivo della concorrenza.
Oltretutto in settori dove i margini sono molto bassi, un 30%, ma anche un 15%, è davvero un'enormità, e ti pone facilmente fuori gioco.

A mio parere Spotify ha tutte le ragioni di lamentarsi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 23:16   #13
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è una regola per tutti, è una regola per tutti gli altri.
I servizi offerti da Apple cioè non sono penalizzati dal dover pagare la quota sui ricavi ad Apple.

Nel momento in cui ti poni in concorrenza con altri servizi, non puoi farlo da una posizione di vantaggio simile. É lesivo della concorrenza.
Oltretutto in settori dove i margini sono molto bassi, un 30%, ma anche un 15%, è davvero un'enormità, e ti pone facilmente fuori gioco.

A mio parere Spotify ha tutte le ragioni di lamentarsi.
di solito appoggio sempre le tue ragioni, però in questo caso tu sostieni che apple music è sollevata dal pagare quella tassa perchè appunto è apple stessa , apple music. ma anche se non fosse sollevata, sarebbe come pagare se stessi
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 23:27   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
... ma anche se non fosse sollevata, sarebbe come pagare se stessi
Esatto
Di certo un pagamento di facciata a se stessi non cambierebbe la situazione, ci si sta comunque ponendo in una situazione di netto vantaggio rispetto ai concorrenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 08:45   #15
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Il vantaggio per Apple è fuori discussione ma d'altra parte il vantaggio se lo è anche creato investendo i propri soldi.

Spotify (e qualsiasi altro sviluppatore) trovano una piattaforma pronta e ricca di un bacino di utenza impressionante, tra l' altro il bacino di utenza iOS pare più incline a sganciare rispetto alla concorrenza e Spotify lo sa bene.

Legalità a parte resto del parere che l' obbiettivo di Spotify era fare un po' di casino per far sapere a tutti di iscriversi come premium solo dal sito per risparmiare.
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 08:49   #16
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
La soluzione ottimale sarebbe l'obbligo di separazione della proprietà, ma anche nel caso di una separazione solo formale non sarebbe pagare a se stessi. Se Apple Music fosse una società autonoma, pur posseduta da Apple, dovrebbe comunque avere un suo equilibrio finanziario.
Nella situazione attuale invece Apple Music può tranquillamente fregarsene di avere i conti in ordine.
Posso capire che ci sia una simpatia per società come Apple e Google, che ci hanno dato tanto in termini di valore e innovazione, ma chi conosce la storia e la teoria economica non può non cogliere le analogie con ciò che è accaduto nel passato in altri settori, come ad esempio la telefonia, l'energia, il trasporto aereo e su rotaia.
Occhio che situazioni alla Spotify sono solo l'inizio: Apple integra servizi di pagamento e ora anche di telefonia (con la loro SIM).
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1