Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2016, 16:42   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1339
[C-Linux] Sincronizzazione thread tramite eventi passando parametri

Sul web ho trovato questo esempio:
Codice:
//global variables
/* STATE_A = THREAD A runs next, STATE_B = THREAD B runs next */
enum { STATE_A, STATE_B } state = STATE_A;
pthread_cond_t      condA  = PTHREAD_COND_INITIALIZER;
pthread_cond_t      condB  = PTHREAD_COND_INITIALIZER;
pthread_mutex_t     mutex = PTHREAD_MUTEX_INITIALIZER;

void *threadA()
{
    int i = 0, rValue, loopNum;

    while(i<5)
    {
        /* Wait for state A */
        pthread_mutex_lock(&mutex);
        while (state != STATE_A)
            pthread_cond_wait(&condA, &mutex);
        pthread_mutex_unlock(&mutex);

        //do stuff
        for(loopNum = 1; loopNum <= 5; loopNum++)
            printf("Hello %d\n", loopNum);

        /* Set state to B and wake up thread B */
        pthread_mutex_lock(&mutex);
        state = STATE_B;
        pthread_cond_signal(&condB);
        pthread_mutex_unlock(&mutex);

        i++;
    }

    return 0;
}

void *threadB()
{
    int n = 0, rValue;

    while(n<5)
    {
        /* Wait for state B */
        pthread_mutex_lock(&mutex);
        while (state != STATE_B)
            pthread_cond_wait(&condB, &mutex);
        pthread_mutex_unlock(&mutex);

        //do stuff
        printf("Goodbye\n");

        /* Set state to A and wake up thread A */
        pthread_mutex_lock(&mutex);
        state = STATE_A;
        pthread_cond_signal(&condA);
        pthread_mutex_unlock(&mutex);

        n++;
    }

    return 0;
}
Solo che non riesco a capire come sia possibile senza usare variabili globali passare un parametro dal thread A al B contestualmente alla segnalazione dell'evento.

Nello specifico il mio scopo sarebbe:
1- Il main genera dei thread di comunicazione con dei sensori
2- Il main rimane in attesa di un evento
3- Quando uno dei thread ha i dati pronti del suo sensore, sblocca il main passandogli un puntatore a quei dati.
4- Il main processa i dati e torna al punto 2

Mi sfugge il come si fa a passare i dati dal thread al main facendo sapere anche al main quale processo lo ha sbloccato.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 14:11   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Per bloccare/sbloccare il main thread bastano le variabili di condizione. Pero' non vedo proprio come un thread possa passare dati al main senza usare variabili globali. Il thread ritorna un valore, ma quando termina, non prima.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 10:27   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Per bloccare/sbloccare il main thread bastano le variabili di condizione. Pero' non vedo proprio come un thread possa passare dati al main senza usare variabili globali. Il thread ritorna un valore, ma quando termina, non prima.
Mi spiego meglio:

attualmente ho un main thread di questo tipo:
Codice:
int tipoEvento=0;

pthread_cond_wait(&cond, &m);
switch(tipoEvento):
case 1: elaboraDatidallaIMU
case 2: elaboraDatiTCP
case 3: elaboraDatiMetroLaser
Poi ho tre thread, ciascuno dei quali aspetta l'arrivo dei dati e quando succede imposta (all'interno dei lock-unlock ovviamente) tipoEvento= 1 o 2 o 3 a seconda del thread e sbloccano il main.

Vorrei poter fare a meno di tipoEvento. E' possibile fare in modo che il thread1 faccia saltare direttamente il main a elaboraDatidallaIMU, il 2 a elaboraDatiTCP etc ?


Grazie,
Ciao

Ultima modifica di das : 30-06-2016 alle 19:52.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 17:35   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Capisco cosa volevi fare. In pratica usare le variabili di condizione alla stregua dei segnali. Il main thread setta un handler e poi riceve dei segnali dai thread worker, in base ai quali effettua un salto in un punto arbitrario del main stesso.

Potresti usare pthread_kill per inviare segnali da thread worker al main. Ma hai a disposizione SIGUSR1 e SIGUSR2, non di piu'. Altrimenti devi comunque usare una variabile in cui setti, prima di inviare un segnale, l'id del thread che l'ha inviato. E ovviamente poi ci vorrebbe un vettore per non perdere eventuali segnali sovrascritti prima che l'handler nel main li abbia rilevati. Mi sa che si complica ancora di piu'.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 19:55   #5
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Capisco cosa volevi fare. In pratica usare le variabili di condizione alla stregua dei segnali. Il main thread setta un handler e poi riceve dei segnali dai thread worker, in base ai quali effettua un salto in un punto arbitrario del main stesso.

Potresti usare pthread_kill per inviare segnali da thread worker al main. Ma hai a disposizione SIGUSR1 e SIGUSR2, non di piu'. Altrimenti devi comunque usare una variabile in cui setti, prima di inviare un segnale, l'id del thread che l'ha inviato. E ovviamente poi ci vorrebbe un vettore per non perdere eventuali segnali sovrascritti prima che l'handler nel main li abbia rilevati. Mi sa che si complica ancora di piu'.
OK, ma gli altri linguaggi come fanno a generare gli eventi ?

Per esempio in Delphi/Lazarus basta usare Synchronize(nomeFunzioneDelMain) per eseguire una funzione a piacere nel main.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 09:33   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
OK, ma gli altri linguaggi come fanno a generare gli eventi ?

Per esempio in Delphi/Lazarus basta usare Synchronize(nomeFunzioneDelMain) per eseguire una funzione a piacere nel main.
I dettagli implementativi non li conosco, ma suppongo si tratta di thread user-mode, per cui e' il runtime del linguaggio ad averne il controllo, ragion per cui puo' deviare facilmente il flusso da un thread all'altro.

Il problema e' che pthread non ti consente di saltare da un thread all'altro arbitrariamente. Ogni thread e' un flusso di esecuzione separato. Un salto da qualche parte non implicherebbe comunque entrare nel contesto di un altro thread.

L'unica possibilita' e' usare una qualche libreria di threading tipo grand central dispatch.

C++ lo consente tramite async, ma non mi pare ci sia un equivalente meccanismo POSIX.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 14:43   #7
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I dettagli implementativi non li conosco, ma suppongo si tratta di thread user-mode, per cui e' il runtime del linguaggio ad averne il controllo, ragion per cui puo' deviare facilmente il flusso da un thread all'altro.

Il problema e' che pthread non ti consente di saltare da un thread all'altro arbitrariamente. Ogni thread e' un flusso di esecuzione separato. Un salto da qualche parte non implicherebbe comunque entrare nel contesto di un altro thread.

L'unica possibilita' e' usare una qualche libreria di threading tipo grand central dispatch.

C++ lo consente tramite async, ma non mi pare ci sia un equivalente meccanismo POSIX.
OK, grazie
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v