Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2016, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/a...ppo_63063.html

Il produttore di televisori ha annunciato due nuovi modelli per il mercato italiano, entrambi 4K, dal design elegante e con cornici ridotte e con diagonali molto elevate per il pannello

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:04   #2
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Samsung con QLED, questi con ULED, giusto per confondere l'utente che - forse - adesso comincia a capire cosa sono gli OLED.

E a quando un QULED?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:09   #3
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Samsung con QLED, questi con ULED, giusto per confondere l'utente che - forse - adesso comincia a capire cosa sono gli OLED.

E a quando un QULED?
Poco prima degli INQULED
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:20   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
"al primo avvio troveremo più di 180 applicazioni preinstallate"
Nuovo record di tv più schifosa di sempre.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:25   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Manca solo che Apple annunci che i "suoi" prossimi monitor avranno gli iLED e siamo a posto.

Si vede che gli OLED sono il futuro è tutti quelli che non vi hanno investito stanno cercando di confondere l'utente.
Per fortuna uno schermo OLED ha tutt'altra qualità. Tutte le volte che entro in un centro commerciale, non posso fare a meno di rimanere incantato da quei pannelli. Il cui prezzo vedo scendere abbastanza velocemente.

Tra un 4K LCD e un FullHD OLED, cento volte meglio quest'ultimo. Anche perché di contenuti 4K non è che c'è ne siano tanti... Anzi, a quanto ne so nessuno. E la qualità del colore e contrasto vince nettamente rispetto alla definizione.

Poi mi spiegate questa "innovazione" dell'HDR quando il mio pannello al plasma già ha una gamma dinamica superiore agli LCD ed ha 7 anni. E comunque HDR è riferito ad altro, in fase di cattura, non riproduzione (dove la gamma dinamica è sempre inferiore a quella di cattura anche di una reflex amatoriale).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:29   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Ma dire se ha H265 che è l'unica cosa importante ormai, su un 4k particolarmente? Fra sei mesi sarà obbligatorio e sulle tv presentate oggi non si accenna neanche? Deduco che non l'abbiano, ma sarebbe il caso di dirlo se si vuole fare un sito serio e non solo pubblicità...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 14:45   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Poco prima degli INQULED
L'unica televisione che si sente meglio da dietro

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Tra un 4K LCD e un FullHD OLED, cento volte meglio quest'ultimo. Anche perché di contenuti 4K non è che c'è ne siano tanti... Anzi, a quanto ne so nessuno. E la qualità del colore e contrasto vince nettamente rispetto alla definizione.
Infatti personalmente, avendo cambiato TV un paio di mesi fa, ho preferito andare sul "semplice" OLED HD: avevo preso in considerazione anche gli OLED 4K, ma alla fine ho deciso che il rapporto prezzo/benefici al giorno d'oggi non è favorevole, per la scarsità di contenuti e anche per il fatto che la questione dell'HDR non è ancora ben definita.

Inutile dire che sono strasoddisfatto: credo che sia il migliore TV che potessi comprare in questo momento.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ma dire se ha H265 che è l'unica cosa importante ormai, su un 4k particolarmente? Fra sei mesi sarà obbligatorio e sulle tv presentate oggi non si accenna neanche? Deduco che non l'abbiano, ma sarebbe il caso di dirlo se si vuole fare un sito serio e non solo pubblicità...
Il mio OLED (di fine 2015) ce l'ha
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 15:09   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo;
Ma dire se ha H265 che è l'unica cosa importante ormai, ...
Proprio quello che stavo pensando anche io.
Dopo quanto si è detto sul passaggio al DVB-T2, almeno specificare se questi TV sono dotati di decoder con supporto HEVC sarebbe davvero il minimo.
Capita ormai spesso che gli articoli manchino di informazioni importanti come questa, bisognerebbe farci più attenzione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 15:59   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Ma questo dvb-t2 diventerà standard o no? Se compro una televisione nuova c'è la probabilità che diventi obsoleta in 2 pico secondi come quella che ho ora che al tempo non aveva integrato il decoder HD perché lo standard non era ancora definito?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 17:21   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Il Decoder DVB-T2 integrato è obbligatorio per le TV messe sul mercato europeo dal 1o gennaio di quest'anno. In ogni caso la maggior parte dei produttori lo adottano da un paio d'anni. Giusto un mese fa ho comprato una TV LG da 24" 720p per mia Nonna (che stava ancora con il CRT) e aveva il decoder DVB-T2.
Se sull'etichetta è presente DVB-T2 significa che può decodificare H265 almeno alla risoluzione del pannello.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 17:28   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma questo dvb-t2 diventerà standard o no? Se compro una televisione nuova c'è la probabilità che diventi obsoleta in 2 pico secondi come quella che ho ora che al tempo non aveva integrato il decoder HD perché lo standard non era ancora definito?
Non proprio ma: dall'anno prossimo sarà obbligatorio vendere solo tv con h265/hevc, mi pare che tipo da metà di quest'anno le nuove devono averlo. Comunque lo switch-off non si sa quando e se ci sarà, ultimamente sembra che la UE voglia liberare alcune frequenze dal 2020 ma non è detto che ci sia bisogno dello switch, c'è ancora molta incertezza. Però di sicuro per il 4k serve l'h265 altrimenti ci vuole la banda di 6 canali normali (vedi mediaset premium che ci ha provato).

@ Personaggio
Occhio che dvbt2 NON è h265, il dvbt2 'liscio' sarà inutile se il codec utilizzato sarà h265. E lo sarà. I dvbt2 attuali senza h265 saranno inutili. A quanto ne so. Hwupgrade dovrebbe fare qualche articolo di aggiornamento su questi argomenti invece di snobbarli bellamente....

Ultima modifica di sbaffo : 07-06-2016 alle 17:33.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 17:52   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non proprio ma: dall'anno prossimo sarà obbligatorio vendere solo tv con h265/hevc, mi pare che tipo da metà di quest'anno le nuove devono averlo. Comunque lo switch-off non si sa quando e se ci sarà, ultimamente sembra che la UE voglia liberare alcune frequenze dal 2020 ma non è detto che ci sia bisogno dello switch, c'è ancora molta incertezza. Però di sicuro per il 4k serve l'h265 altrimenti ci vuole la banda di 6 canali normali (vedi mediaset premium che ci ha provato).

@ Personaggio
Occhio che dvbt2 NON è h265, il dvbt2 'liscio' sarà inutile se il codec utilizzato sarà h265. E lo sarà. I dvbt2 attuali senza h265 saranno inutili. A quanto ne so. Hwupgrade dovrebbe fare qualche articolo di aggiornamento su questi argomenti invece di snobbarli bellamente....
Si effettivamente è dal 1o luglio e si parla di Mpeg-4 non viene specificato HVEC.

In Italia se vogliono mantenere la quantità di canali sul DVB sono obbligati a passare all'H265, visto che la banda complessiva verrà dimezzata e il guadagno in termini di throughput sarà del 30%. Mantenendo quindi le risoluzioni attuali. il DVB-T2 è stato concepito per passare dal 1080p al 4k soprattutto nel mercato europeo, ma negli altri paesi esistono massimo una 20ina di canali, da noi ce ne sono 200, infatti noi attualmente trasmettiamo per la maggior parte a 576i e per pochi canali a 1080i, quando all'estero l'attuale codifica gli permette di avere tutti i canali a 1080p. E' per questo che il governo tergiversa nel riassegnare i 700Mhz alle telecomunicazioni.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 02:39   #13
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Si effettivamente è dal 1o luglio e si parla di Mpeg-4 non viene specificato HVEC.

In Italia se vogliono mantenere la quantità di canali sul DVB sono obbligati a passare all'H265, visto che la banda complessiva verrà dimezzata e il guadagno in termini di throughput sarà del 30%. Mantenendo quindi le risoluzioni attuali. il DVB-T2 è stato concepito per passare dal 1080p al 4k soprattutto nel mercato europeo, ma negli altri paesi esistono massimo una 20ina di canali, da noi ce ne sono 200, infatti noi attualmente trasmettiamo per la maggior parte a 576i e per pochi canali a 1080i, quando all'estero l'attuale codifica gli permette di avere tutti i canali a 1080p. E' per questo che il governo tergiversa nel riassegnare i 700Mhz alle telecomunicazioni.
Se proprio vi scappasse da comprare un TV prima dell'1/1/2017 (data dalla quale saranno in vendita solo TV DVBT2 H265 hevc) sappiate che con poche decine di euro sono già da un po' acquistabili decoder esterni con questo standard (con tanto di PVR e funzioni aggiuntive e magari dual DVB/S), e qualunque televisore vecchio a piacere anche con sintonizzatore fuori uso, purchè con 1 ingresso HDMI funzionante, diventa aggiornatissimo ai nuovi standard.
Se avete capito il senso, coi soldi che vi avanzano andate a ... divertirvi.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:42   #14
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Comunque guardando sul sito nelle specifiche è indicato chiaramente che hanno HEVC (H.265). Del resto se così non fosse non sarebbero in grado di visualizzare i pochi canali attualmente visibili in 4K. E' vero che agli inizi erano stati prodotti anche dei Tv 4K senza HEVC, ma nel 2016 sarebbe una decisione suicida: per esempio non sarebbe possibile seguire le 8 partite degli Europei di calcio 2016 che la RAI trasmetterà in 4K sulla piattaforma satellitare Tivùsat.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1