Go Back   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Forum Jump
Closed Thread
 
Thread Tools
Old 30-05-2016, 10:21   #1
Joemix
Junior Member
 
Join Date: May 2016
Posts: 6
Pc Hp - Avvio in modalita' bios

Salve, sono nuovo del e dei forum in generale e non so se sono nella sezione giusta: ho un problema che non riesco a risolvere con un pc di nuova generazione, un HP Pavilion 550-111nl(Energy Star) preso da poco, con Windows 10 che non mi piace ma non voglio disinstallare.
Vorrei assolutamente installare un secondo sistema operativo (7,Vista,Xp), come ho sempre fatto su pc e portatili (anche recenti), e per fare cio' (su un secondo HD installato) intendo sfruttare la modalita' bios (in modalita' UEFI o da Win10, per vari motivi non e' possibile). Ho disattivato l'avvio protetto e attivato la modalita' legacy e quindi l'avvio da Cd, come priorita', e ho cercato di eseguire vari cd, di installazione, o autoeseguibili, sistemi operativi, di diagnostica o di gestione disco, ma tutti dopo qualche schermata si bloccano puntualmente. Ho provato anche a far partire dall'hd, sotto dos, l'installazione di windows xp, che anch'essa parte, fa qualche operazione e poi si blocca. Ho anche provato ad escludere totalmente, sia da bios che fisicamente l'hd principale e lasciare quello da me installato come disco 0 ed unico, ma il risultato e' sempre stato lo stesso.
Qualcuno sa dirmi dove sta il problema?
Joemix is offline  
Old 31-05-2016, 11:03   #2
alecomputer
Senior Member
 
Join Date: May 2003
Location: venezia
Posts: 18,614
Benvenuto nel forum .
Controlla se il disco fisso ha le partizioni in gpt , cosa che impedisce l' installazione di windows 7 e windows xp .
C' e una discussione anche qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587594

Last edited by alecomputer : 31-05-2016 at 11:06.
alecomputer is offline  
Old 31-05-2016, 12:48   #3
Joemix
Junior Member
 
Join Date: May 2016
Posts: 6
Pc Hp - Avvio in modalita' bios

Quote:
Originally Posted by alecomputer View Post
Benvenuto nel forum .
Controlla se il disco fisso ha le partizioni in gpt , cosa che impedisce l' installazione di windows 7 e windows xp .
C' e una discussione anche qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587594
Ciao, e grazie del benvenuto,
no il disco (il secondo da me installato) e' formattato in MBR. Inizialmente avevo provato sul disco principale, che e' in GPT, ma ho scoperto che non e' possibile, infatti lo avevo segnalato nel mio quesito. Ho installato il secondo proprio per evitare di venire in conflitto con problemate legate alla modalita' uefi e i dischi gpt: ho creato delle partizioni, una primaria attiva fat32 (ma avevo provato anche con ntfs) e una logica fat32 per meglio adattarle alla modalita' bios, ma i risultati sono sempre stati gli stessi. Parrebbe piu' qualcosa inerente al sistema in generale di questi nuovi tipi di bios: un mistero....
Joemix is offline  
Old 31-05-2016, 19:39   #4
alecomputer
Senior Member
 
Join Date: May 2003
Location: venezia
Posts: 18,614
Se non lo hai gia fatto prova a staccare del tutto il disco originale dalla scheda madre e a lasciare solo quello partizionato in mbr .
alecomputer is offline  
Old 31-05-2016, 22:10   #5
Joemix
Junior Member
 
Join Date: May 2016
Posts: 6
Pc Hp - Avvio in modalita' bios

Quote:
Originally Posted by alecomputer View Post
Se non lo hai gia fatto prova a staccare del tutto il disco originale dalla scheda madre e a lasciare solo quello partizionato in mbr .
Si, fatto anche questo, le ho provate praticamente tutte.... Ho passato al setaccio tutte le opzioni del bios, che poi non sono tante come quelle di un po' di anni fa, ma nulla... Una cosa che stavo pensando, ma non so quanto possa incidere, e' che, nel fare le partizioni, le formattazioni (fatte tramite il tool di win10 o anche dal disk manager dell'acronis) sono state sempre di tipo veloce. Puo' essere che, come una volta, andava fatta una formattazione lenta? Mah, ho qualche dubbio e nel caso, cosa sarebbe meglio usare?
Joemix is offline  
Old 31-05-2016, 22:42   #6
alecomputer
Senior Member
 
Join Date: May 2003
Location: venezia
Posts: 18,614
La formattazione lenta o veloce , non crea problemi di questo tipo , potrebbero avere messo qualche limitazione che blocca l' installazione .
Poi comunque provare un altra cosa , dovresti provare a installare windows sul disco fisso utilizzando un altro pc . Al termine dell' installazione passi il disco fisso con windows gia installato sul pc Hp pavilion .
alecomputer is offline  
Old 01-06-2016, 12:20   #7
Joemix
Junior Member
 
Join Date: May 2016
Posts: 6
Pc Hp - Avvio in modalita' bios

Quote:
Originally Posted by alecomputer View Post
La formattazione lenta o veloce , non crea problemi di questo tipo , potrebbero avere messo qualche limitazione che blocca l' installazione .
Poi comunque provare un altra cosa , dovresti provare a installare windows sul disco fisso utilizzando un altro pc . Al termine dell' installazione passi il disco fisso con windows gia installato sul pc Hp pavilion .
Eh si, infatti, l'avevo immaginato, ma per non escludere nulla ho voluto formattarlo sotto dos, ma niente da fare, per cui possiamo definitivamente escludere l'hd. Come dici tu, e come ho pensato anch'io, sara' un qualcosa legata al sistema, ad un area di memoria, che gli impedisce di far proseguire l'esecuzoine di qualsiasi programma in modalita' bios. Il tuo suggerimento di eseguire un'nstallazione fuori pc non e' male, posso provarci (avrei anche delle immagini di SO gia' pronte: ma come la mettiamo con i driver di due sistemi diversi?), anche se, come dicevo, viene proprio impedita una qualsiasi esecuzione di programmi, non solo d'installazoine ma anche in memoria solo da cd, che siano dos, drdos, windows. E a sto punto mi chiedo: perche' disporre della modalita' bios-legacy se ti impediscono di utilizzarla?

Last edited by Joemix : 01-06-2016 at 14:12. Reason: Precisazioni in merito...
Joemix is offline  
Old 01-06-2016, 20:16   #8
alecomputer
Senior Member
 
Join Date: May 2003
Location: venezia
Posts: 18,614
Per i driver non ci sono piu di tanti problemi , i sistemi operativi da windows 7 sono abbastanza tolleranti , e nella maggior parte dei casi funzionano anche se spostati su un altro pc .
Se poi vuoi eliminarli del tutto puoi farlo in automatico utilizzando il programma acronis true image , c'e una funziona apposta .

Che io sappia i blocchi nel bios si limitano all' installazione del sistema operativo o il blocco da parte di dispositivi di boot cd o pendrive . Se riesci ad avviare un sistema operativo il pc dovrebbe funzionare .
alecomputer is offline  
Old 03-06-2016, 02:29   #9
Joemix
Junior Member
 
Join Date: May 2016
Posts: 6
Pc Hp - Avvio in modalita' bios

Quote:
Originally Posted by alecomputer View Post
Per i driver non ci sono piu di tanti problemi , i sistemi operativi da windows 7 sono abbastanza tolleranti , e nella maggior parte dei casi funzionano anche se spostati su un altro pc .
Se poi vuoi eliminarli del tutto puoi farlo in automatico utilizzando il programma acronis true image , c'e una funziona apposta .

Che io sappia i blocchi nel bios si limitano all' installazione del sistema operativo o il blocco da parte di dispositivi di boot cd o pendrive . Se riesci ad avviare un sistema operativo il pc dovrebbe funzionare .
Mi rifaccio vivo dopo qualche giorno, causa impegni e varie prove negli spazi di tempo, per fare il punto della situazione...
Ho trasferito alcune immagini di so di un altro pc sull'hd del pc e nonostante le operazioni sono state eseguite correttamente, non c'e' stato nulla da fare.
Effettivamente la preoccupazione per i driver era l'ultimo dei problemi, perche' il pc si ostina a non voler caricare tutto cio' che non e' uefi bootable, a prescindere che sia una installazione o un autoeseguibile: infatti dalla modalita' bios-legacy l'unica cosa che finalmente sono riuscito a caricare, dal cd d'avvio, e' l'utima versione di Acr TrueImage2016(al contrario delle precedenti versioni o altri cd d'avvio), contenente l'uefi loader ed il ramdisk, con il quale ho effettuato le operazioni di ripristino. A tal proposito ti vorrei rimandare a questo indirizzo, quando avrai due minuti da perdere: https://neosmart.net/wiki/easybcd/uefi/ . Stavo cercando un qualcosa che mi potesse precaricare, appunto, un uefi bootloader in modalita' mbr, e ho trovato qui una guida in inglese che suggerisce alcune opzioni, tra cui, mi pare di capire, la creazione di una virtual machine che consente di installare ed eseguire vecchie versioni di windows, dos, linux e quant'altro. Quando potrai, dacci un'occhiata e dimmi se fa al caso nostro...

Last edited by Joemix : 03-06-2016 at 08:14.
Joemix is offline  
 Closed Thread


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

vB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Forum Jump


All times are GMT +1. The time now is 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v