|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#64141 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 706
|
tu invece ovresti pensare che senza aver ricevuto nessun insegnamento tante cose gia le so solo per essermi informato.
almeno io cimetto la passione nelle cose che faccio.
__________________
Concluso felicemente con : rubenalf, R3iz, smurfolo, Bl4ster, alexio22,tOtò088,foglius |
![]() |
![]() |
![]() |
#64142 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64143 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
![]() ![]() A 200 MT da me... allora fanno sul serio ! . ![]() Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#64144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 864
|
Domandina solo per conferma (so che l'argomento è già stato trattato marginalmente, ma mi serve perlappunto una conferma)
Io sono in rigida a 500m, stando alle statistiche di un vicino dovrei prendere sui 40-50/8-10, se volessi chiedere una nuova attivazione SOLO per verificare quale sarebbe la velocità effettiva e poi la rifiutassi nonappena il tecnico la verifica, non pagherei assolutamente nulla o qualcosa si tengono comunque? C'è il rischio che rifiutino il mio rifiuto e poi mi tocca tenermi la linea e disattivarla a pagamento? Grazie Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#64145 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
|
ragazzi ho un problema:
all'inizio della prossima settimana passeranno la mia linea da ADSL 7 MB a Fibra di Telecom. Ora, ho scoperto solo ieri che con la fibra la linea voce classica non esiste più, non che me ne freghi più di tanto ma purtroppo la mia casa è divisa in 3 unità abitative in questa maniera: Piano 0 (seminterrato): spazio comune con modem internet e derivazioni CAT6 che riportano il segnale internet ai 3 appartamenti, ognuno dotato si suo router interno. Piano 1: 2 appartamenti (io e mio fratello) a cui non frega niente della linea voce. Piano 2: 1 appartamento (miei genitori) a cui la linea voce ancora interessa, soprattutto in entrata. So che la Telecom fornisce 2 voip: uno che si attacca al router e l'altro che funziona a distanza (ma dubito che funzioni bene a distanza di 2 piani). Un mio amico mi ha fornito la seguente soluzione: prendi uno sdoppino RJ45-RJ11 e lo attacchi a valle alla RJ45 che va al 2° piano e agganci le due uscite ad una delle linee ethernet e alla linea 1 telefonica del modem. A monte stesso sdoppino dove la RJ45 va al router interno dell'appartamento del secondo piano (per internet) e la RJ11 al cordless voip. E così dovrebbe funzionare tutto. Ho sentito però di un'altra soluzione che si chiama "sezionamento" della linea e che fa passare la linea telefonica per il modem per poi redistribuirla per le normali prese telefoniche di casa. Cosa servirebbe per realizzare questa? Il tecnico non lo vorrei chiamarlo perché costerebbe 89€... grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#64146 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 221
|
Buongiorno!
Qualcuno potrebbe illuminarmi sulla questione "appuntamento installazione fibra / tecnico"? Al 187 mi chiamano e mi danno un appuntamento ben preciso, con giorno e ora. Il tecnico non si vede tutto il giorno né si sente. Richiamo il 187 dicono che in realtà quello non è un vero appuntamento, ma è il tecnico che deve chiamarmi per confermare. Ma che modi sono? Appuntamento per finta? È vero? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
Anche per i (guasti/replacement) business ![]() Bisognerebbe vedere col NBD o NBDE come va..
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! Ultima modifica di DYNAMIC+ : 13-04-2016 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64148 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Quote:
Col sezionamento basta scollegare l'impianto telefonico che vuoi riutilizzare (solo quello dei tuoi se ho ben capito) dal doppino che attualmente arriva da fuori, da TIM, e collegarlo ad una delle due porte VoIP del modem, con un doppino aggiuntivo, da stendere a tua cura. In questo modo tutte le prese esistenti di quell'impianto funzioneranno esattamente come prima.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64149 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 197
|
Buongiorno Ragazzi,
sono ormai due settimane che ho problemi con Sky Fibra, prima era solo squadrettamento saltuario adesso son problemi di visualizzazione dei canali. Ho fatto 200 chiamate, lato TIM la linea sembra ok anche se son due giorni che al mattino presto noto una caduta in download di 5-6 MB, ieri ho riavviato semplicemente il decoder e si é ripreso i soliti valori, non ci sono anomalie su attenuazione e SNR quindi non capisco. Le ho provate veramente tutte, cambiare decoder, smart card, router, staccarlo dalla ciabatta e mettere tutto diretto al muro ma niente, non c'è verso. Non riesco a capire se l'anomalia é lato Sky o lato TIM...a quanto pare manco loro, consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#64150 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64151 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64152 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64153 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64155 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
|
Tutto è possibile. Secondo me alcuni armadi nemmeno esistono nei file XLS.
Io sono circondato da fibra a roma tranne che per il mio MSAN. Eppure ricordo che la fibra l'avevano già portata ma per qualche assurdo motivo non hanno installato la scheda vdsl oppure ancora non lo rendono vendibile. Di fatto però nei file XLS ancora niente... non esiste proprio. Su lido per esempio al mio num di telefono dice: servizio da verificare in campo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64156 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
|
Se l'armadio non compare nel file attivi è inutile controllare la copertura su lido o sul sito Tim ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#64157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
|
Quote:
Secondo me fa piu fede Lido che i file XLS, sono molto indicativi ma non danno la certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64158 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 97
|
Oggi ho notato che dopo la procedura del trasloco della linea fatto perchè il mio numero civico nel database TIM era sbagliato, il mio indirizzo è ora comparso su KPNQ ma mi da collegato ad un cabinet a kilometri di distanza e che non ha nessun mio vicino (ho tre cabinet intorno casa nel raggio di 100 metri). Dato che la mia è una via lunga che cambia divese volte nomi riprendendo anche lo stesso nome, è possibile che il "database" TIM pensi che la mia casa sia in un altra zona e questo fa bloccare la procedura? Infatti ora è in corso un altro misterioso "trasloco linea Alice" da ormai quasi due settimane (e sono quasi tre mesi che ho chiesto il passaggio alla fibra)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64159 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Indirizzo non censito
Salve a tutti, io invece se provo a fare la verificare per indirizzo della copertura fibra su telecom Lido come risultato mi dà il pallino verde con la scritta: "Indirizzo non censito".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
|
Quote:
l'impianto telefonico è unico (anche perché serve solo ai miei) e funziona così: la linea esterna entra e va al modem adsl, il prolungamento della linea esterna va ad un centralino e poi a tutte le prese telefoniche di casa (il centralino serve solo per l'interfono interno all'abitazione e ti obbliga a usare lo "0" per prendere la linea esterna). quindi riepilogando: - prendo una presa doppia rj11 - aggancio la linea esterna alla prima uscita della presa doppia e da questa al modem - dalla linea voip 1 del modem esce un secondo cavo che si collega alla seconda uscita della presa doppia rj11 alla quale collego la continuazione della linea esterna che va al centralino. giusto? Edit: aggiungo, in questo modo non necessiterò di filtri sulle varie prese telefoniche, giusto? In quanto è il modem Telecom a monte che fa da filtro poi approfitto e faccio una domanda aggiuntiva più in tema: non sono proprio all'interno del centro abitato quindi attualmente sono (dati Google maps con percorso "a piedi") circa 2-3 km distante dalla centrale Telecom infatti ricevo al max 10 MB con un 12db di SNR. Con la Fibra ho visto da kpnqwest che sarei attaccato ad un armadio che dista 1.1 km da casa mia (è il più vicino, ne ho trovati 3 facendo le prove con kpnqwest e cercandoli col maps ma meglio di questo non ne ho a disposizione, ed anche il meno "carico"), quanto perderò secondo voi rispetto ai 100mb iniziali? Ultima modifica di Tephereth : 13-04-2016 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.