Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2016, 11:32   #61
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,il contratto resta lo stesso,ma con l'aggiunta di questa opzione,che comunque poi devi pagare per averla.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 11:35   #62
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì,il contratto resta lo stesso,ma con l'aggiunta di questa opzione,che comunque poi devi pagare per averla.
Ok.


Ma se volessi eseguire un test di velocità della mia linea ADSL, come potrei fare?
Grazie tante.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:06   #63
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Puoi eseguirlo,tramite questo sito: EOLO Speed test - test velocità adsl internet oppure Speedtest.net by Ookla - Test velocità ADSL
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:25   #64
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ti ringrazio.
Ovviamente presumo vengano indicate sia la velocità di download sia quella di upload.

Avrei un altra curiosità.
Ad esempio con un modem ALICE GATE 2 PLUS WI-FI, si può utilizzare sia la connessione ADSL con cavo ethernet, sia quella wifi?
Nel senso che potrei collegarmi al modem dal wireless dello smartphone?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:21   #65
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Certo,sia download che upload. Anche col modem/router che possiedi attualmente,è possibile collegarsi in wireless tramite smartphone,solo che sembra sia stata disattivata l'interfaccia wireless (ma anche se fosse abilitata,non riusciresti a navigare,per la questione della modalità Bridged,e non Bridged+Routed).
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:36   #66
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok.
Io credevo che per collegarsi in wireless dallo smartphone, dovessero esserci le antennine sul modem.
Io sapevo soltanto che con Alice Gate Modulo Base vi sono le interfacce ethernet e USB; non sapevo del discorso wireless.

Io collegavo il discorso wireless alle antennine presenti sul modem.
Quindi non è sempre così?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:46   #67
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Comunque presumo che le interfacce del modem e le modalità predisposte (Bridged o Bridged + Routed) dipendano anche dal tipo di modem e dal tipo di contratto stipulato con Telecom.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:23   #68
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
In ogni caso, in un moderno modem ethernet-wifi, le due modalità funzionano contemporaneamente?
Nel senso che posso navigare sul pc con la connessione ADSL con cavo ethernet e navigare con lo smartphone collegandomi al wifi del modem?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:30   #69
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Non è detto che un modem/router,non avendo antenne che si vedono dall'esterno,non può fornirti connessione wireless,perché le antenne possono essere anche interne. Sul discorso wireless presente o meno,sul tuo modem/router che possiedi attualmente,mi sono basato sull'interfaccia web di configurazione,che hai caricato alcuni messaggi addietro,dove era presente la voce "Wi-Fi",che risultava "Non attivo". Ad ogni modo,nei modem/router "moderni",la modalità Bridged+Routed,è abilitata di default,di conseguenza puoi utilizzare anche il wireless con lo smartphone.

Ultima modifica di Fede_94 : 17-02-2016 alle 15:32.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:37   #70
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok.


Poi ipoteticamente la connessione wifi dell'ADSL che vedrei dallo smartphone, sarebbe una connessione wifi protetta?
O questo va impostato dalla configurazione del modem?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:45   #71
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Dipende,ci sono alcuni modem/router,che di default emanano una rete wireless senza protezione (e che quindi va configurata,tramite l'interfaccia web di configurazione),ma nei modelli più recenti,è molto probabile che di default la rete wireless risulti protetta,con la password riportata sul fondo del dispositivo (oltre al nome della rete,e all'indirizzo MAC).
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 17:20   #72
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok immaginavo.


Eventualmente presumo la password del wifi sarebbe modificabile dal pannello di configurazione del modem.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 18:40   #73
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ho provato ad installare i driver sul mio cd Intel,
ma compare l'errore che dice che i driver della motherboard non sono compatibili col sistema operativo.

In effetti sul pc era preinstallato Windows Xp, in seguito formattato da me, eseguendo l'installazione di Windows 7.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 18:44   #74
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ok immaginavo.


Eventualmente presumo la password del wifi sarebbe modificabile dal pannello di configurazione del modem.
Sì esatto,la modifica della password,va effettuata tramite l'interfaccia web di configurazione del modem/router.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 00:49   #75
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì esatto,la modifica della password,va effettuata tramite l'interfaccia web di configurazione del modem/router.
Ok immaginavo.
Ho contattato poi telecom al 187 per chiedere la tipologia di contratto che ho attualmente.
Avevi ragione, mi hanno detto che ho Alice 7 mega.
Per cui non avrebbe senso in teoria adesso prendere un nuovo modem senza poter sfruttare la velocità di download.
Potrei attivare mi hanno detto due opzioni principalmente:
Superinternet 10 mega a circa 4 euro in più rispetto ai 19 euro attuali.
Oppure Superinternet plus 20 mega a circa 5 euro.
Questo lo devo valutare ovviamente.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:30   #76
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Bene.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 09:40   #77
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Forse converrebbe l'opzione a 20 mega.
Ma potrei eventualmente usare l'ADSL da un portatile?
Nel senso che stacco il cavo ethernet (quello che collega il modem al pc desktop) dal case e lo metto nella porta rj45 del portatile, dopodiche configuro la connessione a banda larga manualmente sul portatile.

Mentre il cavo che va dal modem al filtro ADSL RJ lo lascio così com'è.

Io ricordo qualche anno fa di aver fatto una cosa del genere e funzionava, mentre l'ultima volta che ho provato non andava.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 10:19   #78
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,funziona anche se colleghi il cavo Ethernet,ad un PC portatile. Ricorda che il modem/router che possiedi attualmente,non ti permette di andare oltre gli 8 Mega,e che se nel caso acquistassi un nuovo modem/router,non è necessario creare una connessione a banda larga (oltre a supportare l'ADSL fino a 20 Mega).
P.S.: Prima di procedere all'upgrade della linea fino a 20 Mega,controlla che sulla tua numerazione risulti disponibile,tramite questo sito: Verifica copertura ADSL/HDSL
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 10:25   #79
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì,funziona anche se colleghi il cavo Ethernet,ad un PC portatile. Ricorda che il modem/router che possiedi attualmente,non ti permette di andare oltre gli 8 Mega,e che se nel caso acquistassi un nuovo modem/router,non è necessario creare una connessione a banda larga (oltre a supportare l'ADSL fino a 20 Mega).
P.S.: Prima di procedere all'upgrade della linea fino a 20 Mega,controlla che sulla tua numerazione risulti disponibile,tramite questo sito: Verifica copertura ADSL/HDSL
Ok.

Ovviamente mi hai confermato che coi nuovi modem non è necessario creare una connessione a banda larga manuale.
In effetti per quanto riguarda la verifica di copertura ADSL, ci stavo pensando.

Io ho trovato questi altri due siti della TIM per verificare copertura ADSL:
http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura
https://www.tim.it/verifica-copertura

Quello che mi hai linkato è generico, non specifico per TIM?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 10:30   #80
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Si può inserire tranquillamente il numero di telefono per verificare la copertura ADSL?
Nel senso che il numero non finisce nei database del sito o roba del genere?
Scusami per la banalità della domanda...

Ultima modifica di arcinas : 18-02-2016 alle 11:02.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v