Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2016, 14:08   #58201
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Internet a me va e viene.
Problema sembrerebbe generalizzato per la zona di Napoli (o quantomeno la nostra centrale, ma credo più la prima ipotesi)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:21   #58202
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Postate le statistiche! Di solito c'è una qualche magagna nell'impianto domestico che uccide cosi tanto l'upload, però è strano con un down del genere.

Postate le stat e vediamo.
Eccole, da Fritz 7360, non ho il technicolor connesso...😉
woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:25   #58203
unryy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 2
Wi-Fi Lenta.

Salve,

ho messo la fibra TIM (100mb in down e 20 in up) una settimana fa'.
Il primo giorno, appena l'ha messa, la connessione andava a 98mb di download e circa 19/20mb di upload, e fin qui tutto bene. Però, i giorni seguenti la velocità è andata a diminuire, fino ad arrivare a 20mb di download e 5/6mb di upload. Ieri provai a collegare con un cavo ethernet il pc al modem fibra (ora in cascata, ma non è cambiato nulla) e facendo uno speedtest, arrivò a 95mb di download e 21mb di upload. Perché il primo giorno con la WIFI la connessione andava a 98mb e ora va a 20? Ceh in teoria ora con il cavo ethernet va come prima ma con la wifi. Non me lo spiego. Provvederò a far passare il cavo ethernet un po' qua e la, però se qualcuno avesse una spiegazione mi farebbe piacere!

Grazie e arrivederci.


http://www.speedtest.net/my-result/5085418760

Ultima modifica di unryy : 14-02-2016 alle 14:31.
unryy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:31   #58204
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
Eccole, da Fritz 7360, non ho il technicolor connesso...😉
Quale è la tua distanza dall'armadio?

Comunque si vede bene: attenuazione up: 14, attenuazione down: 9.

Sono valori sia troppo alti che completamente sballati. In VDSL (come in ADSL) l'attenuazione up è sempre molto meno di quella in down, tu hai il contrario.

Nello specifico in VDSL si deve avere un rapporto tra le due di circa 3, con attenuazione in up minore di quella in down come detto prima.

A questo punto suppongo che ci sia un gran pasticcio nel tuo impianto casalingo.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:36   #58205
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Problema sembrerebbe generalizzato per la zona di Napoli (o quantomeno la nostra centrale, ma credo più la prima ipotesi)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Sembra essersi ripristinato..

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:42   #58206
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Quale è la tua distanza dall'armadio?

Comunque si vede bene: attenuazione up: 14, attenuazione down: 9.

Sono valori sia troppo alti che completamente sballati. In VDSL (come in ADSL) l'attenuazione up è sempre molto meno di quella in down, tu hai il contrario.

Nello specifico in VDSL si deve avere un rapporto tra le due di circa 3, con attenuazione in up minore di quella in down come detto prima.

A questo punto suppongo che ci sia un gran pasticcio nel tuo impianto casalingo.
La distanza è tra 150 e 200mt dall'armadio.
Il doppino interno è spezzato e giuntato in una scatola di derivazione prima di arrivare al modem, unica presa di casa. Da dietro al router poi parte un secondo doppino che ritorna in una scatola di derivazione.
Diciamo che non interessandomi molto il valore di up, non essendo male il down e non avendo praticamente errori, non me la sono sentita di sfilare il doppino spezzato per passarne uno sano.
Per ora non so se ne valga la pena, poi si vedrà.
Grazie cmq per la spiegazione
woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:45   #58207
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
Volevo chiedere una cosa riguardo all'attivazione degli armadi. Premetto che il mio comune è stato accorpato con un altro. Ma i vari armadi spuntano nei file dei pianificati quando tutti i vari permessi da parte di comune, Enel ecc sono stati rilasciati, oppure prima compaiono e dopo hanno il via libera per i lavori?

Grazie
Nessuno?
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:58   #58208
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Quale è la tua distanza dall'armadio?

Comunque si vede bene: attenuazione up: 14, attenuazione down: 9.

Sono valori sia troppo alti che completamente sballati. In VDSL (come in ADSL) l'attenuazione up è sempre molto meno di quella in down, tu hai il contrario.

Nello specifico in VDSL si deve avere un rapporto tra le due di circa 3, con attenuazione in up minore di quella in down come detto prima.

A questo punto suppongo che ci sia un gran pasticcio nel tuo impianto casalingo.
Con i chipset Lantiq (come quel Fritz) l'attenuazone viene rilevata diversamente rispetto al Technicolor. Anche io la ho più alta in upstream (ma sul Technicolor è ok).
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:05   #58209
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
La distanza è tra 150 e 200mt dall'armadio.
Il doppino interno è spezzato e giuntato in una scatola di derivazione prima di arrivare al modem, unica presa di casa. Da dietro al router poi parte un secondo doppino che ritorna in una scatola di derivazione.
Diciamo che non interessandomi molto il valore di up, non essendo male il down e non avendo praticamente errori, non me la sono sentita di sfilare il doppino spezzato per passarne uno sano.
Per ora non so se ne valga la pena, poi si vedrà.
Grazie cmq per la spiegazione
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Con i chipset Lantiq (come quel Fritz) l'attenuazone viene rilevata diversamente rispetto al Technicolor. Anche io la ho più alta in upstream (ma sul Technicolor è ok).
Se l'impianto è come dici tu allora è a posto. Controlla che non ci siano rami morti che partono dalla scatola.

Da dietro il router intendi da una delle porte line parte un secondo cavo separato dal primo che porta la fonia giusto?

@MiloZ: grazie della precisazione, non ne ero davvero al corrente!

Allora alla luce di questo proprio non saprei, certo che a 150m anche in condizioni disastrose di solito è il down che viene penalizzato, l'up è praticamente sempre preso pieno. Ci vorrebbe un HLOG.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:06   #58210
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da unryy Guarda i messaggi
Salve,

ho messo la fibra TIM (100mb in down e 20 in up) una settimana fa'.
Il primo giorno, appena l'ha messa, la connessione andava a 98mb di download e circa 19/20mb di upload, e fin qui tutto bene. Però, i giorni seguenti la velocità è andata a diminuire, fino ad arrivare a 20mb di download e 5/6mb di upload. Ieri provai a collegare con un cavo ethernet il pc al modem fibra (ora in cascata, ma non è cambiato nulla) e facendo uno speedtest, arrivò a 95mb di download e 21mb di upload. Perché il primo giorno con la WIFI la connessione andava a 98mb e ora va a 20? Ceh in teoria ora con il cavo ethernet va come prima ma con la wifi. Non me lo spiego. Provvederò a far passare il cavo ethernet un po' qua e la, però se qualcuno avesse una spiegazione mi farebbe piacere!

Grazie e arrivederci.


http://www.speedtest.net/my-result/5085418760
da tutti i pc in wifi? da tutti gli smartphone?
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:10   #58211
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Se l'impianto è come dici tu allora è a posto. Controlla che non ci siano rami morti che partono dalla scatola.

Da dietro il router intendi da una delle porte line parte un secondo cavo separato dal primo che porta la fonia giusto?

@MiloZ: grazie della precisazione, non ne ero davvero al corrente!

Allora alla luce di questo proprio non saprei, certo che a 150m anche in condizioni disastrose di solito è il down che viene penalizzato, l'up è praticamente sempre preso pieno. Ci vorrebbe un HLOG.
Rami morti non ce ne sono, controllato anche con il tecnico Tim.
Il secondo doppino è solo per la fonia, corretto, e parte dalla presa del router dedicata alla fonia.

Non saprei come fare ad ottenere un HLOG...
woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:14   #58212
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
Rami morti non ce ne sono, controllato anche con il tecnico Tim.
Il secondo doppino è solo per la fonia, corretto, e parte dalla presa del router dedicata alla fonia.

Non saprei come fare ad ottenere un HLOG...
Ammazza, allora mi arrendo! Sembra tutto davvero a posto!

La giunzione controlla se fosse fatta male o magari stai viaggiando con un filo solo, anche se con quel down non credo proprio!

Per l'HLOG non saprei, qualche insider ogni volta si presta, ma solo in casi davvero disperati.
Anche io sto chiedendo da qualche giorno se qualcuno potesse farmelo perchè ho rapporto di attenuazione circa 5 e per curiosità volevo vedere se dall'HLOG si capisse qualcosa di più!

P.S controlla sulla presa del modem se ci sono fusibili/condensatori.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:19   #58213
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
entrambi i cavi servono per veicolare la fonia ed i dati utilizzando diverse frequenze per l'una e per gli altri. In più non so dove hai letto 3volt, visto che il doppino telefonico ne ha circa 40v con picchi maggiori durante lo squillo.

Facciamo finta ci siano solo le prime due prese, senza la terza.

Nel caso avessi bisogno di un secondo router sulla seconda presa è possibile, dopo aver sezionato l'impianto come illustrato nella tua figura, reiniettare oltre alla fonia anche i dati sulla seconda presa?
Inserendo un filtro ADSL rovesciato sul 2° RJ11 della prima presa e un altro (non rovesciato) sulla seconda presa ?

Ultima modifica di So good : 14-02-2016 alle 15:21.
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:27   #58214
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
Rami morti non ce ne sono, controllato anche con il tecnico Tim.
Il secondo doppino è solo per la fonia, corretto, e parte dalla presa del router dedicata alla fonia.

Non saprei come fare ad ottenere un HLOG...
Prova invece a collegare un attimo il techicolor invece del fritz e vedi la portante con quello com'è, c'era qualcun'altro che si lamentava della portante in up dimezzata con il fritz, probabilmente c'è un opzione strana da settare diversamente

Ultima modifica di LamerTex : 14-02-2016 alle 15:30.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:28   #58215
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Prova invece a collegare un attimo il techicolor invece del fritz e vedi la portante con quello com'è, c'era qualcun'altro che si lamentava della portante in up dimezzata con il fritz, probabilmente c'è un opzione strada da settare diversamente
Bravissimo! Buona idea, può essere una possibilità
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:38   #58216
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Prova invece a collegare un attimo il techicolor invece del fritz e vedi la portante con quello com'è, c'era qualcun'altro che si lamentava della portante in up dimezzata con il fritz, probabilmente c'è un opzione strana da settare diversamente
Queste erano due immagini fatte su fritz e technicolor. ora non posso farle.
Il down era un pò più basso, poi ho cambiato solo il doppino dal router alla presa a muro, ed è salito ai valori attuali...
Il technicolor va leggermente più forte sia in down che in up, ma preferisco il fritz!!!



woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 16:26   #58217
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ammazza, allora mi arrendo! Sembra tutto davvero a posto!

La giunzione controlla se fosse fatta male o magari stai viaggiando con un filo solo, anche se con quel down non credo proprio!

Per l'HLOG non saprei, qualche insider ogni volta si presta, ma solo in casi davvero disperati.
Anche io sto chiedendo da qualche giorno se qualcuno potesse farmelo perchè ho rapporto di attenuazione circa 5 e per curiosità volevo vedere se dall'HLOG si capisse qualcosa di più!

P.S controlla sulla presa del modem se ci sono fusibili/condensatori.
scrivetemi in PM per HLOG, appena ho tempo ve lo mando
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:00   #58218
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
scrivetemi in PM per HLOG, appena ho tempo ve lo mando
Grazie!
Mando pm.
woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:11   #58219
unryy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
da tutti i pc in wifi? da tutti gli smartphone?
Si, ovviamente con gli smartphone va un po' più lento, quindi un suicidio.
unryy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:30   #58220
giuliomagnifico
Member
 
L'Avatar di giuliomagnifico
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
Io non riesco ad uscire da sta cosa che della velocità incostante! È tornato il tecnico venerdì ma il pomeriggio quando c'era lui andava a 75/80mb, la sera di nuovo a 20 ha detto che faranno dei controlli sul mio modo di riferimento (che si trova a Trieste, io son di Udine, circa 150km)...perché non sapeva più cosa fare...voleva anche cambiare la porta ma dopo aver cambiato coppia, modem e cavi, ha detto che è difficile sia quella perchè o và o non va...non può andare bene alle 10 di mattino e male alle 18. Lui non crede nemmeno alla storia della saturazione perchè dice che non c'è saturazione sulla fibra!

Stanotte a 72mbps, stamattina a meno di 20, riavvio il modem e va a 45...totalmente a caso, il modem si aggancia sempre oltre 80mbps, SNR sopra 6 (6.1/6.3...) ma niente da fare... Download morto!

__________________
www.giuliomagnifico.it
giuliomagnifico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v