|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
1. su un tv panasonic via hdmi, avevo la hd5770, avevo problemi a settare bene lo scaling in windows, poi con la r9-290 e la apu 6800k quando entravo nel bios vededo tutto spostato di lato e parte dei comandi fuori dallo schermo ![]() ![]() sullo stesso tv ci ho collegato una nvidia 670 e tac funzionava tutto alla perfezione senza dover settare nulla... 2. una mobo asrock mi è saltata overcloccando il 6800k, un'altra con un sempron è saltato il NB (e a un utente del forum dovrebbe essere successa la stessa cosa se andate a leggere nel forum dei processori), un'altra con l'athlon x2 si surriscaldava il NB e ho dovuto metterci una ventolina sopra se no si impallava... allora non dico che la colpa è di amd, sembrerebbero conflitti esterni, però cavoli quando capita sempre con la stessa marca poi uno si rompe le scatole... vorrei far notare pure che fortuna che intel tiene imbrigliate le sue cpu perchè altrimenti, vediamo cosa succede col bug dell'overclock, ti piazza un i5 a 180€ e si clocca del 70% a 4.5ghz con una mobo da 90€ e un dissi da 30€ e un ali da 400W... un 8350 si clocca del 20% con un dissi da 50€ e una mobo da 140€...
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 21-01-2016 alle 00:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
![]() Sul pc precedente (hp con cpu amd) pure io avevo problemi con la mobo ma perchè era la mobo come l'ali di qualità infima come molto spesso accade con quelli da supermercato... fx8320 da 100€, mobo da 70€, dissi da 40€ e ali da 550w (e son stato troppo largo probabilmente ma non sapevo valutare i consumi...). Oc "solo" del 20-25%, ma ho 8 core ![]() Come sempre dipende dall'uso che si fa ovviamente... Io comunque dovrò probabilmente prendere anche un portatile. E sto aspettando ormai le soluzioni con Zen che mi pare di capire arriveranno a fine autunno (intendo i primi portatili sul mercato con tali soluzioni). ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 21-01-2016 alle 06:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
AMD può fallire eccome ed è pure sulla " buona " strada, visto che ha già tagliato tutto ciò che poteva tagliare ed inoltre non è capace di tenere in casa le figure strategiche per le sue tecnologie ( l'ultima dipartita è del responsabile in capo per quanto riguarda HSA, assunto da nVidia ). La vendita in blocco del business è fattibile visto che i brevetti e le licenze ( limitate a determinati prodotti ) possono passare tranquillamente di mano con la cessione a terzi delle attività. Inoltre la vendita garantirebbe un minimo di concorrenza sul mercato... Bisognerebbe vedere piuttosto quali siano le reali intenzioni dei potenziali acquirenti...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Vuol dire, leggendo i dati ed articoli di analisti, che il rosso rimane rosso, punto!!
Le perdite di AMD anno su anno sono molto grandi e le prospettive per il futuro in ambito CPU/APU sono sostanzialmente legate unicamente a Zen che debutterà, se verrà rispettata la tabella di marcia, tra diversi mesi ( fine 2016 ) ed entrerà a regime nel primo trimestre del 2017. Lo scetticismo è d'obbligo visto che ad oggi AMD non ha ancora mostrato un prototipo, o una unità di preproduzione Zen funzionante.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
![]() In ogni caso rimane una cpu del 2011/2012, che è nata già un po' sfigata, con una pessima efficienza, e che mostra in diversi ambiti i suoi limiti architetturali (tanto da spingere amd a tornare alla smt), io spero vivamente amd si ripenda ma in ambito tecnologico la roba diventa "vecchia" dopo 6 mesi, come si può pensare di tirare avanti su una cpu di 5 anni fa, su un soket di 8 anni fa... A prescindere dai negozianti che probabilmente ci guadagnano molto di più a venderti una configurazione intel, la nomea te la guadagni sul campo, quante battute si sprecano sulle slide amd? Fanno solo quello...Non è cattiveria ma si finisce sul ridicolo dopo anni... Io in realtà mi meraviglio che ci sia ancora qualcuno che consiglia gli fx nella sezione configurazioni... Detto questo speriamo che con questi Zen riesca a coprire l'enorme gap con la concorrenza...Ma anche qua...Ogni volta annunciano qualcosa e poi boh passano anni e non si vede un tubo...Quello che viene da pensare a me è..."non è un'azienda seria"... A parte i fanboy che cavalcano l'onda della speranza, facendo calcoli su calcoli sull'incredibile potenza delle future cpu, si perdono un'enorme fetta di potenziali clienti anno dopo anno...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb HwBot: rigel85 Ultima modifica di teox85 : 21-01-2016 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
Allo stesso prezzo avrei composto (parlo di maggio 2014) una configurazione intel neanche paragonabile, considerando che faccio un uso molto molto spinto sul multitasking. Un portatile recentissimo con un i5 si è "piantato" (non completamente bloccato ma era diciamo era molto impacciato) dopo 5 minuti che l'avevo acceso e ho avviato le cose che sul mio pc faccio sempre... ![]() Sul mio pc, lancio firefox, chrome sempre aperti con molte finestre, quando mi serve in contemporanea lancio una scansione o un defrag degli hdd, programmi di editing, installo software. E mai un rallentamento, neanche con parecchi video in flash lanciati in contemporanea... Delle due va talmente bene in multitasking che quando mi trovo un computer "normale" non sono abituato e lo apro troppe cose insieme... ![]() Certo fosse arrivato il momento di sostituire il pc quest'anno invece di due anni fa avrei montato un ssd sul vecchio e avrei resistito fino all'arrivo di Zen, ovvero gli fx oggi non convengono certamente, ma in rapporto qualità prezzo (per chi non deve giocare e non ha bisogno dell'ultima cpu con i relativi costi) neanche Intel. ![]() ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 21-01-2016 alle 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Quote:
Il problema oggi di AMD e' che se dovessi assemblare da zero una piattaforma discreta, ameno che' non sia un fanboy, sceglierei intel, per una entry AMD ma qui i soldi per AMD sarebbero briciole. Aspettiamo sto ZEN sperando che sia veramente una rivoluzione che possa rompere le uova nel paniere alla concorrente itel con la speranza che sia accompagnata da una campagna di marketing senza precedenti altimenti anche se valida rimarra' per la maggior parte una cpu sconoscita.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
|
Povera AMD, anche se i prodotti non sono sempre "freschi" o i più efficienti o performanti, io non mi sono mai trovato male con AMD. Una buona APU sta tranquillamente tra i3 E i5 , sia come prestazioni che per prezzo, perchè bisognerebbe scartarla.
Quindi lancio una freccia a suo favore, perchè non comprare AMD. Io mi sono sempre trovato bene su 6 schede madri AMD ( personali e possedute da parenti) una si è bruciata. Su 3 pc attualmente funzionanti viaggiano 2 athlon dual core e un phenom 6core e fanno tranquillamente il loro dovere a distanza di anni. Se si vuole trovare il difetto il mio Phenom scalda molto e gli ho comprato il dissipatore nuovo. Mi fa tristezza quando sento dire prendi un i7 che AMD fa sch**o, oppure lascia stare AMD non funziona nulla. Allora vale lo stesso discorso perchè non compri una Ferrari o una BMW che vanno meglio delle Fiat o delle Citroën ? Quando avrò bisogno di un computer nuovo valuterò per il mio portafoglio chi mi offre di più. Per i portatili vale lo stesso discorso: si compra un i3 o una apu, se si vuole di più si passa a i5 e i7, per ogni fascia di prezzo c'è il suo portatile. Con un portatile fornito di apu 7400 si fanno girare giochi e si fanno le operazioni, tanto quanto un intel i3 o leggermente meglio ( esperienza personale ). Qualsiasi altra speculazione su benchmark di un sito o di un altro o altro lascia il tempo che trova. Credo siano proprio le voci che girano a non far comprare prodotti AMD, più che le prestazioni. Ma questa è un'altra storia.
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
![]() A prescindere dal fatto che il tuo uso del pc, è un uso normale, mi viene da pensare che tu abbia provato solo il tuo fx e non abbia molto chiaro come funzioni un pc, l'unico momento di traffico intenso lo hai al momento della renderizzazione del video, e ti assicuro che nemmeno il mio i5 facendo le stesse cose ha il minimo rallentamento...che stia renderizzando o no...è molto più facile che in quel caso il problema possa essere la ram satura... Ee...Beh...Lasciamo perdere il paragone con l'i5 di un portatile... Non è assolutamente vero, un pc con un i5-6400 e una h170 ti permette di fare tutto con ottime prestazioni, consuma meno, non costa di più di una configurazione con un fx8320 e ti garantisce più longevità...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb HwBot: rigel85 Ultima modifica di teox85 : 21-01-2016 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Giusto un esempio. Hai presente l'accordo che Intel e AMD hanno fatto per la vicenda delle scorrettezze di Intel nel periodo degli Athlon64? Ecco, oltre il miliardo e mezzo per AMD Intel ha concesso modifiche agli accordi, tanto che solo grazie a queste modifiche AMD è potuta diventare una realtà fabless, altrimenti la licenza sarebbe decaduta. Poi certo, se AMD dovesse fallire, l'antitrust USA potrebbe costringere Intel a rilasciare concessioni per la licenza x86 con meno vincoli, per favorire la concorrenza (come in passato la costrinse a fornire in licenza x86). Ma questa è solo una delle ipotesi. Ultima modifica di calabar : 21-01-2016 alle 09:48. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
E tengo sempre aperto il task manager quindi mi rendo conto di cosa è sotto stress. Mi pare inoltre che sia tu a non leggermi bene. Chi ha scritto che amd sarebbe dovuta oggi essere in attivo? Da quello che ho letto non avendo più le fab (che comunque a Intel non costano poco, se Intel se le può permettere è principalmente perchè non ha concorrenza....) ha avuto parecchi problemi... ha anche cambiato dirigenza e organizzazione interna. Ed evidentemente non aveva scelta. Anche perchè l'uscita delle cpu la programmi negli anni non la improvvisi. D'altronde se i prezzi degli amd vecchi aumentano vuol dire che amd praticamente non sta producendo o sta producendo pochissimo (per risparmiare sui costi) non potendo ancora produrre un modello nuovo. Ma si stava parlando della fama di amd, che molti rilevano negativa, in particolare dai negozianti c'era chi confermava e chi smentiva, io da parte mia ho smentito. Riportandola come esperienza personale e per altro confermando che parlavo del 2014 mentre oggi aspetterei l'arrivo di ZEN (o meglio l'aspetterò davvero per il portatile). Quote:
E non ha senso investire oggi tutti quei soldi in un pc a poco tempo dell'uscita di Zen... (per un pc che tieni alcuni anni, se non altro come piattaforma, pochi mesi io li intendo poco tempo...). Anche volendo comprare Intel, mi meraviglierei molto se Intel non si è cautelata tirando il freno a mano per tenere in serbo la risposta a Zen e se non ce l'ha dovrà rispondere sui prezzi, ergo se non si è costretti conviene aspettare. Lo stesso ragionamento lo faccio sulle gpu, sono anni che in amd cambiano poco, se si ha una serie hd7xxx ha poco senso cambiare se non si è costretti. Meglio cambiare dopo l'uscita delle r400. Si io la qualità prezzo la intendo come funzione temporale che cerco di prevedere. E programmare, per quanto mi è possibile. Alcune cose non puoi prevederle, altre si, occorre fare una stima delle probabilità e con un po' di intuito azzeccarci. (e con un po' di intuito e un po' di fortuna ne 2014 ci ho preso ![]() In questo senso ora la qualità prezzo (intesa nel tempo) è molto bassa sia degli intel come degli amd e per me non conviene.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 21-01-2016 alle 10:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ammesso e non concesso che oggi venissero liberalizzate totalmente le x86 con tutti i set d'istruzioni di contorno, non vedo molti produttori disposti a tirar fuori da zero una cpu in concorrenza con Intel.
La scelta più ovvia, e probabilmente più economica, sarebbe l'acquisto di Amd, e penso che gli accordi con Intel e l'antitrust non escludano più questa ipotesi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
|
Ho capito che non ti interessa prendere in considerazione il mio discorso, e comunque amd in rosso è quello di cui parla la news...
Anche muovere il mouse impegna la cpu, ma quelle che elenchi tu non sono cose pesanti, sono cose da utilizzo normale, nessuna cpu moderna va in crisi...Tu riporti la tua esperienza come se fosse una cosa unica e mirabolante, ma ti sto dicendo che un fx e un i5 non vengono impensieriti da quelle 2 robe messe in croce che elenchi...Non sono carichi pesanti di lavoro! Sulla fama da parte dei negozianti avevo già detto la mia, loro ci guadagnano di più con i rincari che ti mettono su intel, se tu gli chiedi un pc da gioco, ti mettono un alimentatore da 1000W una scheda madre da 350€ e un processore da 450€...ti dico che ho sentito un negoziante fare una configurazione da gioco per un ragazzo dicendogli "la cpu ha 4 core con hypertreading, quindi 8 core, una potenza che non ti sto neanche a dire", chiaramente fuori dal negozio gli ho salvato il portafogli ![]() Sulla fama nei forum, dove la gente ne sa qualcosa, vale il resto del mio discorso di prima... Comunque non capisco questo tendere a giustificare in ogni modo una multinazionale che per colpa delle sue scelte rimane indietro, tanto da rischiare il fallimento...Sono loro in un mercato in cui non sono in grado di competere...Cioè Amd poverina non ha le fabbriche perchè non se le può permettere, perchè? Forse perchè non fa cpu che vendono?! Intel ha i soldi perchè non ha concorrenza? Ricordami che è la concorrenza?! Sono d'accordo che una cpu non la improvvisi, ma Intel ne fa uscire una all'anno, con chipset sempre nuovi ed aggiornati, Amd una ogni non si sa quanto con un chipset fermo alla "preistoria"...Vuoi vedere che magari è per questo che vende e può permettersi di investire in sviluppo?? No no aspetta, il rapporto qualità prezzo, è il meglio che puoi prendere prestazionalmente al prezzo più basso, nel momento in cui lo vuoi comprare, uno "sweet spot" della categoria, in questo caso cpu, è una cosa che può variare a seconda delle offerte del momento nel mercato, ma il significato non cambia...Cioè se io ti dico "guarda un cane" non posso indicarti un gatto e dirti che ho ragione perchè io il cane lo intendo così, non so se mi spiego... Comunque mi pare di capire da quello che scrivi che sulle configurazioni non sei per nulla ferrato, quindi non dire che intel non conviene in rapporto qualità prezzo se non lo sai...E comunque tu non te ne accorgi probabilmente ma "poco tempo dell'uscita di Zen" è un concetto molto relativo data la casa produttrice...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb HwBot: rigel85 Ultima modifica di teox85 : 21-01-2016 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Per i driver magari poi la cosa si risolve, e per un privato smanettone non è un problema perdere un po di tempo a cercare di farla funzionare, io ad esempio alla fine a far funzionare la X1100 sotto Win10 ci sono riuscito, ma ho dovuto passare una giornata intera a girare tra forum e provare driver moddati o forzare quelli per sVista., riformattando pure un paio di volte perchè si incasinava qualcosa. Se uno lo fa per "gioco" ci può anche stare, ma se uno lo fa per lavoro, è solo una perdita di tempo, perchè poi non posso far pagare al cliente 10 ore di lavoro per aver installato Win10 su un Notebook obsoleto. (e io credo di essere uno dei pochi "tecnici" che si sarebbe sbattuto così tanto per farlo funzionare... ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
A spanne un 6400 costa sui 180. un 8350 sui 160, per 20 euro dove sta il risparmio, contando il costo delle mobo equivalente (e senza contare il dissipatore per l'FX)? Anche prendnendo in considerazione un 8320 che viene sui 130, un 4460 viene sui 170, anche qui tra mobo e dissipatore, quanto vai a risparmiare tra una configurazione intel e una AMD DEL 2012? 20/30€? Per me ad oggi la pessima qualità prezzo non l'ha Intel, ma AMD che propone CPU del 2012 e mobo del 2011 a prezzi imbarazzanti altro che.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.