Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2016, 10:38   #1
RTCiroo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Domanda riguardo la FTTC

Salve ragazzi, scusate in anticipo eventuali errrori nella stesura del thread, ma è la prima volta che scrivo su questo forum.
Avrei una domanda da porvi riguardo la FTTC di Telecom Italia / Vodafone (che rivende Telecom).
Abito in una zona non coperta da ADSL (si, forse è l'unica zona d'Italia a non averla), possiedo una linea Telecom solo voce, dunque ho un semplice cavo telefonico. Circa un anno e mezzo fa, proprio fuori casa mia, noto con piacere il cabinet della FTTC della Telecom. Ad oggi, la copertura per la FTTC rimane pianificata, per la centrale fuori casa mia, per gennaio 2016; quindi, nella peggiore delle ipotesi, per metà febbraio dovrei avere la Fibra Ottica. Tuttavia, consultando le varie offerte della TIM mi sorge un dubbio: visto che la FTTC lavora, fino al cabinet, in fibra, e dopodiché con i cavi dell'ADSL, come farò ad usufruirne, visto che non ho copertura per l'ADSL? I cavi in rame dell'ADSL sarebbero i cavi telefonici, o cavi diversi che solo chi ha copertura possiede?
Inoltre volevo porvi un'altra domanda: nel palazzo in cui abito i fili telefonici sono ridotti molto male e, causa anche la non-copertura, sono da sempre stati trascurati dalla Telecom Italia. Questo potrebbe compromettere la velocità del servizio, oppure il provider è tenuto a fornirmi almeno la banda minima garantita (nel caso della 30mb/s è di 20mb/s, nel caso della 50 è di 35)?
Grazie in anticipo!
RTCiroo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 11:12   #2
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da RTCiroo Guarda i messaggi
Salve ragazzi, scusate in anticipo eventuali errrori nella stesura del thread, ma è la prima volta che scrivo su questo forum.
Avrei una domanda da porvi riguardo la FTTC di Telecom Italia / Vodafone (che rivende Telecom).
Abito in una zona non coperta da ADSL (si, forse è l'unica zona d'Italia a non averla), possiedo una linea Telecom solo voce, dunque ho un semplice cavo telefonico. Circa un anno e mezzo fa, proprio fuori casa mia, noto con piacere il cabinet della FTTC della Telecom. Ad oggi, la copertura per la FTTC rimane pianificata, per la centrale fuori casa mia, per gennaio 2016; quindi, nella peggiore delle ipotesi, per metà febbraio dovrei avere la Fibra Ottica. Tuttavia, consultando le varie offerte della TIM mi sorge un dubbio: visto che la FTTC lavora, fino al cabinet, in fibra, e dopodiché con i cavi dell'ADSL, come farò ad usufruirne, visto che non ho copertura per l'ADSL? I cavi in rame dell'ADSL sarebbero i cavi telefonici, o cavi diversi che solo chi ha copertura possiede?
Inoltre volevo porvi un'altra domanda: nel palazzo in cui abito i fili telefonici sono ridotti molto male e, causa anche la non-copertura, sono da sempre stati trascurati dalla Telecom Italia. Questo potrebbe compromettere la velocità del servizio, oppure il provider è tenuto a fornirmi almeno la banda minima garantita (nel caso della 30mb/s è di 20mb/s, nel caso della 50 è di 35)?
Grazie in anticipo!
Il doppino telefonico e' solamente uno, che si puo' utilizzare sia per la voce che per l'adsl; in centrale dovrebbero "scegliere" se darti solo voce o anche adsl.
Per quanto riguarda l'altra domanda non so risponderti.
Comunque sei sicuro che la zona non sia coperta da adsl?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 07:01   #3
RTCiroo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Il doppino telefonico e' solamente uno, che si puo' utilizzare sia per la voce che per l'adsl; in centrale dovrebbero "scegliere" se darti solo voce o anche adsl.
Per quanto riguarda l'altra domanda non so risponderti.
Comunque sei sicuro che la zona non sia coperta da adsl?
Quindi mi confermi che, una volta ultimata l'attivazione nella mia zona, la Telecom non dovrà effettuare ulteriori cablaggi nel mio palazzo, pur considerando che io non ho ADSL?
RTCiroo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 07:13   #4
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da RTCiroo Guarda i messaggi
Quindi mi confermi che, una volta ultimata l'attivazione nella mia zona, la Telecom non dovrà effettuare ulteriori cablaggi nel mio palazzo, pur considerando che io non ho ADSL?
Nono, tranquillo. Ripeto, il cavo telefonico, o meglio dopino, é unico e permette che viaggino adsl e fonia a diverse frequenze. Se tu vai a dire che vuoi la 100mb con Telecom loro vannoa lavorare solo sull'armadio e in centrale. Se poi ce l'hai proprio davanti a casa prenderai sicuramente piu' di 90mb in download con Telecom!
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 11:42   #5
RTCiroo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Nono, tranquillo. Ripeto, il cavo telefonico, o meglio dopino, é unico e permette che viaggino adsl e fonia a diverse frequenze. Se tu vai a dire che vuoi la 100mb con Telecom loro vannoa lavorare solo sull'armadio e in centrale. Se poi ce l'hai proprio davanti a casa prenderai sicuramente piu' di 90mb in download con Telecom!
La mia zona è coperta da due armadi, uno a dieci metri da casa, uno a 400 metri circa. Il problema è che io abito in un palazzo, e qui i fili telefonici sono davvero malridotti. Nella peggiore delle ipotesi, comunque, la Telecom dovrebbe fornirmi il minimo garantito? A qunto equivale il minimo rispettivamente nella 30mb, 50mb e nella 100 mb?

Ultima modifica di RTCiroo : 25-01-2016 alle 11:45.
RTCiroo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v