Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2016, 11:01   #10301
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da paperinik1 Guarda i messaggi
Ho provato a smanettare nella parte del menu interessato ( Lan ) ma non mi cambia nulla , mi assegna semnpre gli IP a " casaccio "

Potresti farmi un esempio corretto di settaggio ?

Grazie
Per "IP riservati" intendi gli IP statici (cioè quelli assegnati direttamente sul client) oppure gli IP prenotati (cioè con indirizzi IP che hai scelto tu e che il router assegna ai client)?

Nel primo caso come indicato anche da momoman devi stare attento che ogni indirizzo IP non sia all'interno dell'intervallo assegnato al dhcp e che più client non abbiano impostato lo stesso IP.
Poi, poniamo che l'indirizzo del router sia 192.168.0.1, allora gli indirizzi IP statici dovranno essere tipo 192.168.0.2, 192.168.0.3, e così via.
Ma allora non capisco cosa intendi per IP assegnati a casaccio dal router.

Nel secondo caso (IP prenotati)allora devi aver attivata la configurazione manuale di dnsmasq.

Io ho un DGN3500, ma credo che le impostazioni per un DGN2200 siano simili.

Nel menu Lan->Services, dovrebbe esserci un'opzione simile a "Use dnsmasq as DNS and DHCP server": se non è attiva allora devi attivarla e creare la configurazione manale premendo il pulsante "Create" minimal configuration. Poi puoi aggiungere le prenotazioni IP (vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10283).

Infine, per far assegnare dal router a tutti gli altri client gli indirizzi (non prenotati) in modo sequenziale, nel campo con la configurazione dnsmasq, aggiungi la riga con
Codice:
dhcp-sequential-ip
Premi il pulsante Save in fondo alla pagina e riavvia dnsmasq premendo il pulsante "Restart".
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 08:39   #10302
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Per "IP riservati" intendi gli IP statici (cioè quelli assegnati direttamente sul client) oppure gli IP prenotati (cioè con indirizzi IP che hai scelto tu e che il router assegna ai client)?

Nel primo caso come indicato anche da momoman devi stare attento che ogni indirizzo IP non sia all'interno dell'intervallo assegnato al dhcp e che più client non abbiano impostato lo stesso IP.
Poi, poniamo che l'indirizzo del router sia 192.168.0.1, allora gli indirizzi IP statici dovranno essere tipo 192.168.0.2, 192.168.0.3, e così via.
Ma allora non capisco cosa intendi per IP assegnati a casaccio dal router.

Nel secondo caso (IP prenotati)allora devi aver attivata la configurazione manuale di dnsmasq.

Io ho un DGN3500, ma credo che le impostazioni per un DGN2200 siano simili.

Nel menu Lan->Services, dovrebbe esserci un'opzione simile a "Use dnsmasq as DNS and DHCP server": se non è attiva allora devi attivarla e creare la configurazione manale premendo il pulsante "Create" minimal configuration. Poi puoi aggiungere le prenotazioni IP (vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10283).

Infine, per far assegnare dal router a tutti gli altri client gli indirizzi (non prenotati) in modo sequenziale, nel campo con la configurazione dnsmasq, aggiungi la riga con
Codice:
dhcp-sequential-ip
Premi il pulsante Save in fondo alla pagina e riavvia dnsmasq premendo il pulsante "Restart".

Grazie per la risposta


Quando dico assegna gli IP a casaccio , 1.o caso , significa che il router assegna ai client indirizzi non sequenziali , esmpio al pc 192.169.0.2 , al tv
192.168.0.250 , come settaggi ho il dhcp attivo , in lan-service e tutto disattivato in lan-advanced

Nel 2.o caso ci ho provato a fare cosi' ma ad alcuni client , esmpio il tv , non viene assegnato l'indirizzo IP

Magari sbaglio qualcosa , ci riprovero'

Grazie ancora
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 14:41   #10303
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
WiFi

Chiedo per il dgn2200v4:

esiste un comando telnet per accendere e spegnere il wifi?

Vorrei crearmi uno script per spegnere il wifi a piacimento visto che uso principalmente la connessione via cavo e ho il modem in un altro locale rispetto alla mia postazione di lavoro. Così non devo ogni volta spegnerlo dal tasto del modem.

Col vecchio 2740b della dlink si poteva fare.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 19:45   #10304
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Ciao a tutti

Complimenti ad Alfonsor per lo splendido firmware che ho usato sul mio dgn 2200v4 fino a poco tempo fa.

Ci sono in programma nuovi porting su altri modem-router,tipo il D7000 ??
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 21:44   #10305
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Altro problema

Oltre alla perdita saltuaria dell'interfaccia wan, che se provo a rilanciare dall'interfaccia html mi riparte, ho riscontrato anche un altro fenomeno strano, ovvero perdo il wifi pur essendo tutto apparentemente a posto per quanto riguarda i led. Non ho visto da browser perché in quel momento non potevo accedere via LAN ed essendo morto il wifi non c'era niente da fare.
Ho provato a smanettare sul microswitch posteriore che mi stacca e riattacca il wifi ma comunque non ho risolto. Non vedo neanche il SID della rete.
Se spengo e riaccendo, tutto OK.

Purtroppo temo di avere qualche problema hardware. Intanto, ho rimosso la chiavetta USB per vedere se, risparmiando qualche mA, la cosa va a posto.

Spero poi sia un problema di alimentatore... come posso fare a testarlo? Una misura della tensione senza carico è comunque indicativa oppure non serve a niente?

Altrimenti, mi sa che devo abbandonare e passare ad altro...

Help, please!

G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 21:22   #10306
Marco_me
Junior Member
 
L'Avatar di Marco_me
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 16
Port Forwarding/Inbound Services

Ciao a tutti,

come sempre grazie ad Alfie per amod

Ho un DGND4000 con installato "amod 2.0.9" e sto cercando di configurare un port forwarding perché vorrei raggiungere da Internet un computer che ho adibito come server casalingo. Questo server ha ip statico su 192.168.0.50. Premetto di aver già configurato il DDNS nel netgear.

Ciò che non riesco a configurare è il port forwarding, infatti dal menu del firmware netgear, selezionando: Security > Firewall Rules > Inbound Services > Add, e specificando:

Service: Any All
Action: Allow Always
Send to LAN server: 192.168.0.50
WAN Servers: Any
Log: Always

Mi restituisce l'errore:

"The specified port(s) are being used by other configurations. Please check your configurations of USB Readyshare, Remote Management, Port forwarding, Port Triggering, UPnP Port Mapping table, RIP, and Internet connection type"

Dove sbaglio?

Al momento il router si connette via PPPoE, ossia la parte modem viene svolta da un apparecchio Telecom Fibra (vdsl), connesso a cascata al Netgear via WAN, forse è questo il problema?

O devo usare Dropbear dal menu di amod? se si, ho fatto alcune ricerche in google ed ho trovato un vecchio post (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...54912-p-6.html risposta di "alfonsor" del 21-05-2013, 16:51) dove Alfonso spiega che è necessario attivare l'autostart di Dropbear e cliccare su "open ports"; unico problema è che il post risale al 2013, quindi le sue indicazioni non coincidono con il menu di amod 2.0.9 che vedo io.

Potete aiutarmi? Chiedo scusa in anticipo, ma sono novello in queste configurazioni

Grazie

Ultima modifica di Marco_me : 10-01-2016 alle 21:25.
Marco_me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 21:29   #10307
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
al posto di girare tutte le porte (Service: Any All) verso il PC, prova a mettere solo i servizi che ti servono....
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 22:12   #10308
Marco_me
Junior Member
 
L'Avatar di Marco_me
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
al posto di girare tutte le porte (Service: Any All) verso il PC, prova a mettere solo i servizi che ti servono....
Grazie per la risposta.
Ho fatto tentativi impostando solo http (porta 80), ma niente, ottengo sempre il messaggio che ho riportato sopra. Non capisco il perché.

Ciao :P
Marco_me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 15:28   #10309
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Ragazzi scusate, avevo già chiesto tempo fa ma non ho avuto risposta.
Come si attiva il QoS con Amod? Ho la necessità di dare priorità alla Lan 1 per lo streaming ma quando vado a fare questa cosa sul menù del DGND 4000 la selezione con viene confermata dopo aver dato il SAVE, in pratica il "pallino" di spunta non rimane evidenziato!
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 21:54   #10310
Marco_me
Junior Member
 
L'Avatar di Marco_me
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 16
Port Forwarding/Inbound Services

Quote:
Originariamente inviato da Marco_me Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

come sempre grazie ad Alfie per amod

Ho un DGND4000 con installato "amod 2.0.9" e sto cercando di configurare un port forwarding perché vorrei raggiungere da Internet un computer che ho adibito come server casalingo. Questo server ha ip statico su 192.168.0.50. Premetto di aver già configurato il DDNS nel netgear.

Ciò che non riesco a configurare è il port forwarding, infatti dal menu del firmware netgear, selezionando: Security > Firewall Rules > Inbound Services > Add, e specificando:

Service: Any All
Action: Allow Always
Send to LAN server: 192.168.0.50
WAN Servers: Any
Log: Always

Mi restituisce l'errore:

"The specified port(s) are being used by other configurations. Please check your configurations of USB Readyshare, Remote Management, Port forwarding, Port Triggering, UPnP Port Mapping table, RIP, and Internet connection type"

Dove sbaglio?

Al momento il router si connette via PPPoE, ossia la parte modem viene svolta da un apparecchio Telecom Fibra (vdsl), connesso a cascata al Netgear via WAN, forse è questo il problema?

O devo usare Dropbear dal menu di amod? se si, ho fatto alcune ricerche in google ed ho trovato un vecchio post (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...54912-p-6.html risposta di "alfonsor" del 21-05-2013, 16:51) dove Alfonso spiega che è necessario attivare l'autostart di Dropbear e cliccare su "open ports"; unico problema è che il post risale al 2013, quindi le sue indicazioni non coincidono con il menu di amod 2.0.9 che vedo io.

Potete aiutarmi? Chiedo scusa in anticipo, ma sono novello in queste configurazioni

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
al posto di girare tutte le porte (Service: Any All) verso il PC, prova a mettere solo i servizi che ti servono....
Quote:
Originariamente inviato da Marco_me Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Ho fatto tentativi impostando solo http (porta 80), ma niente, ottengo sempre il messaggio che ho riportato sopra. Non capisco il perché.

Ciao :P

Ciao a tutti,

ho risolto il problema che avevo con il port forwarding con Netgear connesso ad un modem fibra via WAN.

E' stato necessario resettare tutte le impostazioni del Netgear, sia lato amod che Netgear, questo perché continuava a restituirmi l'errore: "The specified port(s) are being used by other configurations. Please check your configurations of USB Readyshare, Remote Management, Port forwarding, Port Triggering, UPnP Port Mapping table, RIP, and Internet connection type".
Fatto questo ho applicato il port forwarding da: menu avanzato > Security > Firewall Rules > Inbound Services > Add, ed ho specificato le porte da aprire (http, ftp, ecc.) sull'ip dedicato al server.

Il port forwarding è configurabile anche da: menu avanzato > advanced setup > port forwarding > add.

Grazie

Ultima modifica di Marco_me : 11-01-2016 alle 21:56.
Marco_me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 22:02   #10311
Marco_me
Junior Member
 
L'Avatar di Marco_me
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da lupodrillo Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, avevo già chiesto tempo fa ma non ho avuto risposta.
Come si attiva il QoS con Amod? Ho la necessità di dare priorità alla Lan 1 per lo streaming ma quando vado a fare questa cosa sul menù del DGND 4000 la selezione con viene confermata dopo aver dato il SAVE, in pratica il "pallino" di spunta non rimane evidenziato!
Ciao lupodrillo,

in amod il QoS lo trovi sotto la voce "Wondershaper".
Come spiegato nelle istruzioni in basso (clic su help center), puoi usare o Wonder Shaper, o il QoS di Netgear, ma non tutti e due insieme.

Ciao
Marco_me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 07:58   #10312
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 471
Grazie mille Marco_me..
Oggi provo
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 14:17   #10313
Hinnorel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 1
panico!

Salve, ho un DGN3500, un mio amico mi ha installato questo firmware e fatto i settaggi, ci sono alcune cose che non ho proprio idea di cosa siano, quindi ho sempre lasciato la configurazione, avevo telecom e viaggiavo a 18 mbits in down e 1,06 in up, e un ping abbastanza stabile di 9ms. Oggi sono passata a fastweb e non c'è verso di settare niente... Non funziona la linea, ho dovuto installare per forza il loro modem che fa cagare: appena provo ad aprire un video su youtube in fullHD mi schizza il ping a 300, figuriamoci se provo a collegare dispositivi a quello schifo... Ho bisogno del mio netgear qualcuno può aiutarmi? magari qualcuno ha fastweb e mi può dire i settaggi che ha messo...
Ah, un'altra cosa: mi hanno detto che temporaneamente la mia linea telefonica è voip, che devo chiamare un tecnico per farmi cambiare le prese di casa per ripristinare la linea telefonica normale, "staccata" da internet... Questo può causare delle incompatibilità?
Grazie mille per l'aiuto, sono disperata... Rivoglio la mia linea
Hinnorel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 20:24   #10314
Corradossj
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 206
smtp ed invio log

Salve a tutti, ho una problematica relativa all'invio dei log tramite posta elettronica. Sto provando a configurare il router DGND4000 in modo che giornalmente mi invii la posta, ma non riesco proprio a configurarlo. Ho l'ultimo firmware amod, ho provato con mail di yahoo ed hotmail, ma niente. Qualcuno sà come risolvere, se è un bug del firmware o se sono bacato io?

Grazie!
__________________
Acer ASPIRE 5920G - Intel Core 2 duo T9300 (2.5 GHz, 800 MHz FSB, 6Mb L2 cache) - NVIDIA GeForce 8600M GT 512 Mb - 4 Gb RAM DDR2 667 Mhz - HD WD3200BEKT 7200rpm 320 GB - VENDO - VENDO2
Corradossj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 22:38   #10315
acuplush
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 65
ciao a tutti, ho un dgn2200v4 e provengo da un dgn2000 quindi mi trovo spaesato nell'interfaccia amod.
intanto faccio i complimenti per il bel lavoro... si può far proprio tutto!
vorrei capire una cosa...
devo abbassare l'snr ma nella pagina adsl advanced non so cosa mettere!
dsl firmware ho selezionato il 35j
in trasmissione non ho selezionato niente
in snr delta non so cosa scrivere (nel dgn2000 mettevo un valore percentuale tipo 20%)
e in options non ho selezionato nulla

qualcuno può gentilmente aiutarmi a capire?
grazie
acuplush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 23:26   #10316
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2159
ciao a tutti, essendo passato a Vodafone FTTC vorrei riciclare il mio DGN2200V3 in un access point e per questo vorrei flashare amod.
Però ho un problema: nella pagina di aggiornamento del firmware seleziono il file .img che ho scompattato su C:\amod ma poi il tasto upload non funziona e non riesco a flashare.
Il firmware attuale è V1.1.00.25_1.00.25, il DGN2200V3 è attaccato con il cavo al PC, il wifi è spento e ovviamente non è collegato a internet perché ormai è incompatibile con la mia linea.
Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema?

p.s. browser Microsoft edge, più volte cancellata la cache

EDIT: ho risolto usando chrome...
Sorry
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W

Ultima modifica di ferro75 : 13-01-2016 alle 23:43.
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 14:06   #10317
moonman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
Qualcuno usa lo script adblock sul DGN2200v4?
moonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 22:06   #10318
reddevils
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Ciao Ragazzi!!!
Sto avendo difficoltà a configurare il client dell'OpenVpn sul mio DGN2200v4 - amod 3.2.2.
Come dovrei fare per inserire le configurazioni dei seguenti file?
ca.crt
client.crt
client.key
ta.key
reddevils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:36   #10319
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
DGND4000
Confermo e attendo riscontri sul fatto che la componente wifi sia lenta, nonostante WMM abilitato.
Al riavvio del dispositivo ritorna performante per breve tempo, poi si ritorna nell ordine dei 10 megabit.
Non capisco perché
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:42   #10320
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
dg2200 v4

Domanda da imbranato, ma è normale che prima di mettere amod 3.2.2 riuscivo ad entrare con telnet nel router, ora invece non ci riesco più?
Cosa dovrei provare?

PS Telnetenable2 mi dice tutto ok!!!
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v