Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2016, 12:36   #1
unclemik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Qnap 112 : consumi e condivisione usbdisk

ho da pochi giorni un Qnap 112p che userò come server casalingo collegato a due usb3.0 esterni da 1Tb
ho un paio di domande per gli 'esperti':
Vorrei rinominare i due dischi usb in modo che si vedano in rete con nomi diversi da 'usbdisk1' e 2, è possibile? ho provato anche a creare cartelle condivise dal finder ma me lo fa fare solo sul disco interno.....
Un'altra cosa sui consumi: le specifiche dicono 7 watt e 5 in stby, ma testando non riesco a scendere sotto i 13-19watt... e oltretutto in stby non ci va mai..... neanche settando i 5 minuti...
thanks

Unclemik
unclemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 13:20   #2
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
verifica che non ci sia qualche processo che impedisca all'hard disk di andare in stand by, spesso capita (media server o periferiche di rete che accedono all'hard disk)

sulle usb non so aiutarti in quanto non le uso, le poche volte che ne ho collegato uno mi sono trovato male
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 08:27   #3
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da unclemik Guarda i messaggi
ho da pochi giorni un Qnap 112p che userò come server casalingo collegato a due usb3.0 esterni da 1Tb
ho un paio di domande per gli 'esperti':
Vorrei rinominare i due dischi usb in modo che si vedano in rete con nomi diversi da 'usbdisk1' e 2, è possibile? ho provato anche a creare cartelle condivise dal finder ma me lo fa fare solo sul disco interno.....
Un'altra cosa sui consumi: le specifiche dicono 7 watt e 5 in stby, ma testando non riesco a scendere sotto i 13-19watt... e oltretutto in stby non ci va mai..... neanche settando i 5 minuti...
thanks

Unclemik
Se lo hai da poco potrebbe ancora stare facendo dei lavori di indicizzazione.
Inoltre il consumo è calcolato per il solo nas ed 1 disco, non tiene conto delle alimentazioni dei dischi usb (se sono auto alimentati).

Per quanto riguarda i dischi USB e vederli in rete non penso sia una cosa possibile. Da quello che so io i dischi esterni servono al nas per fare per esempio dei backup o tenerci dei file ma non penso sia condivisibile in rete.Però appena posso verifico e ti faccio sapere.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 22:50   #4
unclemik
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Se lo hai da poco potrebbe ancora stare facendo dei lavori di indicizzazione.
Inoltre il consumo è calcolato per il solo nas ed 1 disco, non tiene conto delle alimentazioni dei dischi usb (se sono auto alimentati).

Per quanto riguarda i dischi USB e vederli in rete non penso sia una cosa possibile. Da quello che so io i dischi esterni servono al nas per fare per esempio dei backup o tenerci dei file ma non penso sia condivisibile in rete.Però appena posso verifico e ti faccio sapere.
Ok. ho risolto il problema dello stand by ora funziona (ho disattivato il WOL)
Il consumo ora è di 9 watt in standby, 13-18 con il disco attivo (un unico disco WD da 500 praticamente ancora vuoto, magari un po vecchiotto, forse è lui che consuma un po..., e senza usb esterni collegati). sta di fatto che la scheda tecnica riporta 5w in stby e 7 in uso.....

I dischi usb sono visibili in rete tranquillamente, anzi avendo una rete gigabit e il nas le porte usb3, ci scrivo e leggo a velocità più alta rispetto a collegarli direttamente ai miei pc, che hanno ancora porte 2.0...
Quello che mi chiedevo era se potevo in qualche modo rinominarli, il Nas li fa vedere come usbdisk1 e 2, io per mia comodità e chiarezza li vorrei far vedere come 'documenti', o 'musica' o 'programmi' ecc ecc., ma mi pare che non sia possibile.... e non si riesce a condividere in rete solo una singola cartella dei dischi esterni, almeno io non ci sono riuscito.

prima usavo come server di archivio un 'vecchio' pc con xp (consumo 35 watt in stand by e 50-60 in uso) e quindi più pratico come gestione cartelle ma molto più lento come velocità di trasferimento e più avido di watt, e poi il nas lo programmo in accensione e spegnimento orario, lo vedo facilmente anche dallo smartphone anche in mobilità, insomma molto soddisfacente....
unclemik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 14:24   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Appena posso faccio delle prove ma ultimamente non ho molto tempo per paciugare. Appena posso ti do altre info. Sicuramente comunque il disco fa la differenza. I dischi di adesso consumano molto poco, parliamo di qualche W. in media un wd read consuma dai 3 a 5W in funzionamento (dipende dalla capacità).
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v