Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2016, 15:42   #1
renyp
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 74
consigli su Aumento Storage MacBook Pro Retina 13" (inizio 2015)

Ciao a tutti!

Dopo decenni di utenza winzozz sono passato al mondo Mac. Come da titolo, i 128 GB di spazio del mio macbook sono un po' pochi. Avevo pensato di aumentare la capacità di almeno 256 GB e stavo cercando la soluzione più economica ma allo stesso tempo performante, perché oltre a video e documenti la memoria aggiuntiva dovrebbe ospitare anche del software (vari programmi per editing/gestione documenti e grafica 2D/Web).

Da quanto ho capito (ma magari mi sbaglio), la tecnologia migliore attualmente dovrebbe essere la SSD per la velocità di lettura/scrittura, e stavo pensando ad una soluzione come questa su Amazon. Ma non so se c'è in commercio qualcosa di migliore in quanto a capienza, prezzo, velocità, ecc. O se magari per la diversa velocità è consigliabile sfruttare altre porte con una soluzione più ingombrante di una memory card ma che mi consenta di lavorare serenamente su un supporto esterno.

Ho letto varie discussioni, un po' datate però, e volevo farmi un'idea più chiara prima di fare questo "investimento". Mi dareste qualche consiglio?
Grazie in anticipo!

Ultima modifica di renyp : 05-01-2016 alle 17:20.
renyp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 16:45   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
aspetta, aspetta. Lo sai che sul tuo MacBook non puoi cambiare l' SSD interno, vero ?

Stai cercando una soluzione esterna ad elevate prestazioni ?

Fammi capire meglio.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:00   #3
renyp
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
aspetta, aspetta. Lo sai che sul tuo MacBook non puoi cambiare l' SSD interno, vero ?

Stai cercando una soluzione esterna ad elevate prestazioni ?

Fammi capire meglio.
Ciao Max, e grazie per la risposta!
Si, mi riferisco ad una soluzione esterna, tipo memory card (come quella già linkata da amazon, ma non so se è troppo grande per il mio 13 e non compatibile), o altro. Stavo cercando fuori dell'apple store, possibilmente, e per ovvi motivi...
renyp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:12   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da renyp Guarda i messaggi
Ciao Max, e grazie per la risposta!
Si, mi riferisco ad una soluzione esterna, tipo memory card (come quella già linkata da amazon, ma non so se è troppo grande per il mio 13 e non compatibile), o altro. Stavo cercando fuori dell'apple store, possibilmente, e per ovvi motivi...
Non vedo nessun link

Non capisco cosa intendi con memory card.

Una buona soluzione è un hdd esterno Thunderbolt. Più economico un USB 3.0.

Ultima modifica di Max(IT) : 05-01-2016 alle 17:14.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:20   #5
renyp
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 74
Ecco qui
renyp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:42   #6
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
quel tipo di prodotti sono, nella mia esperienza, idonei per lo storage, ma certamente non per usarli come disco di sistema.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:43   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da renyp Guarda i messaggi
Ecco qui
Ok capito.
Guarda, non ne ho mai provata una quindi non conosco le prestazioni reali.
Se hai necessità di avere storage sempre con te, può andare bene.
Altrimenti con prezzi simili trovi soluzioni thunderbolt molto performanti e capienti.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 19:31   #8
renyp
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 74
Ok, gli hd esterni migliori nel rapporto qualità/prezzo sembrano essere questi due: Buffalo e Lacie.

Li avete usati? Avete provato a farci girare qualcosa?

@bio.hazard grazie mille, ma in realtà non vorrei installare un OS a parte (ancora devo imparare a conoscere bene yosemite..), piuttosto programmi tipo Photoshop, questo si. La Transcend linkata magari non è adatta a far girare questi programmi, tu che alternative mi potresti consigliare?
renyp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 01:02   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da renyp Guarda i messaggi
Ok, gli hd esterni migliori nel rapporto qualità/prezzo sembrano essere questi due: Buffalo e Lacie.

Li avete usati? Avete provato a farci girare qualcosa?

@bio.hazard grazie mille, ma in realtà non vorrei installare un OS a parte (ancora devo imparare a conoscere bene yosemite..), piuttosto programmi tipo Photoshop, questo si. La Transcend linkata magari non è adatta a far girare questi programmi, tu che alternative mi potresti consigliare?
Il Buffalo è eccezionale, ma anche costoso. Va bene per qualsiasi applicazione
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 10:39   #10
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da renyp Guarda i messaggi
Ok, gli hd esterni migliori nel rapporto qualità/prezzo sembrano essere questi due: Buffalo e Lacie.

Li avete usati? Avete provato a farci girare qualcosa?

@bio.hazard grazie mille, ma in realtà non vorrei installare un OS a parte (ancora devo imparare a conoscere bene yosemite..), piuttosto programmi tipo Photoshop, questo si. La Transcend linkata magari non è adatta a far girare questi programmi, tu che alternative mi potresti consigliare?
ciao, le schede esterne come la trascend che hai indicato sono comode in mobilità perché scompaiono nel computer, ma sono lente (riporta 60 MB al secondo). Un disco esterno è più veloce, io però, piuttosto che un HD meccanico connesso con Thunderbolt, come il lacie che hai indicato ti suggerisco di usare un SSD in un case con Protocollo USB UASP (tipo quelli della Inatek FE2002 e FE2006). Il Lacie riporta una velocità massima di 110 MB a causa del collo di bottiglia del disco meccanico, con un SSD e un casa USB UASP arrivi sopra i 400 MB. Io ne ho uno che uso per il back up avviabile dell'SSD interno del mio MacBook Pro e si avvia ed è pronto all'uso in poche decine di secondi ( non ho cronometrato ma direi che è quasi come l'ssd interno)
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v