|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 74
|
consigli su Aumento Storage MacBook Pro Retina 13" (inizio 2015)
Ciao a tutti!
Dopo decenni di utenza winzozz sono passato al mondo Mac. Come da titolo, i 128 GB di spazio del mio macbook sono un po' pochi. Avevo pensato di aumentare la capacità di almeno 256 GB e stavo cercando la soluzione più economica ma allo stesso tempo performante, perché oltre a video e documenti la memoria aggiuntiva dovrebbe ospitare anche del software (vari programmi per editing/gestione documenti e grafica 2D/Web). Da quanto ho capito (ma magari mi sbaglio), la tecnologia migliore attualmente dovrebbe essere la SSD per la velocità di lettura/scrittura, e stavo pensando ad una soluzione come questa su Amazon. Ma non so se c'è in commercio qualcosa di migliore in quanto a capienza, prezzo, velocità, ecc. O se magari per la diversa velocità è consigliabile sfruttare altre porte con una soluzione più ingombrante di una memory card ma che mi consenta di lavorare serenamente su un supporto esterno. Ho letto varie discussioni, un po' datate però, e volevo farmi un'idea più chiara prima di fare questo "investimento". Mi dareste qualche consiglio? Grazie in anticipo! Ultima modifica di renyp : 05-01-2016 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
aspetta, aspetta. Lo sai che sul tuo MacBook non puoi cambiare l' SSD interno, vero ?
Stai cercando una soluzione esterna ad elevate prestazioni ? Fammi capire meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 74
|
Quote:
Si, mi riferisco ad una soluzione esterna, tipo memory card (come quella già linkata da amazon, ma non so se è troppo grande per il mio 13 e non compatibile), o altro. Stavo cercando fuori dell'apple store, possibilmente, e per ovvi motivi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Non capisco cosa intendi con memory card. Una buona soluzione è un hdd esterno Thunderbolt. Più economico un USB 3.0. Ultima modifica di Max(IT) : 05-01-2016 alle 17:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
quel tipo di prodotti sono, nella mia esperienza, idonei per lo storage, ma certamente non per usarli come disco di sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Guarda, non ne ho mai provata una quindi non conosco le prestazioni reali. Se hai necessità di avere storage sempre con te, può andare bene. Altrimenti con prezzi simili trovi soluzioni thunderbolt molto performanti e capienti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 74
|
Ok, gli hd esterni migliori nel rapporto qualità/prezzo sembrano essere questi due: Buffalo e Lacie.
Li avete usati? Avete provato a farci girare qualcosa? @bio.hazard grazie mille, ma in realtà non vorrei installare un OS a parte (ancora devo imparare a conoscere bene yosemite..), piuttosto programmi tipo Photoshop, questo si. La Transcend linkata magari non è adatta a far girare questi programmi, tu che alternative mi potresti consigliare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.