Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2015, 23:30   #1
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
"Condensa" su una ventola CM da 120mm

Come da oggetto, avevo riposto in un luogo esente da umidità una ventola CoolerMaster da 120mm, di quelle nere "basic", nulla di particolarmente performante o costoso. Oggi l'ho ripresa per montarla nel case ma ho notato moltissime macchie/goccioline di un liquido leggermente denso su tutta la superfice della ventola, comprese le lamelle. Ora, considerando che nello scatolo in cui era riposta non c'era umidità o condensa (c'era un'altra ventola da 80mm, trasparente e non ha nulla del genere), cosa potrebbe essere? vorrei montarla ma non vorrei che sparasse qualche residuo sui componenti del pc, anche se l'ho pulita... Thanks
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 10:20   #2
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Come da oggetto, avevo riposto in un luogo esente da umidità una ventola CoolerMaster da 120mm, di quelle nere "basic", nulla di particolarmente performante o costoso. Oggi l'ho ripresa per montarla nel case ma ho notato moltissime macchie/goccioline di un liquido leggermente denso su tutta la superfice della ventola, comprese le lamelle. Ora, considerando che nello scatolo in cui era riposta non c'era umidità o condensa (c'era un'altra ventola da 80mm, trasparente e non ha nulla del genere), cosa potrebbe essere? vorrei montarla ma non vorrei che sparasse qualche residuo sui componenti del pc, anche se l'ho pulita... Thanks
olio/lubrificante?
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 12:15   #3
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
Quote:
Originariamente inviato da lfmg Guarda i messaggi
olio/lubrificante?
è possibile che si espanda così radicalmente? sulle altre ventole che ho (e ne ho altre 3) non ho mai visto una cosa simile
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 12:41   #4
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
è possibile che si espanda così radicalmente? sulle altre ventole che ho (e ne ho altre 3) non ho mai visto una cosa simile
la mia è solo una ipotesi.. una foto del liquido chiarirebbe le idee..
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 14:08   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19795
mettila in estrazione così non spara nulla su nessun componente.
cmq se l'hai pulita non vedo che problema possa dare in ogni caso
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 19:12   #6
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
Quote:
Originariamente inviato da lfmg Guarda i messaggi
la mia è solo una ipotesi.. una foto del liquido chiarirebbe le idee..
l'ho montata dopo averla pulita, non ci ho pensato a dire il vero

@zappy: montata, come dici tu, in fin dei conti l'avevo pulita e non credo porterà problemi
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 21:05   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
... ma almeno l'avevi riposta pulita ?

p.s. una ventola non ha così tanto lubrificante da imbrattare le pale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 00:09   #8
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
... ma almeno l'avevi riposta pulita ?

p.s. una ventola non ha così tanto lubrificante da imbrattare le pale
Si, riposta pulita e controllata prima di inscatolarla, e non saprei, a questo punto rimane un mistero, perchè queste piccolissime macchie coprivano la superfice di tutta la ventola in maniera uniforme. Mi dava piú l'idea di un qualcosa che non si è espanso ma si è sviluppato nel posto in cui c'erano le macchie. Se puó aiutare, gli adesivi della ventola, sia quello anteriore che posteriore hanno macchie nere come d'inchiostro sotto la superficie
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 01:14   #9
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Si, riposta pulita e controllata prima di inscatolarla, e non saprei, a questo punto rimane un mistero, perchè queste piccolissime macchie coprivano la superfice di tutta la ventola in maniera uniforme. Mi dava piú l'idea di un qualcosa che non si è espanso ma si è sviluppato nel posto in cui c'erano le macchie. Se puó aiutare, gli adesivi della ventola, sia quello anteriore che posteriore hanno macchie nere come d'inchiostro sotto la superficie
Anche quello anteriore ?
Uhm.
Gioco anch'io la carta del grasso/lubrificante che è saltato fuori anche se in tanti anni è la prima volta che sento di una cosa del genere.
Se ti va puoi sollevare l'etichetta posteriore e controllare se si trova lì l'origine di tutto...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 13:42   #10
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3134
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Anche quello anteriore ?
Uhm.
Gioco anch'io la carta del grasso/lubrificante che è saltato fuori anche se in tanti anni è la prima volta che sento di una cosa del genere.
Se ti va puoi sollevare l'etichetta posteriore e controllare se si trova lì l'origine di tutto...
esatto, sia anteriore che posteriore, e noto che la cosa è capitata anche ad un'altra ventola, stesso modello che ho sul pannello laterale del case, niente gocce ma l'etichetta è sporca... mi sà che è un difetto comune, alzerò l'etichetta e vi farò sapere
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 21:32   #11
lfmg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
esatto, sia anteriore che posteriore, e noto che la cosa è capitata anche ad un'altra ventola, stesso modello che ho sul pannello laterale del case, niente gocce ma l'etichetta è sporca... mi sà che è un difetto comune, alzerò l'etichetta e vi farò sapere
dai.. in fabbrica l'avranno lubrificata troppo col grasso..
lfmg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v