Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2015, 14:30   #29981
BuzzCTF
Member
 
L'Avatar di BuzzCTF
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
la m100 è bassosa ma non direi che sia cestinabile

posso parlare per la HD598 e la M50. Con la M50 vai leggermente in direzione vmoda: cuffie chiuse, firma sonora a V, poca aria, anche se si tratta di cuffie veloci e dettagliate. Con una HD598 avrai ampio headstage, molta piu' aria tra gli strumenti e una certa neutralità.

La L2 sarebbe da provare, assolutamente. E poi butto nel mucchio una raccomandazione per una Grado SR225, visti i generi che ascolti
Le V Moda le ho provate per un po'.. erano un po' troppo a V per i miei gusti! bellissimi bassi ma alti un pochino troppo aggressivi per me! Le ho rese perchè per 200 euro vorrei qualcosa che mi soddisfi appieno! Le L2 mi incuriosiscono parecchio perchè ne parlano tutti molto bene.. solo in alcuni threads ci sono persone che lamentano degli alti un po' troppo pronunciati, che per me sarebbero un po' un problema! grazie per l'ulteriore consiglio delle Grado! ci darò un'occhiata!
BuzzCTF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 14:31   #29982
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Chiedo consiglio a voi per l'acquisto della mia prima cuffia.

Uso: di tutto, dai film, musica, giochi.

Come scheda audio ho una Sound Blaster Z se dovesse servire.

Mi piacerebbero con più possibilità di collegamento (Bluetooth, USB, jack) tipo le Creative Outlier poi il lettore MP3 integrato sarebbe perfetto.
Queste sono appena uscite quindi non ho trovato nessuna recensione.

Avete qualche altro modello sui 100 euro da consigliare? Per collegarle in USB al PC quale adattatore USB consigliate?
Ho adocchiato le Noontec ZORO II Wireless, potrebbero fare al caso mio oppure con lo stesso budget potrei trovare altro?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 14:46   #29983
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Ho adocchiato le Noontec ZORO II Wireless, potrebbero fare al caso mio oppure con lo stesso budget potrei trovare altro?
mh, purtroppo non le conosco.
essendo wireless bypasserai, almeno in parte, la tua scheda audio, il DAC è situato sulla cuffia stessa.
So che sono un passo avanti rispetto alle prime, già decenti a dire di alcuni, noontech zoro
Quote:
Originariamente inviato da BuzzCTF Guarda i messaggi
Le V Moda le ho provate per un po'.. erano un po' troppo a V per i miei gusti! bellissimi bassi ma alti un pochino troppo aggressivi per me! Le ho rese perchè per 200 euro vorrei qualcosa che mi soddisfi appieno! Le L2 mi incuriosiscono parecchio perchè ne parlano tutti molto bene.. solo in alcuni threads ci sono persone che lamentano degli alti un po' troppo pronunciati, che per me sarebbero un po' un problema! grazie per l'ulteriore consiglio delle Grado! ci darò un'occhiata!
Capito.
Va già piu' che bene poter ascoltare una Grado SR80 per avere una precisa idea. Peccato che non si trovano dietro l'angolo.
DElla linea Fidelio ho la X1 che non posso che raccomandare e della L2 hanno sempre parlato bene
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 15:07   #29984
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
mh, purtroppo non le conosco.
essendo wireless bypasserai, almeno in parte, la tua scheda audio, il DAC è situato sulla cuffia stessa.
So che sono un passo avanti rispetto alle prime, già decenti a dire di alcuni, noontech zoro
Al PC posso collegarle con il cavo, immagino che il suono non peggiori.
Il Bluetooth mi servirebbe per telefono e TV, ammesso che per questa riesca ad aggiungere un trasmettitore Bluetooth
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 22:21   #29985
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
Che cosa mi dite delle beyerdynamics DT 990 250 ohm? (ho la strumentazione per pilotarle).


Uso prevalentemente gaming / death metal con puntate nel funk/jazz
Alkadia2977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 00:32   #29986
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
https://www.youtube.com/watch?v=LW9-qC9ZTGU

Ma secondo voi le avranno provate con la scheda audio integrata dalla MB?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 01:37   #29987
guglia_58
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Sennheiser di solito vanno bene
Io con le mio 515 non ho nulla da dire magari dei bassi non esagerati ma per il resto siamo già ad un buon livello
Figurarsi quelle che costano un bel 200€
Voi cosa dite magari con le cuffie dolby non rendono bene come le stereo anche se ho imiei dubbi


Sent from my iPhone using Tapatalk
guglia_58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 01:37   #29988
guglia_58
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Anzi secondo me a parità di qualità proprio le cuffie con audio stereo sono sempre meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk
guglia_58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 10:14   #29989
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Non hanno tutti i torti, da possessore delle sennaiser pc350 (il primo modello acquistato 5 anni fa) devo dire che i materiali sono abbastanza scadenti, i padiglioni e l'archetto si sono rovinati subito, c'è da dire che io ho un sudore molto acido ma se andate a farvi un giro noterete che tantissime persone hanno lamentato questo difetto, recentemente gli ho sostituiti con dei padiglioni non originali un po' più lisci anche se non aderiscono bene come gli originali.

Per quanto riguarda il microfono si è vero fa qual effetto li ma è studiato appositamente per esaltare le frequenze alte, infatti non ha il minimo rumore di fondo.

Per quanto riguarda il suono si è vero queste cuffie non hanno bassi e la cosa all'epoca mi aveva stupito sui medi e alti suonano bene. l'unico problema che essendo chiuse dopo un po' danno fastidio alle orecchie.

In quel periodo acquistai anche le pc 360 (131€ nel 2011) che mi servivano per un secondo computer portatile e devo dire che affaticano meno perché sono di tipo aperto, ma la qualità sonora è più o meno simile. (quindi a parte i bassi inesistenti suonano bene).

ho letto che il modello che ha sostituito le PC360 (G4ME One) ha un filino in più di bassi, ma il suono è identico, quindi sostanzialmente buono.

Le riacquisterei nel 2015/16? a 200/220 euro NO!! infatti le infatti quando ho visto le G4ME ZERO e One e le PC350 SE a 200€ ho detto questi l'hanno sparata alta solo per il marchio xD che già all'epoca a 120€ mi sembrava una esagerazione.

Ps.
Le utilizzo con la xonar essence st

Ultima modifica di elgabro. : 15-12-2015 alle 10:19.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 10:22   #29990
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
Che cosa mi dite delle beyerdynamics DT 990 250 ohm? (ho la strumentazione per pilotarle).


Uso prevalentemente gaming / death metal con puntate nel funk/jazz
ho la sorella maggiore: la T90
ed ho sentito una volta la DT990: sono cuffie molto chiare e dettagliate, firma sonora a U (-> bassi in evidenza, medi gradualmente recessi e alti che tornano in evidenza) per la musica che ascolti va abbastanza bene, bada che non perdonano sorgenti di bassa qualità ed evidenziano difetti tecnici.
La DT880 è piu' allrounder ed equilibrata ma costa anche qualcosina in piu'.

Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Al PC posso collegarle con il cavo, immagino che il suono non peggiori.
Il Bluetooth mi servirebbe per telefono e TV, ammesso che per questa riesca ad aggiungere un trasmettitore Bluetooth
capito.
si, col cavo userai la circuiteria dietro al jack.
per avere opinioni sulla resa sonora di questo modello potresti chiedere a miriddin dovrebbe avere le zoro, non ricordo ora che edizione.

Quote:
Originariamente inviato da guglia_58 Guarda i messaggi
Sennheiser di solito vanno bene
Io con le mio 515 non ho nulla da dire magari dei bassi non esagerati ma per il resto siamo già ad un buon livello
Figurarsi quelle che costano un bel 200€
Voi cosa dite magari con le cuffie dolby non rendono bene come le stereo anche se ho imiei dubbi

[...]

Anzi secondo me a parità di qualità proprio le cuffie con audio stereo sono sempre meglio
Questi effetti possono essere ragionevolmente riprodotti su cuffie stereo.

Nota forse importante: le HD598 hanno un bass piu' controllato e secco rispetto i modelli inferiori che hai considerato. Forse meglio orientarsi sulla HD518 se per anni ed anni hai usato la HD515. La HD598 potrebbe avere un effetto alienante
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 10:35   #29991
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Adesso per questo Natale ho acquistato le HD650 per ascoltare musica (315€) ho voluto fare questa pazzia perchè ho letto da tutte le parti che hanno un suono magnifico, vedremo quando arrivano.

Il tipo che le ha recensite qui http://www.tnt-audio.com/casse/headphones_test.html le ha messe in paragone con le Sennheiser 497 e dice si suonano molto bene ma non da giustificare il prezzo che hanno, infatti dice che se tenuto le 497.

Bo staremo a vedere, sicuramente anche qui è sto sparato alto.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 12:15   #29992
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Adesso per questo Natale ho acquistato le HD650 per ascoltare musica (315€) ho voluto fare questa pazzia perchè ho letto da tutte le parti che hanno un suono magnifico, vedremo quando arrivano.

Il tipo che le ha recensite qui http://www.tnt-audio.com/casse/headphones_test.html le ha messe in paragone con le Sennheiser 497 e dice si suonano molto bene ma non da giustificare il prezzo che hanno, infatti dice che se tenuto le 497.

Bo staremo a vedere, sicuramente anche qui è sto sparato alto.
da una 497 ad una HD650 wow, un passo non indifferente!

Con cosa le piloterai? le HD650 sono relativamente esigenti.
Hanno una impedenza da 300 Ohm e quindi hanno bisogno di una sorgente prestante per suonare secondo il loro potenziale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 16:58   #29993
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Sono arrivate le HD650 le ho provate sia con la xonar essence st sia con HiFi in salotto, prima con beethoven, poi con mozart ed in fine un po' di Rock con Freddie Mercury.

Be che dire, veramente eccezionali mai sentito la musica con questo dettaglio.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:02   #29994
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
da una 497 ad una HD650 wow, un passo non indifferente!

Con cosa le piloterai? le HD650 sono relativamente esigenti.
Hanno una impedenza da 300 Ohm e quindi hanno bisogno di una sorgente prestante per suonare secondo il loro potenziale.
ma stai parlando con me? veramente io parlavo della recensione del link che ho postato, mai avute le 497.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:10   #29995
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Mi spiegate bene a cosa serve vedere l'impedenza?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:20   #29996
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=LW9-qC9ZTGU

Ma secondo voi le avranno provate con la scheda audio integrata dalla MB?
questi due sono una roba imbarazzante
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:42   #29997
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
ma stai parlando con me?
Certo
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Veramente io parlavo della recensione del link che ho postato, mai avute le 497.
Non lo presupponevo!
Commentavo il paragone della recensione, infatti.
Si puo' sempre disquisire sul fatto se una HD650 valga o meno il prezzo relativamente ad una cuffia come la 497...
ma anche no,

E poi ho chiesto con cosa le piloterai (e di questo hai già scritto quindi non ripeto la domanda)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:49   #29998
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Certo
Non lo presupponevo!
Commentavo il paragone della recensione, infatti.
Si puo' sempre disquisire sul fatto se una HD650 valga o meno il prezzo relativamente ad una cuffia come la 497...
ma anche no,

E poi ho chiesto con cosa le piloterai (e di questo hai già scritto quindi non ripeto la domanda)
Molti mi hanno consigliato un ampli dedicato per cuffie, magari il prossimo Natale visto che costicchiano non poco.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:53   #29999
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
Mi spiegate bene a cosa serve vedere l'impedenza?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E' un discorso lungo, meglio trovarsi un articoletto che lo spiega per bene.
Comunque, in linea di massima serve a farti una idea se servirà una sorgente con una amplificazione adeguata, poi anche il matching (impedenze compatibili) con all'uscita della sorgente.

Esempio banale: una Sennheiser HD600 con 300ohm non la muovi bene con uno qualsiasi smartphone, avrai bisogno di un amplificatore aggiuntivo. In genere gli smartphone sono tarati per cuffie ~32 ohm (+ - 16)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 17:55   #30000
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
E' un discorso lungo, meglio trovarsi un articoletto che lo spiega per bene.
Comunque, in linea di massima serve a farti una idea se servirà una sorgente con una amplificazione adeguata, poi anche il matching (impedenze compatibili) con all'uscita della sorgente.

Esempio banale: una Sennheiser HD600 con 300ohm non la muovi bene con uno qualsiasi smartphone, avrai bisogno di un amplificatore aggiuntivo. In genere gli smartphone sono tarati per cuffie ~32 ohm (+ - 16)
Leggerò qualcosa su internet allora!


A proposito...

Dove posso trovare a buon prezzo il filo per le BOSE AE2i e anche la schiuma dei padiglioni?

Dopo quasi 4 anni diciamo che si è leggermente consumata



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v