Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2015, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...era_59648.html

Reuters richiede ai fotoreporter freelance solo i file JPEG usciti direttamente dalla fotocamera, con una post produzione davvero ridotta al minimo come ritaglio e correzione dei livelli. al bando quindi i RAW e i JPEG sviluppati, anche in camera, a partire da essi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 15:51   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Notare che questo gli serve per rendere più difficile che qualcuno gli fornisca foto falsificate a colpi di ritocchi.

L'ideale sarebbe poter ricevere direttamente i .raw (solo che sono in troppi formati ed occupano molto più spazio) ma almeno come soluzione "meno peggio" i .jpg prodotti direttamente dalle fotocamere permettono di verificare se si tratta di qualcosa effettivamente prodotto da un certo modello di fotocamera, con un certo firmware ecc.
in modo tale da togliere di mezzo i taroccatori di fascia medio-bassa.
Questo perche il contenuto del jpg "prodotto dalla fotocamera" permette di risalire ad alcune caratteristiche del sensore CCD/CMOS utilizzato ed usarlo come "firma" che identifica quella specifica fotocamera con quello specifico sensore e firmware
indipendentemente dai dati exif.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 15:58   #3
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
si e io con la 6D non ho il pulsante di bilanciamento bianco


come faccio ???
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 15:58   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...era_59648.html

Reuters richiede ai fotoreporter freelance solo i file JPEG usciti direttamente dalla fotocamera, con una post produzione davvero ridotta al minimo come ritaglio e correzione dei livelli. al bando quindi i RAW e i JPEG sviluppati, anche in camera, a partire da essi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse non ho capito bene, ma i RAW per loro natura non sono modificabili, quindi non c'è postproduzione sopra, nel senso che non posso modificare il RAW e risalvare in RAW. Mi sfugge qualcosa?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:12   #5
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3551
nel 99% dei casi il raw è inutile.
Non devi stampare poster per national geographic da 50 metri per lato e se sei un inviato di guerra la vedo dura mandare con un satellitare 30-40 mb a foto se non di più..

Io condivido la scelta.
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:27   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
nel 99% dei casi il raw è inutile.
Non devi stampare poster per national geographic da 50 metri per lato e se sei un inviato di guerra la vedo dura mandare con un satellitare 30-40 mb a foto se non di più..

Io condivido la scelta.
Ma non è assolutamente questo il nocciolo della questione.
Il RAW in primis è il massimo del massimo visto che ti consente di recuperare scatti anche sbagliatissimi come esposizione, cosa che se sei in situazioni critiche capita eccome.
Il discorso è incentrato piuttosto sul fatto che un raw (e le jpg da esso derivanti) lavorato su un pc può essere manomesso.. e per ovvie ragioni di etica giornalistica ciò è un problema.
Richiedendo una JPG diretta da fotocamera il problema si ridimensiona parecchio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:39   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
si e io con la 6D non ho il pulsante di bilanciamento bianco


come faccio ???
Cioè la 6D non ha un tasto per variare il bilanciamento del bianco?
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:46   #8
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma non è assolutamente questo il nocciolo della questione.
Il RAW in primis è il massimo del massimo visto che ti consente di recuperare scatti anche sbagliatissimi come esposizione, cosa che se sei in situazioni critiche capita eccome.
Il discorso è incentrato piuttosto sul fatto che un raw (e le jpg da esso derivanti) lavorato su un pc può essere manomesso.. e per ovvie ragioni di etica giornalistica ciò è un problema.
Richiedendo una JPG diretta da fotocamera il problema si ridimensiona parecchio.
E' incentrato su entrambi gli aspetti.
Velocità e manipolazione ridotta.

Visto che un RAW puro non puoi inviarlo come standard (peso enorme e tanto lavoro di post per chi impagina) tantovale usare il Jpeg OOC
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:52   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
E' incentrato su entrambi gli aspetti.
Velocità e manipolazione ridotta.

Visto che un RAW puro non puoi inviarlo come standard (peso enorme e tanto lavoro di post per chi impagina) tantovale usare il Jpeg OOC
Si. Ma il punto è che non vogliono neanche il JPG derivante dal RAW in post produzione, vogliono SOLO il jpg prodotto direttamente dalla macchina in modo che sia impossibile manipolarlo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:56   #10
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3551
quindi?
non ci vedo nulla di strano né epocale..

Dalla mia Olympus 9 su 10 il jpg OOC è migliore del raw convertito senza dover intervenire in maniera importante.
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 17:47   #11
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Ma i jpeg sviluppati in-camera (dai menu, intendo, ma sempre post-scatto) valgono?
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 18:16   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Dalla mia Olympus 9 su 10 il jpg OOC è migliore del raw convertito senza dover intervenire in maniera importante.
Sono spiacente per te se non sei capace di elaborare un RAW per ottenere una immagine migliore di quella sviluppata dalla camera con i valori preimpostati.

Il problema è di lana caprina.
Se il problema fosse la non manipolazione dell'immagine e la non possibilità di inviare il RAW, basterebbe far inviare il JPEG elaborato in qualsiasi modo e il JPEG così come uscito dalla macchina sena alcuna post produzione.

Comunque è come se una agenzia chiedesse venissero inviate le Polaroid sviluppate invece che i negativi. Si vede che ormai le fotografie non valgono più niente e bastano scatti fatti anche con i telefonini pur di pubblicare qualsiasi cosa.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 18:47   #13
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Ma la differenza enorme di peso, non la si tiene in considerazione?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 19:47   #14
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Cioè la 6D non ha un tasto per variare il bilanciamento del bianco?
no devi entrare nel menu

sai con il tasto e altre due cavolate la chiamano 5 e con solo 1000 euro in piú lo puoi avere

sai era difficile mettere un tasto programmabile

in canon son morti di fame

cosí son costretto a scattare in raw altrimenti perdo la foto nel tempo di entrare nel menu, trovare la scheda , attivarla , spegnere il menú e rimettere l'occhio sul mirino
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 19:51   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
no devi entrare nel menu

sai con il tasto e altre due cavolate la chiamano 5 e con solo 1000 euro in piú lo puoi avere

sai era difficile mettere un tasto programmabile

in canon son morti di fame

cosí son costretto a scattare in raw altrimenti perdo la foto nel tempo di entrare nel menu, trovare la scheda , attivarla , spegnere il menú e rimettere l'occhio sul mirino
Rimango allibito ma se sta bene a te sta bene a tutti.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 07:36   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
si e io con la 6D non ho il pulsante di bilanciamento bianco


come faccio ???
la mia 40D regola il bilanciamento del bianco schiacciando un pulsante e ruotando la rotella... Canon di merda. Partendo dalla 60D hanno fatto solo passi indietro in ergonomia e facilità d'uso. devi spendere 1000 euro in più per avere joystick e qualche feature in più di pura comodità.

Però dico io se sei un fotografo freelance che lavora per Reuters, non hai 1000 euro in più che ti scappano quando vai al bagno?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 08:04   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
no devi entrare nel menu

sai con il tasto e altre due cavolate la chiamano 5 e con solo 1000 euro in piú lo puoi avere

sai era difficile mettere un tasto programmabile

in canon son morti di fame

cosí son costretto a scattare in raw altrimenti perdo la foto nel tempo di entrare nel menu, trovare la scheda , attivarla , spegnere il menú e rimettere l'occhio sul mirino
WTF

Ma no, dai... sarò integrato in qualche tasto senza essere segnato esplicitamente .
Ce l'ha pure la 550D

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
la mia 40D regola il bilanciamento del bianco schiacciando un pulsante e ruotando la rotella... Canon di merda. Partendo dalla 60D hanno fatto solo passi indietro in ergonomia e facilità d'uso. devi spendere 1000 euro in più per avere joystick e qualche feature in più di pura comodità.

Però dico io se sei un fotografo freelance che lavora per Reuters, non hai 1000 euro in più che ti scappano quando vai al bagno?
Sinceramente l'ergonomia canon non mi è mai piaciuta.
A parte questo... si chiama marketing. Loro devono mettere sul mercato fotocamere in varie fasce, ed ognuna deve avere differenze tali da spingere l'acquirente a sentire mancanze e a volere il modello successivo e/o a puntare al massimo che può spendere, anche immettendo limitazioni idiote sui modelli di fascia inferiore, ma è un discorso generale.

Ad esempio le nikon senza anello Ai spengono completamente l'esposimetro quando non si trovano un'ottica con contatti elettronici. Ora, dico io, costava tanto a nikon lasciare acceso l'esposimetro anche solo in ponderata centrale (o spot sul centrale, o quello che gli pareva) anche con ottiche senza chip?
No, era a dir tanto mezza riga di codice, ma l'hanno comunque disattivato per poter vendere i modelli superiori.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 08:19   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
edit
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 10:26   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Forse non ho capito bene, ma i RAW per loro natura non sono modificabili, quindi non c'è postproduzione sopra, nel senso che non posso modificare il RAW e risalvare in RAW. Mi sfugge qualcosa?
Se un RAW si può leggere, significa che il suo formato è noto e quindi qualcuno può anche realizzare un plugin ecc. per salvare in RAW dopo aver elaborato l'immagine.

Solo che di solito non ha senso salvare in RAW perche serve solo come "formato con le maggiori informazioni possibili estratte dal sensore ottico" (su cui si possono eseguire filtraggi speciali che su un immagine convertita in RGB o YUV non si potrebbero fare a causa dei filtraggi già eseguiti in fase di conversione).
Una volta che hai fatto i filtraggi "avanzati" (che di solito ti mappano l'immagine in RGB o YUV "ideale") non ha senso tornare al RAW (a meno che non si voglia spacciare per "originale" una foto taroccata in vari modi).
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 11:19   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
probabilmente mi sfugge qualcosa, ma che differenza fa se io scatto in JPG, la apro, la modifico, la risalvo e la invio modificata ? loro non sapranno mai se la JPG è stata modificata o meno, i tag rimangono anche se si passa da PS.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1