Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2015, 09:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ate_59637.html

È stato distribuito sui canali ufficiali un nuovo aggiornamento per Windows 10, il primo dal rilascio della versione 1511

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 09:33   #2
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
"Questo aggiornamento include novità per migliorare le funzionalità di Windows 10 version 1511". Del resto la stessa Microsoft aveva annunciato che all'interno del programma Windows as a service avrebbe rilasciato aggiornamenti con una certa costanza, senza tuttavia pubblicare changelog dettagliati per quelli di minore entità.
Sì ma qui non è questione di pubblicare changelog "dettagliati", perché dire che include novità per migliorare le funzionalità non vuol dire proprio un tubo. Almeno dire dove vanno gli aggiornamenti... su determinate app... sulla sicurezza... su un determinato bug... dai così è impensabile...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 09:41   #3
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Certo che il mondo va proprio al contrario... rilasciare aggiornamenti "con una certa costanza"... che significa? Che i bachi vengono trovati con una certa costanza? Io continuo a non capire, ma che modo è? Che fiducia posso dare a un approccio del genere?
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 09:58   #4
Sonicpau
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Che fiducia posso dare a un approccio del genere?
Stai scherzando vero? La fiducia che quando trovano un bug non aspettano un anno a rilasciare un aggiornamento. Non (ti) va mai bene niente, in questo tuo mondo mi pare. Lascerei il SO buggato solo per vederti lamentare che non va.
Sonicpau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:09   #5
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Certo che il mondo va proprio al contrario... rilasciare aggiornamenti "con una certa costanza"... che significa? Che i bachi vengono trovati con una certa costanza? Io continuo a non capire, ma che modo è? Che fiducia posso dare a un approccio del genere?
perchè finora che fiducia hai dato alla Microsoft, cambia qualcosa ? un colabrodo è stato per 25 anni, un colabrodo sarà per i prossimi 25, no ?

intanto a me con win10 è capitato un problema con una perferica, decido di dinsinstallare e reinstallare, e mi sono beccato un bel BSOD
nel 2015.
un BSOD
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:14   #6
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
A me pare che più che "Windows as a service" ci sia un approccio di tipo "final-user as beta-tester". Comunque non mi lamento. Windows 10 l'ho messo a lavoro e presto lo metterò anche a casa.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:21   #7
Brajang
Member
 
L'Avatar di Brajang
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
Allucinante esce una news su una patch rilasciata pochissimi giorni dopo un update corposo per risolvere bug che erano stati introdotti con detto update, e la gente si lamenta... cosa dovevano dire? "Risolto un bug che causava il crash dell'app x quando si faceva una cosa y su un computer dotato di hardware z"?

Qua ci si lamenta sempre... sia se escono aggiornamenti, sia se non escono! Sia se si paga sia se il software è free!

Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
perchè finora che fiducia hai dato alla Microsoft, cambia qualcosa ? un colabrodo è stato per 25 anni, un colabrodo sarà per i prossimi 25, no ?

intanto a me con win10 è capitato un problema con una perferica, decido di dinsinstallare e reinstallare, e mi sono beccato un bel BSOD
nel 2015.
un BSOD
E' un colabrodo da 25 anni? perchè diavolo lo utilizzi? comprati un mac... usa linux... il 90% delle volte quelli che si lamentano sono i primi con windows piratato installato.

Quando scriverai da 0 un sistema operativo compatibile con QUALSIASI perferica esistente al mondo, dai mouse ai ventilatori usb con lampadina incorporata fabbricati nei peggiori scantinati cinesi e non ti farà mai una schermata d'errore avrai il sacrosanto diritto di venire a scrivere una cosa simile. Ma sinceramente... per far fare schermata blu a windows10 solo dio sa che cosa hai fatto e come lo hai fatto. Ma si sa... windows è un colabrodo da 25 anni, e lo stai usando perchè vuoi fare un favore a microsoft.
Brajang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:29   #8
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
certo che passare a mac per l'uso medio fa veramente ridere i polli.
capirei linux per l'utente esperto o per chi usa il pc per fare 2 -3 cose.
ma al momento non cambierei mai windows con nessun altro OS,come semplicità d'uso tra i 3 credo sia il migliore.
il fatto che aggiornino subito i bug,dimostra la serietà dell'azienda secondo me.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:00   #9
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Chi ancora apre bocca a sproposito sugli BSOD, ricordo loro che avvengono SEMPRE per mano di periferiche, i cui produttori non si degnano di muovere le chiappe per aggiornare i driver al passo del S.O.

Studiate prima di trollare, please
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:02   #10
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Brajang Guarda i messaggi
Allucinante esce una news su una patch rilasciata pochissimi giorni dopo un update corposo per risolvere bug che erano stati introdotti con detto update, e la gente si lamenta... cosa dovevano dire? "Risolto un bug che causava il crash dell'app x quando si faceva una cosa y su un computer dotato di hardware z"?

Qua ci si lamenta sempre... sia se escono aggiornamenti, sia se non escono! Sia se si paga sia se il software è free!



E' un colabrodo da 25 anni? perchè diavolo lo utilizzi? comprati un mac... usa linux... il 90% delle volte quelli che si lamentano sono i primi con windows piratato installato.

Quando scriverai da 0 un sistema operativo compatibile con QUALSIASI perferica esistente al mondo, dai mouse ai ventilatori usb con lampadina incorporata fabbricati nei peggiori scantinati cinesi e non ti farà mai una schermata d'errore avrai il sacrosanto diritto di venire a scrivere una cosa simile. Ma sinceramente... per far fare schermata blu a windows10 solo dio sa che cosa hai fatto e come lo hai fatto. Ma si sa... windows è un colabrodo da 25 anni, e lo stai usando perchè vuoi fare un favore a microsoft.
Windows è compatibile con qualsiasi periferica al mondo perché è diffuso da qualche decennio, e i produttori, ovviamente, rilasciano i relativi driver.

Detto ciò, il kernel Linux si trova in un parco macchine che va dalle lavatrici ai supercomputer, per dire... Quindi di che stiamo parlando?

Tornando in topic: ma quanti GB di pacchetti si dovranno scaricare, in un anno, grazie al nuovo approccio "Windows as a Service"?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:25   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Chi ancora apre bocca a sproposito sugli BSOD, ricordo loro che avvengono SEMPRE per mano di periferiche, i cui produttori non si degnano di muovere le chiappe per aggiornare i driver al passo del S.O.

Studiate prima di trollare, please
credo che dopo XP (tralasciando Vista) non ho MAI visto una BSOD causata direttamente da Windows.

intendo dire, a Windows appena reinstallato, con i suoi programmi e driver nativi, da Windows 7 in poi non è mai uscita una BSOD, a meno che non si trattasse di ram e hdd danneggiati.

spesso anzi, a causare BSOD sono stati drivers di terze parti e software, in particolare antivirus
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:31   #12
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Chi ancora apre bocca a sproposito sugli BSOD, ricordo loro che avvengono SEMPRE per mano di periferiche, i cui produttori non si degnano di muovere le chiappe per aggiornare i driver al passo del S.O.

Studiate prima di trollare, please
e puntuali arrivano i guru

dopo l'aggiornamento a win10 una stampante multifunzione HP non funzionava più
>ho scaricato il driver della HP, ma era lo stesso per win10 e per win8
>quindi ho cliccato su "disinstalla"
>reboot
>schermo blu
>poi è ripartito, ho reinstallato, e ha funzionato

Ma arrivano sempre i soliti guru del nulla pronti ad accusare ed insultare, per voi l'ignorante a prescindere è quello che ha i problemi.
Bravi un applauso.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:37   #13
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4136
io ancora niente november update
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:37   #14
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
credo che dopo XP (tralasciando Vista) non ho MAI visto una BSOD causata direttamente da Windows.

intendo dire, a Windows appena reinstallato, con i suoi programmi e driver nativi, da Windows 7 in poi non è mai uscita una BSOD, a meno che non si trattasse di ram e hdd danneggiati.

spesso anzi, a causare BSOD sono stati drivers di terze parti e software, in particolare antivirus
Vabè signori, io uso esclusivamente linux da anni, e lì non esiste un kernel panic per una stampante Su linux cambio un .ppd, smanetto finchè voglio sui .conf, e finisce lì. Non esiste proprio schiantare il kernel per una stampante

ma sembra proprio che non sono l'unico
http://www.google.it/search?q=irql+l...ual+windows+10
BSOD nel 2015 non fa ridere nemmeno come scherzo
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:40   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
io ho la 10240, però non mi da nessun aggiornamento
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:49   #16
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io ho la 10240, però non mi da nessun aggiornamento
questo perché aggiornamenti per la 10240 non ne faranno più, dovrai per forza aggiornare alla 10586 per continuare a ricevere aggiornamenti.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:57   #17
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
Quote:
Originariamente inviato da Brajang Guarda i messaggi
cosa dovevano dire? "Risolto un bug che causava il crash dell'app x quando si faceva una cosa y su un computer dotato di hardware z"?
Eh si, si chiama changelog ed esiste da un po'. Che poi il livello di dettaglio sia più o meno profondo, se ne può discutere, ma di sicuro così molta gente non si lascia infilzare roba di cui non sa nulla nei propri pc, anche perchè, io devo sapere cosa vado a modificare e a cosa posso andare in contro. Che poi tutti dovrebbero avere la possibilità di decidere cosa installare e cosa no. Non tutti usano il pc solo per giocare o vedersi un filmato su youporn. In alcuni casi un aggiornamento che fa casini può causare la perdita di tempo e denaro.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:38   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ok sono contento che mi tengono aggiornato però intanto stanno intasando le reti con gb e gb di aggiornamenti... inoltre spero risolvano il bug di virtualbox che mi funziona solo se dedico un solo core alle VM

Quote:
Originariamente inviato da Brajang Guarda i messaggi
Quando scriverai da 0 un sistema operativo compatibile con QUALSIASI perferica esistente al mondo, dai mouse ai ventilatori usb con lampadina incorporata fabbricati nei peggiori scantinati cinesi e non ti farà mai una schermata d'errore avrai il sacrosanto diritto di venire a scrivere una cosa simile
no mi dispiace ma è il contrario: sono i produttori che fanno i driver per far girare le loro periferiche su windows, su linux è spesso il contrario, cioè gli sviluppatori si fanno il mazzo per cercar di far girare le periferiche su linux perchè il produttore non si degna di fare i driver...

infatti quando il produttore cessa di aggiornare i driver, su windows diventa un casino, su linux spesso non ci si accorge del mancato supporto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 13:03   #19
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Brajang Guarda i messaggi
Ma sinceramente... per far fare schermata blu a windows10 solo dio sa che cosa hai fatto e come lo hai fatto.
Non lo so, so solo che io per vedere un BSOD su Windows 8.1 ho dovuto sudare (e mettere mano dove non dovevo).
Tutto si può dire di Windows, tranne che non sia migliorato a livello di stabilità da Windows ME e dalla prima versione di Vista (perché vedo regolarmente sistemi con Vista SP2 e sono rock solid).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 13:04   #20
Brajang
Member
 
L'Avatar di Brajang
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Windows è compatibile con qualsiasi periferica al mondo perché è diffuso da qualche decennio, e i produttori, ovviamente, rilasciano i relativi driver.

Detto ciò, il kernel Linux si trova in un parco macchine che va dalle lavatrici ai supercomputer, per dire... Quindi di che stiamo parlando?

Tornando in topic: ma quanti GB di pacchetti si dovranno scaricare, in un anno, grazie al nuovo approccio "Windows as a Service"?
Si però se mi permetti (parlo da niubbissimo di linux) su linux , quelle volte che mi sono sventurato a provarci, prima di avere un sistema vagamente stabile, per installare driver aggiornati (non quelli che ci sono appena si avvia) ho elencato il calendario varie volte tutte di fila e desiderato di scaraventare il pc dal balcone, necessitando PER FORZA di un altro computer accanto per seguire le guide con righe da digitare nel terminale annesse.

Sarà compatibile anche la lavatrice linux ma se mi si parla di 1 bsod su windows 10 ti rispondo che su linux se non sei pratico a non farlo bootare più ci stai 20 secondi.
Brajang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1