Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2015, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ino_59362.html

Grazie a Powercolor, partner AIB di AMD, emergono nuove indiscrezioni sulla nuova scheda video di fascia medio alta che l'azienda americana si appresta a presentare sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 11:32   #2
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Nulla di nuovo quindi. Articolo pari pari a quello precedente che dava per la fine di ottobre il debutto. Vabbè si continua ad aspettare insomma.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 11:40   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2077
Sono anni che non vedo una vera rivoluzione, anche piccola, in ambito gaming pc. L'ultima a memoria credo che sia stata la serie 4000 di AMD (in particolare la 4870) che portava, ad un prezzo assolutamente competitivo, prestazioni di livello superiore...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 12:03   #4
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Se per rivoluzione intendi che dalla generazione precedente alla attuale si vada ad un raddoppio delle prestazioni... ormai è un bel pezzo che non succede più e non succederà nemmeno più.
Se invece cerchi una "rivoluzione, anche piccola" direi che AMD a questa mano l'ha fatta con:
1- una scheda NANO supercompatta con prestazioni al top
2- con l'introduzione delle HBM
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 12:29   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Nulla di nuovo quindi. Articolo pari pari a quello precedente che dava per la fine di ottobre il debutto. Vabbè si continua ad aspettare insomma.
La notizia è che la 380x, avrà per l'ennesima volta, una gpu TONGA non completamente abilitata (solo 32ROPs/256 bit di fronte a 48ROPs/384 bit).
questo permette di:
1) avere 4 GB invece di 6
2) mantenere la piena compatibilità a livello di PCB con la 380.

Dobbiamo aspettare la dismissione di Hawaii, per avere una 385x, sempre se non facciano il loro debutto i primi prodotti a 16nm.

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Sono anni che non vedo una vera rivoluzione, anche piccola, in ambito gaming pc. L'ultima a memoria credo che sia stata la serie 4000 di AMD (in particolare la 4870) che portava, ad un prezzo assolutamente competitivo, prestazioni di livello superiore...
anche le hd5000 non scherzavano: la scheda più veloce in assoluto a 349 euro al debutto! (e soli 229 per la HD5850...)

Ultima modifica di tuttodigitale : 29-10-2015 alle 12:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 12:39   #6
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
La notizia è che la 380x, avrà per l'ennesima volta, una gpu TONGA non completamente abilitata (solo 32ROPs/256 bit di fronte a 48ROPs/384 bit).
questo permette di:
1) avere 4 GB invece di 6
2) mantenere la piena compatibilità a livello di PCB con la 380.

Dobbiamo aspettare la dismissione di Hawaii, per avere una 385x, sempre se non facciano il loro debutto i primi prodotti a 16nm.


anche le hd5000 non scherzavano: la scheda più veloce in assoluto a 349 euro al debutto! (e soli 229 per la HD5850...)
Avevano già detto tutto quanto.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 13:38   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
A 180 cè la 380 2gb
A 220 cè la 380 4gb
A 320 cè la 390 8gb

Se fascia 270 euro, deve avere delle belle prestazioni perchè il divario tra 380 e 390 è grande.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 13:54   #8
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
e per fare uscire una vga con chip vecchio che gia' avevano da non so' quanti anni c'e voluto tutto sto tempo? e cosa ci sarebbe di novita'se non e' nient'altro che un rebrand con frequenze piu' alte?
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 13:55   #9
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
aspettavo questa 380X. Poi mi sono stancato e mi sono chiesto "ma perchè??", ho aperto subito.it e preso una 290 TRI-X OC a 220 euro. Apposto.

Why even bother.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 14:06   #10
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
e per fare uscire una vga con chip vecchio che gia' avevano da non so' quanti anni c'e voluto tutto sto tempo? e cosa ci sarebbe di novita'se non e' nient'altro che un rebrand con frequenze piu' alte?
In verità come gpu mobile è presente da un po'....non esisteva la declinazione desktop...ora che si è creato un buco nell'offerta fra i 250e e i 300 delle 390 la mettono.....quale è il problema?

Comunque non è un rebrand oppure abbiamo due diverse definizioni di rebrand
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 14:37   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Avevano già detto tutto quanto.
In effetti hanno postato 2 volte la stessa news.
In quella vecchia, le specifiche, giuste, erano già date, a quanto pare a torto, per certe.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 16:09   #12
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Sarebbe stato un prodotto di discreto successo se fosse uscito qualche mese fa: GCN 1.2, quindi probabilmente più pronta alle DX12, consumi accettabili e ricoprendo una fascia di prezzo e prestazioni che manca.
Ora sarebbe un po' tardino... anche se mi tenta molto prenderla per sostituire la mia ormai stanca 7950, e per Natale l'Eizo IPS WQHD con Freesync...

Avrei preso pure la controparte Nvidia, ma tra prezzi non esattamente concorrenziali sia di schede che moduli Gsync...
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 17:07   #13
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Può essere una buona scheda basata sull'ottimo GCN 1.2, ma non mi aspetto chissà quali prestazioni, andrà solo un pochino meglio della 380, perchè se così non fosse il rischio è che andrebbe a cannibalizzare la 390 che ha margini di guadagno maggiori. Se costasse una 40ina di Euro in più della 380, potrebbe far scattare quella molla nel consumatore medio che lo porterebbe a pensare "ok, con 40€ prendo la versione X".
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 18:44   #14
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Da una 7950 non cambierei per meno di una 290.... o andare dritto per dritto a un cf di 380

FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 21:56   #15
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
io ho una R9 280X con chip Tahiti e 2048 stream processor, comprata esattamente 2 anni fa e già con chip un po' datato visto che era quello rivisto della 7970 GHZ edition. Oggi 2 anni dopo riesce la mia stessa scheda essenzialmente, visto che il numero degli stream processor è ritornato ad essere quello.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 23:13   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon;
e per fare uscire una vga con chip vecchio che gia' avevano da non so' quanti anni c'e voluto tutto sto tempo?
In realtà è la declinazione più "nuova" di GNC, la 1.2, come le Fury.
Dovendo prendere una 3xx a mio parere le Tonga sono le più interessanti (poi ovviamente dipende dal target prestazionale a cui si mira).

Ma come fai notare, esce un po' in ritardo. Ma del resto i 14/16nm pare non siano vicinissimi, quindi per qualche mese la sua fascia dovrebbe coprirla.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 00:34   #17
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Da una 7950 non cambierei per meno di una 290.... o andare dritto per dritto a un cf di 380
Mah... non mi hanno mai convinto SLI e Crossfire... dipendono troppo dall'intesa driver-applicazione.
Mi interessava più che altro avere una scheda video meno rumorosa (la mia 7950 ha iniziato a far rumore con le ventole che vibrano) e meno energivora, pur rimanendo in casa "rossa" per altri motivi.
Poi comunque sarebbe una scheda che rivenderei l'anno prossimo molto probabilmente, è che ultimamente ho preso in mano qualche giochetto nuovo e mi serve un piccolo boost.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight

Ultima modifica di demos88 : 30-10-2015 alle 00:46.
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 07:24   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
io ho una R9 280X con chip Tahiti e 2048 stream processor, comprata esattamente 2 anni fa e già con chip un po' datato visto che era quello rivisto della 7970 GHZ edition. Oggi 2 anni dopo riesce la mia stessa scheda essenzialmente, visto che il numero degli stream processor è ritornato ad essere quello.
Ho anche io la stessa scheda da due anni, e devo dire che tiene botta benissimo .
Al momento, giocando in fullHD, non sento minimamente bisogno di aggiornare.

Certo che chi, ai tempi (metà 2012), ha preso la 7970 ghz, ha fatto davvero un investimento. Ancora oggi può giocare alla grande senza farsi mancare nulla.

Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
Mah... non mi hanno mai convinto SLI e Crossfire... dipendono troppo dall'intesa driver-applicazione.
Idem. Troppe potenziali rogne, a volte anche notevoli.
Leggo più volte di gente con sli/cf che ha più stuttering/scatti di chi ha scheda singola, oppure sli/cf che vanno come la scheda singola, ecc ecc.
Poi con i giochi di oggi sempre più programmati da branchi di scimmie... non mi sembra il caso di aggiungere ulteriori criticità .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 14:40   #19
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Comunque la serie 300 di AMD è ancora lungi dalla fase di completamento, mancano ancora la 360X (Bonaire) e 370X (Curacao alias Pitcairn con TDP inferiore, mamma mia se è immortale questo chip! ).

Io spero in un abbassamento di prezzo delle versioni non-X e piazzamento delle versioni X nelle attuali fasce di prezzo, in questo modo potrebbero saltare fuori degli affari molto interessanti!

La R9 380, come ha detto Calabar, è la più interessante della serie 300: specialmente in versione 4 GB, ha un valido rapporto prestazioni/prezzo nel gaming a 1080p e si comporta bene anche in quello a 1440p.

Spero nella diffusione dello standard FreeSync, non mi dispiacerebbe trovare monitor 1080p sotto i 150€ con questa tecnologia.
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 17:30   #20
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
A 180 cè la 380 2gb
A 220 cè la 380 4gb
A 320 cè la 390 8gb

Se fascia 270 euro, deve avere delle belle prestazioni perchè il divario tra 380 e 390 è grande.
Secondo me la 380x non si posiziona a metà tra 380 e 390, ergo 270€ mi sembrano troppi.

Li avrei tirati fuori per una 385 non x ma con mc a 384bit.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1