Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-10-2015, 09:34   #1
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Petizione Vodafone - No al modem obbligatorio

Essere proprietari della connessione internet è un diritto. Essere proprietari della propria rete locale anche. Perché utilizzare obbligatoriamente il modem marcato Vodafone e non modem di terze parti? Perché non gestire la propria rete come meglio si crede?
Questo è la scopo della petizione. Essere in grado di utilizzare la connessione internet anche con modem non Vodafone, al fine di utilizzare opzioni caratteristiche esclusive dei modem professionali. Ed essere liberi da malfunzionamenti software che colpiscono il modem Vodafone i quali durano diversi mesi, prima di una risoluzione.


firmate tutti!


https://www.change.org/p/vodafone-s-...edium=copylink

UPDATE:
CHIUDO LA PETIZIONE:

il voip è il futuro.
vodafone non rilascerà mai la password per l'utilizzo del voip, per la legge italiana ogni numero di rete fissa dev'essere associato ad un indirizzo.

Ultima modifica di Foschi : 28-12-2015 alle 21:32.
Foschi è offline  
Old 19-10-2015, 20:25   #2
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Io non dico che non lo forniscano. Dico che tolgano l'obbligo di usare il loro. In germania vodafone ha tolto l'obbligo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline  
Old 19-10-2015, 21:03   #3
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
togliere l'obbligo puo portare a connettere ai loro DSLAM dei device non compatibili e non stabili che possono impattare il buon funzionamento della rete stessa. Senza dimenticare il fatto che se un utente connette un modem suo non performante, poi andrebbe a lamentarsi col provider di cattive prestazioni della linea, quando invece sarebbe il modem difettoso. E' successo a me da un cliente qualche anno fa.

Nel 2015 mi vieni a dire ste cose? E quindi le stampanti che compro in negozio sono compatibili con il mio sistema operativo?
Compatibilità? Si risolve.
La rete stessa per come è stato creato internet non deve dipendere dal malfunzionamento di un singolo nodo. Altrimenti nelle p2p se un pc si blocca si blocca tutto? Se un pc del cluster di google si blocca allora si blocca tutto? Ma che sono ste cafonate dai!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline  
Old 19-10-2015, 21:59   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Resta il fatto che la tua petizione non ha senso.

Non ha senso, perchè stai ragionando da utente esperto, e addirittura parli di collegare router professionali alla linea.

Le persono che si comportano come te sono al massimo il 5% degli utenti di un provider. Una azienda di qualunque tipo può secondo te modificare i comportamenti e i processi in base al 5% degli utenti ? NO

La compatibilità tirata in ballo, è la sintesi della questione più importante per un operatore...i guasti !! Avere utenti che causano (a se stessi o agli altri) guasti, sputtanando il loro router è una cosa che un provider non può permettersi. Ci devono essere dei punti fermi nella fornitura del servizio. Se io non so tu cosa hai a casa, e tu lamenti un problema, io non posso effettuare una diagnosi in base ad un albero decisionale standard da processo, perchè il problema può essere diverso di volta in volta.
Un azienda non può permettersi un tale dispendio di soldi e di energia.

PS: Hai parlato di "Essere proprietari della connessione internet è un diritto."
Rileggiti bene i contratti di "fornitura del servizio internet", e poi torna qui. La parola "diritto" non è scritta da nessuna parte.

mavelot è offline  
Old 19-10-2015, 22:09   #5
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Resta il fatto che la tua petizione non ha senso.

Non ha senso, perchè stai ragionando da utente esperto, e addirittura parli di collegare router professionali alla linea.

Le persono che si comportano come te sono al massimo il 5% degli utenti di un provider. Una azienda di qualunque tipo può secondo te modificare i comportamenti e i processi in base al 5% degli utenti ? NO

La compatibilità tirata in ballo, è la sintesi della questione più importante per un operatore...i guasti !! Avere utenti che causano (a se stessi o agli altri) guasti, sputtanando il loro router è una cosa che un provider non può permettersi. Ci devono essere dei punti fermi nella fornitura del servizio. Se io non so tu cosa hai a casa, e tu lamenti un problema, io non posso effettuare una diagnosi in base ad un albero decisionale standard da processo, perchè il problema può essere diverso di volta in volta.
Un azienda non può permettersi un tale dispendio di soldi e di energia.

PS: Hai parlato di "Essere proprietari della connessione internet è un diritto."
Rileggiti bene i contratti di "fornitura del servizio internet", e poi torna qui. La parola "diritto" non è scritta da nessuna parte.

Concordo in pieno con te. Aggiungo anche che è possibile collegare facilmente in cascata un router personale privato per avere tutta la libertà che si vuole.

Ma il servizio è giusto che venga fornito tramite un apparecchio del provider (che significa infatti "fornitore")
MX4 è offline  
Old 20-10-2015, 06:38   #6
davs76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Concordo in pieno con te. Aggiungo anche che è possibile collegare facilmente in cascata un router personale privato per avere tutta la libertà che si vuole.

Ma il servizio è giusto che venga fornito tramite un apparecchio del provider (che significa infatti "fornitore")

Evidentemente non hai mai provato un vsr! Un insulto all'intelligenza umana.
davs76 è offline  
Old 20-10-2015, 08:43   #7
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
e poi, ad esempio in Francia i gestori impongono il loro modem. Qui in Belgio il provider VDSL impone il suo modem, gli operatori via cavo impongono il loro modem DocSis , e cosi via.
Non so se lo impongono tutti i gestori, in ogni caso sono apparecchi un tantino più evoluti della VS, quantomeno a livello di firmware.

La Freebox ad esempio consente di monitorare tutti i valori di linea e tante altre belle cosette: http://img.clubic.com/05340548-photo...stats-adsl.jpg; ricordo che anni fa gli utenti potevano addirittura selezionare la modalità fast o interleaved!

Mi pare che ci sia un po' di differenza con le "station" superblindate.

La VSR ti permette al massimo di controllare i valori di allineamento, per non parlare di tutti i bug dalla quale è afflitta.

Magari la petizione potrebbe essere fatta per invitare Vodafone a rilasciare un fw decente.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 20-10-2015, 10:23   #8
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Funziona cosi dappertutto, fattene una ragione E garantisce piu sicurezza agli utenti del provider stesso.
In Germania stanno proprio discutendo di togliere questo obbligo...
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline  
Old 20-10-2015, 10:36   #9
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
vuoi fare a cambio col mio schifosissimo Netgear DG3100 imposto dal mio provider via cavo?



me ne frego, settato in modalità bridge e ci ho collegato un Tp-Link archer C2 con WiFi AC a cascata, e dormo sogni tranquilli
se le cose non sono cambiate loro non possono nemmeno impostarlo in modalità bridge
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline  
Old 20-10-2015, 10:56   #10
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
se le cose non sono cambiate loro non possono nemmeno impostarlo in modalità bridge
Avevo lo stesso problema con l'adb di Fastweb. Ho semplicemente messo in DMZ il mio router in cascata. Roba da 30 secondi...

Dopo puoi anche dimenticarti di avere il modem del provider, che farà da modem puro... Tutto il resto lo fa il router...
MX4 è offline  
Old 20-10-2015, 11:34   #11
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Avevo lo stesso problema con l'adb di Fastweb. Ho semplicemente messo in DMZ il mio router in cascata. Roba da 30 secondi...

Dopo puoi anche dimenticarti di avere il modem del provider, che farà da modem puro... Tutto il resto lo fa il router...
Per la verità, c'è comunque una consistente differenza tra l'utilizzo in bridge e quello in DMZ.

In DMZ il router fa comunque il router, ed anche il NAT, ma semplicemente accetta tutte le connessioni in ingresso e le forwarda 1:1 verso l'ip della DMZ.
E' sostanzialmente un impostazione del "firewall" quindi. Il router continua a funzionare da tale, lavorano sul layer 3 osi, e quindi influenzando anche le prestazioni.

Inoltre non è possibile in questi casi utilizzare più ip pubblici da differenti sessioni PPPoE (per i provider che lo consentono, tipo telecom)
mavelot è offline  
Old 20-10-2015, 11:38   #12
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per la verità, c'è comunque una consistente differenza tra l'utilizzo in bridge e quello in DMZ.

In DMZ il router fa comunque il router, ed anche il NAT, ma semplicemente accetta tutte le connessioni in ingresso e le forwarda 1:1 verso l'ip della DMZ.
E' sostanzialmente un impostazione del "firewall" quindi. Il router continua a funzionare da tale, lavorano sul layer 3 osi, e quindi influenzando anche le prestazioni.

Inoltre non è possibile in questi casi utilizzare più ip pubblici da differenti sessioni PPPoE (per i provider che lo consentono, tipo telecom)
Ovviamente sì ma è la soluzione più semplice e rapida che ho trovato...

Mai avuto un problema da lì in poi

Basta disattivare il wifi del modem e collegarci solo il router ed è difficile a quel punto che il modem possa creare problemi....

Ultima modifica di MX4 : 20-10-2015 alle 11:40.
MX4 è offline  
Old 20-10-2015, 11:45   #13
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ovviamente sì ma è la soluzione più semplice e rapida che ho trovato...

Mai avuto un problema da lì in poi

Basta disattivare il wifi del modem e collegarci solo il router ed è difficile a quel punto che il modem possa creare problemi....
In generale sono d'accordo. Diciamo che in linea di massima, si dovrebbe quanto meno pretendere che gli ISP consentano la modalità bridge. Come pure pretendere che siano consultabili tutte le statistiche di linea. Quello si che sarebbe un "diritto dell'utente", perchè indispensabili per effettuare una valutazione sulla qualità del servizio.

Ultima modifica di mavelot : 20-10-2015 alle 11:51.
mavelot è offline  
Old 20-10-2015, 12:25   #14
Airluck
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Avevo lo stesso problema con l'adb di Fastweb. Ho semplicemente messo in DMZ il mio router in cascata. Roba da 30 secondi...

Dopo puoi anche dimenticarti di avere il modem del provider, che farà da modem puro... Tutto il resto lo fa il router...
Ok ma la questione in tal caso sarebbe: mettere in DMZ un router in cascata risolverebbe davvero i vari bug della VSR, microdisconnessioni/disconnessioni in primis?
Airluck è offline  
Old 20-10-2015, 12:25   #15
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Ovviamente sì ma è la soluzione più semplice e rapida che ho trovato...

Mai avuto un problema da lì in poi

Basta disattivare il wifi del modem e collegarci solo il router ed è difficile a quel punto che il modem possa creare problemi....

Ci sono ancora problema in DMZ.
Ci sono parecchie testimonianze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline  
Old 20-10-2015, 12:29   #16
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Airluck Guarda i messaggi
Ok ma la questione in tal caso sarebbe: mettere in DMZ un router in cascata risolverebbe davvero i vari bug della VSR, microdisconnessioni/disconnessioni in primis?
Allora la petizione è formulata male: il problema non è che è obbligatorio il modem del provider, il problema è che il modem del provider é difettoso....

Se il provider fornisce un apparato difettoso lo devo sostituire o aggiornare, non ci sono discussioni...
MX4 è offline  
Old 20-10-2015, 13:44   #17
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Allora la petizione è formulata male: il problema non è che è obbligatorio il modem del provider, il problema è che il modem del provider é difettoso....

Se il provider fornisce un apparato difettoso lo devo sostituire o aggiornare, non ci sono discussioni...
non è un difetto se capita a tutti.
e fare un petizione per un firmware stabile non è una petizione ma un obbligo da parte di chi vende una cosa. Deve funzionare la cosa altrimenti che vendi a fare?

OGGI 20/15/2015 LA VSR si comporta ancora con malfunzionamenti, MICRODISCONNESSIONI... cosa fare?? non di certo pretendo ormai un firmware decente dopo 7-8 release che non hanno risolto la stabilità della cosa più importante... la connessione ad internet.

Se la connessione ad internet fosse stabile non avrei creato la petizione, non avrei la necessità di collegare un modem professionale, e non avrei la necessità di scrivere in questo forum. Siamo solo in 5%? Saremmo almeno il 60% che si sono accorti che la VSR funziona malissimo!

LA PETIZIONE HA SENSO QUINDI!
Foschi è offline  
Old 20-10-2015, 13:53   #18
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Io la vedevo come questione più generale. All'inizio non hai parlato di problemi tecnici. Hai solo detto che volevi la libertà di usare un modem tuo.

Dunque permettimi, si sta facendo confusione, tra l'obbligo che alcuni isp impongono, e la qualità del prodotto.
mavelot è offline  
Old 20-10-2015, 16:25   #19
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Io la vedevo come questione più generale. All'inizio non hai parlato di problemi tecnici. Hai solo detto che volevi la libertà di usare un modem tuo.

Dunque permettimi, si sta facendo confusione, tra l'obbligo che alcuni isp impongono, e la qualità del prodotto.
se la qualità è scarsa del loro modem almeno che lascino usare il modem che ognuno preferisce..
Foschi è offline  
Old 08-11-2015, 12:56   #20
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Up!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v