Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2015, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-on_58672.html

Cosa succede se si aggiunge un laser vicino alla fotocamera di Zenfone 2? Si ottiene il nuovo Asus Zenfone 2 Laser, terminale che alla fotocamera da 13 megapixel associa un flash LED Dual Tone, ma soprattutto un modulo di messa a fuoco laser, per autofocus fino a due decimi di secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:13   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
intel atom mah
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:24   #3
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
intel atom mah
mi sa che abbiamo una visione distorta degli Atom attuali, dovuta al retaggio dei vecchi Atom.
Non vanno affatto male questi, e la nuova serie sarà un serio competitor x Qualcomm e co.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:27   #4
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Messa a fuoco col laser, più che fulminea direi fulminante se fai un primo piano sugli occhi. Cheeeese
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 11:11   #5
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
mi sa che abbiamo una visione distorta degli Atom attuali, dovuta al retaggio dei vecchi Atom.
Non vanno affatto male questi, e la nuova serie sarà un serio competitor x Qualcomm e co.
Totalmente daccordo, in più questo è 64 bit ready, non è sfruttato ad oggi, ma sicuramente è un passo avanti.
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 11:25   #6
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Ma più precisamente come lo sfrutta questo laser?
Si tratta forse di un telemetro che, rilevando la distanza, ipotizza la messa a fuoco corretta?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 12:38   #7
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Esatto. Più precisamente sfrutta il calcolo del tempo di ritorno del laser riflesso sulla superficie da mettere a fuoco. Ha il vantaggio di funzionare con ogni tipo di luce (ovvero anche senza luce) e di essere molto rapido.
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 13:44   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
intel atom mah
baytrail e cherry trail sono ottime architetture, se la giocano con i core2, sono sempre reattivi con brower web, video, flash player...

Quote:
Originariamente inviato da luppolone Guarda i messaggi
Esatto. Più precisamente sfrutta il calcolo del tempo di ritorno del laser riflesso sulla superficie da mettere a fuoco. Ha il vantaggio di funzionare con ogni tipo di luce (ovvero anche senza luce) e di essere molto rapido.
ma sei sicuro? tempo che ritorna indietro la luce passano frazioni di nanosecondo dubito esistano sensori capaci di misurare tale tempo... da montare su smartphone poi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 14:01   #9
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma sei sicuro? tempo che ritorna indietro la luce passano frazioni di nanosecondo dubito esistano sensori capaci di misurare tale tempo... da montare su smartphone poi
A meno che non abbiano inventato un differente modo di AF, sono abbastanza sicuro, si

http://www.androidauthority.com/lg-g...-focus-386896/
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 14:16   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
be se in un secondo la luce fa quasi 300.000km, quanto impiega a percorrere 4mt?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 14:35   #11
luppolone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 58
Circa 8/300.000.000=26.6 nanosecondi.
luppolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 19:29   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
mi sa che abbiamo una visione distorta degli Atom attuali, dovuta al retaggio dei vecchi Atom.
Non vanno affatto male questi, e la nuova serie sarà un serio competitor x Qualcomm e co.
raga, bay-trail spacca! nel senso che è un ottimo SOC!
unico Neo rimane il consumo, ancora troppo alto, da quel che ricordo, dai Test fatti in rete l'utonomia degli ZenPhone è il vero tallone d'Achille.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1