Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2015, 13:32   #21
Jackaos
Senior Member
 
L'Avatar di Jackaos
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
Asus PB238Q sembra avere tutto quello che serve...
Ha porticelle , presine e jackkini, ma dopo aver cantato tutta 'sta nenia sulla luce blu mi vai a scegliere un monitor che non ha apparentemente nulla per l'eye care?
Jackaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 07:43   #22
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Jackaos Guarda i messaggi
Ha porticelle , presine e jackkini, ma dopo aver cantato tutta 'sta nenia sulla luce blu mi vai a scegliere un monitor che non ha apparentemente nulla per l'eye care?
Utilizza la tecnologia Asus Ultra-Low Blue Light
Anche se ad occhio è fondamentalmente un filtro software ( credo )
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 08:48   #23
Jackaos
Senior Member
 
L'Avatar di Jackaos
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
Sul sito Asus ( global ) non viene menzionata quella caratteristica, anche se tra le specifiche vi sono alcuni presets per il colore ecc., se fosse solo una modalità di visione non so quanto possa definirsi simile, anche sul mio monitor c'è un preset che si chiama "text" che riduce la luminosità e cambia la temperatura in modo che stressi meno gli occhi, ma non credo che riduca allo stesso modo l'emissione della luce blu dannosa... poi, boh!?
Jackaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 12:12   #24
PickeRoll
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 150
A me come "linea" non dispiace il BenQ EW2440L.

Ha la possibilita' di impostare 4 diversi tipi di filtri a seconda del lavoro che si fa

https://www.youtube.com/watch?v=B8JrVESRcJk

Non penso sia regolabile come gli altri monitor da voi postati, inoltre il fatto che abbia un tempo di risposta altino forse lo rende non adatto all'utilizzo gaming.
PickeRoll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 09:31   #25
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da PickeRoll Guarda i messaggi
A me come "linea" non dispiace il BenQ EW2440L.

Ha la possibilita' di impostare 4 diversi tipi di filtri a seconda del lavoro che si fa

https://www.youtube.com/watch?v=B8JrVESRcJk

Non penso sia regolabile come gli altri monitor da voi postati, inoltre il fatto che abbia un tempo di risposta altino forse lo rende non adatto all'utilizzo gaming.
Anche l'Asus è regolabile come filtro.
Tieni presente che negli uffici, per le leggi sulla sicurezza e sulla salute, i monitor e le sedie devono avere alcuni requisiti fondamentali, tra cui alcune regolazioni base.
Senza contare che il Benq non ha nessun ingresso Usb e non ha la DisplayPort. A quel prezzo sono gravi mancanze secondo me.
Ho appena preso l'Asus pre una prova. Lo testerò personalmente e vi faccio sapere come va.
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 10:12   #26
becritical
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 318
Allora io ho avuto la fortuna di lavorare per uno degli esperti mondiali di ritmi circadiani, e lui diceva che la blue light dei monitor va a influire sulla produzione di determinati ormoni che solitamente vengono stimolati dalla luce del sole, quindi fa male usare il monitor quando e' buio fuori proprio per questo motivo, e lui diceva che flux riduce questa componente blu. Di problemi alla retina non ne avevo mai sentito.

Per quanto riguarda l'opzione blue light e che non hanno PWM, ci sono monitor IPS con pivot da 23-25 pollici?
becritical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 20:40   #27
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da becritical Guarda i messaggi
Allora io ho avuto la fortuna di lavorare per uno degli esperti mondiali di ritmi circadiani, e lui diceva che la blue light dei monitor va a influire sulla produzione di determinati ormoni che solitamente vengono stimolati dalla luce del sole, quindi fa male usare il monitor quando e' buio fuori proprio per questo motivo, e lui diceva che flux riduce questa componente blu. Di problemi alla retina non ne avevo mai sentito.

Per quanto riguarda l'opzione blue light e che non hanno PWM, ci sono monitor IPS con pivot da 23-25 pollici?
in teoria elimina se messa al massimo in teoria.. da quello che c'è scritto nel sito ufficiale.... se non ho capito male.... ma se la lunghezza d'onda non viene modificata non cambia molto o no? oppure f.lux modificando la luce modifica anche quell'aspetto??
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402

Ultima modifica di Taiko : 21-08-2017 alle 20:42.
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 19:26   #28
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
ad oggi i monitor che adottano questa tecnologia (Low Blue Light) son sempre di più: infatti è tra i miei requisiti minimi insieme al flicker free.

Anche io uso f.lux su Win e Redshift su Linux: abbassano la luminosità del monitor e portando i colori sul giallo. Più riposante per gli occhi.

Ma il filtro luce blu, invece, a quanto leggo è fondamentale: a parte che anche se vai una giornata al mare non è detto che al monitor ci si può stare senza protezioni... e poi rispetto ai software da me citati agirebbe a livello hardware tagliando sul nascere le emissioni

http://benqimage.blob.core.windows.n...1502856870.jpg
https://www.asus.com/Microsite/displ.../pic_s2_01.png
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!

Ultima modifica di postillo : 10-08-2018 alle 19:30.
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v