Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2015, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...usa_57663.html

Un computer Commodore svolge da 30 anni il delicato compito di gestire il riscaldamento di diciannove scuole del Michigan. La sua sostituzione è stata già prevista ma, fin quando non sarà strettamente necessaria, l'Amiga 2000 starà al suo posto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 08:39   #2
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Questo dovrebbe essere un sito 'tecnico'.....

Quote:
Questa viene coadiuvata da 1MiB (mebibyte) di RAM e 256 o 512 KiB (kibibyte) di ROM
Su che pianeta la ram di sistema è in medibyte.....
La ram era di 1 MB (megabyte) cioè 1048576 byte.



Copiare da Wikipedia senza pensare non porta a grandi risultati.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 08:40   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Effettivamente per fare quello che fa non serve a nulla avere maggiore potenza, un pc moderno sarebbe troppo...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 08:42   #4
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
1 milione di dollari per aggiornare un sistema del genere, che ladri!!!
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 08:49   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Azz 30 anni per un sistema consumer acceso 24/24 365/365 non sono assolutamente pochi, vorrei vedere in che stato è tutta la circuiteria della motherboard.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 08:55   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Azz 30 anni per un sistema consumer acceso 24/24 365/365 non sono assolutamente pochi, vorrei vedere in che stato è tutta la circuiteria della motherboard.
260.000 ore di servizio, mica male

quella tecnologia li è impossibile da rompere, simile a quelle delle sonde che sono uscite dal sistema solare, andaranno in eterno
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 08:58   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Azz 30 anni per un sistema consumer acceso 24/24 365/365 non sono assolutamente pochi, vorrei vedere in che stato è tutta la circuiteria della motherboard.
Un poppante in confronto a questo:
http://arstechnica.com/information-t...ear-deterrent/
I sistemi di lancio degli ICBM americani usano computer così vecchi che come unita di memoria esterna usano floppy da 8".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:07   #8
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
non ho capito perchè serve un milione di dollari per la sostituzione se adesso sta funzionando tutto con un software di un ragazzo delle superiori, che come minimo non ha visto nemmeno l'infinitesima parte di quella cifra come compenso.

la cosa non ha proprio senso, a meno che non ci siano le solite cataste burocratiche non retroattive a elevare al cubo i costi.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:10   #9
ContiF
Member
 
L'Avatar di ContiF
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Amiata
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Azz 30 anni per un sistema consumer acceso 24/24 365/365 non sono assolutamente pochi, vorrei vedere in che stato è tutta la circuiteria della motherboard.
Io invece i floppy disks
ContiF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:12   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
cos'è una "catasta burocratica non retroattiva"?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:14   #11
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Questo dovrebbe essere un sito 'tecnico'.....

Su che pianeta la ram di sistema è in medibyte.....
La ram era di 1 MB (megabyte) cioè 1048576 byte.
Guarda che stai sbagliando tu.

1 MiB mebibyte sono 1048576 byte.
1 MB megabyte sono 1000000 byte.

I kibi/mebi/gibi byte sono in base 2, i "classici" kilo/mega/giga sono in base 10
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:16   #12
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
cos'è una "catasta burocratica non retroattiva"?
esatto!
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:17   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
1 milione di dollari per aggiornare un sistema del genere, che ladri!!!
Probabilmente e' troppo difficile e incompatibile intervenire unicamente a valle, e bisogna intervenire a monte cambiando tutti i controlli i tutti i termosifoni e ventole in tutte le scuole.

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Azz 30 anni per un sistema consumer acceso 24/24 365/365 non sono assolutamente pochi, vorrei vedere in che stato è tutta la circuiteria della motherboard.
Il vantaggio di avere transistor grandi come bottoni.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:21   #14
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Questo dovrebbe essere un sito 'tecnico'.....



Su che pianeta la ram di sistema è in medibyte.....
La ram era di 1 MB (megabyte) cioè 1048576 byte.



Copiare da Wikipedia senza pensare non porta a grandi risultati.
Secondo il sistema internazionale dei pesi e delle misure (l'unico che fa testo in quanto definisce gli standard) 1 MB è 1000000 byte.
L'abitudine di considerare le dimensioni delle memorie centrali (SOLO delle memorie centrali) in multipli di 2 invece che di 10 è un uso informatico formalmente errato, anche se diffuso e comunque accettabile per vari motivi (principalmente il fatto che le memorie centrali operano in modo binario). Il grafico che tu indichi si giustifica per questi motivi.
È stato proposto (al SI) di introdurre alcuni appositi prefissi per evitare la confusione, tra cui Mi per mebi; quest'uso è anche sancito dagli standard IEC 60027-2 A.2 e ISO/IEC 80000.
Questo standard, non essendo accettato da SI, è usato in maniera saltuaria solo da alcuni informatici, tra cui, probabilmente, quelli del gruppo di scuole considerato.
Incidentalmente, è l'aderenza agli standard il motivo per cui un disco da 1 TB è di 1.000.000.000.000 B e non, come molti credono, di 1099511627776 B (è spesso il sistema operativo a indicare un valore sbagliato)

Aggiungo che, prima di criticare Wikipedia sarebbe meglio verificare le proprie conoscenze ed essere sicuri di saperne di più.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:27   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Probabilmente e' troppo difficile e incompatibile intervenire unicamente a valle, e bisogna intervenire a monte cambiando tutti i controlli i tutti i termosifoni e ventole in tutte le scuole.
Fra le righe c'è scritto, pensiamo che tutto l'impianto è vecchio più di 30 anni quindi molto probabilmente per aggiornarlo dovranno essere sostituiti molti più elementi oltre al povero Amiga che potrebbe essere emulato da un qualsiasi telefonino......

Quote:
Il vantaggio di avere transistor grandi come bottoni.
Infatti, per questo tipo di utilizzi, molto meglio utilizzare parti industriali controller e CPU fatte per utilizzi gravosi che fanno pochi compiti, ma durano eoni...... non serve certo un processore octacore e un goziliardo di ram per comandare dei termosifoni..
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 09:32   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Fra le righe c'è scritto, pensiamo che tutto l'impianto è vecchio più di 30 anni quindi molto probabilmente per aggiornarlo dovranno essere sostituiti molti più elementi oltre al povero Amiga che potrebbe essere emulato da un qualsiasi telefonino......



Infatti, per questo tipo di utilizzi, molto meglio utilizzare parti industriali controller e CPU fatte per utilizzi gravosi che fanno pochi compiti, ma durano eoni...... non serve certo un processore octacore e un goziliardo di ram per comandare dei termosifoni..
Leggendo ste notizie mi vien voglia di specializzarmi in retroemulazione. Col background in fortran, assembly e FPGA da Fisico che ho dovrebbe essere fattibile andando a scuola dalle persone giuste (ovviamente serve intervenire anche su controller e caveria), chissa' quanto son disposti a pagare per qualcuno che emuli l'amiga con un hardware moderno e sostituibile
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 10:00   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Leggendo ste notizie mi vien voglia di specializzarmi in retroemulazione. Col background in fortran, assembly e FPGA da Fisico che ho dovrebbe essere fattibile andando a scuola dalle persone giuste (ovviamente serve intervenire anche su controller e caveria), chissa' quanto son disposti a pagare per qualcuno che emuli l'amiga con un hardware moderno e sostituibile
Se credi di essere l'unico che ha avuto questa idea negli ultimi 22 anni (da quando Commodore è fallita)...
Cerca "Amiga FPGA" e vedi i risultati.
Se vuoi puoi provare con "Amiga PowerPC" o "Amiga ARM" o "Amiga x86" o qualsiasi altra cosa.
La verità è che il sistema Amiga per come era pensato era un connubio HW+SW che oggi non può essere ricostruito se non con spese folli che non giustificano la cosa.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 10:01   #18
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
..e io che a 14 anni rompevo l'anima ad amici della scuola di elettrotecnica per farmi costruire dei controller remoti via filo per serrande e termostato...
...da collegare alla porta seriale cartuccia del mio C64
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 10:02   #19
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
la mia domanda è che c'è di male?

fa quello che deve fare
non ci sono sprechi inutili e allora?

no in italia ci voleva un i7 16 mb di ram (pagato da noi contribuenti) per permettere a chi di turno di giocare a far cry 4 andare su facebook e puttanate varie.

Poi una cmd aperta su un terzo motir fa tutto in meno di un secondo.

W questo paese destinato a morire...
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 10:07   #20
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
la mia domanda è che c'è di male?
finchè il sistema funziona va benissimo lasciarlo così, il problema è che se dovesse capitare il minimo guasto sei -tecnicamente parlando- fottuto

Un qualunque guasto HW non è più riparabile in tempi brevi
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1