Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2015, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...all_57167.html

Le ordinazioni di Tesla Powewall, di cui abbiamo parlato recentemente, hanno superato le più rosee aspettative dell'azienda. Ora resta da capire se vi sarà la capacità di produrle in tempi ragionevoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 14:52   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Augurandosi che il prodotto rispetti le specifiche e che sia posta attenzione nel servizio post-vendita, non solo in USA, e non privilegiando soltanto l'utenza aziendale, penso che questo prodotto attirerà aspre critiche dalla concorrenza (ma meglio dire dall'assenza di concorrenza), trattandosi di una soluzione proposta ad un prezzo accettabile, quindi prepariamoci a fare distinzioni quando verranno fatte critiche non di sostanza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 14:55   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
a che serve realmente?
Investire migliaia di dollari, che rientrano solo in anni, per fregare la bolletta, che puo' essere ritoccata rimuovendo queste grosse offerte per le tariffe notturne una volta che questa cosa sara' adottata, sprecando nel frattempo una preziosa risorsa, ad altissima tecnologia e inquinante, come il Litio?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 14:58   #4
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
a che serve realmente?
Investire migliaia di dollari, che rientrano solo in anni, per fregare la bolletta, che puo' essere ritoccata rimuovendo queste grosse offerte per le tariffe notturne una volta che questa cosa sara' adottata, sprecando nel frattempo una preziosa risorsa, ad altissima tecnologia e inquinante, come il Litio?
Serve principalmente nel caso si produca energia con fonti rinnovabili. Man mano che solare ed eolico si diffondono maggiormente, solo soluzioni di questo tipo possono compensare l'irregolarita' della produzione.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:14   #5
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
a che serve realmente?
Investire migliaia di dollari, che rientrano solo in anni, per fregare la bolletta, che puo' essere ritoccata rimuovendo queste grosse offerte per le tariffe notturne una volta che questa cosa sara' adottata, sprecando nel frattempo una preziosa risorsa, ad altissima tecnologia e inquinante, come il Litio?
serve nel caso tu abbia per esempio un impianto fotovoltaico e a non sprecare l'energia che viene prodotta in periodi di minor utilizzo. Attualmente l'esubero viene venduto alle compagnie elettriche, ma ovviamente converrebbe avere piuttosto un sistema di accumulazione personale.
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:16   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
serve nel caso tu abbia per esempio un impianto fotovoltaico e a non sprecare l'energia che viene prodotta in periodi di minor utilizzo. Attualmente l'esubero viene venduto alle compagnie elettriche, ma ovviamente converrebbe avere piuttosto un sistema di accumulazione personale.
Attualmente non conviene affatto avere un sistema di accumulazione, dato che l'energia fotovoltaica viene venduta solitamente a prezzo molto piu' alto di quello di mercato.

Se l'esubero lo conservassi, anziche' rivenderlo nella rete, perderesti soldi, non rientreresti mai nell'investimento.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:19   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Attualmente non conviene affatto avere un sistema di accumulazione, dato che l'energia fotovoltaica viene venduta solitamente a prezzo molto piu' alto di quello di mercato.

Se l'esubero lo conservassi, anziche' rivenderlo nella rete, perderesti soldi, non rientreresti mai nell'investimento.
Da quando sono finiti gli incentivi del GSE non è più così, la corrente o la consumi o te la pagano a prezzo di mercato, quindi ora il fotovoltaico è conveniente per chi ha alti consumi giornalieri.

Comunque casualmnte è anche crollato il prezzo degli impianti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:24   #8
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
ma non era fail secondo qualcuno dell'altro thread ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:31   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Da quando sono finiti gli incentivi del GSE non è più così, la corrente o la consumi o te la pagano a prezzo di mercato, quindi ora il fotovoltaico è conveniente per chi ha alti consumi giornalieri.
Stesso principio, anche a prezzo di mercato durante il giorno costa di piu' e durante la sera costa meno (e' uno dei motivi che incentiverebbe l'acquisto di questo powerwall proprio secondo loro, l'acquistare durante la notte e consumare durante il giorno), quindi ti conviene rivendere e ricomprare perfino a prezzo di mercato.

Ed in ogni caso l'enorme maggioranza di chi ha FV l'ha acquistato in periodo di incentivi folli in Italia. E idem in USA ed in ogni altro paese.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:37   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Man mano che solare ed eolico si diffondono maggiormente
Io penso che il fotovoltaico abbia le migliori possibilità di incremento, a causa del suo altissimo prezzo attuale e dalla quantità di Sole che in genere riceve il nostro Paese, quando saranno disponibili soluzioni a film sottile con rendimenti paragonabili alle soluzioni più diffuse perché avranno costi nettamente inferiori, saranno più comode nei posizionamenti, con impatti ambientali inferiori, sia al livello della loro produzione che, successivo, del loro smaltimento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:37   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Stesso principio, anche a prezzo di mercato durante il giorno costa di piu' e durante la sera costa meno (e' uno dei motivi che incentiverebbe l'acquisto di questo powerwall proprio secondo loro, l'acquistare durante la notte e consumare durante il giorno), quindi ti conviene rivendere e ricomprare perfino a prezzo di mercato.

Ed in ogni caso l'enorme maggioranza di chi ha FV l'ha acquistato in periodo di incentivi folli in Italia. E idem in USA ed in ogni altro paese.
Esistono anche le giornate senza sole

Per gli incentivi sono d'accordo fino ad un certo punto, sono stati folli all'inizio e ne stiamo pagando le conseguenze, poi è stato aggiustato il tiro ma oramai la frittata era stata fatta e i soldi finiti per cui gli incentivi giusti (4° e 5° conto energia) sono finiti troppo presto, ora abbiamo chi ha investito con il 1°,2°,3° conto energia e campa di rendita e chi come me ha il 5° conto va pari in 10 anni, comunque sono contento della scelta fatta perchè ancora sono convinto di ridurre anche se di poco l'inquinamento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:41   #12
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
francamente? non vedo l'ora di poterlo avere anch'io!!! butto via tanta di quella energia con 10kW di fotovoltaico che ci manderei avanti la casa e la pompa di calore per 1 anno intero!
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:48   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
a che serve realmente?
Investire migliaia di dollari, che rientrano solo in anni, per fregare la bolletta, che puo' essere ritoccata rimuovendo queste grosse offerte per le tariffe notturne una volta che questa cosa sara' adottata, sprecando nel frattempo una preziosa risorsa, ad altissima tecnologia e inquinante, come il Litio?
Se come me hai sul tetto di casa un impiantino fotovoltaico è una vera chicca un accumulo del genere..
Il problema peggiore del fotovoltaico è che prduce energia quando meno ti serve e quindi una grossa fetta di ciò che produci finisce in rete a beneficio di altri.. non è poi un male ma preferirei usarla io!

Con questo accumulo ottimizzerei drasticamente l'uso di questa energia prodotta godendo di sera quanto accumulato di giorno.. il risparmio e la resa del mio fotovoltaico sarebbero come minimo raddoppiati.

I dubbi restano sul ciclo di vita utile dellabatteria in rapporto al costo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:51   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se come me hai sul tetto di casa un impiantino fotovoltaico è una vera chicca un accumulo del genere..
Il problema peggiore del fotovoltaico è che prduce energia quando meno ti serve e quindi una grossa fetta di ciò che produci finisce in rete a beneficio di altri.. non è poi un male ma preferirei usarla io!

Con questo accumulo ottimizzerei drasticamente l'uso di questa energia prodotta godendo di sera quanto accumulato di giorno.. il risparmio e la resa del mio fotovoltaico sarebbero come minimo raddoppiati.

I dubbi restano sul ciclo di vita utile dellabatteria in rapporto al costo.
Beh, ancora costa troppo, se consideri che la corrente di notte costa pure meno, (non so che conto energia abbia tu) ma sicuramente conviene metterla in rete.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:51   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Esistono anche le giornate senza sole

Per gli incentivi sono d'accordo fino ad un certo punto, sono stati folli all'inizio e ne stiamo pagando le conseguenze, poi è stato aggiustato il tiro ma oramai la frittata era stata fatta e i soldi finiti per cui gli incentivi giusti (4° e 5° conto energia) sono finiti troppo presto, ora abbiamo chi ha investito con il 1°,2°,3° conto energia e campa di rendita e chi come me ha il 5° conto va pari in 10 anni, comunque sono contento della scelta fatta perchè ancora sono convinto di ridurre anche se di poco l'inquinamento.
Idem!
Il risparmio sulla bolletta c'è.. diciamo un 35-40% di media.
I pannelli sono di buona qualità, coprendo il costo in dieci anni spero di camparne "a scrocco" almeno altri otto-dieci
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:53   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se come me hai sul tetto di casa un impiantino fotovoltaico è una vera chicca un accumulo del genere..
Il problema peggiore del fotovoltaico è che prduce energia quando meno ti serve e quindi una grossa fetta di ciò che produci finisce in rete a beneficio di altri.. non è poi un male ma preferirei usarla io!
usa la lavatrice di giorno!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:56   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Idem!
Il risparmio sulla bolletta c'è.. diciamo un 35-40% di media.
I pannelli sono di buona qualità, coprendo il costo in dieci anni spero di camparne "a scrocco" almeno altri otto-dieci
Beh, la durata utile per i pannelli se ricordo bene per legge dovrebbe essere dell'80% al 25° anno per cui producono ben oltre il ventennio che durano gli incentivi.

Avevo già postato, ma voglio fare lo sborone, questo è il mio impiantino

https://enlighten.enphaseenergy.com/...ems/UEj6157632

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 16:06   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non guardate la situazione degli incentivi in Italia, tra l'altro passati, come "prassi" per giudicare un prodotto che sarà venduto negli USA.
Bisogna giudicare le condizioni di contorno di fornitura, fonti utilizzate, prezzi ed incentivazione dello specifico Stato USA, prima di dire quanto serva quel prodotto.

Come ho detto nell'altro thread, la forza del Powerwall di Tesla sta' innanzi tutto nel prezzo, ed evidentemente 2500 aziende USA che lo hanno preso in prevendita se ne sono rese conto, forse temono che il prezzo possa pure salire rapidamente.

Quel prodotto quanto meno smuoverà le acque anche in Europa, dove già esistono sistemi d'accumulo simili (ho riportato già quello della Bosch), ma ben più cari.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 16:10   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non guardate la situazione degli incentivi in Italia, tra l'altro passati, come "prassi" per giudicare un prodotto che sarà venduto negli USA.
Bisogna giudicare le condizioni di contorno di fornitura, fonti utilizzate, prezzi ed incentivazione dello specifico Stato USA, prima di dire quanto serva quel prodotto.

Come ho detto nell'altro thread, la forza del Powerwall di Tesla sta' innanzi tutto nel prezzo, ed evidentemente 2500 aziende USA che lo hanno preso in prevendita se ne sono rese conto, forse temono che il prezzo possa pure salire rapidamente.

Quel prodotto quanto meno smuoverà le acque anche in Europa, dove già esistono sistemi d'accumulo simili (ho riportato già quello della Bosch), ma ben più cari.
No certo, i conti si devono fare da ora in avanti che il solare e tutte le altre fonti energetiche "casalinghe" dovranno camminare da sole senza incentivi.
Una forma di accumulo a basso (relativamente) costo è una soluzione attesa da anni, bene che il mercato si cominci a muovere, ad un certo punto erano venute fuori anche le batterie al sale di cui ho perso le tracce, ma se investono sia nei rendimenti che da lato accumulo, il solare sarà una bella risorsa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 16:10   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Anche ad un idiota come me appare lampante (o l'ampante, come scrive certa gentaglia su Facebook) l'intento di Musk. La Gigafactory ha lo scopo di abbattere il costo delle batterie (così come gli accordi "creative commons" sulle tecnologie, passatemi il termine), con questa mossa vuole "dar da mangiare" al mostro che sta terminando di costruire. Un po' come gli inceneritori costruiti da noi che importano spazzatura da ogni dove per essere profittevoli.
Dal nostro punto di vista, una batteria del genere a quel prezzo è una favola. Io la prenderei anche solo per usarla come UPS.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1