Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2015, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...oni_57002.html

Debutto previsto non prima di Settembre per le prime soluzioni Intel Skylake per schede madri socket 1151 LGA, soluzioni a 14 nanometri che puntano tutto sull'efficienza della nuova microarchitettura

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:15   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Niente di particolare come prestazioni:
http://www.expreview.com/40180.html

mi auguro che almeno in overclock ci sia un po' di soddisfazione, il PC prima o poi devo cambiarlo :/
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:30   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Niente di particolare come prestazioni:
http://www.expreview.com/40180.html

mi auguro che almeno in overclock ci sia un po' di soddisfazione, il PC prima o poi devo cambiarlo :/
Niente di particolare ? sembrerebbe piu veloce del top precedente e pure con una frequenza massima inferiore. E questo per il modello iniziale con quindi molti margini di miglioramento. I primi modelli non sono certo spinti al massimo come per la cpu 4790K che è davvero una cpu selezionata rispetto ai modelli che la hanno preceduto.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:46   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Niente di particolare ? sembrerebbe piu veloce del top precedente e pure con una frequenza massima inferiore. E questo per il modello iniziale con quindi molti margini di miglioramento. I primi modelli non sono certo spinti al massimo come per la cpu 4790K che è davvero una cpu selezionata rispetto ai modelli che la hanno preceduto.
Insomma...

4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz

Quindi non ha una frequenza massima inferiore, anzi, è l'esatto contrario.

Non mi tornano i punteggi di cinebench R15. QUel tipo di punteggi me lo ricordo in versioni più vecchie. L'R15 adotta un sistema diverso, come si vede qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621048

Forse un pentium 3 farebbe 10 punti a cinebench R15

Fake?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:47   #5
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Niente di particolare come prestazioni:
http://www.expreview.com/40180.html

mi auguro che almeno in overclock ci sia un po' di soddisfazione, il PC prima o poi devo cambiarlo :/
Mah...sei sicuro di aver letto bene i grafici? ha prestazioni sempre superiori ad un 4790k e di poco inferiori al 5820k....
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:50   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Insomma...

4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz
ma anche no direi le specifiche non si possono inventare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:50   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Insomma...

4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz

Quindi non ha una frequenza massima inferiore, anzi, è l'esatto contrario.

Non mi tornano i punteggi di cinebench R15. QUel tipo di punteggi me lo ricordo in versioni più vecchie. L'R15 adotta un sistema diverso, come si vede qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621048

Forse un pentium 3 farebbe 10 punti a cinebench R15

Fake?
Il 4790k gia a 4/4,4GHz, quindi pure di più

Questi Skylake promettono benone, altroché

Spero siano prezzati in modo popolare, non posso spendere 200 euro di processore
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:52   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Scusate, ho sbagliato a leggere le specifiche, errore mio
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 08:52   #9
mik91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Insomma...

4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz

Quindi non ha una frequenza massima inferiore, anzi, è l'esatto contrario.
l'i7 4790k va a 4 GHz e in turbo a 4.4 GHz...
__________________
Scheda madre:AsRock X370 Taichi Processore: Intel AMD Ryzen 7 1700X Memorie: 16GB DDR4 3600MHz (G.Skill Ripjaws V) Scheda video: AMD RADEON RX Vega 64 SSD: Samsung 960 PRO (M.2) / Samsung 850 EVO (SATA)
mik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:07   #10
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
A me non sembrano nulla di che. Il 6700k fa un 14% in più del 4790k con 3dmark e cinebench a parità di frequenza e i consumi mi pare siano circa gli stessi. Considerando che che il 4790k appartiene a due generazioni fa direi che non è un grande risultato, anzi...
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:21   #11
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Peccato che le versioni esa/octa core siano ancora appannaggio delle piattaforme enthusiast, con il cambio di processo produttivo ci speravo veramente
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:27   #12
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
A me non sembrano nulla di che. Il 6700k fa un 14% in più del 4790k con 3dmark e cinebench a parità di frequenza e i consumi mi pare siano circa gli stessi. Considerando che che il 4790k appartiene a due generazioni fa direi che non è un grande risultato, anzi...
In effetti nulla di eccezionale come miglioramento di prestazioni.

Svantaggi (per i consumatori) della scarsa concorrenza nella fascia alta delle cpu. Si possono permettere di fare piccole migliorie tra una nuova famiglia e l'altra.

Da notare poi il TDP massimo del 6700k a 95W contro gli 88W del "vecchio" 4790k, almeno sulla carta l'efficienza per watt sarebbe migliorata pochissimo.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:33   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
La cosa più interessante sono le 20 lane PCIe: 16 x la GPU e 4 x SSD M.2
Sembra interessante, hai spec in più a proposito?

Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Peccato che le versioni esa/octa core siano ancora appannaggio delle piattaforme enthusiast, con il cambio di processo produttivo ci speravo veramente
mah nemmeno il 6700k ha 8 core. 4 core e 8 thread non è la stessa cosa.

In ogni caso a parte conversioni h264 io i miei 4 core di un q6600 a 2.4 Ghz tutti al 100% li ho visti andare solo (in verità all 85%) con wolfenstein the new order. Per un utente senza grosse necessità videoludiche u i5 4400k tirato su a 4ghz con un kit intel di raffreddamento a liquido pattone (al lavoro ne abbiamo uno su a 4.4ghz) è un best buy che duerà almeno 10 anni.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:34   #14
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da grosso999 Guarda i messaggi
A me non sembrano nulla di che. Il 6700k fa un 14% in più del 4790k con 3dmark e cinebench a parità di frequenza e i consumi mi pare siano circa gli stessi. Considerando che che il 4790k appartiene a due generazioni fa direi che non è un grande risultato, anzi...
Neanche a me stupiscono più di tanto.
Mha!
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:38   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Niente di particolare ? sembrerebbe piu veloce del top precedente e pure con una frequenza massima inferiore. E questo per il modello iniziale con quindi molti margini di miglioramento. I primi modelli non sono certo spinti al massimo come per la cpu 4790K che è davvero una cpu selezionata rispetto ai modelli che la hanno preceduto.
In quei test dubito che il Turbo 4.4 vs 4.2 GHz faccia una grossa differenza.

Potrebbero uscire modelli con clock base maggiorato di 200Mhz tra 6 mesi/1 anno, che ha un'utilità relativa per un modello "K", più importante è il margine di overclock che migliorerà col tempo.

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Mah...sei sicuro di aver letto bene i grafici? ha prestazioni sempre superiori ad un 4790k e di poco inferiori al 5820k....
Che fossero superiori al 4790K non è forse scontato?
A parte il Willamette, non ricordo di aver mai visto il contrario
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:45   #16
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Ragazzi sapete dirmi cosa siano le DDR3L? Cioè queste CPU sarebbero compatibili sia con le DDR4 che con le care vecchie DDR3 che già abbiamo, risparmiandoci così un po' di dindini?
E se sì, ci perderemo in prestazioni?
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:46   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Sembra interessante, hai spec in più a proposito?


16 pci-e 3.0 dalla cpu e le altre 4 tipo 3.0 dal southbridge, passando dal dmi 3.0.

Quest'ultimo non dovrebbe castrare le prestazioni di un Samsung XP951, ma tocca vedere come configurano le Mb.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:51   #18
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
ot: ma perchè i cinesi hanno sempre i primi leak?

non sono impressionato nemmeno io. Sto aspettando e vivendo da "poveraccio" con un notebook con HD3000 per skylake...e mi tirano fuori un incremento prestazionale così lieve? A sto punto potrei davvero lanciarmi su un broadwell o addirittura un haswell (anche se non penso proprio ci sarà alcun vantaggio economico a prendere un 4790 ora rispetto ad un broadwell O skylake, quando uscirà.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:54   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Ragazzi sapete dirmi cosa siano le DDR3L? Cioè queste CPU sarebbero compatibili sia con le DDR4 che con le care vecchie DDR3 che già abbiamo, risparmiandoci così un po' di dindini?
E se sì, ci perderemo in prestazioni?
Sono delle DDR3 a basso consumo:
http://www.tomshw.it/news/ddr3l-le-d...-di-meno-17244

Imho, non ci saranno differenze prestazionali "pratiche" sensibili.

Cioè, se ti metti a fare bench sintetici magari la differenza c'è... poi fai bench reali e vedi che vanno uguali come qualunque ddr3 da 1333/1600mhz in su (APU a parte, dove la parte grafica ha grandi benefici da ram veloci)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 09:56   #20
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83



mah nemmeno il 6700k ha 8 core. 4 core e 8 thread non è la stessa cosa.
Per enthusiast intendevo le versioni extreme -e, i 3770k, 4770k etc, non li ho mai considerati tali ma come top della fascia mainstream
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1