Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2015, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/qui...net_56906.html

Fra i tanti progetti di Google troviamo QUIC, un nuovo protocollo di trasferimento dati attraverso UDP, che consente latenze minime con i server che abbiamo già visitato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 13:58   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
3% sulla pagina delle ricerche. WOW!

Sarebbe interessante avere una stima sul miglioramento ottenibile per pagine molto complesse come quelle che ci sono oggigiorno...

D'altronde, per quanto funzionale si sia dimostrato tcp (e ip etc), sono comunque tecnologie che hanno ere geologiche alle spalle, tecnologicamente parlando...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 14:16   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
e ora google si mette pure a modificare i protocolli di rete per guadagnare un misero 3%?!? o forse per rendere internet googlenet?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 14:35   #4
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Goolge si può permettere anche di modificare i protocolli, in ogni caso li deve proporre come standard allo IETF che li può bocciare se non vanno bene come standard appunto.
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 14:58   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e ora google si mette pure a modificare i protocolli di rete per guadagnare un misero 3%?!? o forse per rendere internet googlenet?
QUIC al momento è già implementato a livello di applicazione senza bisogno di mettere mano ai S.O.
Non altera i protocolli di rete esistenti, viene proposto come nuovo standard coesistente con essi (come coesistono tutti i vari standard basati su TCP ed UDP).

Per quanto riguarda la velocità quel 3% di velocità in più è riferito alla pagina principale
del motore di ricerca Google (molto "leggera" rispetto alle pagine obese di certi siti ed ottimizzata per caricarsi rapidamente con i "vecchi protocolli").
La cosa da notare semmai è quel 30% di riduzione dei rebuffer quando si usa YouTube.

Inoltre i vantaggi principali di QUIC si notano quando si ha una connessione a bassa velocità o satura di traffico (e considerato come siamo messi qui in Italia, mi sa che da noi la differenza si noterà molto di più rispetto ad altri paesi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 16:50   #6
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
ci mancavano solo i talebani contro google adesso... Vien da pensare che non si leggano gli articoli
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 16:58   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
QUIC al momento è già implementato a livello di applicazione senza bisogno di mettere mano ai S.O.
Non altera i protocolli di rete esistenti, viene proposto come nuovo standard coesistente con essi (come coesistono tutti i vari standard basati su TCP ed UDP).

Per quanto riguarda la velocità quel 3% di velocità in più è riferito alla pagina principale
del motore di ricerca Google (molto "leggera" rispetto alle pagine obese di certi siti ed ottimizzata per caricarsi rapidamente con i "vecchi protocolli").
La cosa da notare semmai è quel 30% di riduzione dei rebuffer quando si usa YouTube.

Inoltre i vantaggi principali di QUIC si notano quando si ha una connessione a bassa velocità o satura di traffico (e considerato come siamo messi qui in Italia, mi sa che da noi la differenza si noterà molto di più rispetto ad altri paesi).
Se sostituisce TCP e UDP non è a livello applicativo, ma a livello di trasporto. Una implementazione corretta dovrebbe, a mio parere, essere fatta attraverso il sistema di gestione dello stack dei protocolli, normalmente fatto dal sistema operativo. Qui sembra che Chrome si sostituisca ad alcune funzioni del SO: lecito ma criticabile.

E' del tutto corretta l'affermazione di wal7er: "Goolge si può permettere anche di modificare i protocolli, in ogni caso li deve proporre come standard allo IETF che li può bocciare se non vanno bene come standard appunto."

Quello che sembra incredibile è l'affermazione fatta nell'articolo, secondo il quale "potrebbe ben presto divenire uno standard de facto": parlare di standard de facto per un protocollo è insensato ed è assolutamente contrario allo spirito di Internet e ai meccanismi che ne hanno permesso la diffusione.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 17:51   #8
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Per velocizzare internet basterebbe togliere la pubblicita' (incluso le javascript di Google AdSense).

danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 18:36   #9
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
ci mancavano solo i talebani contro google adesso... Vien da pensare che non si leggano gli articoli
In realtà, è proprio leggendo gli articoli che sale la preoccupazione:
"QUIC ad oggi è solo un esperimento integrato su Chrome, ma potrebbe ben presto divenire uno standard de facto."

Standard de facto? Stiamo parlando di un protocollo di comunicazione, non di un word processor; viene il dubbio che qualcuno non conosca i meccanismi che stanno dietro la Rete.

Google, come gli altri, può proporre nuovi protocolli, ma affinché diventino standard (QUIC si colloca nello strato di trasporto, e le sue funzionalità devono essere implementate nello stack di rete del O.S., non certo in un browser, chiariamo anche questo) c'è un percorso preciso.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 22:30   #10
ilmazz
Member
 
L'Avatar di ilmazz
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da wal7er Guarda i messaggi
Goolge si può permettere anche di modificare i protocolli, in ogni caso li deve proporre come standard allo IETF che li può bocciare se non vanno bene come standard appunto.
stesso pensiero
__________________
Steam: ilmazz
PSN: ilmazz
ilmazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 01:06   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Se sostituisce TCP e UDP non è a livello applicativo, ma a livello di trasporto.
QUIC non sostituisce ne TCP e neppure UDP.
Anzi, è "costruito sopra" UDP (come del resto ad esempio HTTP è "costruito sopra TCP").
Per questo lo hanno implementato a livello applicativo su Chrome.

In pratica QUIC sta ad HTTP come TFTP sta ad FTP.

FTP è "costruito sopra" TCP
mentre il più leggero (a livello di traffico) TFTP è "costruito sopra" UDP.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 06:41   #12
anghinus
Member
 
L'Avatar di anghinus
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Parma
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
In realtà, è proprio leggendo gli articoli che sale la preoccupazione:
"QUIC ad oggi è solo un esperimento integrato su Chrome, ma potrebbe ben presto divenire uno standard de facto."

Standard de facto? Stiamo parlando di un protocollo di comunicazione, non di un word processor; viene il dubbio che qualcuno non conosca i meccanismi che stanno dietro la Rete.

Google, come gli altri, può proporre nuovi protocolli, ma affinché diventino standard (QUIC si colloca nello strato di trasporto, e le sue funzionalità devono essere implementate nello stack di rete del O.S., non certo in un browser, chiariamo anche questo) c'è un percorso preciso.
Preso dall'articolo:

"I piani di Google sono quelli di proporre HTTP2-over-QUIC alla IETF nel prossimo futuro, in modo che diventi un nuovo Internet standard"

E leggiamoli fino infondo gli articoli una qualche volta..
__________________
Thermaltake Xaser5 V8000A * EnermaX Coolergiant EG565AX-VH(W) * A64 Venice 3200+@2.500MHz@1.35V * Dissi stock * DFI LanParty nF3 Ultra-D * 1GB S3+ PC3200 cas2.5-3-3-8 * PixelView GeForce 6800 GT@Ultra 256MB 427/1160MHz * 2x80GB Maxtor 7200rpm sata raid0 + 80GB Maxtor 7200rpm ata133 + 250GB Lacie fw * Terratec Aureon 7.1 Space * Technisat SkyStar2 2.6c * WinXP Pro sp2 * Alice 4Mega * Subwoofer 2x45cm push-pull autocostruito 800Wrms * Ampli Alesis RA-500 500Wrms
anghinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 07:18   #13
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da anghinus Guarda i messaggi
Preso dall'articolo:

"I piani di Google sono quelli di proporre HTTP2-over-QUIC alla IETF nel prossimo futuro, in modo che diventi un nuovo Internet standard"

E leggiamoli fino infondo gli articoli una qualche volta..
Avevo letto, infatti mica ce l'avevo con Google
Ma leggere frasi come quella che ho quotato mi fa venire l'orticaria, soprattutto perché questo è (dovrebbe) essere un sito "tecnico".

Peace & Love
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 22:19   #14
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
La cosa bella è che in un protocollo creato da google per google, cercando quic su google ci dirà "Forse cercavi quick"
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1