Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2015, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ese_56850.html

Avanzano le indiscrezioni sulla prossima generazione di soluzione 2-in-1 di Microsoft, per la quale ci attendiamo una evoluzione nel design esterno e grandi novità interne a partire dal processore. Tutto questo in abbinamento al nuovo OS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 14:42   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
se migliorassero anche lo schermo in termini di risoluzione penso che lo potrei prendere.
Chisa se ci si puo mettere ubuntu touch o anche non touch..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 14:54   #3
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
se migliorassero anche lo schermo in termini di risoluzione penso che lo potrei prendere.
Chisa se ci si puo mettere ubuntu touch o anche non touch..
2.560 X 1.440 in un 12 pollici non sono sufficenti?

Ha un boot UEFI in teoria con i nuovi Ubuntu sarebbe possibile, anche se non non ne vedo i vantaggi rispetto Windows 10, solo per il fatto che ha 2 modalità di utilizzo, con tastiera in modalità PC e senza in modalita Tablet, cosa che Ubuntu non dispone.

Ultima modifica di Pier2204 : 15-04-2015 alle 14:58.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 15:31   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
2.560 X 1.440 in un 12 pollici non sono sufficenti?

Ha un boot UEFI in teoria con i nuovi Ubuntu sarebbe possibile, anche se non non ne vedo i vantaggi rispetto Windows 10, solo per il fatto che ha 2 modalità di utilizzo, con tastiera in modalità PC e senza in modalita Tablet, cosa che Ubuntu non dispone.
senza contare il digitalizzatore N-Trig, per il quale non esistono i Driver ufficiali per Linux.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 17:23   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204;
solo per il fatto che ha 2 modalità di utilizzo, con tastiera in modalità PC e senza in modalita Tablet, cosa che Ubuntu non dispone.
Sei sicuro? Mi pareva che Ubuntu fosse stato il primo ad sviluppare diverse interfacce per avere un unico sistema su più dispositivi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 20:24   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sei sicuro? Mi pareva che Ubuntu fosse stato il primo ad sviluppare diverse interfacce per avere un unico sistema su più dispositivi.
Ubuntu touch è stato concepito per smartphone mi risulta, poi c'è ubuntu PC, 2 cose distinte nell'interfaccia, non tanto nella grafica ma come usabilità degli applicativi.

Discorso diverso per Windows 10, le immagini del video sotto spiegano più di mille parole...

https://www.youtube.com/watch?v=F_O-LrGL-YQ
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 20:25   #7
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
L'utilizzo di Skylake a 15W permetterebbe di piazzare dentro una GPU a 40 o 48EU .. non sarebbe male, diventerebbe ancora di più un tuttofare. Sarebbe bello avere una batteria maggiorata anche.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 20:36   #8
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
L'utilizzo di Skylake a 15W permetterebbe di piazzare dentro una GPU a 40 o 48EU .. non sarebbe male, diventerebbe ancora di più un tuttofare. Sarebbe bello avere una batteria maggiorata anche.
Sembra che, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali (da valutare), Surface pro 4 sia completamente fanless con una autonomia notevolmente migliorata, il che mi fa supporre usino gli Intel Broadwell Core M sia i5 che i7. Skylake dovrebbe arrivare dopo la fine di Agosto, la vedo difficile.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 21:12   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
se tolgono la ventola fanno una gran zzata... un po come macbook vs mba ci sarà il surf3 a basse prestazioni fanless, questo se sarà fanless avrà prestazioni solo lievemente superiori, mentre con una minima ventola lo si potrà tenere alla massima frequenza per ore, cosa non rara su un pc che dovrebbe essere PRO
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 08:06   #10
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
se migliorassero anche lo schermo in termini di risoluzione penso che lo potrei prendere.
Chisa se ci si puo mettere ubuntu touch o anche non touch..
Compreresti un mac per metterci ubuntu?
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 08:12   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se tolgono la ventola fanno una gran zzata... un po come macbook vs mba ci sarà il surf3 a basse prestazioni fanless, questo se sarà fanless avrà prestazioni solo lievemente superiori, mentre con una minima ventola lo si potrà tenere alla massima frequenza per ore, cosa non rara su un pc che dovrebbe essere PRO
Come dicevo sono Rumors, poi bisogna vedere come hanno concepito il sistema di dissipazione in un case fanless, se la parte esterna riesce a dissipare il calore per effetto della conduzione termica su tutta la superfice è una soluzione più raffinata che la ventolina.
I Broadwell mi sembra che hanno un TDP molto basso.. sotto ciò che dice Intel

So some of the key aspects of the Broadwell microarchitecture would be to be suitable for fanless devices, deliver on core performance improvements and feature enhanced graphics, media, display capabilities. There are different devices with various sizes and various power standards. The 10.1 inch market which scale from thinness of 8-10mm are suitable for fanless operations and power consumption of 3-5W. The larger size means that you could integrate some higher power demanding chips with better cooling but the low form factor and mobility designs require a fanless approach. The same design can be used for notebooks if it delivers on the promise of better performance. The 14nm process technology is just a part of this promise that needs to be integrated into a processor capable of running these devices.

Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 10:04   #12
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ubuntu touch è stato concepito per smartphone mi risulta, poi c'è ubuntu PC, 2 cose distinte nell'interfaccia, non tanto nella grafica ma come usabilità degli applicativi.

Discorso diverso per Windows 10, le immagini del video sotto spiegano più di mille parole...

https://www.youtube.com/watch?v=F_O-LrGL-YQ
Sbagli ampiamente, Ubuntu Touch e Ubuntu Desktop sono praticamente la stessa cosa

Tant'è che gli applicativi Ubuntu Touch, interfaccia di Ubuntu Touch compresa, girano anche su Ubuntu Desktop(e viceversa)... il codice è lo stesso

Quote:
Since the Ubuntu Phone announcement, Ubuntu is on track to become a convergent OS, using the same codebase for all devices, from desktops, servers and clouds, to phones and even smaller form factors with the arrival of Snappy, a flavor of Ubuntu dedicated to “Internet things”, such as your connected fridge or autonomous drone.
https://developer.ubuntu.com/en/star...u-for-devices/

Dimostrazione di Unity 8 (praticamente quello di Ubuntu Touch) in esecuzione su Ubuntu Desktop
https://www.youtube.com/watch?v=xDpbjtEoCrM

Applicazione Music "Touch" su Ubuntu Desktop
https://www.youtube.com/watch?v=V99QG-D8Hk0

E Ubuntu "Convergence" (ovvero la stessa cosa di continuum di MS,ma con video dimostrativo già 7-8 mesi, se non erro, prima dell'annuncio di continuum stesso)
http://www.omgubuntu.co.uk/2014/02/u...nvergence-demo
https://www.youtube.com/watch?v=c3PUYoa1c9M (questo invece è più recente, Febbraio 2015)

Ovviamente la differenza sta nel fatto che Canonical non ha fatto la cretinata di piazzare una interfaccia estremamente touch su desktop (e, nonostante tutto, unity è stata ampiamente criticata)

Ultima modifica di andrew04 : 16-04-2015 alle 10:06.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 10:14   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ubuntu touch è stato concepito per smartphone mi risulta, poi c'è ubuntu PC, 2 cose distinte nell'interfaccia, non tanto nella grafica ma come usabilità degli applicativi.
Non solo smartphone ma anche tablet: click.

Ad ogni modo mi riferivo proprio alle scelte di progettazione: Ubuntu è stata la prima muoversi per realizzare interfacce diverse sullo stesso dispositivo a seconda dell'utilizzo (tipico caso: smartphone connesso alla docking station che viene utilizzato come PC), mentre Windows dapprima ha cercato di realizzare un'interfaccia unica da usare nei diversi dispositivi, poi hanno cambiato idea e hanno seguito quanto fatto da Canonical.

Poi certo, Canonical è una piccola realtà e non ha le risorse per mettere a punto il tutto in tempi recordo, però ci sono già versioni ben funzionanti. Non credo che passando ad Ubuntu, per chi lo desidera, si perda molto, anzi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 12:41   #14
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Sbagli ampiamente, Ubuntu Touch e Ubuntu Desktop sono praticamente la stessa cosa

Tant'è che gli applicativi Ubuntu Touch, interfaccia di Ubuntu Touch compresa, girano anche su Ubuntu Desktop(e viceversa)... il codice è lo stesso


https://developer.ubuntu.com/en/star...u-for-devices/

Dimostrazione di Unity 8 (praticamente quello di Ubuntu Touch) in esecuzione su Ubuntu Desktop
https://www.youtube.com/watch?v=xDpbjtEoCrM

Applicazione Music "Touch" su Ubuntu Desktop
https://www.youtube.com/watch?v=V99QG-D8Hk0

E Ubuntu "Convergence" (ovvero la stessa cosa di continuum di MS,ma con video dimostrativo già 7-8 mesi, se non erro, prima dell'annuncio di continuum stesso)
http://www.omgubuntu.co.uk/2014/02/u...nvergence-demo
https://www.youtube.com/watch?v=c3PUYoa1c9M (questo invece è più recente, Febbraio 2015)

Ovviamente la differenza sta nel fatto che Canonical non ha fatto la cretinata di piazzare una interfaccia estremamente touch su desktop (e, nonostante tutto, unity è stata ampiamente criticata)
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non solo smartphone ma anche tablet: click.

Ad ogni modo mi riferivo proprio alle scelte di progettazione: Ubuntu è stata la prima muoversi per realizzare interfacce diverse sullo stesso dispositivo a seconda dell'utilizzo (tipico caso: smartphone connesso alla docking station che viene utilizzato come PC), mentre Windows dapprima ha cercato di realizzare un'interfaccia unica da usare nei diversi dispositivi, poi hanno cambiato idea e hanno seguito quanto fatto da Canonical.

Poi certo, Canonical è una piccola realtà e non ha le risorse per mettere a punto il tutto in tempi recordo, però ci sono già versioni ben funzionanti. Non credo che passando ad Ubuntu, per chi lo desidera, si perda molto, anzi.
Beh...vedo che il tanto criticato sistema "ibrido" non ha solo Microsoft come portabandiera.
Ci sono alternative, magari quando un giorno farò un upgrade al Surface pro 2, questo me lo tengo per farci un dual boot con ubuntu
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 14:55   #15
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Beh...vedo che il tanto criticato sistema "ibrido" non ha solo Microsoft come portabandiera.
Ci sono alternative, magari quando un giorno farò un upgrade al Surface pro 2, questo me lo tengo per farci un dual boot con ubuntu
No guarda che a MS non viene criticato il sistema ibrido, ma il piazzare "componenti" base prevalentemente per touch su sistemi desktop

Se piazzava solo le "universal app" e "continuum" senza un menu start da tablet, non si beccava neanche mezza critica probabilmente
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 18:35   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
No guarda che a MS non viene criticato il sistema ibrido, ma il piazzare "componenti" base prevalentemente per touch su sistemi desktop

Se piazzava solo le "universal app" e "continuum" senza un menu start da tablet, non si beccava neanche mezza critica probabilmente
Su questo sono daccordo...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1